
Agriturismi in Valsugana
Abbiamo trovato 147 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Trentino-Alto Adige ·
- Dolomiti ·
- Valsugana ·
- Agriturismi Valsugana
Trova un alloggio
Agriturismi più popolari in Valsugana
Migliori Agriturismi in Valsugana
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.




di più...
Levico Terme, Valsugana
Agriturismo • 58 m² • 1 Camera da letto
Levico Terme, Valsugana
9,8
L'appartamento "Wellness Lodge Edoardo", moderno e finemente arredato, si trova a Santa Giuliana, vicino a Levico Terme, ed è ideale per una vacanza rilassante nella splendida regione del Trentino. L'appartamento di 78 m² è composto da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina ben attrezzata con lavastoviglie, una camera da letto e un bagno e può quindi ospitare 4 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi, l'aria condizionata e la televisione via cavo/satellite, mentre su richiesta è possibile aggiungere un letto per bambini e un seggiolone per bambini. P...
da 115 € / Notte
Vedi l’offerta





di più...
Pergine Valsugana, Valsugana
Agriturismo • 70 m² • 1 Camera da letto
Pergine Valsugana, Valsugana
9,3
L'appartamento per vacanze Svetlana e Cătălin si trova a Susà e vanta una splendida vista sulle montagne. La struttura di 70 m² è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi, una TV e una lavatrice. Questa casa vacanza dispone di un balcone privato per il vostro relax serale. La struttura dispone di un posto auto. È ammesso un animale domestico. Non è consentito festeggiare eventi in questa struttura. L'aria condizionata non è disponibile. Questa struttura dispone di...
da 74 € / Notte
Vedi l’offerta





di più...
Bedollo, Valsugana
Agriturismo • 66 m² • 2 Camere da letto
Bedollo, Valsugana
9,3
La Dimora La Quiete si trova nel comune di Bedollo e offre ai nostri ospiti una posizione invernale strategica e una fantastica vista sulle montagne. L'appartamento è di 66 m² ed è composto da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. Gli animali domestici sono ammessi a pagamento. Dotato di una terrazza privata e di un garage, l'alloggio si trova in una zona ideale per le escursioni in estate e per le ciaspolate e lo sci di fondo in inverno. Il costo delle pulizie è incluso nel prezzo totale. È previsto un deposito cauzi...
da 90 € / Notte
Vedi l’offerta
Domande Frequenti: Agriturismi in Valsugana
Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi in Valsugana?
Gli agriturismi in Valsugana offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Il 95% dispone di cucina completamente attrezzata con elettrodomestici, il 90% offre parcheggio gratuito, mentre l'85% fornisce connessione Wi-Fi. Altri servizi comuni includono TV (80%), balcone o terrazza (75%) e lavatrice (75%). Gli spazi esterni sono molto apprezzati: il 60% degli agriturismi dispone di giardino e il 45% offre area barbecue.
Qual è la valutazione media degli agriturismi in Valsugana?
Gli agriturismi in Valsugana vantano un'eccellente valutazione media di 9,1 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa alta valutazione riflette la qualità dei servizi offerti, l'ospitalità dei proprietari e la bellezza del territorio della Valsugana, rendendo questi agriturismi una scelta molto apprezzata dai viaggiatori.
Gli agriturismi in Valsugana sono adatti alle famiglie?
Assolutamente sì! L'85% degli agriturismi in Valsugana è particolarmente adatto alle famiglie. Offrono servizi dedicati come seggioloni per bambini (70% delle strutture), lettini per bambini (65%), spazi esterni sicuri con giardini, e il 25% dispone anche di aree gioco. Le cucine attrezzate permettono alle famiglie di preparare i pasti in autonomia.
Gli agriturismi in Valsugana ammettono animali domestici?
Sì, il 60% degli agriturismi in Valsugana accetta animali domestici, spesso con un piccolo supplemento. Molte strutture offrono spazi recintati (dato presente nel 10% delle proprietà più attrezzate) e giardini dove gli animali possono muoversi liberamente, rendendo la Valsugana una destinazione pet-friendly ideale per chi viaggia con i propri compagni a quattro zampe.
Gli agriturismi in Valsugana dispongono di Wi-Fi?
L'85% degli agriturismi in Valsugana offre connessione Wi-Fi gratuita, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno. Molte strutture hanno recentemente aggiornato la loro connessione per garantire una velocità adeguata alle esigenze moderne, pur mantenendo l'atmosfera rilassante tipica della vacanza in agriturismo.
Qual è il prezzo medio degli agriturismi in Valsugana?
I prezzi degli agriturismi in Valsugana variano da €60-100 in bassa stagione a €120-180 in alta stagione per notte. Durante la media stagione (maggio-giugno, settembre-ottobre) i prezzi oscillano tra €80-130. Questa fascia di prezzo offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per una vacanza autentica nel cuore del Trentino.
Gli agriturismi in Valsugana sono adatti ai gruppi?
Il 35% degli agriturismi in Valsugana può ospitare gruppi di più di 5 persone, offrendo appartamenti spaziosi con camere multiple e divani letto aggiuntivi. Queste strutture dispongono spesso di ampi spazi comuni, aree barbecue e giardini ideali per la socializzazione e le attività di gruppo.
Gli agriturismi in Valsugana dispongono di giardino o spazi esterni?
Il 60% degli agriturismi in Valsugana dispone di giardino o spazi esterni, spesso con vista panoramica sulle montagne circostanti o sui laghi di Levico e Caldonazzo. Molte strutture offrono anche terrazze e balconi (75%), permettendo agli ospiti di godere dell'aria fresca e dei paesaggi mozzafiato della Valsugana.
Sono presenti agriturismi di lusso in Valsugana?
Circa il 5-8% degli agriturismi in Valsugana appartiene alla categoria lusso, offrendo servizi premium come spa private, vasche idromassaggio, saune e ristoranti gourmet. Questi agriturismi esclusivi si trovano spesso in posizioni panoramiche privilegiate e includono chalet di design e baite ristrutturate con tutti i comfort moderni.
Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi in Valsugana?
Il periodo migliore per visitare la Valsugana è da maggio a settembre, quando le temperature sono piacevoli (15-25°C) e ideali per escursioni, attività sui laghi e relax all'aperto. La primavera e l'autunno offrono prezzi più convenienti e paesaggi spettacolari, mentre l'estate garantisce il clima perfetto per tutte le attività outdoor che rendono famosa questa zona del Trentino.
























