Agriturismi ad Asolo

Agriturismi ad Asolo

Abbiamo trovato 4 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Asolo

Punti salienti in Asolo

  • Sentiero degli Ezzini
  • Sentieri della Natura di Mussolente
  • Rocca
  • Oasi di Orchidee
  • Torre Civica
  • Villa degli Armeni
  • Giardino Vegetazionale Astego
  • Antico Maglio di Pagnano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Asolo, che potrebbero interessare

Agriturismi ad Asolo

Dove trovi i migliori Agriturismi ad Asolo?

Li trovi a pochi passi dal centro di Asolo oppure in periferia, a Rocca d'Asolo nelle vicinanze del Castello, oppure nelle vicinanze del paese di Altivole o, se vuoi trascorrere le vacanze nella valle immerso nel verde puoi stare a Maser, o anche a Monfumo se vuoi essere più vicino ai monti sulle Dolomiti.

Cosa offrono gli Agriturismi ad Asolo?

Tutti gli agriturismi offrono Wi-Fi gratuito, molti hanno l'aria condizionata e il giardino, oppure balconi da cui godere della bella vista sulle valli sottostanti. Puoi anche trovare agriturismi che permettono animali da compagnia e alcuni agriturismi offrono servizi di lavanderia oppure hanno una lavatrice in loco. Quasi tutti offrono piscina all'aperto e cancellazione gratuita.

Viaggiatori e attività connesse

Asolo per un fine settimana romantico

Chi non vorrebbe farsi baciare sul Sentiero degli Ezzini? Oppure anche solo passeggiare mano nella mano in un'oasi di orchidee, Neottia nidus-avis e Neottia ovata, e campanule, anemoni, primule e viole? Magari osservando una volpe o un tasso, o il picchio che scava un nuovo nido nel tronco? Trovi il sentiero a partire da via San Daniele ed è aperta tutto l'anno.

Asolo per gli amanti della natura

Asolo e le sue vicinanze offrono agli amanti della vita all'aria aperta i Sentieri della Natura di Mussolente. Questi comprendono otto sentieri diversi tra cui scegliere, immersi nei boschi, o tra i fiumi dei monti, oppure nelle campagne circostanti. I sentieri sono adatti sia agli esperti di trekking sia alle famiglie con bambini e offrono tesori per tutti: mulini, magni, castagneti, uliveti, risorgive e dolci colli. Le scelte sono tante.

Sapevi che Asolo, chiamata "Città dei cento orizzonti", è parte de "I borghi più belli d'Italia"?

Top 7 consigli di viaggio ad Asolo

1. Visita la Rocca

Costruita tra il Settimo e l'Ottavo secolo ancora oggi presidia la città con i suoi spalti da cui puoi ammirare il paesaggio che la circonda, e che circonda la città, dalle Dolomiti fino a Venezia. Puoi visitare solo la Rocca oppure comprare un biglietto misto con cui entrare anche al Museo e alla Torre Civica.

2. Visita la Villa di Maser

Patrimonio dell'umanità Villa Maser offre affreschi di Paolo Veronese e sculture di Alessandro Vittoria e fu costruita dall'architetto Andrea Palladio. Oggi offre eventi, visite guidate e tour enogastronomici. Se sei amante degli animali porta con te Fido che è beneaccetto e troverà molti amici con cui giocare durante la tua visita.

3. Perditi tra le vie del paese

Il paese di Asolo offre storia e cultura dietro ogni angolo: ci sono Palazzo Beltramini – sede del Comune –, Villa degli Armeni e il Palazzo della Ragione che si trovano vicini al Museo Civico. In Piazza Garibaldi trovi anche l'antichissima Cattedrale con la bella "Assunta" dipinta dal maestro Lotto. Una città in cui anche il cimitero di Sant'Anna ha fama di essere suggestivo.

4. Visita il Giardino Vegetazionale Astego

Visitando il Giardino non solo scoprirai gli ambienti vegetali del massiccio del Grappa, ma aiuterai anche la Regione nel processo di sensibilizzazione alla biodiversità del luogo. Troverai una struttura a gradoni che rappresenta vivai vegetativi della Regione fin dall'inizio del secolo scorso.

5. Visita l'Antico Maglio di Pagnano

Questa incredibile struttura era ancora in funzione agli inizi degli anni '70 per la lavorazione del metallo, e lo faceva con le ruote ad acqua della sua struttura originale risalente al Quindicesimo secolo. In fase di ristrutturazione per essere sfruttato ancora una volta, il Maglio si trova a Pagnano d'Asolo nel centro storico del paese.

6. Porta la bici e segui il Sentiero degli Ezzini

E se non hai una bici noleggiala ad Asolo e percorri (in più tappe a scelta) gli oltre 40 Km di strada che portano da Padova a Riese tra i campi, i boschi e i fiumi, soprattutto l'Astego, il Muson e il Musonello lungo cui il sentiero è stato creato per proteggere il paesaggio e conservarne la flora e la fauna.

7. Trova la casa Duse

Dicono che questo bellissimo palazzo in pieno centro ad Asolo Cinquecentesco fosse così spettacolare nella sua gloria che fu scelto come residenza dall'attrice Eleonora Duse. Quando lo trovi, dalla sua casa puoi seguire il sentiero e raggiungere il cimitero in cui la Duse riposa e da cui avrai una favolosa vista sui colli sottostanti.

Asolo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 50% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Asolo

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Asolo agli ospiti?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Asolo presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e piscina (100%): non male, vero?

Gli agriturismi a Asolo sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (50%) degli alloggi a Asolo è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui sarà facile trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Asolo sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

.

Gli agriturismi a Asolo offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Asolo include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Asolo?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Asolo è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Asolo sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Asolo sono attrezzati con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

Gli agriturismi a Asolo sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 50% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Asolo consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 50%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 25% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Asolo ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

?

Senza dubbio Asolo è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 100 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 75 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Asolo per vivere al massimo le tue vacanze estive.