Agriturismi in Val di Fiemme

Agriturismi in Val di Fiemme

Abbiamo trovato 16 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Val di Fiemme

Punti salienti in Val di Fiemme

  • Museo Geologico delle Dolomiti
  • Castello di Fiemme
  • Centri benessere e SPA
  • Abete rosso
  • Cascata di Cavalese
  • Cabinovia di Cavalese
  • Alba

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Val di Fiemme, che potrebbero interessare

Agriturismo in Val di Fiemme

Da un maso alpino ai paesi più caratteristici, per la tua vacanza in montagna

Agriturismi in Val di Fiemme tra le montagne delle Dolomiti

Se sei alla ricerca di una meta per le vacanze ricca di natura incontaminata ma dotata di strutture per l'accoglienza che offrono ogni servizio, gli agriturismi in Val di Fiemme sapranno soddisfare ogni tipo di esigenza. Nella valle ne trovi davvero tanti e ubicati tutti in zone strategiche, ossia nei comuni che fanno parte della Val di Fiemme, tra cui Cavalese, Tesero, Predazzo, Castello-Molina e in tanti altri centri importanti della valle. Dalla struttura che hai scelto per il tuo soggiorno potrai raggiungere in breve tempo e facilmente gli impianti di risalita, tra cui quelli di Alpe Cermis, per trascorrere una giornata attiva praticando tutti gli sport legati alla neve. Alcuni agriturismi offrono anche il deposito sci gratuito e il parcheggio per l'auto. Non solo, se sei in vacanza nella Val di Fiemme d'estate, dalla tua struttura raggiungerai in breve tempo anche i numerosi sentieri che s'inerpicano sulle montagne, e che regalano paesaggi mozzafiato imperdibili. Se hai prenotato uno degli agriturismi in Val di Fiemme nel centro di un paese, qualsiasi borgo tu abbia scelto ti regalerà passeggiate tra botteghe e negozietti che offrono prodotti dell'enogastronomia locale, come gli squisiti formaggi di malga, e dell'artigianato del posto, come gli oggetti fatti con il legno di abete rosso delle foreste.

Agriturismi in Val di Fiemme con giardino panoramico e piscina

Tutti gli agriturismi della Val di Fiemme sono l'ideale per chi è alla ricerca di natura incontaminata, tranquillità, pace, aria pura e numerose attività da svolgere sia per chi decide di visitare la valle in inverno, sia per chi decide di visitarla d'estate. Tra i numerosi servizi offerti dagli agriturismi in Val di Fiemme potrai usufruire di:

  • giardino o balcone con vista panoramica
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • piscina coperta
  • colazione inclusa
  • parcheggio riservato
Gli agriturismi sono quasi tutti realizzati all'interno dei masi, costruzioni tradizionali che comprendono ancora oggi la fattoria con animali da allevamento, la coltivazione delle terre, la produzione di prodotti di eccellenza come i buonissimi formaggi di capra. Anche le stanze sono arredate in stile alpino, e allo stesso tempo funzionale, e alcuni offrono il centro spa e benessere con bagni di vapore purificanti e sauna, proprio come puoi trovare in diversi agriturismi a Bolzano e in tutto l'Alto Adige. Tutte le strutture offrono in omaggio agli ospiti una tessera comprensiva di numerose attività da svolgere in zona, trasporto pubblico, accesso a numerosi musei e parchi naturali. Negli agriturismi in Val di Fiemme con ristorante potrai assaggiare i prodotti a chilometri zero coltivati dai proprietari della stessa struttura. Ad esempio, la colazione prevede generalmente miele, torte fatte in casa con i frutti di bosco, marmellate genuine a base di frutta prodotta dal maso, latte di capra e, se lo desideri, anche un menù mattutino più robusto, come le uova strapazzate con lo speck. Se sei in vacanza in estate, la colazione verrà servita in giardino, in un contesto dalla bellezza incomparabile, con lo sfondo delle montagne accarezzate dolcemente dalle prime luci dell'alba.

Affitti rustici in Val di Fiemme

Viaggiatori e attività connesse

La Val di Fiemme per gli amanti della montagna d'inverno

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in Val di Fiemme d'inverno, qui trovi numerose attrazioni e attività che puoi svolgere nei mesi invernali, quando il paesaggio delle montagne si colora di bianco candido, regalando atmosfere di bellezza pura. Se cerchi qualcosa di adrenalinico, da una casa vacanza in Trentino, potrai raggiungere tutti i comprensori sciistici della Valle di Fiemme, raggiungibili con lo skibus gratuito, che ti porterà all'Alpe Cermis, Latemar, Alpe Lusia e Passo Rolle. Soggiornando in un agriturismo a Cavalese, trovi una delle piste più lunghe delle Dolomiti, l'Olimpia del Cermis, che si sviluppa per oltre sette chilometri, sempre ben innevata, anche a stagione inoltrata, grazie all'esposizione a nord. A Pampeago trovi il comprensorio Latemar, e se sei alla ricerca di adrenalina pura, c'è la pista rossa lunga 2600 metri dell'Agnello e quella nera di Pala Santa, che è la più ripida. Se non ami l'adrenalina ma preferisci esplorare il territorio a piedi con calma, lontano dalla folla, nella Val di Fiemme trovi anche passeggiate da fare con le ciaspole. Partendo da Cavalese centro puoi raggiungere il Passo Lavazé, rinomato per i suoi paesaggi che sembrano quelli nordici.

La Val di Fiemme per chi ama la montagna d'estate

Se ami vivere la montagna d'estate, a contatto con la natura incontaminata, la Val di Fiemme ti offrirà numerose opportunità. Per prima cosa, ricordati di selezionare agriturismi in Val di Fiemme con cane se vuoi che il tuo amico a 4 zampe ti accompagni nelle escursioni. Se, invece, ami esplorare il territorio in sella alla mountain bike, potrai avventurarti nella foresta del Parco Paneveggio, detta anche Foresta dei Violini per la qualità del legno dei suoi abeti, usati dai più famosi liutai. Per un percorso meno impegnativo potrai percorrere la pista ciclabile che da Molina di Fiemme ti condurrà fino in Val di Fassa, sempre fiancheggiata dal gorgoglio intenso e incessante del torrente Avisio. Per godere di un panorama spettacolare, potrai percorrere il sentiero di trekking che ti porta sul Corno Bianco partendo dal Passo Oclini, e raggiunto l'obiettivo potrai ammirare la vista panoramica sulla Valle dell'Adige, Latemar e Catinaccio. Se hai optato per un agriturismo in Alto Adige e sei un escursionista esperto, potrai scendere nel Trentino e, in Val di Fiemme, intraprendere il percorso Via Ferrata dei Campanili del Latemar, per godere di un panorama splendido, come solo queste vette sanno regalare.

Sapevi che nella Val di Fiemme esiste uno sperone di roccia chiamato Torre di Pisa per la sua forma?

Top 7 consigli di viaggio nella natura in Val di Fiemme

1. Visita il Museo Geologico delle Dolomiti

Trovi questo Museo a Predazzo. Da uno degli agriturismi in zona Val di Fiemme, merita di essere visitato per comprendere la storia e la conformazione delle montagne che compongono il paesaggio spettacolare di questa valle. All'interno del Museo potrai ammirare delle collezioni di fossili di invertebrati di notevole interesse scientifico.

2. Scopri le "Case Romane" di Castello di Fiemme

Tutta la Val di Fiemme è costellata di borghi e paesi antichi che meritano di essere visitati per godere della loro atmosfera ricca di tradizione. Il borgo di Castello è uno di questi, si trova nella parte meridionale della Valle, raggiungibile in pochi minuti da una casa vacanze a Tesero. Percorrendo le vie del suo centro cittadino potrai ammirare quattro edifici medievali chiamati "Case Romane".

3. Trascorri una giornata rilassante alla SPA

Nella Val di Fiemme trovi molta natura ma anche strutture dove rigenerare corpo e mente. Tra i numerosi centri benessere e SPA della Valle, il più conosciuto è quello di Pozza di Fassa, ubicato vicino a Predazzo, che offre giornate all'insegna del relax e benessere.

4. Schiaccia un pisolino sotto un abete rosso

Un'esperienza da non perdere se sei in vacanza nella Val di Fiemme, è di incamminarti nella Foresta di abeti rossi nei pressi di Predazzo. Qui, troverai numerosi alberi contrassegnati con targhe che riportano nomi di compositori celebri, che li hanno scelti per costruire strumenti musicali tra cui violini, per la capacità di questo tipo di legno di emettere suoni. Scegline uno e schiaccia un riposino sotto di esso, vivrai un'emozione incomparabile.

5. Scatta una foto alla Cascata di Cavalese

Questa cascata si trova subito dopo il borgo di Molina di Fiemme. La raggiungi con un percorso facile e ben segnalato. Una volta raggiunta potrai ammirare dal basso in tutto il suo splendore il suo tuffo di 15 metri. Per ammirarla anche dall'alto, puoi percorrere il facile sentiero che si inerpica sulla montagna, fino a raggiungere il Belvedere che si affaccia direttamente sulla cascata.

6. Ammira il panorama dalla Cabinovia di Cavalese

Se ami ammirare paesaggi dall'alto con vista sulle montagne, raggiungi la Cabinovia che dal centro di Cavalese ti condurrà fino a quota 2230 metri, all'Alpe Cermis. Da qui, potrai godere della vista mozzafiato sul Latemar, Catenaccio, Sassopiatto, Sassolungo, le Pale di San Martino, il Sella e la parte sud della Marmolada, il tutto in un unico sguardo infinito.

7. Godi dello spettacolo dell'alba sui monti

Lo spettacolo della natura che ogni casa vacanze in Trentino-Alto Adige offre al mattino è davvero imperdibile. L'alba in Val di Fiemme è il momento migliore per godere delle bellezze offerte dalla montagna, con le pareti dei massicci imponenti che si colorano di rosa mentre una velatura leggera si alza dalle vallate circostanti.

Val di Fiemme: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 26% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Val di Fiemme

Quali servizi includono gli agriturismi in Val di Fiemme per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo in Val di Fiemme presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono barbecue (75%), giardino (75%) e balcone (75%): non male, vero?

Solitamente come sono recensiti gli agriturismi in Val di Fiemme?

Un agriturismo presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: il 50% degli alloggi presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Val di Fiemme potrai trovare senza difficoltà un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Val di Fiemme sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che una buona parte (25%) degli alloggi in Val di Fiemme è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi in Val di Fiemme sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un agriturismo in Val di Fiemme offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 75% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi in Val di Fiemme offrono la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 75% degli agriturismi in Val di Fiemme include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Val di Fiemme?

Soggiornare in un agriturismo in Val di Fiemme costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi in Val di Fiemme generalmente hanno una piscina? Gli agriturismi in Val di Fiemme sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui in Val di Fiemme, secondo il database di Holidu, il 75% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone. Ma un 100% degli agriturismi è in grado di ospitare fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Gli agriturismi in Val di Fiemme permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 75% degli agriturismi in Val di Fiemme ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 75% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Val di Fiemme?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi in Val di Fiemme, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Val di Fiemme in qualunque momento dell'anno tu voglia.