Agriturismi a Bolzano

Agriturismi a Bolzano

Abbiamo trovato 9 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Bolzano

Punti salienti a Bolzano

  • Prati del Talvera
  • Ötzi
  • Funivia del Renon
  • Castel Firmiano
  • Chiesa dei Domenicani
  • Edelweiss
  • Schuttelbrot

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Bolzano, che potrebbero interessare

Agriturismo a Bolzano

Alloggio rustico in montagna a Bolzano all'insegna della natura

Agriturismi tra il centro storico e le montagne

Gli agriturismi a Bolzano sono davvero una soluzione fantastica per trascorrere una vacanza in mezzo alla natura, senza rinunciare però a tutte le comodità. Negli agriturismi in Trentino-Alto Adige, troverai infatti strutture calde e accoglienti, con decori in legno, sia all'interno che all'esterno, e camere ampie e confortevoli. I tetti spioventi e i balconcini ornati da vasi di gerani rossi ti faranno subito capire la cura nei dettagli e l'attenzione verso le esigenze di ogni ospite. Avrai inoltre a disposizione diverse aree comuni con divani e poltrone per rilassarsi sorseggiando una tazza di cioccolata calda e, al mattino, troverai una gustosa colazione con prodotti freschi e a chilometro zero.

Agriturismi nel verde con piscina a Bolzano

Potrai alloggiare in bellissimi agriturismi a Bolzano ideali per coppie ma anche per famiglie con bambini. Gli ospiti troveranno infatti numerosi comfort tra cui:

  • aria condizionata e riscaldamento
  • connessione Internet
  • TV e frigobar in ogni camera
  • colazione inclusa
  • parcheggio interno
Tutto intorno sarai circondato da un bel prato verde, con le Dolomiti a fare da sfondo. Goditi l'aria fresca e limpida di montagna mentre ti rilassi leggendo un buon libro o ti scaldi al tiepido sole estivo. Per una vacanza da sogno opta per uno degli agriturismi a Bolzano con piscina esterna riscaldata, nonché sauna e vasca idromassaggio per un'esperienza di completo relax.

Case rurali a Bolzano

Viaggiatori e attività connesse

Bolzano per le famiglie in vacanza con bambini

Se sei in cerca della destinazione perfetta per una vacanza in famiglia con bambini al seguito, a Bolzano troverai divertimenti per grandi e piccini. Da uno degli agriturismi in Alto Adige, inizia la tua esplorazione della città visitando il Museo Archeologico di Bolzano che ti permetterà di andare sulle tracce dell'uomo dei ghiacci, il celebre Ötzi, vissuto 5300 anni fa, grazie ai ritrovamenti nella caverna in cui viveva. Le guide, esperte e preparate, sapranno spiegare ai bambini il magico mondo della preistoria in modo giocoso e divertente. Scegliendo uno degli agriturismi a Bolzano, presso il locale Museo delle Scienze Naturali, potrai assistere, nel periodo pasquale, al famoso Show dei Pulcini in cui è possibile ammirare la schiusa delle uova e la nascita dei pulcini, un evento che entusiasma e affascina moltissimo i più piccoli. Dopo queste attività culturali, puoi raggiungere i Prati del Talvera, una grandissima area verde lungo l'omonimo torrente, dotata di parchi giochi e sabbiere per svagarsi in libertà.

Bolzano per gli amanti della natura e delle attività all'aperto

Nonostante Bolzano sia una città vivace e molto animata, è anche incastonata tra le più belle montagne del mondo ed è circondata da un vastissimo patrimonio naturalistico di grande valore. Se hai optato per una baita in Trentino-Alto Adige, preparati a vivere entusiasmanti esperienze outdoor alla scoperta dei monti intorno alla città. Inizia con la Funivia del Colle che, risalendo le pendici del Monte Pozza, supera un dislivello di 835 metri e ti permetterà facilmente di raggiungere l'Altopiano del Colle. Puoi anche optare per la Funivia del Renon che ti porterà a Soprabolzano, una piccola frazione perfetta come punto di partenza per numerose escursioni nella natura o per salire sul Trenino Storico del Renon fino a Collalbo. Se invece sei un amante della bici, non perdere l'opportunità di pedalare lungo la pista ciclabile Bolzano-Merano, 32 chilometri quasi pianeggianti, che ti farà ammirare panorami mozzafiato attraversando vigneti, prati e meleti. Arrivando nella cittadina o scegliendo uno chalet a Merano, non dimenticare di fare una passeggiata lungo il Sentiero di Sissi.

Sapevi che Bolzano in estate detiene spesso il primato di città più calda d'Italia nonostante la sua latitudine?

Top 7 consigli di viaggio nel verde di Bolzano

1. Visita il Duomo

Il suggestivo Duomo di Bolzano si affaccia sulla centralissima Piazza Walther e stupisce per il suo rivestimento in marmo rosso e giallo che conferisce un colore brunito alla facciata gotica. Al suo interno sono conservati preziosi affreschi originali della bottega di Giotto, un pulpito in stile gotico e l'altare in marmo policromo.

2. Fai la spesa al mercato di Piazza delle Erbe

Sin dal lontano 1295 Piazza delle Erbe è teatro del celebre mercato di frutta e verdura della città che si svolge tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Da uno degli agriturismi in zona Bolzano, recati a questo mercato: oltre a fare il pieno di prodotti freschi e genuini, potrai approfittare dell'occasione per ammirare la Fontana del Nettuno, del 1725, che raffigura il dio del mare tra delfini e conchiglie.

3. Passeggia sotto i portici

Non perdere l'opportunità di una rilassante passeggiata sotto i celebri portici di Bolzano che si diramano da Piazza delle Erbe per oltre 300 metri. Qui troverai negozi, bar, ristoranti e boutique di lusso che sorgono oggi nei locali delle antiche botteghe medievali, che, ancora oggi, conservano i muri originali e alcuni affreschi.

4. Raggiungi Castel Firmiano

Castel Firmiano è uno degli esempi di architettura difensiva più importanti della regione, da non perdere se hai scelto una casa vacanze in Trentino-Alto Adige. Sorgendo in una posizione privilegiata, il castello domina l'intera valle e la città di Bolzano. All'interno della Torre Bianca è ospitato il museo, voluto dallo scalatore Reinhold Messner, in cui sono esposti oggetti provenienti da tutto il mondo che sottolineano il profondo rapporto tra uomo e montagna.

5. Scopri i vigneti di Rencio

La frazione di Rencio è la principale zona vitivinicola di Bolzano dove viene coltivato il vitigno autoctono Santa Maddalena. Avrai così occasione di visitare le prestigiose cantine della zona che si alternano agli appezzamenti decorati da ordinatissimi filari di viti. Dopo un'ottima degustazione di vini, fai tappa in un maso della zona per rifocillarti con salumi e formaggi tipici.

6. Ammira gli affreschi della Chiesa dei Domenicani

Poco distante dal Duomo, visita la Cappella di San Giovanni, considerata da molti la Cappella degli Scrovegni di Bolzano. Se hai optato per un agriturismo in Val di Fiemme per i suoi meravigliosi impianti sciistici, non perdere l'occasione di visitarla. Qui infatti rimarrai estasiato dalla bellezza degli affreschi sulla volta e sulle pareti ad opera degli allievi del grande Giotto. Le immagini raccontano le Storie di San Giovanni Battista e raffigurano un ciclo dedicato alla Vergine.

7. Delizia il tuo palato con le prelibatezze di Bolzano

Sulla tavola di ogni casa bolzanina non mancano mai speck e formaggi e in ciascuno degli agriturismi a Bolzano con ristorante potrai assaggiare l'ottimo Edelweiss, insaporito da erbe di malga, e il profumato pane nero di segale, detto Schuttelbrot. Non perdere poi, tra i primi piatti, i canederli in brodo, i ravioli di spinaci e la zuppa di orzo.

Bolzano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Bolzano

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Bolzano?

Gli agriturismi a Bolzano offrono una gamma completa di servizi premium. Tutte le strutture dispongono di cucina completamente attrezzata con frigorifero e lavastoviglie, TV con accesso internet, terrazza o balcone con vista sulle montagne. Sono inoltre disponibili parcheggio gratuito, colazione su richiesta e piscine riscaldate (aperte da maggio a settembre). Molte strutture includono anche saune private, palestre e sistemi di automazione domestica.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Bolzano?

Gli agriturismi a Bolzano mantengono standard qualitativi eccezionali con una valutazione media di 9,6/10. Le valutazioni variano tra 9,1 e 10,0, riflettendo l'alto livello di soddisfazione degli ospiti per l'esperienza agrituristica nella regione.

Gli agriturismi sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì! Il 100% degli agriturismi a Bolzano è perfettamente adatto alle famiglie. Le strutture offrono culle e seggioloni su richiesta, aree giochi, libri e giocattoli per bambini, oltre a spazi verdi sicuri dove i piccoli possono giocare liberamente nell'ambiente agricolo.

Gli agriturismi accettano animali domestici?

La maggior parte degli agriturismi a Bolzano non accetta animali domestici per preservare l'ambiente agricolo e garantire la tranquillità degli altri ospiti. Si consiglia di contattare direttamente la struttura per verificare eventuali eccezioni e politiche specifiche.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

Il 100% degli agriturismi a Bolzano offre connessione Wi-Fi gratuita ad alta velocità, adatta anche per videochiamate e lavoro a distanza. Molte strutture dispongono anche di spazi di lavoro dedicati per chi necessita di lavorare durante il soggiorno.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Bolzano?

I prezzi degli agriturismi a Bolzano variano da €160 a €290 a notte, con una media di €250. I periodi di punta come dicembre-gennaio e luglio-agosto registrano tariffe più elevate, mentre novembre offre le migliori opportunità di risparmio con prezzi intorno ai €160 a notte.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

Circa il 40% degli agriturismi a Bolzano può ospitare gruppi di oltre 5 persone. Le strutture variano da 2 a 6 posti letto, con suite più ampie dotate di camere multiple per accogliere gruppi più numerosi in un ambiente autentico di campagna.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi a Bolzano dispone di spazi esterni, inclusi giardini privati, terrazze panoramiche, aree barbecue e spazi comuni. Molte strutture offrono anche piscine, campi da tennis e aree relax immerse nel verde.

Sono presenti agriturismi di lusso?

Il 60% degli agriturismi a Bolzano rientra nella categoria luxury, offrendo servizi premium come saune private, finiture in marmo, vasche idromassaggio, stazioni cocktail e sistemi di illuminazione automatizzati, combinando comfort moderno con l'autenticità rurale.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Bolzano?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi di Bolzano è da maggio a settembre, con temperature che vanno da 20°C a 35°C. La primavera tardiva e l'inizio estate offrono clima perfetto per attività all'aperto, mentre l'autunno è ideale per la raccolta e le degustazioni.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi?

Gli agriturismi a Bolzano offrono generalmente politiche di cancellazione flessibili, con variazioni stagionali. Durante l'alta stagione potrebbero essere richiesti maggiori preavvisi, mentre nei periodi meno affollati le condizioni sono più permissive per garantire massima soddisfazione agli ospiti.