Agriturismi a Santa Fiora

Agriturismi a Santa Fiora

Abbiamo trovato 14 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Santa Fiora

Santa Fiora, Maremma

10,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Santa Fiora, Maremma

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Santa Fiora, Maremma

6,0

Agriturismo per 8 persone

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Santa Fiora, Maremma

9,2

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

da 161 € a notte

Santa Fiora, Maremma

0,4

Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 231 € a notte

Santa Fiora, Maremma

8,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Santa Fiora, Maremma

8,7

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Santa Fiora, Maremma

9,5

Agriturismo per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino e balcone

da 79 € a notte

Santa Fiora, Maremma

10,0

Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 231 € a notte

Santa Fiora, Maremma

9,2

Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 375 € a notte

Santa Fiora, Maremma

10,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Santa Fiora, Maremma

10,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Santa Fiora, Maremma

10,0

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 530 € a notte

Santa Fiora, Maremma

7,0

Agriturismo per 12 persone

da 358 € a notte

Santa Fiora, Maremma

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Santa Fiora, Maremma

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina

da 237 € a notte

Trova Agriturismi in Santa Fiora

Punti salienti in Santa Fiora

  • Castello di Santa Fiora
  • Palazzo del Conte
  • Parco faunistico del Monte Amiata
  • La Peschiera

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Santa Fiora, che potrebbero interessare

Agriturismi a Santa Fiora

Agriturismi con vista sul Monte Amiata a Santa Fiora

Santa Fiora sorge in posizione privilegiata alle pendici del maestoso Monte Amiata, si trova in Toscana in provincia di Grosseto ed è il luogo ideale per una vacanza rigenerante sotto tanti punti di vista. Se hai scelto questo bellissimo borgo come meta delle tue vacanze, soggiorna negli agriturismi a ridosso del centro storico se vuoi percorrere a piedi le viuzze che si dipanano dal sorgente Fiora, visitare la sua parte antica ricca di chiese, pievi e antiche fortificazioni. Se vuoi esplorare la natura, fare trekking e passeggiate nel verde, opta per gli agriturismi immersi nella natura dalle quali potrai muoverti per scoprire le distese di alberi di castagno o raggiungere la cima del maestoso Monte Amiata!

Agriturismi con giardino e piscina a Santa Fiora

Santa Fiora è un luogo incantevole, il posto ideale per vacanze all'insegna del benessere: qui il tempo si dilata, hai la possibilità di riscoprire i tuoi spazi e di vivere momenti di relax in famiglia e con gli amici. Gli agriturismi dove soggiornerai sono confortevoli sotto diversi punti di vista; puoi optare per le strutture con giardino e spazi attrezzati all'aperto allestiti con tavoli, panchine e sdraio. Se viaggi con il tuo amico a quattro zampe, puoi soggiornare negli agriturismi per friendly e dotati di tutto il necessario per accoglierli e trascorrere momenti di svago e gioco in tutta sicurezza. A Santa Fiora trovi anche strutture con piscina all'aperto: le troverai sempre colme di acqua fresca e igienizzata in cui potrai tuffarti a qualsiasi ora del giorno!

Viaggiatori e attività connesse

Santa Fiora per una vacanza romantica

Se ami la natura e i paesaggi mozzafiato, a Santa Fiora potrai immergerti nella bellezza! Il borgo è davvero molto romantico e particolare, poiché è suddiviso in tre terzieri. Il primo terziere è molto evocativo poiché rappresenta la parte più vecchia del borgo; qui puoi ammirare i ruderi del maestoso Castello e passeggiando per le viuzze puoi scoprire edifici antichi che sono dei veri e propri gioielli architettonici, come il Palazzo del Conte e la bellissima Torre dell'Orologio! A proposito di atmosfere romantiche, sappi che Santa Fiora è chiamato anche "il borgo dell'acqua" poiché questo elemento domina tutto il paesaggio. Te ne accorgerai visitando il terziere più nuovo del borgo, caratterizzato dalla Peschiera, un'antica vasca di origine medievale edificata dagli Aldobrandeschi; la zona è circondata da un enorme giardino nobiliare oggi divenuto un ampio parco ricco di panchine e alberi dove potrai passeggiare, organizzare un pic-nic, trascorrere ore in relax!

Santa Fiora per giornate in famiglia

Se viaggi con i bambini e vuoi trascorrere alcune ore a contatto con la natura, organizza una giornata presso il bellissimo Parco faunistico del Monte Amiata, un luogo magico ampio oltre 200 ettari dove potrai conoscere piante e animali domestici e non come pecore e cavalli, ma anche mufloni, caprioli e lupi! Se desideri trascorrere un pomeriggio all'insegna del divertimento, raggiungi il sorprendente Indiana Park Amiata, un parco avventura adatto a grandi e piccini dove potrai metterti alla prova e vivere numerose esperienze all'aria aperta come le arrampicate sugli alberi, le passeggiate su sentieri del bosco da fare a piedi o in mountain bike, e i salti nel vuoto in tutta sicurezza da effettuarsi con l'aiuto degli istruttori del parco!

Sapevi che Santa Fiora è uno dei Borghi più belli d’Italia?!

Top 7 consigli di viaggio a Santa Fiora

1. Visita il Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata

Dedicato alla storia e alla cultura dell'estrazione del mercurio nel Monte Amiata, questo museo presenta una serie di esposizioni interattive che spiegano le tecniche di estrazione, le condizioni di lavoro e l'impatto ambientale dell'industria mineraria. È possibile visitare le vecchie miniere e conoscere meglio la vita dei minatori attraverso la visione di video, fotografie e oggetti storici. Il museo è un'esperienza educativa e interessante per tutti gli appassionati di storia e cultura locale.

2. Ammira la Pieve delle Sante Flora e Lucilla

Questa antica chiesa nel cuore di Santa Fiora risale al X secolo ed è stata dedicata alle sante martiri Flora e Lucilla. La struttura presenta una semplice architettura in stile romanico con un'unica navata e un altare in marmo. La Pieve delle Sante Flora e Lucilla è un importante esempio di architettura religiosa della regione e una visita a questa chiesa è un'opportunità per conoscere la storia e la cultura locale.

3. Trascorri una giornata alle Terme di Saturnia

Ubicate a soli 30 chilometri da Santa Fiora, le Terme naturali di Saturnia offrono un'esperienza unica per rilassarsi e rigenerarsi, circondati da un paesaggio incontaminato.

4. Scopri la Chiesa della Madonna della Neve

Questa importante chiesa cattolica di Santa Fiora è dedicata alla Madonna della Neve e la sua origine risale al XV secolo. La struttura presenta una semplice architettura in stile romanico con un'unica navata e un altare in marmo. La Chiesa della Madonna della Neve è famosa per la sua bellissima tappezzeria che raffigura la Madonna della Neve e per la sua atmosfera spirituale che attira molti fedeli e viaggiatori.

5. Assaggia la Castagna del Monte Amiata

La Castagna del Monte Amiata IGP è una pregiatissima varietà di castagne che cresce sul Monte Amiata. Queste castagne sono caratterizzate da una forma ovale e da una buccia sottile e liscia, che le rende facili da pelare. La polpa è morbida, dolce e saporita e viene utilizzata per la preparazione di una vasta gamma di piatti, tra cui dolci, pasta e risotti!

6. Fai una escursione a cavallo sul Monte Labbro

Se ami la natura e gli animali e vuoi vivere una esperienza unica e avventurosa, organizza una escursione a cavallo attraverso boschi, prati e antichi borghi! Questa attività è adatta a cavalieri di tutti i livelli di esperienza e permette di scoprire uno dei luoghi più suggestivi della Toscana da una prospettiva diversa!

7. Percorri La Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d’Amiata

Il percorso de La Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d'Amiata è un'occasione unica per scoprire i sapori e i produttori di questa importante zona vinicola della Toscana. Partendo da Santa Fiora, si può esplorare la campagna circostante, fermandosi presso cantine e aziende agricole locali per assaggiare e acquistare vini pregiati come il Montecucco Rosso DOCG e il Montecucco Sangiovese DOC. La Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d'Amiata è anche un'occasione per scoprire i produttori locali di altri prodotti tipici, come olio d'oliva, formaggi, salumi e miele. Questo percorso è adatto sia ai intenditori che a chi vuole semplicemente godersi una giornata all'aria aperta, circondato da bellezze naturali e prodotti locali di alta qualità!

Santa Fiora: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Santa Fiora

Di quali servizi dispone un agriturismo a Santa Fiora per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Santa Fiora offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono piscina (83%), barbecue (75%) e giardino (67%): non male!

Solitamente come sono le recensioni per gli agriturismi a Santa Fiora?

In media un agriturismo di questa destinazione è davvero ben recensito. Infatti, secondo il database di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente un agriturismo ideale per le tue vacanze a Santa Fiora.

Gli agriturismi a Santa Fiora sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Santa Fiora è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Santa Fiora sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 58% dei casi un agriturismo a Santa Fiora offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 67% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Santa Fiora offrono la connessione internet solitamente?

Secondo i dati raccolti da Holidu, non ci sono molti agriturismi a Santa Fiora con la connessione internet. Se ne hai estremo bisogno, potresti provare a vedere le altre località in Italia che offrono una più alta percentuale di un agriturismo con connessione internet. Però questo ti darà la possibilità di esplorare in maniera totalmente diversa dal solito questa destinazione!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Santa Fiora?

Una notte in un agriturismo a Santa Fiora costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Santa Fiora sono generalmente attrezzati con un camino o con una piscina?

Certamente! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi a Santa Fiora sono la soluzione ideale per una vacanza splendida in ogni periodo dell'anno. Infatti il 17% possiede un camino e il 83 % una piscina.

Gli agriturismi a Santa Fiora sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 83% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 58% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi della Santa Fiora sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 42%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 17% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 67% degli agriturismi a Santa Fiora ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 75% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Si hai il desiderio di una capatina a Santa Fiora, c'è un momento dell'anno più consigliabile per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi a Santa Fiora, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Santa Fiora una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.