
Case vacanze e appartamenti a San Miniato
Confronta 126 alloggi in San Miniato e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a San Miniato
Casa vacanza più popolari in San Miniato
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in San Miniato
Attrattive in San Miniato
- Vista sui colli toscani
- Città con storia medievale
- Tartufo bianco
- Vicina a Firenze e Pisa
- Slow food e arte culinaria
I più ricercati in San Miniato
Altri tipi di alloggio in San Miniato, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza San Miniato
Disponibilità delle case vacanza San Miniato
Case vacanze a San Miniato
San Miniato è una bella città toscana, che sorge in altura e immersa nel verde dei colli pisani. Grazie alla posizione meravigliosamente tranquilla e pittoresca, San Miniato è il lugot adatto per una vacanza all'insegna del relax e della natura, considerando anche la vicinanza di Firenze e Pisa. Molte sono le case vacanza a San Miniato, affacciate sul centro città, che offrono ospitalità, cura e un'ottima collocazione per visitare la città e come base per gli spostamenti attorno. Per gli amanti della quiete totale, non mancano le abitazioni rustiche a San Miniato, completamente immersi nelle campagne, che proiettano i viaggiatori in un'atmosfera naturale e pacifica.
Vacanza a San Miniato
Ubicazione e orientamento
Con i suoi circa 28 mila abitanti, San Miniato è una bellissima città toscana, ubicata in altura in provincia di Pisa. Siccome la sua collocazione é strategica, poiché il centro si trova su di un colle a metà strada tra Pisa e Firenze, San Miniato fu per molto tempo territorio conteso tra le due grandi città. Geograficamente situata a 140 metri sul livello del mare, nella piana dell'Arno,San Miniato vede sul proprio territorio l'intersecarsi della Via Francigena con la Via Fiorentino-pisana e pure il fluire sia dell'Arno che dell'Elsa. Grazie al clima mite e umido, la zona di San Miniato è verde e rigogliosa ed è celebre per prodotti vinicoli, oleari e per l'ottimo tartufo bianco.
Viaggiatori e attività connesse
San Miniato vede le proprie origini nel medioevo, quando i Longobardi nel 773, vi si stabilirono e dedicarono una chiesa a San Miniato; successivamente si avvicendarono Federico II di Svevia che vi eressa la propria rocca, Napoleone e contraria le guerre mondiali molte costruzioni vennero distrutte, eppure la città conserva ancora molto da vedere per capire e respirarne le origini. Per gli amanti della cultura, impossibile non volersi perdere tra le viette di pietra che si affacciano su edifici storici splendidi; il sistema museale della città sviluppa un percorso che si snoda in tutto il centro, partendo dal Conservatorio di Santa Chiara, passando per Palazzo Migliorati che ospita i testi antichi dell'Accademia degli Euteleti e dall'Oratorio del Loretino che nella parte sovrastante presenta l'incantevole Sala delle Sette virtù ora sede del municipio. Imperdibili anche il museo diocesano e la Rocca istituita da Federico di Svevia. Tra gli edifici civili da visitare, annoveriamo inoltre i Palazzi (Vescovile, Soffia, dei Vicari, Formichini) e il Teatro Quaranthana mentre tra quelli religiosi, l'imperdibile Duomo, la Chiesa di Santa Maria Assunta e di San Genesio e l'ex convento di Santa Chiara. Per gli amanti del relax e della natura, imperdibili le camminate nel verde dei colli che ospitano Sant' Miniato, magari alla ricerca di un buon tartufo.
San Miniato è un presidio slow food: la città ha deciso non solo di elogiare la bontà dei prodotti territoriali quali tartufo, olio e vino, ma di esaltare anche l'importanza della lentezza e del tempo senza ovviamente rinunciare all'evoluzione tecnologica.
Top 3 consigli di viaggio
Un palazzo meraviglioso, colore ocra e dal tipico stile settecentesco, che cinge la piazza come una cinta muraria. Imperdibile.
2. Torre di MatildeTorre medievale originale, raggiungibile con una camminata in salita dove divertirsi lungo i gradini un po' autentici e un po' ricostruiti; la vista è mozzafiato.
3. Area archeologicaLeggermente defilata dal centro, raccoglie reperti e resti che raccontano la storia locale.
FAQs: Casa vacanza in San Miniato
Qual è il prezzo medio a notte di un alloggio a San Miniato per le vacanze?
Secondo i dati raccolti l'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto un appartamento vacanze a San Miniato si aggira sui 175 € a notte.
Quand'è che prendere in affitto una casa vacanza a San Miniato?
Se vuoi risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza a San Miniato, ti conviene prenotare per dicembre (con un prezzo medio di 150 €/notte), novembre (155 €/notte) oppure aprile (161 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi migliori in assoluto.
In che periodo dell'anno risulta meno conveniente prendere in affitto una casa vacanza a San Miniato?
Se vuoi prenotare una casa vacanza o un appartamento a San Miniato, considera che i prezzi più alti si osservano generalmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 230€ a notte), luglio (227€/notte) e settembre (184€/notte), secondo quanto riportano i nostri dati relativi all'anno scorso.
Qualora ti venisse in mente di andare a San Miniato all'ultimo minuto sarà comunque relativamente facile trovare case vacanze disponibili?
Per trovare l'alloggio che più risponde alle tue esigenze in questa città meglio essere previdenti, dato che in media il 51 % delle case vacanza è solitamente già prenotato, secondo i dati di Holidu dello scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a San Miniato?
Aprile, maggio e giugno sono i mesi che offrono generalmente il maggior numero di case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 72 %, 71 % e 68 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.
Quali sono i mesi in cui è meno facile trovare alloggi disponibili a San Miniato?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi a San Miniato sono generalmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 21 %, 36 % e 37 % del totale.
Quanti alloggi ci sono a San Miniato?
A San Miniato collaboriamo con oltre 24 partner, per darti l'opportunità di scegliere la migliore offerta tra ben 410 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza perfetta!