Agriturismi a San Marcello Pistoiese

Agriturismi a San Marcello Pistoiese

Abbiamo trovato 11 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in San Marcello Pistoiese

Punti salienti in San Marcello Pistoiese

  • Ecomuseo della Montagna Pistoiese
  • Orto Botanico Forestale dell’Abetone
  • Osservatorio Astronomico
  • Ponte Sospeso delle Ferriere
  • Museo SMI

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Marcello Pistoiese, che potrebbero interessare

Agriturismi a San Marcello Pistoiese

Agriturismi con vista sulle montagne a San Marcello Pistoiese

San Marcello Pistoiese ospita dei bellissimi agriturismi circondati da boschi di castagni e cerri e vista sulle montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano. Le strutture sono prevalentemente in pietra e in legno, costituite da antiche fattorie e vecchi casali, oggi trasformati in agriturismi eleganti e confortevoli. I locali sono molto ampi e sono caratterizzati da soffitti con travi in legno, pavimenti in cotto dal colore caldo e un bellissimo camino che avrai il piacere di accendere durante l’inverno. Gli alloggi sorgono in posizione strategica per addentrarsi nei boschi con una bella passeggiata e percorrere i numerosi sentieri che conducono verso l’Abetone e Cutigliano.

Agriturismi con piscina a San Marcello Pistoiese

Gli agriturismi di San Marcello Pistoiese sono la sistemazione ideale in ogni stagione dell’anno: in inverno ti capiterà di alloggiare in un paesaggio idilliaco coperto dalla neve, mentre in estate sarai circondato da boschi lussureggianti ricchi di flora e fauna. Le strutture sono inoltre dotate di connessione a internet, una cucina attrezzata, un parcheggio privato e tutti gli elettrodomestici essenziali per il soggiorno. Durante la bella stagione, potrai approfittare del giardino a tua disposizione dotato di veranda e mobili da giardino, nonché di una grande piscina con zona lettini e sdraio. Immagina di concederti un bagno rigenerante mentre ammiri intorno a te il fantastico scenario naturalistico della Montagna Pistoiese. Inoltre, le strutture della zona sono ideali per i grandi gruppi dato che sono in grado di ospitare fino a una quindicina di persone.

Viaggiatori e attività connesse

San Marcello Pistoiese per gli amanti della natura e delle escursioni

Nel territorio di San Marcello Pistoiese si trova l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese che comprende una vasta area appenninica ricca di itinerari all’aperto, musei e centri didattici dedicati alle famiglie. Inaugurato nel 1990, l’ecomuseo è il primo nel suo genere in Italia ed è stato più volte insignito del primo premio per la migliore attività di valorizzazione dell’Appennino. Esplorando la zona è possibile andare alla scoperta di diversi itinerari tematici che ti lasceranno davvero senza fiato. Comincia dall’itinerario del ghiaccio, istituito perché proprio sulla Montagna Pistoiese si sviluppò dalla fine del XVIII secolo la produzione del ghiaccio naturale, tanto che è possibile visitare la Ghiacciaia della Madonnina, utilizzata proprio per conservare il ghiaccio per poi essere impiegato durante la stagione più calda. Un altro itinerario molto interessante è inoltre quello naturalistico che comprende l’Orto Botanico Forestale di Abetone, con specie botaniche rare anche di tipo alpino, e il Polo didattico di Fontana Vaccaia, che mette a disposizione diversi strumenti per cimentarsi nella ricerca e nell’approfondimento delle tematiche naturali.

San Marcello Pistoiese per chi ama l’astronomia

Ti stupirà sapere che San Marcello Pistoiese è una meta molto frequentata da chi ama il fascino dell’astronomia. Nella località di Pian de’ Termini si trova infatti l’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese che fu inaugurato nel 1990 per soddisfare gli astrofili dell’Appennino che volevano portare avanti attività di ricerca e rendere accessibile a tutti l’osservazione del cielo. Il Gruppo Astrofili della Montagna Pistoiese gestisce abilmente il centro e nel tempo lo ha arricchito di due cupole, due telescopi e numerosi strumenti tecnologici avanzati, che hanno permesso di individuare per la prima volta il primo pianetino chiamato rigorosamente “Sanmarcello” e un asteroide vicino al nostro pianeta. Durante tutto l’anno vengono organizzate iniziative diurne e notturne e, in caso di eventi astronomici speciali, è possibile goderseli appieno grazie ai sistemi all’avanguardia dell’osservatorio.

Sapevi che dal 2017 San Marcello Pistoiese è il capoluogo del comune di San Marcello Piteglio, nato dalla fusione delle due frazioni?

Top 7 consigli di viaggio a San Marcello Pistoiese

1. Visita il Museo SMI

San Marcello Pistoiese ospitava la sede della Società Metallurgica Italiana, un’importante azienda bellica del Novecento attiva fino agli anni ’80. Oggi all’interno dei capannoni industriali ha sede il Museo SMI dove è possibile osservare macchinari, cartucce e lavorati in rame, bronzo e acciaio.

2. Percorri l’Itinerario del Ferro

Proseguendo sullo stesso filone siderurgico, vale la pena percorrere l’itinerario del Ferro dal momento che proprio la Montagna Pistoiese divenne, grazie a Cosimo I de’ Medici, il primo polo siderurgico del Granducato. Ancora oggi è infatti possibile visitare la Ferriera Papini, la più antica della Toscana e il Museo del Ferro che custodisce antichi attrezzi di lavoro e, infine, potrai addentrarti lungo il Sentiero della Ferriera che con una bella passeggiata ti condurrà verso il Torrente Maresca.

3. Visita la Pieve di Santa Maria Assunta

La Pieve di Santa Maria Assunta è un imponente edificio romanico, costruito nel XII secolo. Se all’esterno appare piuttosto sobria, è l’interno a rivelare tutte le sue preziose opere come il dipinto di Domenico Pugliani della Madonna del Rosario, la tela di Spinamonte sull’Assunzione della Vergine e le diverse terrecotte invetriate della zona presbiteriale.

4. Attraversa il Ponte Sospeso

Un’attività da veri temerari è quella che riserva il Ponte Sospeso delle Ferriere, ubicato a 36 metri d’altezza e lungo 227 metri e considerato fino al 2006 il ponte sospeso più lungo del mondo. Nel 1923 la SMI decise di costruire il ponte per consentire ai dipendenti di spostarsi velocemente tra Popiglio e le fabbriche sul versante opposto del fiume. Un’esperienza per veri coraggiosi che non soffrono certamente di vertigini!

5. Raggiungi l’albero di Tiziano Terzani

Il giornalista e scrittore Tiziano Terzani scelse di trascorrere nella Montagna Pistoiese i suoi ultimi anni di vita e nella valle dell’Orsigna individuò quello che sarebbe diventato il suo albero. Si tratta di un ciliegio a cui lo scrittore decise di applicare degli occhi indiani. Nel corso del tempo questo luogo si è trasformato in una molto frequentata dai pellegrini e dagli escursionisti che hanno lasciato bandierine, fotografie, pietre, disegni e piccoli totem, trasformando così l’albero in un elemento dal grande valore simbolico.

6. Gusta una bella fetta di castagnaccio

Uno dei dolci tipici di San Marcello è sicuramente il castagnaccio, preparato con la farina di castagne, una materia prima che in passato contribuiva in modo fondamentale al sostentamento della popolazione della zona. A tal proposito, prima di gustare una bella fetta di castagnaccio, ricorda di fare tappa al Molino di Giamba, un luogo ora tutelato dall’ecomuseo del territorio che un tempo veniva utilizzato per la produzione della farina a partire dalle castagne.

7. Assaggia il Pecorino della Montagna Pistoiese

Il Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese è un prodotto con presidio Slow Food, autoctono della zona di San Marcello e dei comuni limitrofi. Per la produzione di questo formaggio viene impiegato esclusivamente il latte di pecore massesi e si possono gustare tre diversi tipi di stagionature, quello fresco, abbucciato dai tre ai sei mesi e, infine, quello da asserbo, dal sapore più intenso e a pasta più dura.

San Marcello Pistoiese: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, piscina e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 38% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in San Marcello Pistoiese

Di quali servizi dispone un agriturismo a San Marcello Pistoiese per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a San Marcello Pistoiese abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo balcone (78%), piscina (78%) e giardino (67%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a San Marcello Pistoiese?

In media un agriturismo di questa destinazione è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo il database di Holidu, un 22% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che troverai sicuramente un agriturismo ideale per le tue vacanze a San Marcello Pistoiese.

Gli agriturismi a San Marcello Pistoiese sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (33%) degli alloggi a San Marcello Pistoiese è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui non avrai problemi a trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a San Marcello Pistoiese sono adatti per i viaggiatori con animali domestici?

Certo che sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a San Marcello Pistoiese accetta anche animali da compagnia: il 67% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a San Marcello Pistoiese hanno la connessione internet generalmente?

Secondo i dati raccolti da Holidu, non ci sono molti agriturismi a San Marcello Pistoiese con il Wi-Fi. Se ne hai estremo bisogno, potresti provare a vedere le altre destinazioni in Italia con una percentuale più alta di un agriturismo con connessione internet. Il lato positivo è che potrai fare un bel digital detox prenotando un agriturismo in questa località!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a San Marcello Pistoiese?

Una notte in un agriturismo a San Marcello Pistoiese costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a San Marcello Pistoiese generalmente un camino o una piscina?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, gli agriturismi a San Marcello Pistoiese sono la soluzione perfetta per una vacanza splendida in ogni periodo dell'anno. Infatti il 22% possiede un camino e il 78 % una piscina.

Gli agriturismi a San Marcello Pistoiese sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 89% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a San Marcello Pistoiese permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 78%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 67% degli agriturismi a San Marcello Pistoiese possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 22% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a San Marcello Pistoiese, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a San Marcello Pistoiese, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti San Marcello Pistoiese durante tutto l'anno.