Agriturismi a Pontassieve

Agriturismi a Pontassieve

Abbiamo trovato 36 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Pontassieve

Pontassieve, Chianti

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 80 € a notte

Pontassieve, Chianti

9,8

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Pontassieve, Chianti

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Pontassieve, Chianti

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Pontassieve, Chianti

9,7

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Pontassieve, Chianti

Agriturismo per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Pontassieve, Chianti

9,9

Agriturismo per 5 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Pontassieve, Chianti

9,0

Agriturismo per 8 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 247 € a notte

Pontassieve, Chianti

9,9

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Pontassieve, Chianti

10,0

Agriturismo per 8 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 210 € a notte

Pontassieve, Chianti

9,2

Agriturismo per 14 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 235 € a notte

Pontassieve, Chianti

8,0

Agriturismo per 7 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 195 € a notte

Pontassieve, Chianti

8,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 117 € a notte

Pontassieve, Chianti

10,0

Agriturismo per 12 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 315 € a notte

Pontassieve, Chianti

10,0

Agriturismo per 11 persone, con balcone e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 422 € a notte

Pontassieve, Chianti

10,0

Agriturismo per 10 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 315 € a notte

Trova Agriturismi in Pontassieve

Punti salienti in Pontassieve

  • Riserva Naturale Poggio Ripaghera
  • Toscanello D'Oro
  • Ponte Mediceo
  • Palazzo Sansoni Trombetta
  • Chianti Rufina DOCG

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pontassieve, che potrebbero interessare

Agriturismi a Pontassieve

Casali rustici in affitto per una vacanza in Toscana

Agriturismi con vista sulle colline a Pontassieve

Gli splendidi agriturismi a Pontassieve ti aspettano per vivere una vacanza da sogno, in un contesto unico al mondo. Sarai circondato dalle suggestive colline del Chianti fiorentino con le sue distese di vigneti e i suoi filari di cipressi. Se sei in cerca di un soggiorno rilassante, questo è il posto giusto: sarai accolto in strutture spaziose, con un ampio giardino e una vista mozzafiato sui dolci pendii verdeggianti. Ogni stagione dell'anno è ideale per visitare queste zone che, a seconda del periodo, si tingono in diverse tonalità, dai colori caldi e aranciati dell'autunno fino al verde brillante dell'estate. Le case vacanze in Toscana sono spesso ospitate in casolari di campagna con numerose camere da letto, saloni comuni e un ottimo servizio di colazione a base di prodotti fatti in casa.

Agriturismi nel verde con piscina a Pontassieve

Avrai l'opportunità di scegliere agriturismi in zona Pontassieve confortevoli che offrono, tra gli altri servizi, anche:

  • stanze spaziose e arredate in modo funzionale
  • connessione internet veloce
  • TV e frigobar in ogni camera
  • aria condizionata
  • parcheggio interno
A tua disposizione un'ampia area esterna contornata da alberi da frutto, dove potrai trascorrere del tempo all'aperto e rilassarti nella zona relax con lettini e poltrone da esterno. Numerosi sono gli agriturismi a Pontassieve con piscina, nella maggior parte dei quali, la piscina è a sfioro, armonicamente inserita nel paesaggio, perfetta per rinfrescarsi durante le torride giornate estive. La zona della piscina raggiunge poi il massimo del fascino all'ora del tramonto, regalando un quadro naturale sulle colline illuminate dal cielo rossastro. Gli agriturismi a Firenze, e quelli in tutto il territorio che circonda questa meravigliosa città d'arte, sono infine ideali per una coppia che desidera trascorrere un soggiorno romantico.

Un antico casale a Pontassieve per la tua vacanza in Toscana

Viaggiatori e attività connesse

Pontassieve per una vacanza a contatto con la natura

Anche gli agriturismi a Fiesole nella campagna toscana, a 16 chilometri da Pontassieve, offrono la possibilità di organizzare escursioni tra boschi e vigneti, all'interno della Riserva Naturale di Poggio Ripaghera, una zona di 800 ettari con un organizzato centro visite e numerosi punti di interesse come chiese e antiche costruzioni contadine. Percorrendo i numerosi sentieri potrai raggiungere il bellissimo castagneto secolare con alberi imponenti e maestosi, oppure potrai optare per il Sentiero delle Burraie, un itinerario che ti condurrà alla scoperta di antiche cascine utilizzate in passato per la produzione del burro. Particolare attenzione viene mostrata anche nei confronti delle persone con disabilità motorie e per questo è stato appositamente istituito il Sentiero per Tutti, con ringhiere per sostenersi e una superficie ampia e battuta. Da uno degli agriturismi a Pontassieve in campagna, potrai ammirare il Santuario del Sasso, un luogo sacro reso famoso da una miracolosa apparizione avvenuta nel secolo scorso.

Pontassieve per gli amanti delle sagre

Come tutti i paesi dell'entroterra toscano, anche Pontassieve presenta un calendario fitto di eventi durante tutto l'anno. Sono numerose le sagre gastronomiche che celebrano i prodotti della tradizione, che puoi anche degustare scegliendo uno degli agriturismi a Pontassieve con ristorante. Il cinghiale è il protagonista della sagra di settembre che prevede stand per le vie cittadine in cui si servono tagliatelle al ragù di cinghiale, cinghiale in umido e peposo di cinghiale. Se hai scelto di trascorrere le vacanze in un agriturismo nel Chianti per i suoi speciali itinerari enologici, a Pontassieve, durante l'estate si svolge il Meet Chianti Classico Summer Festival. È una manifestazione che celebra questa pregiata denominazione d'origine controllata dando l'opportunità a curiosi e appassionati di degustare i migliori vini delle cantine della zona. La prima settimana di giugno va in scena il Toscanello d'Oro, un evento con degustazioni enogastronomiche incentrate sui prodotti delle Valdisieve. Per l'occasione le associazioni e i consorzi locali allestiscono banchi e punti vendita dove è possibile prima assaggiare e poi anche acquistare le prelibatezze della zona.

Sapevi che il nome originario del borgo era Castel Sant'Angelo per via della fortezza edificata dai fiorentini nel 1357?

Top 7 consigli di viaggio a Pontassieve

1. Scopri il Ponte Mediceo e le antiche porte di accesso

Il borgo che vediamo oggi è sorto nel corso dei secoli intorno alla fortificazione centrale posta a protezione del territorio, in seguito fu però costruito un importante Ponte Mediceo del XVI secolo, ancora oggi visibile, che permetteva il passaggio tra la zona del Mugello e il Casentino. Da allora in poi il borgo cambiò nome e divenne l'attuale Pontassieve con la sua imponente cinta muraria della quale si possono ammirare ancora oggi la Porta Fiorentina, la Porta Filicaia e la Porta Aretina.

2. Visita Palazzo Sansoni Trombetta

Su Piazza Vittorio Emanuele II si affaccia Palazzo Sansoni Trombetta, oggi sede del municipio cittadino. Si tratta di un edificio storico sorto tra il XVIII e il XIX secolo per volere delle due famiglie nobili che danno il nome al palazzo. Sulla facciata sono visibili infatti le iniziali dei due cognomi che si intrecciano con le ricche decorazioni neoclassiche, all'interno è invece possibile apprezzare il ciclo di affreschi di Ferdinando Folchi.

3. Passeggia nel Parco Fabrizio De André

Il Parco Fabrizio de André è il cuore verde di Pontassieve con il suo grande giardino e i viali alberati e punteggiati da panchine e aree gioco per bambini. Il luogo non è solo consigliato per passeggiare e godersi l'ambiente circostante, ma anche per l'intrattenimento. Qui si svolgono infatti concerti, festival e una rassegna di cinema all'aperto, in estate.

4. Percorri l'Anello del Rinascimento

Pontassieve è una delle 16 tappe del cosiddetto Anello del Rinascimento, un lungo itinerario che da Firenze conduce verso i territori della provincia alla scoperta delle meravigliose ville rinascimentali e dei palazzi nobiliari. Anche se non si vuole percorrerlo tutto, è possibile spostarsi a piedi e in bicicletta toccando i principali punti di interesse storico e culturale. Ad esempio, puoi far base in una casa vacanze a Reggello e poi raggiungere Pelago e, da qui, Pontassieve.

5. Raggiungi la Chiesa di Santa Brigida

Non dimenticare di fare tappa alla Chiesa di Santa Brigida, una costruzione del X secolo restaurata a lungo negli anni '50 del secolo scorso e restituita all'antico splendore. L'edificio, in stile romanico, ospita all'interno una tela del Maestro di San Martino alla Palma, raffigurante la Madonna in trono col Bambino e due Angeli, mentre all'esterno offre la possibilità di visitare la grotta dove avrebbe vissuto la santa durante il suo ritiro ascetico. Del pittore, anonimo, di scuola giottesca, se hai scelto una casa vacanze a Scandicci, puoi ammirare un dipinto con lo stesso soggetto nella chiesa detta, appunto, di San Martino alla Palma.

6. Degusta il Chianti Rufina DOCG

Pontassieve e il suo territorio costituiscono una zona dalla fervente produzione vitivinicola, soprattutto per quanto riguarda il Chianti Rufina DOCG, una denominazione d'origine a cui appartiene anche il famoso Chianti Putto, tipico del territorio. Avrai solo l'imbarazzo della scelta tra degustazioni e visite alle cantine, dove potrai non solo assaggiare diverse annate, ma anche acquistare le tue bottiglie preferite.

7. Acquista lo zafferano DOP di Pontassieve

In molti casi, gli agriturismi a Pontassieve ospitano aziende agricole del tutto funzionanti e molti ospiti si sorprendono quando scoprono che la cittadina è famosa anche per la coltivazione dello zafferano DOP. Questo oro giallo viene coltivato in queste zone sin dal Medioevo e solo recentemente è stato riconosciuto come prodotto certificato di alta qualità, grazie anche ai metodi di coltivazione biologici e alla raccolta dei pistilli, effettuata rigorosamente a mano.

Pontassieve: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 27 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 9 proprietà.
🏊 Con piscina: 19 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Pontassieve

Quali servizi offrono gli agriturismi a Pontassieve agli ospiti?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Pontassieve abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (94%), Wi-Fi (94%) e barbecue (82%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Pontassieve?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: il 53% delle strutture ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Pontassieve è possibile trovare senza difficoltà l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Pontassieve sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Pontassieve è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Pontassieve sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Il rapporto tra agriturismi a Pontassieve che accettano visitatori con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Pontassieve offrono il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 94% degli agriturismi a Pontassieve offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Pontassieve?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pontassieve è di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Pontassieve sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi a Pontassieve possiede una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 82% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Pontassieve sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Qui a Pontassieve, secondo il database di Holidu, il 41% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 47% possiede almeno quattro camere. Ma un 76% degli agriturismi può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro ospiti, e il 76% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per i gruppi di ogni dimensione!

Gli agriturismi del Pontassieve sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 35%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 94% degli agriturismi a Pontassieve ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 82% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Pontassieve sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzati gli alloggi della zona di Pontassieve è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Pontassieve un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.