Agriturismi a Moniga del Garda

Agriturismi a Moniga del Garda

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Moniga del Garda

Punti salienti in Moniga del Garda

  • Chiaretto di Moniga
  • Spiaggia San Michele
  • Castello di Moniga
  • Valtenesi
  • Coregone all'Olio
  • Colpi di Colore

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Moniga del Garda, che potrebbero interessare

Agriturismi a Moniga del Garda

Un soggiorno nella natura sul Lago di Garda

Agriturismi con tutte le comodità a Moniga del Garda

Gli agriturismi a Moniga del Garda sorgono nel cuore delle Prealpi Gardesane, in un contesto naturale compreso tra le montagne e le acque del lago. Tra le case vacanze in Lombardia situate lungo la riva bresciana del lago, troverai accoglienti case rustiche suddivise in piccoli appartamenti che possono ospitare comodamente famiglie o coppie. La cucina ben attrezzata permette di vivere la propria vacanza in tranquillità, cucinando insieme ai propri compagni di viaggio. Gli ospiti potranno godere di una splendida vista sui rilievi che contornano gli agriturismi e regalano un bellissimo spettacolo naturale. Le camere sono luminose e spaziose, spesso con un piccolo balcone privato in cui sarà possibile rilassarsi sulle poltrone da esterno leggendo un libro o prendendo il sole.

Agriturismi con giardino a Moniga del Garda

Gli agriturismi in zona Moniga del Garda sono dotati di tutti i comfort per una vacanza piacevole:

  • aria condizionata e riscaldamento
  • servizio di pulizia e fornitura di biancheria da camera e da bagno
  • connessione Internet
  • aria condizionata
  • parcheggio interno
Oltre agli ampi spazi interni, negli agriturismi sul Lago di Garda, potrai usufruire della grande zona esterna, caratterizzata da un giardino con prato all'inglese e un porticato con un tavolo da esterno, perfetto per cenare all'aperto. Qui potrai utilizzare anche il barbecue, messo a disposizione degli ospiti per consentire loro di realizzare una succulenta grigliata e trascorrere serate all'insegna della convivialità. Non dimenticare che agriturismi a Moniga del Garda con cane indica le case rurali adatte a chi viaggia con i propri amici a quattro zampe che potranno giocare in libertà nella grande area verde all'esterno.

Una vacanza per scoprire il lago e i suoi percorsi enogastronomici

Viaggiatori e attività connesse

Moniga del Garda per chi ama le vacanze al lago

La vera attrazione di Moniga del Garda è rappresentata dalle spiagge di ghiaia che caratterizzano il suo lungolago. Facendo base in uno degli agriturismi a Moniga del Garda lungolago, puoi raggiungere la spiaggia di Porto, la più famosa e la più frequentata da locali e turisti perché offre tratti liberi e attrezzati. In questi ultimi potrai noleggiare lettini e ombrellone e trascorrere una giornata in riva al lago senza rinunciare al comfort. Risalendo lungo la costa, da un agriturismo a Desenzano del Garda, puoi scoprire la spiaggia di San Michele, dotata di un chiosco per pranzi veloci e merende. La spiaggia Liner è invece leggermente più selvaggia e tranquilla, con un fondale sassoso, per questo preferibile per giovani e coppie.

Moniga del Garda per gli appassionati del buon vino

Moniga del Garda è la patria del Chiaretto, un vino rosato DOC che nasce dalla coltivazione di vigneti intorno alle sponde del Lago di Garda. Freschezza e sapidità sono tra le sue caratteristiche principali e per questo è perfetto con le pietanze a base di pesce di lago che si possono gustare negli agriturismi a Moniga del Garda con ristorante. Da anni, nella cittadina si svolge anche la manifestazione Italia in Rosa, una festa dedicata al Chiaretto, che anima Moniga durante il mese di giugno. Se hai optato per un agriturismo a Peschiera del Garda, puoi raggiungere Moniga in una ventina di minuti per ammirare il castello medievale che diventa teatro dell'evento. Sono presenti ricchi allestimenti di stand dove è possibile degustare numerose etichette rosé con l'acquisto di un biglietto di ingresso. In accompagnamento ai bicchieri di vino vengono inoltre offerti stuzzichini e piatti della tradizione.

Sapevi che Moniga vanta il soprannome di Città del Chiaretto?

Top 7 consigli di viaggio a Moniga del Garda

1. Scopri il centro storico

La prima tappa a Moniga del Garda deve essere il suo centro storico. I suoi vicoli stretti, le case di pescatori con le persiane colorate e le sue piazze pittoresche ti affascineranno, trasportandoti in un'atmosfera incantata. Raggiungi Piazza San Martino dove si affaccia il municipio e regalati una pausa in uno dei suoi caffè storici.

2. Raggiungi il Castello

La storia del Castello di Moniga del Garda è inusuale rispetto alla maggior parte delle fortificazioni medievali del nostro Paese. In questo caso, la struttura non è mai stata di proprietà di famiglie nobili della zona, ma veniva utilizzata dai cittadini come luogo di rifugio in caso di attacchi esterni. Per questo, il castello è giunto perfettamente conservato fino a oggi e il suo ampio giardino è stato trasformato in un bellissimo parco cittadino che puoi raggiungere in pochi minuti da una casa vacanze a Padenghe sul Garda, circa 5 chilometri a sud sulla costa.

3. Passeggia sul lungolago

Se hai prenotato un bungalow a Manerba del Garda, a 4 chilometri ti aspetta il bel lungolago di Moniga, costituito da un itinerario interamente pedonale che si snoda per diversi chilometri. Se scegli di passeggiare in serata o nel tardo pomeriggio, potrai goderti i bellissimi tramonti che regalano veri e propri quadri naturali con il cielo dalle mille sfumature. Potrai inoltre approfittare di uno dei locali sul lungolago per un aperitivo o una cena con vista.

4. Visita la Chiesa di San Martino

La Chiesa di San Martino è il centro religioso di Moniga del Garda ed è un edificio di origine rinascimentale, successivamente rimaneggiato con l'aggiunta di elementi barocchi sulla facciata, come le lesene e i capitelli riccamente lavorati. Al suo interno si possono ammirare due altari marmorei e i dipinti su tela che decorano le navate laterali.

5. Esplora la Valtenesi

In vacanza a Moniga del Garda potrai partire alla scoperta del territorio della Valtenesi, una zona collinare di origine morenica formatasi 15.000 anni fa. Potrai scegliere tra i numerosi itinerari naturalistici che comprendono piste ciclabili e percorsi trekking che consentono di ammirare numerose specie di flora e fauna, rispettivamente iris, viole, primule e aironi cenerini e falchi pellegrini.

6. Assaggia il coregone all'olio

Una della ricette della tradizione è il coregone all'olio, un piatto preparato con un pesce che è il re del Lago di Garda, pescato giornalmente e quindi sempre fresco. Negli agriturismi a Moniga del Garda puoi assaggiare questa specialità in cui la carne saporita del pesce viene esaltata grazie all'abbinamento con l'olio DOP del Garda, un'eccellenza del territorio dal gusto delicato e aromatico.

7. Partecipa alla manifestazione Colpi di Colore

Ogni anno, nel mese di luglio, a Moniga del Garda si celebra Colpi di Colore, una manifestazione teatrale che mette in scena diversi spettacoli, concerti di musica jazz, lirica e molto altro. Ogni evento è contraddistinto da un colore e per questo tutti i partecipanti sono invitati a indossare un capo di quello specifico colore per sentirsi coinvolti appieno nel corso della serata.

Moniga del Garda: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Moniga del Garda

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Moniga del Garda agli ospiti?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Moniga del Garda abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (83%) e balcone (83%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Moniga del Garda?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: molti delle strutture (33%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Moniga del Garda troverai senza problemi un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Moniga del Garda sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Moniga del Garda è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Gli agriturismi a Moniga del Garda sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un agriturismo a Moniga del Garda dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale domestico: il 67% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Moniga del Garda offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Moniga del Garda ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Moniga del Garda?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Moniga del Garda è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Moniga del Garda sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, gli agriturismi a Moniga del Garda possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Moniga del Garda sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 83% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi a Moniga del Garda permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 83%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 33% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 67% degli agriturismi a Moniga del Garda ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

?

Non c'è dubbio che Moniga del Garda è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 50 % possiede una piscina, il 67 % possiede un giardino mentre il 83 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Moniga del Garda per vivere al meglio le tue prossime vacanze.