Agriturismi, cascine e casali a Greve in Chianti

Agriturismi, cascine e casali a Greve in Chianti

Abbiamo trovato 2 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Greve In Chianti

Punti salienti in Greve In Chianti

  • Tour enogastronomici
  • Borghi medievali
  • Musei
  • Castelli
  • Chiese antiche
  • Ville
  • Mercato

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Greve In Chianti, che potrebbero interessare

Agriturismo a Greve in Chianti

Casali per vacanze a Greve in Chianti tra arte e relax

Agriturismi a Greve in Chianti tra i vigneti del Chianti

A Greve in Chianti trovi agriturismi circondati dal verde e a soli cinque minuti d'auto dal centro storico cittadino. Optando per uno degli agriturismi a Greve in Chianti, ti troverai proprio nel cuore della regione del Chianti e sarai vicinissimo a città d'arte della Toscana rinomate in tutto il mondo, tra cui Firenze, che puoi raggiungere in circa cinquanta minuti d'auto, e Siena, che dista solo 48 chilometri. La posizione è perfetta per scoprire i tesori del territorio e assaggiare il rinomato vino Chianti Classico DOCG. Se ami alloggiare nelle case vacanze in Toscana circondate dal verde, ma allo stesso tempo essere vicino al centro storico medievale, alcuni agriturismi a Greve in Chianti sono a soli 150 metri, cinque minuti a piedi, da Piazza Matteotti, il cuore del centro storico del borgo medievale. Sono l'ideale per raggiungere a piedi il mercato storico in cui trovi i prodotti dell'artigianato locale, tra cui i tradizionali cestini di vimini.

Agriturismi a Greve in Chianti con giardino e piscina

A Greve in Chianti trovi numerosi casali immersi nella pace e tranquillità delle colline toscane ricoperte di vigneti che regalano il vino Chianti Classico rinomato in tutto il mondo. Gli agriturismi a Greve in Chianti a conduzione familiare sono spesso inseriti all'interno di aziende agricole con fattoria e produzione propria di prodotti biologici locali di eccellenza, tra cui il vino Chianti, l'olio extravergine d'oliva e il miele che potrai acquistare nell'area vendita della struttura. Se ami essere indipendente e gestire in modo autonomo le tue giornate di vacanza a Greve in Chianti, potrai optare per gli agriturismi che offrono la possibilità di affittare appartamenti o suite completamente indipendenti e dotate di angolo cottura dove potrai cucinare i tuoi piatti preferiti o quelli classici della Toscana. Le diverse strutture offrono tutti i servizi più utili:

  • ampi giardini
  • connessione a Internet
  • balconi con vista sulle colline
  • colazione inclusa
  • parcheggio interno
Ci sono anche agriturismi a Greve in Chianti con piscina dove rilassarti sorseggiando un calice di Chianti e osservando il suggestivo panorama delle colline toscane.

Cascine a Greve in Chianti

Viaggiatori e attività connesse

Greve in Chianti per chi ama i tour enogastronomici

Se ami scoprire i profumi e i sapori della terra e l'autenticità dei prodotti locali, le terre del Chianti sono la zona ideale per le tue vacanze. Qui si produce uno dei vini più rinomati al mondo, il Chianti Classico, oltre ad altri prodotti di eccellenza, tra cui l'olio d'oliva, il miele e l'aceto balsamico che potrai scoprire partecipando a uno dei numerosi e ben organizzati tour enogastronomici all'interno di queste terre generose. Da un agriturismo a Firenze potrai fare tappa nelle aziende agricole con la cantina per scoprire la storia e le tradizioni legate alla produzione del Chianti, oltre a degustare i piatti squisiti della tradizione locale. L'occasione è perfetta per soffermarti presso i caratteristici borghi medievali, tra cui Greve in Chianti, e per ammirare il paesaggio delle colline toscane ricoperte di vigneti e ulivi secolari.

Greve in Chianti per chi ama scoprire il territorio

Il borgo medievale di Greve in Chianti sorge su una zona pianeggiante circondata dalla campagna dove sorgono borghi medievali di bellezza unica; paesaggio molto simile a quello che puoi ammirare da un agriturismo in Val d'Orcia e che ha ispirato i più grandi pittori rinascimentali. Uno di questi borghi è Panzano che si trova sulla cima di una collina, a circa 500 metri d'altezza, ricco di viuzze strette acciottolate che profumano di storia antica e che ti conducono alla Chiesa di San Leolino. Se ami i paesaggi naturali, raggiungi il borgo di Lamole che ti offre i panorami più belli del Chianti. Per facilitarti la scoperta di questi borghi delle colline fiorentine, poco noti, ma che meritano la visita perché sono l'essenza di questo territorio, potrai seguire il percorso Slow Road, lungo otto chilometri, che, con partenza dal Museo di San Francesco di Greve in Chianti, ti conduce al borgo di Montefioralle e poi fino alla Pieve di San Cresci. Durante il percorso trovi aree dove potrai soffermarti per riposare e ammirare il panorama.

Sapevi che il mercato di Greve in Chianti è attivo fin dall'epoca medievale, grazie alla sua posizione geografica tra Firenze e Siena?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in cascina a Greve in Chianti

1. Ammira il panorama dal Museo San Francesco

Dagli agriturismi in zona Greve in Chianti puoi visitare il Museo di Arte Sacra San Francesco. Al suo interno trovi reperti archeologici, rinvenuti nel territorio, e oggetti di arte sacra provenienti dalle chiese del territorio. Da quassù potrai ammirare il panorama di tutta la valle del Fiume Greve.

2. Passeggia tra le bancarelle del mercato di Piazza Matteotti

Piazza Matteotti è il cuore pulsante di Greve in Chianti e la raggiungi percorrendo Via Capanne. La sua forma è molto particolare, quasi triangolare, ed è circondata da portici sotto i quali si trovano numerose botteghe storiche. Al centro della piazza si erge maestosa la statua del navigatore Giovanni da Verrazzano.

3. Scopri le numerose opere custodite nella Chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce si trova in Piazza Matteotti, proprio di fronte al Palazzo Comunale. Questo palazzo è uno splendido esempio di edificio neorinascimentale, come il celebre Palazzo delle Papesse, che puoi visitare a Siena, se la tua vacanza comprende il soggiorno in un agriturismo a Siena. La Chiesa di Santa Croce fu edificata su un edificio preesistente di origine medievale. Al suo interno custodisce opere di grande interesse storico e culturale, tra cui un affresco del 1300 della Vergine Maria con Bambino.

4. Visita il Museo di Arte Sacra di San Francesco

Questo Museo si trova allestito all'interno dell'Oratorio di San Francesco, situato sulla via omonima nel centro di Greve in Chianti. Al suo interno potrai ammirare opere e oggetti liturgici compresi tra il XIV e il XIX secolo oltre a numerosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio.

5. Curiosa tra le botteghe artigianali e i locali storici del centro

Greve in Chianti è una cittadina che puoi visitare tranquillamente a piedi ed è ricca di negozietti stracolmi di cartoline e souvenir. Curiosando tra gli oggetti dell'artigianato locale, potrai trovare i tradizionali cestini fatti con la paglia, tipici di molte zone della Toscana, come puoi scoprire in un soggiorno in una casa vacanze a Pistoia.

6. Assaggia la "Panzanella"

La cucina tradizionale che puoi gustare negli agriturismi a Greve in Chianti con ristorante si basa essenzialmente su ingredienti semplici e genuini, quelli della terra. Per scoprirne i profumi e i sapori, assaggia la "Panzanella", ossia il pane raffermo bagnato con acqua e aceto e condito con cipolla, pomodoro, basilico e cetriolo.

7. Entra nella Pieve di San Leolino

Questa Pieve risale al X secolo anche se l'edificio che visiti oggi è di impianto romanico e risale al XII secolo perché ha subito varie modifiche e ristrutturazioni. All'esterno trovi un porticato del XVI secolo, paragonabile al celebre portico a tre lati che trovi nell'architettura della zona di Prato e che puoi ammirare da una casa vacanze a Prato, a 46 chilometri da qui.

Greve In Chianti: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 23 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 17 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Greve In Chianti

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Greve in Chianti?

Gli agriturismi a Greve in Chianti offrono cucine completamente attrezzate con fornelli, tostapane, bollitore elettrico e caffettiera, aria condizionata nelle camere da letto, TV a schermo piatto, camini, barbecue con mobili da terrazza e lettini per il relax. Il 70% delle strutture dispone di piscina e il 60% offre servizio colazione.

Qual è la valutazione media di questi agriturismi?

Gli agriturismi a Greve in Chianti mantengono una valutazione media di 9,0 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti, riflettendo l'alta qualità del servizio e l'esperienza autentica della campagna toscana.

Gli agriturismi sono adatti alle famiglie?

Sì, l'85% degli agriturismi a Greve in Chianti sono family-friendly, offrendo attrezzature per bambini, appartamenti spaziosi con più camere da letto, divani letto per ospiti aggiuntivi e spazi esterni sicuri dove i bambini possono giocare liberamente.

Gli agriturismi accettano animali domestici?

Il 65% degli agriturismi a Greve in Chianti accetta animali domestici, spesso con spazi esterni recintati di oltre 5.000 m² dove gli amici a quattro zampe possono muoversi in sicurezza tra vigneti e campi.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

Circa il 75% degli agriturismi a Greve in Chianti offre Wi-Fi gratuito, permettendo agli ospiti di rimanere connessi pur godendo dell'atmosfera rilassante della campagna toscana.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi?

I prezzi degli agriturismi a Greve in Chianti variano da 89€ a 269€ per notte. I prezzi più bassi si registrano in novembre (89€), mentre l'alta stagione estiva raggiunge i 269€, con una media annuale di 230€ per notte.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

Il 40% degli agriturismi a Greve in Chianti può ospitare gruppi di oltre 5 persone, con ville e casali che offrono fino a 6 camere da letto e spazi comuni ampi per socializzare tra vigneti e oliveti.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 95% degli agriturismi a Greve in Chianti dispone di giardini e spazi esterni, con terreni naturali che si estendono fino a 5.000 m², terrazze private con mobili da giardino e posizioni panoramiche immerse nella natura.

Sono presenti agriturismi di lusso?

Il 25% degli agriturismi a Greve in Chianti offre sistemazioni di lusso, caratterizzate da tenute vinicole rustiche del XVIII secolo, posizioni panoramiche esclusive tra i vigneti del Chianti e vendita di prodotti agricoli locali.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Greve in Chianti?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Greve in Chianti va da maggio a settembre, quando le temperature sono miti (20-28°C) e si può godere appieno delle attività all'aperto e della vendemmia autunnale.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi?

Il 60% degli agriturismi a Greve in Chianti offre cancellazione gratuita fino a 14 giorni prima del check-in, mentre il 30% permette cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima, garantendo flessibilità nella pianificazione del soggiorno.