Agriturismi a Castellina in Chianti

Agriturismi a Castellina in Chianti

Abbiamo trovato 98 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Castellina in Chianti

Punti salienti in Castellina in Chianti

  • Rocca di Castellina in Chianti
  • Tumulo di Montecalvario
  • Necropoli del Poggino
  • Chiesa del Santissimo Salvatore
  • San Gimignano
  • Fonterutoli
  • Riserva Naturale Bosco di S. Agnese.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castellina in Chianti, che potrebbero interessare

Agriturismi a Castellina in Chianti

Casali in Toscana per una vacanza in collina

Agriturismi nel cuore della valle del Chianti

A metà strada tra Firenze e Siena, gli agriturismi a Castellina in Chianti, situati tra i vigneti della valle del Chianti, sono la scelta perfetta per trascorrere le vacanze sulle meravigliose colline toscane. In una casa vacanze in Toscana, regalati un soggiorno all'insegna dei sapori e degli aromi, assaggiando i prelibati prodotti artigianali e scoprendo le antiche tradizioni.

Comodi agriturismi ristrutturati in stile tradizionale

Gli agriturismi a Castellina in Chianti in collina sono bellissimi casali ristrutturati secondo lo stile tradizionale delle campagne toscane: esterni in mattoncini o in pietra, archi, soffitti a volte, pavimenti in cotto e travi a vista. Molti agriturismi a Firenze e dintorni sono composti da unità totalmente indipendenti, ciascuna dotata di tutti i comfort:

  • elettrodomestici di ultima generazione
  • connessione Wi-Fi
  • televisione al plasma
  • aria condizionata
  • camino
All'esterno, negli ampi giardini privati, vi sono pergolati e piscine, per rilassarsi nello splendido scenario delle colline toscane.

Nel cuore del Chianti, una vacanza romantica tra storia e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Castellina in Chianti per i viaggi romantici

Uno degli agriturismi a Castellina in Chianti con piscina è la destinazione ideale per le fughe d'amore, i fine settimana romantici e le lune di miele. Nella splendida cornice delle colline toscane qualunque cosa diventa romantica: degustare un buon vino locale, cenare in un giardino tra gli ulivi, passeggiare per la pittoresca Via delle Volte, nel centro del borgo e, ovviamente, godersi un tramonto dalla Rocca di Castellina in Chianti

Castellina in Chianti per il turismo enogastronomico

Nel cuore della valle del Chianti, Castellina in Chianti è la capitale del turismo enogastronomico. Puoi visitare le aziende vinicole locali, situate in bellissime ville con splendidi giardini sulle colline, per conoscere i segreti del vino e degustare le migliori varietà o frequentare le numerose enoteche sparse per il centro storico del borgo. Negli agriturismi a Castellina in Chianti con ristorante, puoi scoprire i prodotti locali, come i formaggi o le conserve di castagne e assaggiare tutte le gustose ricette tradizionali. Una curiosità: negli agriturismi della Val d'Orcia avrai l'opportunità di degustare un salume particolare, il tipico capocollo senese, chiamato finocchiata per gli aromi che contiene, dalla tipica forma cilindrica allungata.

Castellina in Chianti per gli appassionati di storia

Castellina in Chianti è una destinazione ideale anche per gli appassionati di storia. Oltre ai palazzi d'epoca nel centro del borgo, poco fuori dal paese, sorgono le due aree archeologiche del Tumulo di Montecalvario, di epoca etrusca, e della Necropoli del Poggino. Se sei in un agriturismo a Radda in Chianti, puoi raggiungere questo interessante sito storico in poco più di un quarto d'ora in auto.

Sapevi che l'assenza di sale nel pane toscano si deve alla storica guerra del sale tra Pisa e Firenze?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita la rocca di Castellina in Chianti

Soggiornando in uno degli agriturismi a Castellina in Chianti, puoi scoprire la rocca che domina il borgo con la sua torre e visitare il Museo archeologico del Chianti, situato al suo interno, per conoscere la storia della cittadina e della sua valle.

2. Passeggia per il borgo storico

Passeggia per la Via delle Volte che gira tutto intorno alla città, scopri le botteghe artigianali e i laboratori tradizionali di via Ferruccio, la strada principale del borgo, ammira l'imponenza di palazzo Bianciardi e palazzo Squarcialupi.

3. Esplora San Gimignano

San Gimignano è una delle destinazioni più famose della Toscana: la meravigliosa piazza al centro del borgo storico, totalmente intatto e ristrutturato, e la vista mozzafiato sulle campagne toscane fanno di San Gimignano una delle destinazioni più suggestive della zona. Dagli agriturismi in zona Castellina in Chianti dista soltanto 27 chilometri.

4. Fai un'escursione in bici per le campagne di Fonterutoli

Nei dintorni della località di Fonterutoli, vi sono sentieri e cammini che puoi percorrere in bicicletta o a piedi per rilassarti tra il verde delle dolci colline toscane. Quando passi nei pressi di Casa Fonterutoli, fermati a visitare i resti di alcune tombe risalenti al VI secolo.

5. Ammira le opere d'arte nella Chiesa del Santissimo Salvatore

All'interno della Chiesa del Santissimo Salvatore, in stile neoromanico, sono custodite importanti opere rinascimentali, come l'affresco raffigurante la Madonna in Trono, attribuito a Bicci di Lorenzo e una bellissima statua rinascimentale di San Barnaba.

6. Scopri la Riserva Naturale Bosco di S.Agnese

La Riserva Naturale Bosco di S.Agnese è un esteso bosco di cipressi a pochi minuti da Castellina in Chianti verso ovest: lo puoi raggiungere in circa 20 minuti da una casa vacanze a Poggibonsi, da cui dista 16 chilometri.

7. Visita Fonterutoli

Visita il bellissimo borgo di Fonterutoli, la villa che un tempo fu il castello della città e ammira il panorama dall'alto: se è una giornata serena vedrai addirittura il campanile di Siena. Le due località, infatti, distano solo 21 chilometri e, da una casa vacanze a Siena, puoi arrivare a Fonterutoli in meno di mezz'ora sulla Strada delle Badesse.

Castellina in Chianti: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 94 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, barbecue e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 65 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 74 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Castellina in Chianti

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Castellina in Chianti?

Gli agriturismi a Castellina in Chianti offrono servizi completi tra cui cucine completamente attrezzate con forno, piano cottura, lavastoviglie e frigorifero, aria condizionata, terrazze panoramiche con vista sul Chianti, piscine private, giardini arredati, parcheggio gratuito e Wi-Fi. Le strutture includono anche barbecue, sedie a sdraio e appartamenti per non fumatori.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Castellina in Chianti?

Gli agriturismi a Castellina in Chianti mantengono valutazioni eccellenti, con una media che varia tra 8,7 e 9,5 su una scala da 1 a 10. Queste valutazioni sono basate su recensioni di ospiti verificati e riflettono l'alta qualità del servizio e delle strutture agrituristiche della zona.

Gli agriturismi a Castellina in Chianti sono adatti alle famiglie?

Sì, gli agriturismi a Castellina in Chianti sono perfetti per le famiglie. Offrono servizi dedicati come seggioloni per bambini, lettini per neonati fino a 2 anni, zanzariere per il comfort notturno, giardini sicuri e appartamenti spaziosi con più camere da letto per ospitare comodamente nuclei familiari.

Gli agriturismi a Castellina in Chianti accettano animali domestici?

Molti agriturismi a Castellina in Chianti accettano animali domestici, tipicamente consentendo un cane per appartamento. Le politiche specifiche variano tra le strutture, quindi è consigliabile verificare direttamente con l'agriturismo scelto le condizioni per il soggiorno con il proprio animale domestico.

Gli agriturismi a Castellina in Chianti dispongono di Wi-Fi?

Sì, il 100% degli agriturismi a Castellina in Chianti offre Wi-Fi gratuito ai propri ospiti. Questa connettività è standard in tutte le strutture agrituristiche della zona, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il loro soggiorno nel cuore del Chianti.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Castellina in Chianti?

I prezzi degli agriturismi a Castellina in Chianti variano secondo la stagione e la tipologia di struttura. I costi aggiuntivi includono il riscaldamento durante il periodo dal 1° novembre al 15 aprile, mentre molti servizi come parcheggio e Wi-Fi sono inclusi. Le tariffe riflettono la qualità premium delle strutture nel territorio del Chianti.

Gli agriturismi a Castellina in Chianti sono adatti ai gruppi?

Sì, gli agriturismi a Castellina in Chianti sono ideali per gruppi numerosi, con strutture che possono ospitare da 10 fino a 14 persone. Molti agriturismi offrono appartamenti con 2-6 camere da letto e spazi comuni ampi, perfetti per riunioni familiari o viaggi di gruppo nel Chianti.

Gli agriturismi a Castellina in Chianti dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi a Castellina in Chianti dispone di spazi esterni, inclusi giardini arredati, terrazze coperte e scoperte con vista panoramica sul paesaggio del Chianti, patii con mobili da giardino e aree barbecue per godere appieno della bellezza naturale della zona.

Sono presenti agriturismi di lusso a Castellina in Chianti?

Sì, Castellina in Chianti offre numerosi agriturismi di lusso caratterizzati da arredamento country elegante, strutture storiche restaurate con pavimenti in pietra, soffitti mansardati, metrature ampie fino a 480 m² e servizi premium che garantiscono un'esperienza autentica nel cuore del territorio chiantigiano.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Castellina in Chianti?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Castellina in Chianti è da aprile a ottobre, quando le temperature sono miti (15-30°C) e le precipitazioni minori. I mesi estivi offrono condizioni perfette per godere delle piscine e terrazze, mentre primavera e autunno sono ideali per passeggiate tra i vigneti.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Castellina in Chianti?

Le politiche di cancellazione degli agriturismi a Castellina in Chianti variano tra le strutture. È consigliabile verificare direttamente con l'agriturismo scelto i termini specifici di cancellazione al momento della prenotazione, poiché alcune strutture potrebbero offrire condizioni più flessibili rispetto ad altre.