Agriturismi a Casale Marittimo

Agriturismi a Casale Marittimo

Abbiamo trovato 10 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Casale Marittimo

Punti salienti in Casale Marittimo

  • Necropoli di Casa Nocera
  • Casa del Camerlengo
  • Palazzo della Canonica
  • Oratorio di San Sebastiano
  • Chiesa di Sant'Andrea

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Casale Marittimo, che potrebbero interessare

Casale Marittimo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, barbecue e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Agriturismo a Casale Marittimo

Alloggi rustici accoglienti a Casale Marittimo

Se sei in cerca della destinazione perfetta tra il mare e la campagna, gli agriturismi di Casale Marittimo faranno al caso tuo. Le strutture sono infatti immerse tra la campagna pisana e la costa tirrenica, diventando quindi il punto di partenza strategico per visitare sia l'entroterra che le spiagge più belle dei dintorni. Gli agriturismi sono accoglienti e caratterizzati da un'atmosfera rustica com'è tipico per i casolari della campagna toscana. Potrai scegliere di alloggiare in agriturismi nel centro storico di Casale Marittimo scoprire a piedi tutti i monumenti oppure potrai scegliere gli agriturismi nel verde di Casale Marittimo se preferisci la quiete e la calma delle zone di provincia. Prova a dare un'occhiata anche ad altre strutture, come le case vacanze in Toscana e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze, per una vacanza da sogno.

Agriturismi con piscina a Casale Marittimo

A Casale Marittimo avrai l'opportunità di soggiornare in agriturismi in pietra, le cui facciate sono decorate da bouganville e oleandri fioriti che colorano il paesaggio. Molte strutture sono arricchite da uno splendido giardino ricco di verde che dà il benvenuto agli ospiti e trasporta subito nel mondo bucolico della vacanza in agriturismo. Uno degli elementi di forza degli agriturismi di Casale Marittimo è la piscina esterna che offre l'occasione perfetta per fare un bagno rinfrescante e rilassarsi al sole sui lettini. Così come gli agriturismi di Castagneto Carducci, molti agriturismi della zona sono dotati di piccoli appartamenti perfettamente equipaggiati con tutto il necessario per vivere una vacanza in famiglia, compresa un'ampia veranda con zona pranzo all'aperto.

Affitti rurali a Casale Marittimo

Ubicazione e orientamento

Casale Marittimo e il suo territorio

Casale Marittimo è un paese della provincia di Pisa che si estende a sud del fiume Cecina, su un dolce rilievo noto come Poggio al Pruno. La sua posizione privilegiata consente al borgo di dominare la vallata e di godere quindi di una splendida vista panoramica sull'arcipelago toscano: pensa che è persino possibile vedere l'Isola d'Elba nei giorni di cielo terso. Il suo centro storico è di origine medievale e ancora oggi si possono apprezzare numerosi palazzi d'epoca decorati da stemmi araldici. I dintorni sono caratterizzati da ettari ed ettari di campagne, attraversate da sentieri perfetti per passeggiare a piedi e a cavallo o andare in bicicletta circondati dalla natura rigogliosa della zona. Per visitare la grande città più vicina, conviene alloggiare nelle case vacanze di Livorno, vicine al centro storico e ai principali punti di interesse.

Casale Marittimo e la sua storia

Come molti altri borghi della zona, anche Casale Marittimo può vantare un'origine paleo etrusca, come testimoniano i numerosi rinvenimenti archeologici sul territorio, tra i quali spicca la famosa tomba a tholos del VI secolo a.C., oggi esposta nel Museo Archeologico di Firenze. Anche i romani trovavano questo territorio particolarmente adatto alle loro attività, tant'è che sono stati scoperti i resti di diverse ville romane risalenti al periodo aureo dell'impero. Il nucleo primordiale del borgo è rappresentato da un'antica rocca medievale attorno alla quale si sono sviluppati poi tutti i vari centri abitati secondo uno schema ad anelli. Una storia simile a quella di Casale Marittimo, è riscontrabile anche nei paesi dei dintorni: è così che vale la pena dedicare un po' di tempo alle case vacanze di San Vincenzo e apprezzare le loro caratteristiche per un soggiorno al mare, in un borgo ricco di storia.

Viaggiatori e attività connesse

Casale Marittimo per chi ama le vacanze nei borghi

Chi ama trascorrere le vacanze nei borghi storici e pittoreschi, in cui il tempo sembra essersi fermato, farà di Casale Marittimo uno dei suoi luoghi del cuore. Una delle sue peculiarità risiede proprio nella magica atmosfera che si respira nei suoi vicoli, su cui si affacciano gruppi di case dal tipico colore giallo ocra della pietra Panchina, con cui è stata infatti costruita la maggior parte degli edifici del paese. Ed è proprio questa speciale pietra a conferire, soprattutto al tramonto, una sfumatura altamente suggestiva. Passeggiando per le vie di Casale Marittimo, ti capiterà inoltre di scorgere anche dei fossili marini incastonati sui muri delle case, a testimonianza dell'origine marina delle pietre della zona. Il paese ebbe origine nel cosiddetto Casale Vecchio, ovvero il villaggio etrusco del VII secolo a. C., mentre successivamente i conti della Gherardesca fondarono anche il Casalnuovo, diventato oggi il borgo che conosciamo. Parlando di borghi storici e pittoreschi, non si può fare a meno di ricordare anche gli agriturismi a Bolgheri, immersi in un contesto unico, apprezzato da turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

Casale Marittimo per chi ama l'archeologia

Una delle attrazioni che attirano numerosi visitatori a Casale Marittimo è la necropoli etrusca di Casa Nocera che permette di osservare tombe del VII e Vi secolo a.C. ricche di corredi funebri. Proprio questi ritrovamenti hanno permesso di capire che questi luoghi di sepoltura erano destinati alle caste sociali nobili e potenti. Le testimonianze etrusche sul territorio sono innumerevoli, a partire dai resti di insediamenti e villaggi del V secolo a.C. Nel 1896 fu inoltre rinvenuta una particolare tipologia di tomba circolare con un corridoio detto "dromos" e una falsa cupola ricoperta da un cumulo di terra. Se Casale Marittimo non è la tua meta ideale, scegli i bungalow all'Isola d'Elba per vivere una vacanza del tutto diversa, all'insegna del mare e del relax.

Sapevi che fino al 1900 il borgo era chiamato Casale nelle Maremme?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in agriturismo a Casale Marittimo?

Ecco alcuni consigli per il tuo soggiorno in un agriturismo a Marittimo

Top 5 consigli di viaggio nella natura di Casale Marittimo

1. Scopri la Casa del Camerlengo

A fianco della Torre dell'Orologio si trova la Casa del Camerlengo, uno degli edifici più antichi della cittadina e molto significativo dal punto di vista storico poiché il camerlengo era la persona incaricata dal feudatario a riscuotere le tasse e quindi molto temuta da tutta la popolazione.

2. Visita il Palazzo della Canonica

Il Palazzo della Canonica nasconde al suo interno un vero e proprio tesoro archeologico. Nella cosiddetta sala romana sono infatti custoditi i reperti della villa romana presente sul territorio. Sono riconoscibili i pavimenti a mosaico colorati, i capitelli e gli stipiti che decoravano la facciata.

3. Ammira le Mura del Vecchio Castello

Dell'antico Castrum di Casale Marittimo oggi rimangono solo le vecchie mura che proteggevano il nucleo storico dalle incursioni esterne. Passeggiando per le vie del borgo è possibile osservare i resti di questa antica fortificazione che oggi è ormai inglobata nel nuovo contesto urbano.

4. Visita l'Oratorio di San Sebastiano

Nel centro di Casale Marittimo sorge l'Oratorio di San Sebastiano, un edificio del 1775 con una maestosa facciata in pietra che nasconde al suo interno preziose opere d'arte. Tra queste è presente una bandiera lignea del 1570 a firma di Giovanni Maria Tacci e raffiguranti diversi personaggi biblici tra cui la Vergine e i Santi Rocco e Sebastiano.

5. Raggiungi la Chiesa di Sant'Andrea

La chiesa medievale di Sant'Andrea ha una facciata sobria ed elegante, senza eccessive decorazioni. A stupire è invece il suo campanile impreziosita da una scultura simbolica rappresentante la trinità. Le navate interne sono arricchite da una serie di affreschi recenti realizzati negli anni '80 del secolo scorso dall'artista Stefano Ghezzani.

Domande Frequenti: Agriturismi in Casale Marittimo

Quali servizi includono gli agriturismi a Casale Marittimo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Casale Marittimo presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (91%), barbecue (64%) e giardino (64%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Casale Marittimo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture a Casale Marittimo ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un agriturismo ideale a Casale Marittimo, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni a tua disposizione.

Gli agriturismi a Casale Marittimo sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Casale Marittimo è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Casale Marittimo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Ovviamente! Nel 55% dei casi un agriturismo a Casale Marittimo dà la possibilità di soggiornare con animali: il 64% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Casale Marittimo hanno la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 91% degli agriturismi a Casale Marittimo include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe un agriturismo a Casale Marittimo?

Una notte in un agriturismo a Casale Marittimo costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Casale Marittimo solitamente sono dotate di una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di agriturismi a Casale Marittimo dispone di una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 64% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Casale Marittimo sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 82% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 82% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Gli agriturismi del Casale Marittimo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 45%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 64% degli agriturismi a Casale Marittimo possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 64% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Casale Marittimo sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Senza dubbio Casale Marittimo è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 45 % possiede una piscina, il 64 % possiede un giardino mentre il 55 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Casale Marittimo per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.