B&B e pensioni a Sulmona

B&B e pensioni a Sulmona

Abbiamo trovato 34 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Sulmona

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,4

B&b per 2 persone

da 46 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,3

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,4

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,8

B&b per 2 persone, con giardino e balcone nonché panorama

da 94 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,2

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,6

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,0

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,4

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,3

B&b per 4 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,4

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,7

B&b per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,4

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,5

B&b per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 161 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 158 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,1

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 123 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,4

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,5

B&b per 4 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

9,2

B&b per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

8,1

B&b per 7 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Sulmona, Parco Nazionale della Majella

8,9

B&b per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Sulmona, Provincia di L'Aquila

7,4

B&b per 4 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Trova B&B e Pensione in Sulmona

Punti salienti in Sulmona

  • Porta Napoli
  • Chiesa di S. Maria della Tomba
  • Porta Sant’Antonio Abate
  • Acquedotto Medievale
  • Piazza Garibaldi
  • Piazza Garibaldi
  • Statua di Ovidio
  • Casa Santa della SS. Annunziata

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sulmona, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Sulmona

B&B e pensioni a Sulmona, in centro e nel mezzo delle colline verdi

La città di Sulmona offre ai suoi ospiti numerosi B&B ubicati in zone strategicamente importanti, da dove potrai raggiungere facilmente tutte le principali attrazioni offerte dal territorio e i punti di interesse storico e culturali della cittadina. Potrai optare per pensioni ubicate nel centro storico cittadino, proprio in via Corso Ovidio, ossia la via principale e storica della cittadina. Da qui potrai raggiungere a piedi i locali e i ristoranti che popolano Corso Ovidio, e potrai anche raggiungere i principali punti di interesse storico, tra cui la Cattedrale e le Piazze principali. Gli alloggi sono ideali per te se ami le attività all’aria aperta perché anche se si trovano per la maggior parte nel centro storico medievale, non distano molto dai sentieri che conducono alla scoperta dei paesaggi naturali splendidi dell’Abruzzo e del Parco Nazionale della Majella. Se hai deciso di alloggiare in centro e nelle immediate vicinanze, ossia all’esterno delle mura di difesa del centro storico, potrai raggiungere in circa trenta minuti d’auto Roccaraso e le sue piste da sci favolose, e in 40 minuti puoi raggiungere la Costa Adriatica. Optando per una struttura ubicata nel centro storico, non avrai difficoltà a trovare, dopo solo qualche passo dall’uscio dell’alloggio, una delle botteghe tradizionali che vende i rinomati Confetti di Sulmona.

B&B e pensioni a Sulmona in palazzi storici splendidi

A Sulmona trovi numerosi B&B e pensioni ricavati da ristrutturazioni sapienti di palazzi e ville storiche dal sapore antico e dotati di ogni comfort. Alcuni alloggi si trovano in palazzi storici del XIII secolo, con Cortile interno dove d’estate viene servita la colazione a base di prodotti fatti in casa. Tra i numerosi servizi offerti dalle pensioni e B&B, trovi anche la possibilità di usufruire dell’autonoleggio, utile se ami muoverti e andare alla scoperta delle bellezze che offre il territorio che circondano Sulmona. Se a volte ami godere della tua autonomia, puoi optare per strutture che offrono l’uso della cucina attrezzata dove potrai preparare piatti buonissimi. Se, invece, preferisci trascorrere una serata romantica e senza pensieri, puoi optare per alloggi che offrono il servizio spesa o ristorante. Se sei alla ricerca di pace e tranquillità puoi optare per le strutture del centro ricavate dalla ristrutturazione di Monasteri del XIII secolo, oppure quelle ubicate in ville storiche in stile Liberty. Se sei arrivato in città con l’auto, prediligi le pensioni e B&B ubicati in centro ma fuori della zona a traffico limitato ZTL, come quelle in Via Circ.ne Orientale, che sono comunque a qualche passo dalla cinta muraria medievale e dal centro cittadino.

Viaggiatori e attività connesse

Sulmona per chi ama il trekking

Se quando sei in vacanza ami svolgere attività all’aria aperta, a contatto diretto con la natura, esplorando il territorio e i suoi paesaggi naturali, Sulmona ti offre numerose attività da svolgere all’aria aperta nella natura. La città si trova su un altopiano, nel cuore dell’Abruzzo, nel verde del Parco Nazionale della Majella, territorio ricco di sentieri che conducono alla scoperta delle bellezze offerte dalla natura. Uno di questi sentieri è il Sentiero chiamato Sentiero dello Spirito. Si tratta di un itinerario che ti affascinerà per i paesaggi naturali che offre ma anche perché è un sentiero che ispira pace interiore, utilizzato in passato come luogo per vivere da eremiti dedicandosi alla preghiera e alla meditazione. Il percorso ti conduce alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale della Majella, per un totale di 73 chilometri di paesaggi mozzafiato immerso nella flora generosa ricca di fauna, che potrai osservare mentre vive indisturbata tra la natura. Questo trekking lo potrai suddividere in quattro tappe, includendo per ognuna di esse una visita ai vari eremi costruiti nella roccia e che trovi lungo il percorso, in totale sono venti. La partenza del sentiero è dal borgo di Badia di Sulmona.

Sulmona per i viaggiatori amanti dei paesaggi innevati

Se hai deciso di trascorrere a Sulmona le vacanze invernali, perché ami gli sport invernali e i paesaggi innevati, la città saprà regalarti giornate sugli sci indimenticabili. Dal tuo B&B o pensione di Sulmona potrai raggiungere in breve tempo numerosi degli impianti sciistici più belli dell’Abruzzo, tra cui Roccaraso, immersa tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e quello della Majella, considerata una delle aree sciistiche più rinomate dell’Appennino. Presso questo impianto trovi 110 chilometri di discesa spettacolari, dove potrai anche trascorrere giornate di divertimento presso lo snowpark, escursionismo con gli sci, pattinare sul ghiaccio anche su pista olimpionica o semplicemente esplorare il territorio innevato con le racchette da neve. Se dopo una giornata trascorsa sugli sci desideri rilassarti e dedicare del tempo al benessere fisico e mentale, potrai raggiungere uno dei numerosi centri benessere della località. Se ami variare ogni giorno il luogo da esplorare con gli sci ai piedi, da Sulmona potrai raggiungere in breve tempo anche Rivisondoli e Pescocostanzo, altri due centri sciistici con numerose offerte per chi ama la neve.

Sapevi che per il suo patrimonio monumentale ricca di diversi stili è chiamata la “Siena degli Abruzzi”?

Top 7 consigli di viaggio a Sulmona

1. Accedi al centro storico da Porta Napoli

Questa Porta di Sulmona, costruita nel XIII secolo assieme ad altre sette, consentiva di accedere al centro storico cittadino e a Corso Ovidio, ossia la via principale della città, inoltre collegava Sulmona a Napoli come si evince dal suo nome. Potrai fare una bella fotografia ricordo sotto la Porta monumentale mentre osservi le scene di caccia dei bassorilievi di epoca romana.

2. Scopri le leggende sulla Chiesa di S. Maria della Tomba

Ubicata in Piazza del Plebiscito, questa Chiesa è considerata come uno degli edifici religiosi più importanti della città. Edificata nel XIII secolo, quando dava il nome ad un intero quartiere, presenta una facciata in stile romanico-gotico. Sul suo nome esistono varie leggende, alcune dicono che fu eretta proprio sopra un sepolcro pagano, mentre altre raccontano che è stata costruita sopra la casa del poeta Ovidio!

3. Raggiungi Porta Sant’Antonio Abate a piedi

Questa Porta fu costruita nel XIII secolo quando, per un aumento consistente della popolazione si rese necessario ampliare la zona abitativa cittadina e costruire una nuova cinta muraria di difesa. Non perderti la vista sull’arco interno datato alla fine del XIII secolo e composto di materiale di pregio.

4. Passeggia sotto le arcate dell’Acquedotto Medioevale

L’Acquedotto Medievale di Sulmona fu costruito a metà del XIII secolo da Re Manfredi di Svevia, per rifornire la città di acqua che proveniva dal fiume Gizio e che alimentava i mulini e le botteghe dell’epoca e faceva sgorgare acqua dalle fontanelle sparse in città. Si trova sul lato ovest di Piazza Garibaldi.

5. Soffermati per un caffè in Piazza Garibaldi

Chiamata anche Piazza Maggiore la raggiungi alla fine di Corso Ovidio. Si tratta della piazza più importante della città, dove in passato si svolgeva il Mercato cittadino per le sue dimensioni generose! Al centro troverai la bellissima e antica Fontana del Vecchio, oltre a numerosi monumenti ed edifici storici di lodevole interesse architettonico e storico, tra cui il Palazzo Anelli.

6. Ammira la Statua di Ovidio

Se raggiungi Piazza XX Settembre, potrai ammirare la Statua dedicata al poeta Ovidio, nato a Sulmona, creata dallo scultore Ettore Ferrari nel 1925. Sempre in questa piazza potrai acquistare i confetti di Sulmona rinomati in tutto il mondo e buonissimi, proprio presso la bottega artigiana storica di Mario Pelino!

7. Accedi alla Casa Santa della SS. Annunziata

Si tratta di un complesso di edifici formati dalla Chiesa della SS Annunziata e dal palazzo edificato al suo lato, ubicati nel centro storico in Corso Ovidio. La Chiesa è molto antica e risale al periodo Medioevale, oggi si presenta con uno stile barocco dopo le numerose ristrutturazioni, mentre il palazzo accanto fu edificato nei primi decenni del XIV secolo e dove oggi ha sede il Museo Civico di Sulmona.

Sulmona: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 43 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 13 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Sulmona

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Sulmona per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Sulmona includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (93%), balcone (79%) e aria condizionata (71%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Sulmona?

Un bed & breakfast presente in questa località è di norma ottimamente recensito: il 40% degli alloggi ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Sulmona è possibile trovare senza dubbio un bed & breakfast confortevole per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Sulmona sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Sulmona è adatto ai bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia o con amici.

I bed & breakfast a Sulmona sono adatti per ospitare i con animali domestici?

La proporzione di bed & breakfast che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Sulmona offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Sulmona ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito i bed & breakfast a Sulmona?

Pernottare in un bed & breakfast a Sulmona costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Sulmona sono generalmente attrezzati con una piscina? I bed & breakfast a Sulmona sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 64% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 24% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast della Sulmona sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 79% ed il 67%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 40% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri visitare Sulmona, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Sulmona si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Sulmona un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Sulmona