
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Sirmione
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Sirmione, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Case vacanza a Sirmione
Chi si reca a Sirmione è spinto principalmente dalla voglia di vivere la magia del Lago di Garda e allo stesso tempo il fascino che questa cittadina, grazie al suo scorrere del tempo lento e alla sua atmosfera familiare, è in grado di offrire al visitatore. La scelta di soggiornare in un agriturismo a Sirmione potrebbe risultare dunque quella vincente senza dover rinunciare a nessun tipo di comodità. Gli agriturismi sono infatti dotati di aria condizionata, riscaldamento, connessione wi-fi e molti di loro danno la possibilità di portare anche gli animali domestici.
Per vivere il proprio soggiorno in completa autonomia l’alternativa è rappresentata dalle numerose case vacanza a Sirmione che vi permetteranno di sentirvi come apropria casa grazie alla comodità degli spazi e alla presenza di tutti gli accessori di cui potresti avere bisogno. Puoi scegliere tra case vacanza situate nell’entroterra e quindi in pieno centro oppure sulle rive del Lago di Garda con una vista spettacolare su questo enorme specchio di acqua.

Vacanza a Sirmione
Ubicazione e orientamento
Sirmione è una località della Provincia di Brescia che si estende all’interno del Lago di Garda attraverso una stretta penisola lunga 4 chilometri che divide effettivamente in due la base del Lago stesso. La posizione strategica lungo le rive del Lago, unita alla grande quantità di resti risalenti all’epoca preistorica e romana e all’abbondanza di acque termali, rende Sirmione una meta turistica eccellente sia per i servizi che per le strutture a disposizione del visitatore.
Recarsi a Sirmione offre la possibilità di raggiungere in battello anche le vicine località di Lazise, Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, fino a spingersi più a nord verso Salò e Riva del Garda per visitare altre varianti paesaggistiche del più esteso e spettacolare lago italiano. Senza contare che Sirmione può essere considerato un punto di partenza anche per andare alla scoperta di città vicine come Verona in Veneto, Mantova in Emilia Romagna e Rovereto in Trentino Alto Adige.
Viaggiatori e attività connesse

Il Lago di Garda è uno specchio d’acqua talmente vasto che dà la possibilità di dedicarsi ai più svariati sport acquatici come il windsurf, la vela e la canoa o per divertirsi con dei giri in motoscafo. Anche gli amanti della pesca troveranno pane per i loro denti lungo le rive del Lago di Garda.
Per gli amanti di storia e archeologiaIl sito di maggiore interesse a Sirmione è senza dubbio una Villa Romana del I secolo dopo Cristo che prende il nome di “Grotte di Catullo”, denominazione ricavata da alcune liriche catulliane che sembrano suggerire l’appartenenza di questa Villa proprio al poeta romano. Effettivamente, non si ha la certezza che Catullo fosse il reale proprietario della struttura ma la denominazione restò invariata e la Villa rimane l’esempio più imponente di villa romana di tutto il Nord Italia. Il complesso archeologico si estende su un’area di circa due ettari e, ad oggi, non è ancora stato portato alla luce completamente. All’interno delle Grotte di Catullo è inoltre presente un grande oliveto di circa 1500 piante che contribuisce alla produzione dell’olio extravergine di oliva della regione.
Per gli amanti della natura e degli sport all’aria apertaIl Lago di Garda rappresenta lo scenario ideale per dedicarsi alle attività all’aria aperta, sia che si tratti di rilassanti passeggiate e giri in bicicletta lungo le piste ciclabili che circondano il Lago, che di percorsi più lunghi e faticosi in mountain bike per i più allenati. Anche l’arrampicata, l’equitazione, il parapendio sono sport molto praticati nell’area, senza dimenticare anche il golf.
Sapevi che proprio a Sirmione venne girato il video musicale della Canzone “Indietro” di Tiziano Ferro in collaborazione con Kelly Rowland delle Destiny’s Child?
Top 3 consigli di viaggio
Si tratta di uno dei castelli meglio conservati di tutta Italia e merita di essere visitato per il grande fascino che emana grazie alla fantastica posizione e alla maestosità della struttura. Il Castello è circondato quasi completamente dalle acque del Lago di Garda e possiede anche una darsena che in tempi antichi ospitava la flotta della famiglia Della Scala (detta anche scaligera). Oggi è possibile accedere al Castello soltanto passando attraverso il borgo.
La natura è stata generosa con Sirmione che, oltre ad avergli concesso una splendida posizione lungo le rive di uno dei laghi più belli d’Italia, gli ha anche donato delle acque dalle proprietà termali utili per la salute.
Per le famiglie in cerca di divertimento basta spostarsi in direzione Verona per visitare, anche solo per un giorno, il parco a tema più famoso d’Italia. A 20 chilometri da Sirmione si raggiunge infatti Gardaland, situato sul versante orientale del Lago di Garda. Grazie alle tantissime attrazioni, il grande acquario e le numerose attività che questo enorme parco giochi è in grado di offrire, sia adulti che bambini potranno vivere delle emozioni uniche.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Sirmione
Quanto costa prendere in affitto un appartamento vacanze a Sirmione?
Come indicano i dati aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze a Sirmione è di 155 € a notte.
Quali sono i mesi che ti permettono il maggior risparmio sugli alloggi vacanza a Sirmione?
Come indicano i dati di Holidu raccolti l'anno scorso, i mesi in cui si risparmia di più per prendere in affitto un appartamento vacanze a Sirmione sono novembre, ottobre e aprile, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 140 €, 142 € e 142 €.
In quale periodo dell'anno costa di più prendere in affitto un appartamento vacanza a Sirmione?
Quando si tratta di prendere in affitto un appartamento vacanza a Sirmione, i mesi con i prezzi più elevati sono agosto, luglio e gennaio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 186€, 185€ e 161€.
Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili a Sirmione di solito?
Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, non ti consigliamo di prenotare last minute se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 40 % degli appartamenti è risultato mediamente libero lo scorso anno.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Sirmione?
Aprile, maggio e giugno sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di alloggi disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 65 %, 59 % e 55 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
In quali mesi ci sono meno possibilità di trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Sirmione?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi in cui è più difficile trovare un alloggio disponibile a Sirmione sono agosto (con il 11 % di strutture tendenzialmente disponibile), gennaio (27 %) e luglio (29 %).
Quanti appartamenti ci sono a Sirmione?
Mettendo a confronto oltre 31 siti web distinti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta gamma di strutture a Sirmione: ad oggi disponiamo delle offerte di quasi 1.000 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare il tuo soggiorno ideale !