Case vacanze e appartamenti a Sesto Calende
Confronta 536 alloggi in Sesto Calende e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Sesto Calende
Case Vacanze e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Sesto Calende
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Sesto Calende
Attrattive in Sesto Calende
- Abbazia di San Donato
- Oratorio di SAN Vincenzo
- Palazzo Comunale
- Punt da féer
- Arona
I più ricercati in Sesto Calende
Altri tipi di alloggio in Sesto Calende, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze e appartamenti a Sesto Calende
Se state cercando una pausa dalla vita di tutti giorni, Sesto Calende fa sicuramente per voi! Qui, troverete numerose case vacanze e appartamenti ubicati in zone strategiche, da dove potrete raggiungere facilmente i numerosi punti di interesse culturale cittadini e le città più importanti, tra cui Milano! Se desiderate trascorrere una giornata all’insegna dell’escursione, dalla stazione ferroviaria cittadina, potrete raggiungere in breve tempo anche la vicina Svizzera! Tutti gli alloggi si trovano vicino al Lago Maggiore, dandovi la possibilità di godere di giornate tranquille al Lago. Potrete anche optare per appartamenti ubicati nel centro storico cittadino, a due passi dai punti di interesse culturale e storico cittadini. Potrete anche optare per strutture ubicate nei borghi storici che circondano Sesto Calende, come ad esempio a Dormelletto e Castelletto sopra Ticino, dove potrete godere di atmosfere suggestive!
Case vacanze e appartamenti ampi con balcone, in riva al Lago MaggioreQui, troverete numerose case vacanze e appartamenti, dotati di ogni comfort, per offrirvi un soggiorno tranquillo e rilassante in Lombardia! Potrete optare per alloggi con giardino, dove troverete anche arredamento da giardino e barbecue, dove potrete dilettarvi a cucinare grigliate succulente per tutti quanti! Tra i numerosi servizi offerti ai visitatori, alcuni alloggi offrono la possibilità di godere di spazi da dedicare alla cura del proprio corpo, proponendo stanze arredate a palestra! Tra i numerosi servizi offerti, potrete anche optare per case vacanze con cucina arredata e dotata di elettrodomestici, e per appartamenti con parcheggio privato ad uso dei visitatori! Se amate i paesaggi naturali, potrete optare per strutture dotate di balcone o terrazza, da dove potrete godere di panorami splendidi, sulle colline e sul Lago Maggiore, con sullo sfondo il Monte Rosa!
Vacanze a Sesto Calende
Ubicazione e orientamento
La destinazione turistica di Sesto Calende, è raggiunta ogni anno da numerosi visitatori che qui si recano per i suoi paesaggi naturali splendidi, in una zona che spazia dalle colline, alle montagne, al fiume e al lago, non manca nulla! La cittadina, è ubicata a breve distanza da Milano e da Varese, in Lombardia, ed è posizionata a sud del Lago Maggiore. Il territorio è molto variegato ed offre la possibilità di svolgere numerose attività, circondati dalla natura incontaminata. Potrete, ad esempio, fare gite alla scoperta della natura meravigliosa e dei numerosi punti culturali della zona, in sella alla vostra bici! Potrete addirittura raggiungere Milano costeggiando il Lungolago!
Il centro storico e il suo fascino senza tempoSe siete in vacanza a Sesto Calende, oltre ai paesaggi naturali mozzafiato, non potete perdervi la passeggiata alla scoperta del suo centro storico! Scoprite la parte antica di Sesto Calende percorrendo le sue vie ricche di storia e di tradizione! Se desiderate trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della buona tavola, non potete perdervi una cena in uno dei numerosi ristoranti che troverete in riva al fiume, come ad esempio lo storico Marna, dove potrete degustare piatti della tradizione a base di pesce di fiume! Dopo avere trascorso la mattina tra i banchi del mercato storico di Sesto Calende, soffermatevi sul suo Lungofiume. Qui, troverete anche numerosi bar e locali, dove potrete sorseggiare un aperitivo con vista panoramica sul fiume, dove, soprattutto la sera al tramonto, potrete godere di paesaggi splendidi colorati dal sole che, infuocato, se ne va!
Viaggiatori e attività connesse
Se amate trascorrere le vacanze immersi nella natura incontaminata e bellissima, praticando attività all’aria aperta adatte a tutti quanti, qui, troverete il luogo ideale per le vostre vacanze. La destinazione turistica, è rinomata per i suoi paesaggi naturali splendidi, ed è raggiunta ogni anno da visitatori che qui si recano per scoprire il Parco del Ticino. Potrete scoprirlo percorrendo i numerosi sentieri tracciati che lo attraversano. La cittadina è, infatti, ubicata nel cuore del Parco Lombardo della Valle del Ticino, dove troverete numerose aree attrezzate con zona barbecue e aree picnic, ideali se desiderate trascorrere una giornata tranquilla e rilassante nella natura! Se amate le corse in bicicletta, troverete anche numerosi percorsi da fare in sella alla vostra due ruote, come ad esempio, percorrendo il Lungofiume, potrete arrivare fino a Milano!
Sesto Calende per chi ama l’archeologiaSe amate scoprire il territorio attraverso la sua storia antica, qui, troverete numerose tracce che testimoniano la storia antica della cittadina! Numerosi reperti e oggetti rinvenuti durante gli scavi svolti nella zona, sono custoditi all’interno del Museo Archeologico che troverete nel centro storico cittadino. Qui, potrete ammirare reperti archeologici che vanno dalla fine del III millennio a.C. fino al Medioevo, e che testimoniano e raccontano la storia antica della zona! Se siete in vacanza a Sesto Calende, e amate l’archeologia, non potete perdervi la visita alla Necropoli di Monsorino, che troverete vicino a Golasecca, e che è uno dei siti archeologici nazionali più importanti! Si tratta, infatti, dell’unica testimonianza rimasta di una delle più importanti culture dell’Età del Ferro in Italia!
Sapete che a Sesto Calende troverete numerosi monumenti naturali, tra cui il “Sass da Preja Büja”, ubicato vicino all’Oratorio, che è un enorme masso, e che probabilmente in passato, era luogo di culto, come testimoniato dai suoi numerosi graffiti preistorici?
Top 5 consigli di viaggio
Si tratta del monumento cittadino più importante! L’edificio risale al IX-X secolo e si possono osservare tracce di strutture precedenti. Il suo campanile è proprio quello originario e dona all’edificio, un aspetto architettonico e culturale di grande pregio! Al suo interno potrete ammirare vari dipinti di epoche diverse, di grande valore artistico e storico.
2. Ammirate i tesori nascosti dell’Oratorio di San VincenzoA due passi dall’Abbazia di San Donato, troverete questo Oratorio, posizionato in cima ad un monte, da dove domina tutta la zona circostante! Si tratta di un edificio di epoca romanica, che merita la visita per scoprire i tesori che nasconde al suo interno. Potrete infatti ammirare affreschi splendidi del XV e XVI secolo.
3. Scoprite gli interni del Palazzo ComunaleSi tratta di un palazzo storico, realizzato nel XIX secolo, al cui interno è stato allestito il Museo Archeologico di Sesto Calende. Merita la visita per ammirare i numerosi e preziosi reperti archeologici custoditi all’interno del museo, ritrovati nei numerosi scavi archeologici fatti in zona!
4. Attraversate il fiume sul “Punt da féer”Si tratta di uno dei simboli cittadini, un ponte monumentale in ferro, che collega la riva del Ticino lombarda con quella piemontese, costruito a metà del XIX secolo. Grazie a questo ponte, la città è diventata un ottimo punto di partenza per visitare sia le sponde piemontesi del Lago Maggiore, che quelle Lombarde!
5. Raggiungete la città di Arona per una gita in barcaSulla sponda Piemontese del Lago Maggiore, troverete il borgo di Arona, affascinante e ricca di tradizioni, cultura, natura e arte. Da qui, potrete fare gite in barca avventurose, imbarcandovi anche per le Isole Borromee, splendide, e le località più conosciute del Lago Maggiore!
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Sesto Calende
Secondo i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze o un appartamento a Sesto Calende è di 87,41 € a notte*.
Come indicano i dati di Holidu dell'anno scorso, i mesi con i prezzi più accessibili per affittare una casa vacanza o appartamento a Sesto Calende sono settembre, ottobre e febbraio, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 78.91€, 79.93€ e 81.53€.
Se vuoi soggiornare in una casa vacanza o un appartamento a Sesto Calende, tieni a mente che i prezzi più alti li potresti incontrare generalmente nei mesi di maggio (con un prezzo medio di 96.12€ a notte), luglio (94.84€/notte) e agosto (94.51€/notte), secondo i dati di Holidu aggiornati al 2020*.
Ti consigliamo di prenotare per tempo se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 53% degli appartamenti è risultato mediamente disponibile nel 2020*.
I mesi con più appartamenti tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono giugno (con il 68.75% delle strutture mediamente disponibili) marzo (67.5%) e febbraio (63.8%).
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente dicembre (in cui solamente il 28.0% degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da novembre (28.0%) e settembre (45.75%), come indicano i nostri dati dell'anno scorso*.
A Sesto Calende disponiamo di un'ampia selezione di alloggi , che ad oggi conta su approssimativamente 210 case vacanze e appartamenti, con tante opzioni disponibili: compariamo le offerte di oltre 6 diversi portali per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.