Ville a Sesto Calende

Ville a Sesto Calende

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Sesto Calende, che potrebbero interessare

Ville a Sesto Calende

Ville a Sesto Calende tra acqua, colline dolci e pianori coltivati

A Sesto Calende, in Lombardia sul confine col Piemonte, trovi una scelta vasta di ville ubicate in un territorio variegato, sarai circondato dalle colline dolci e immerso nel verde del bellissimo Parco del Ticino. Troverai strutture ubicate a due passi da aree naturali splendide, tra cui anche con vista sul Lago naturale di Monate che dista 150 metri dalla villa e sarai anche vicino al Lago Maggiore! I Lidi locali, i ristoranti e i negozi sono raggiungibili in 4-8 minuti a piedi, anche se ti trovi in una zona della periferia o in una frazione del Comune di Sesto Calende. Dalla villa di Sesto Calende dove hai deciso di soggiornare, potrai esplorare la zona circostante ricca di località interessanti, tra cui Ispra, località turistica rinomata sul Lago Maggiore che dista circa sette minuti d’auto dalla tua struttura. Se preferisci la natura, potrai incamminarti lungo i sentieri che si diramano nella campagna, tra i campi coltivati che si estendono a perdita d’occhio a due passi dalle ville. L’Aeroporto di Milano Malpensa è a soli 31 minuti d’auto.

Ville a Sesto Calende per una vacanza di relax totale

Le ville di Sesto Calende sapranno regalarti una vacanza rilassante, tranquilla e senza pensieri. Spesso sono dotate di giardino ampio e arredato con mobili da giardino, per farti vivere a diretto contatto sia con il paesaggio splendido della zona sia nella natura verdeggiante. In giardino trovi lettini prendisole ideali per rilassarti prendendo la tintarella e aree con tavolo e sedie dove degustare pranzi e cene con gli amici godendo della vista sul Lago mentre cucini nell’area barbecue! Le strutture sono spaziose, tranquille e con ambiente sereno nella natura del Lago. Gli spazi ampi offrono anche soggiorni luminosi con camino ambientale e divano dove rilassarti a chiacchierare con gli amici sorseggiando un calice di vino e ammirando il Lago dalla portafinestra ampia. Potrai usufruire di cucina abitabile separata e camere con accesso diretto al giardino! Per una comodità al top potrai anche usufruire di lavanderia privata e parcheggio in loco.

Viaggiatori e attività connesse

Sesto Calende per chi ama pedalare

Il paesaggio naturale offerto dalla zona di Sesto Calende è splendido e ideale da scoprire in sella alla bicicletta. In loco troverai numerosi itinerari adatti ad essere percorsi in bicicletta, alcuni perfetti per la mountainbike. Se sei allenato e ami i percorsi difficili, potrai intraprendere il percorso con partenza dalla frazione di Sesto Calende chiamata Oriano Ticino, più precisamente dalla sua Chiesa Romanica. Il percorso è chiamato “Sentiero delle Meraviglie nascoste” è lungo 12 chilometri ed è percorribile in primavera, estate ed autunno. Si tratta di un itinerario ideale per la mountainbike, dove trovi salite e discese, boschi di castagno e quercia farnia, punti di interesse storico e culturale, tra cui il Sass Da Preja Buia, un luogo di culto antico, e l’Oratorio di San Vincenzo che risale all’XI secolo e con vari affreschi di lodevole interesse storico. Se ami la due ruote e i paesaggi naturali, non puoi perderti il percorso da fare con la mountainbike in primavera, autunno ed estate, lungo 23 chilometri chiamato “Sentiero dell’Ipposidra” ossia l’antica ferrovia a trazione animale che serviva per trasportare le barche. Costeggerai il Fiume Ticino e potrai ammirare alcuni uccelli che qui nidificano, tra cui i germani reali, Folaghe e meravigliosi Cigni.

Sesto Calende per chi ama scoprire il territorio

Sesto Calende si trova a due passi dal meraviglioso Lago Maggiore, esattamente dove il fiume Ticino esce dal Lago Maggiore e intraprende la sua corsa. Se desideri trascorrere una giornata all’insegna della scoperta del territorio e dei suoi paesaggi naturali spettacolari, potrai intraprendere il sentiero chiamato “La Sponda Magra del Lago Maggiore” lungo 39 chilometri è ideale da percorrere in bicicletta, durante tutto l’arco dell’anno, per godere dei panorami naturali sulla sponda del Varesotto. Lungo il percorso strade asfaltate si alternano a sentieri che regalano viste spettacolari dall’alto. Se ami scoprire il territorio tra i numerosi percorsi non puoi perderti il sentiero chiamato “A sud del Lago Maggiore lungo il Ticino”, un percorso lungo ben 63 chilometri e adatto ad essere percorso in bicicletta. Attraverserai le terre rese fertili e irrigate con il sistema di canali che trasportano l’acqua del fiume, fino a giungere alla cittadina di Abbiategrasso. Qui potrai vedere il ponte di ferro sul Naviglio Grande, costruito seguendo la tecnologia utilizzata per costruire la Tour Eiffel e che può anche abbassarsi ed alzarsi!

Sapevi che i sassi del Ticino ricchi di quarzo servivano a Murano per il vetro?

Top 7 consigli di viaggio a Sesto Calende

1. Passeggia sul Lungofiume

Se sei in vacanza a Sesto Calende, la sera, al tramonto, percorri a piedi il Lungofiume sul Ticino. L’atmosfera è romantica e spettacolare quando i raggi del sole accarezzano le cime alte degli alberi mentre gli uccelli, tra cui i cigni bianchi e i germani reali, si affrettano a raggiungere casa prima di notte! Il paesaggio è davvero imperdibile.

2. Trascorri la giornata a Sant’Anna

Si tratta di una frazione del Comune di Sesto Calende. Qui trovi il Parco Europa con giochi per i bimbi immersi nella natura del Parco. Merita di essere raggiunta anche perché fa parte della storia di Sesto Calende essendo stata l’area dell’Idroscalo.

3. Assaggia i piatti tipici lombardi e lacustri

La zona di Sesto Calende offre ai suoi visitatori i sapori della sua terra con piatti della tradizione locale cucinati con ingredienti genuini a chilometro zero. Presso i ristoranti del Lungofiume Ticino potrai assaggiare i Ravioli di Sesto Calende al Persico di Lago e la tradizionale ricetta di Gamberi di fiume con menta.

4. Percorri i sentieri del Parco del Ticino

Uno dei sentieri che puoi percorrere alla scoperta del paesaggio della Valle del Ticino, è quello che attraversa il Parco del Ticino da nord a sud sempre fiancheggiando il fiume fino a raggiungere Pavia. Lungo i suoi 100 chilometri di lunghezza il sentiero espone i vari paesaggi diversi che si trovano all’interno del Parco del Ticino.

5. Entra nella Chiesa di San Bernardino

Si tratta della Chiesa più grande di Sesto Calende. Fu costruita nei primi decenni del XX secolo al posto della Chiesa antica precedente che era ubicata in Piazza Garibaldi, demolita perché staticamente instabile.

6. Visita la Chiesa di Sant’Antonio Abate

Questa Chiesa di Sesto Calende è molto antica, risale al 1800 e la sua storia è legata a varie proprietà entrate in possesso della Cappella originaria. La trovi nel centro storico di Sesto Calende.

7. Fai acquisti al Mercato Settimanale

Sesto Calende nel corso della sua storia è stato un luogo importante per il commercio, proprio per la sua posizione geografica. Ancora oggi il suo Mercato Settimanale offre ogni tipo di merce nelle bancarelle che si trovano lungo il Fiume e nel centro storico cittadino, ogni mercoledì mattina.

Domande Frequenti: Ville in Comune di Sesto Calende

Di quali servizi dispone una villa a Comune di Sesto Calende per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Comune di Sesto Calende abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (100%), giardino (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Le ville a Comune di Sesto Calende sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le ville a Comune di Sesto Calende è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le ville a Comune di Sesto Calende sono adatte per ospitare animali da compagnia?

.

Le ville a Comune di Sesto Calende hanno la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle ville a Comune di Sesto Calende offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Le ville a Comune di Sesto Calende solitamente dispongono di una piscina? Le ville a Comune di Sesto Calende sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Comune di Sesto Calende, secondo il database di Holidu, il 100% delle ville accetta fino a otto viaggiatori e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville accetta anche fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Le ville a Comune di Sesto Calende permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 100% delle ville a Comune di Sesto Calende ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.

Se stai programmando un viaggio a Comune di Sesto Calende, qual è il periodo migliore dell'anno per farlo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le ville a Comune di Sesto Calende, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Comune di Sesto Calende durante tutto l'anno.