Case e appartamenti vacanze a Arona

Case e appartamenti vacanze a Arona

Confronta 96 alloggi in Comune di Arona e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Comune di Arona

Punti salienti in Comune di Arona

  • San Carlone
  • Lago Maggiore
  • Vigneti
  • Festival jazz
  • Ville storiche

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Arona, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Comune di Arona

188 €per 30 ago - 6 set
188 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Comune di Arona

35%per 30 ago - 6 set
54% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Arona

Appartamenti in affitto per vacanze ad Arona

Arona: tra la quiete del lago e lo splendore dell'arte

Arona è una bellissima cittadina in provincia di Novara, che sorge sul versante piemontese del lago Maggiore. Meta turistica molto gradita agli appassionati del relax lacustre, ma anche dell'arte e dell'architettura, essa offre un'ampia scelta di proposte ricettive per i turisti, anche per i più esigenti. Tante infatti sono le case vacanza a Arona che offrono servizi e comfort. Puoi optare per un appartamento vacanza a Arona in una delle tante zone verdi, così da godere della serenità del luogo e, al contempo, della vicinanza al centro storico. Incantevoli sono tutte le ville vacanze sul Lago Maggiore, che vengono offerte come case vacanze per i turisti più esigenti e amanti dell'arte. Un'altra opportunità per godere una vacanza al lago è scegliere un agriturismo sul Lago d'Orta a ovest del Lago Maggiore, a circa 30 chilometri da Arona. Come tutte le case vacanze in Piemonte, le soluzioni abitative ad Arona offrono comfort esclusivi:

  • elettrodomestici di ultima generazione
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • aria condizionata
  • balcone o giardino
  • possibilità di parcheggio

Affitti vacanze a Arona

Ubicazione e orientamento

Lago Maggiore da scoprire

Arona è una cittadina di circa 15 mila abitanti in Piemonte, precisamente in provincia di Novara. Sorge sul lato piemontese del Lago Maggiore ed è attraversata dal fiume Vevera. È circondata da pendii collinari, appartenenti al Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, 473 ettari in cui ci sono molti itinerari di trekking o per bici di varia difficoltà. Per i turisti che desiderano visitare le principali città della zona, un affitto vacanza a Arona è la soluzione ideale, perché risultano molto comodi gli spostamenti nelle località vicine, in quanto la città è a soli 30-40 km da centri come Novara, Milano e Varese. Sul Lago Maggiore, per visitare i paesi del lungolago, c'è un servizio di traghetti che, oltre all'efficienza nell'evitare il traffico stradale, consente di ammirare i luoghi da una prospettiva privilegiata. Da una casa vacanze a Luino, ad esempio, il traghetto impiega circa 2 ore e 40 fino al porticciolo di Arona.

Casa vacanze ad Arona: relax e cultura

Viaggiatori e attività connesse

Tra il verde, il San Carlone e tanto altro.

La città offre ai visitatori molte attività da svolgere, sia in termini di relax che in termini di visite culturali. Sul lago, per chi ama la tranquillità e l'evasione dalla routine, le case vacanza a Arona offrono spiaggette deliziose e molti localini sulla riva, dove potersi concedere momenti di svago e quiete. Il Lago Maggiore presenta ai propri visitatori molte opportunità di scegliere luoghi dove le vacanze combinano relax, escursioni nella natura e visite a monumenti. Una possibilità, ad esempio, per un soggiorno rilassante è data dalle case vacanze a Verbania, dove è possibile percorrere itinerari di varia difficoltà nel verde delle colline moreniche e lungo i vigneti. Per chi invece ama visitare i monumenti storici, da non perdere un giro al San Carlone, il complesso che sorge su un colle poco distante dal centro di Arona, formato dalla chiesa dedicata al Santo e dal famoso colosso, alto più di 23 metri e visitabile all'interno attraverso una stretta scala a chiocciola. Interessante anche la rocca romanica di Arona, risalente all'XI secolo, da sempre fortezza, che fu distrutta ad opera delle truppe napoleoniche e venne poi riedificata e ristrutturata grazie ad una convenzione col comune. Per gli appassionati di architettura religiosa, da vedere la Chiesa di San Graziano che custodisce le reliquie dei martiri di Arona e quella dei santi Anna e Gioacchino, edificata nel 1700 e priva di arredi. La chiesa di Santa Marta del 1592 possiede la particolarità di avere un ingresso a due rampe di scale, mentre quella del sacro Cuore, realizzata in marmo di Carrara, si trova fuori città.

Tra luglio e agosto, ad Arona si respira aria di musica, festa e divertimento grazie all'apprezzatissimo festival itinerante di Jazz.

Cosa fare e vedere ad Arona?

I migliori consigli per la tua vacanza ad Arona

Top 3 consigli di viaggio ad Arona

1. Visita il Museo archeologico

Questo Museo, centralissimo, è stato inaugurato nel 1997 e si trova nella parte sinistra dello storico mercato coperto. Un soggiorno in una casa vacanze a Arona consente di ammirare la raccolta di ritrovamenti del luogo e di tutto il territorio attiguo. È inoltre possibile vedere una ricca quantità di oggettistica di età romanica.

2. Ammira il Broletto

È detto anche Palazzo di giustizia e ha origini trecentesche; situato vicino alla chiesa di Loreto, presenta un portico con 6 archi gotici su cui sono posti medaglioni in terracotta con i busti dei personaggi più illustri dei Visconti e degli Sforza.

3. Scopri Villa Ponti

Durante il soggiorno nelle case vacanze e appartamenti ad Arona in centro, hai l'opportunità di esplorare Villa Ponti. Questa dimora, che ospitò Napoleone Bonaparte al rientro dalla Campagna d'Egitto, è una magnifica villa in stile classico che oggi fa da cornice a eventi musicali e mostre d'arte di grande rilevanza. La zona è ricca di ville storiche: una casa vacanze in provincia di Varese ti consentirà di visitarne molte, da Palazzo Estense a Villa Recalcati.

Arona: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 123 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 50 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Comune di Arona

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Comune di Arona agli ospiti?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Comune di Arona includa tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (96%), balcone (83%) e aria condizionata (60%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono i viaggiatori le case vacanza a Comune di Arona?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Comune di Arona, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Comune di Arona potrai trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Comune di Arona sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Comune di Arona è adatto ai bambini; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Comune di Arona sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 35% dei casi una casa vacanze a Comune di Arona offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 32% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Comune di Arona hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 96% delle case vacanza a Comune di Arona offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa pernottare in una casa vacanze a Comune di Arona?

Pernottare in una casa vacanze a Comune di Arona costa di solito (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Comune di Arona sono solitamente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo il 0% degli alloggi ha una piscina.

Le case vacanza a Comune di Arona sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per un weekend romantico?

Secondo i dati di Holidu, un 75% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 42% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Comune di Arona consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 83%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 39% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 32% delle case vacanza a Comune di Arona ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far tappa a Comune di Arona?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Comune di Arona si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Comune di Arona un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.