Case vacanze e appartamenti a Varese

Case vacanze e appartamenti a Varese

Confronta 64 alloggi a Varese e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Varese

Punti salienti a Varese

  • Luoghi di interesse storico-artistico
  • Museo Tattile
  • Presepi
  • Lago di Varese
  • Area naturalistica
  • Piste ciclabili
  • canottaggio
  • Gastronomia tipica.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Varese, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Varese

143 €per 23 ago - 30 ago
152 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Varese

38%per 23 ago - 30 ago
42% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Varese

Stanze e appartamenti nel cuore della città

Esistono così tante tipologie di case vacanze a Varese che ogni viaggiatore troverà la soluzione più adatta alle proprie esigenze. All'interno dell'abitato sono disponibili soprattutto appartamenti vacanze a Varese ubicati nei tipici palazzi in stile Liberty o in edifici più recenti, mentre le case indipendenti sono situate soprattutto verso le zone di periferia.

Rustici e ville immersi nella natura

Se non ti interessa che la tua casa vacanze a Varese sia a pochi passi da monumenti e negozi del centro e piuttosto preferisci che sia circondata dal verde e dal silenzio, puoi scegliere una sistemazione fuori città. Il territorio varesino offre confortevoli case circondate da grandi giardini e romantiche sistemazioni rustiche, ubicate anche lungo le rive del lago di Varese o nel Parco regionale Campo dei Fiori.

Trovare le appartamenti vacanze a Varese più adatti alle tue necessità è facilissimo, devi solo filtrare gli alloggi in base alle tue priorità, come ad esempio:

  • La possibilità di soggiornare con animali
  • Il garage
  • Balcone con vista panoramica
  • Giardino
  • Connessione internet
  • Riscaldamento autonomo
  • Aria condizionata

Vacanze a Varese

Ubicazione e orientamento

Terra di specialità e piatti tipici

Visitare Varese, ridente cittadina lacustre lombarda, significa entrare a contatto con le sue tradizioni e con la cucina tradizionale. Oltre ai tanti prodotti tipici della zona, si distingue l'Amor polenta, detto anche dolce di Varese. Questa soffice torta ha un gusto molto delicato dovuto ai due ingredienti principali: la farina di mais e quella di mandorle.

Varese e la tradizione del presepe

Se affitti una casa vacanze a Varese nel periodo di Natale, potrai immergerti nell'antica tradizione varesina del presepe. Da non perdere il presepe sommerso a Laveno Mombello, il presepe nella roccia a Maccagno e i presepi lungo le strade di Castiglione Olona, Garabiolo e Gavirate. Ad Albusciago c'è addirittura un museo dedicato a questa pratica tradizionale: il Museo del presepio.

Vacanze a Varese

Viaggiatori ed attività connesse

Varese con la bicicletta

Lungo le rive del lago di Varese si snoda una pista ciclopedonale che regala scorci panoramici anche sulle Prealpi Varesine. La pista è lunga 27,4 chilometri e copre un dislivello di 220 metri. Se vuoi, in località Biandronno potrai poi lasciare la pista per allacciarti alla ciclabile del lago di Comabbio. Un’altro lago ricco di itinerari ciclabili e pedonali è il Lago Maggiore, le cui città costiere sono collegate da lunghe piste ciclopednali con spettacolari viste panoramiche: scopri la zona con i tanti agriturismi sul Lago Maggiore.

Varese con la canoa

Il lago di Varese è ideale per praticare il canottaggio. Per questo sul lido di Schiranna ha sede l’associazione Canottieri Varese, che ogni anno organizza eventi anche internazionali. Con la tua canoa potrai raggiungere l'isolino Virginia con il Museo Ponti, che conserva importanti testimonianze della civiltà delle palafitte. Se sei un appassionato di canottaggio e magari anche di altri sport acquatici, Varese, circondata dai maggiori laghi italiani, è sicuramente una delle destinazioni ideali per te. Scopri le località lacustri della zona, per esempio, con una tappa sul Lago Maggiore in una casa vacanze a Verbania.

Varese con gli sci

Sulle montagne varesine, potrai sciare tra panorami meravigliosi in tutta tranquillità, anche con i bambini. Lo sci alpino è praticabile al passo della Forcora presso Veddasca, mentre lo sci di fondo a Brinzio e Cunardo, località raggiungibili anche dalle tantissime case vacanze a Luino, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. Per la slitta e il bob, invece, l'appuntamento è a Rasa. Ma se la tua vera passione è sciare, non perderti qualche giorno in una delle case vacanze a Macugnaga, poco lontano dal confine con la Svizzera, a pochi chilometri dall’Alta Valle Antrona e dal complesso sciistico di Breuil-Cervinia.

La fabbrica della Birra Poretti di Induno Olona è uno dei pochi edifici industriali italiani in stile Liberty.

Top 5 consigli di viaggio a Varese

  1. Lo stile Liberty
  2. Il Palazzo Estense
  3. Il Museo tattile
  4. Il Sacro Monte di Varese
  5. Il Parco Regionale Campo dei Fiori

1. Varese: museo a cielo aperto dello stile Liberty

Se sei un amante dello stile Liberty, non puoi non trascorrere le vacanze in una casa vacanze con giardino a Varese. Oltre alle numerose sistemazioni turistiche in affitto ricavate da antichi palazzi perfettamente ristrutturati mantenendo lo stile originale, tutta la città, infatti, vanta pregevoli edifici nello stile floreale, a partire dal Palace Grand Hotel progettato da Giuseppe Sommaruga sul colle Campigli.

2. Scopri il parco del Palazzo Estense

Il settecentesco Palazzo Estense, voluto dal Duca di Modena e Reggio Francesco III d'Este, è un sontuoso edificio con una struttura a U circondato da un grande parco. Il parco, realizzato a imitazione del parco della reggia di Schönbrunn a Vienna, è stato ristrutturato nell'Ottocento secondo i canoni del Romanticismo.

3. Visita il Museo Tattile

Il Museo Tattile di Varese ti offre un'esperienza unica: scoprire il mondo senza usare la vista. I visitatori possono infatti bendarsi e sperimentare i percorsi multisensoriali o scoprire con il tatto aspetti dell'architettura, del paesaggio, del design e dell'arte.

4.Raggiungi il Sacro Monte di Varese

Il Sacro Monte di Varese, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 2003, è un percorso panoramico di due chilometri in mezzo al verde, che da Varese conduce al paese di Santa Maria del Monte. Lungo il percorso troverai 14 cappelle ed infine il santuario di Santa Maria del Monte, che simboleggiano i 15 misteri del Rosario.

5. Esplora il Parco regionale Campo dei Fiori

Il Parco regionale Campo dei Fiori copre una superficie di circa 5.000 ettari tra il monte Martica, il monte Campo dei Fiori e la valle Rasa. Il parco è famoso per la varietà delle specie floristiche e la bellezza delle fioriture. Potrai esplorarlo attraverso i numerosi sentieri pensati per il trekking, la bicicletta e il cavallo che lo attraversano. Se ami passeggiare in mezzo alla natura ricorda che hai a tua disposizione anche tantissimi agriturismi nella provincia di Varese disponibili per le tue vacanze!

Varese: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 87 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 34 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Varese

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Varese per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Varese presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (91%), balcone (66%) e aria condizionata (42%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Varese?

Mediamente una casa vacanze di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 27% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Varese.

Le case vacanza a Varese sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Varese è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza a Varese sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Certo che sì! Nel 42% dei casi una casa vacanze a Varese accetta anche animali domestici: il 36% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Varese offrono la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 91% delle case vacanza a Varese offre la connessione internet, così non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Varese?

Soggiornare in una casa vacanze a Varese costa di solito (per il 87% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Varese generalmente una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, meno del 10 % di una casa vacanze a Varese ha una piscina.

Le case vacanza a Varese sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 64% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 31% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Varese sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 66%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 36% delle case vacanza a Varese ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Varese, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Varese una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.