
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Varese
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Varese, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Case vacanze a Varese
Le tipologie di casa vacanze a Varese sono così svariate che ogni viaggiatore troverà la soluzione più adatta alle proprie esigenze. All'interno dell'abitato sono disponibili soprattutto appartamenti, ubicati nei tipici palazzi in stile Liberty o in edifici più recenti. È facile trovare case vacanze a Varese adatte alle proprie necessità. È infatti possibile filtrare gli alloggi in base ai requisiti che più interessano, come ad esempio la possibilità o meno di soggiornare con animali. Gli arredi spaziano dal balcone al giardino, dall'aria condizionata al riscaldamento. Nella maggior parte dei casi troverai a disposizione anche connessione Internet, TV e i principali elettrodomestici.
Se non ti importa che la tua casa vacanze a Varese sia a pochi passi da monumenti e negozi, e preferisci piuttosto essere circondato da verde e silenzio, puoi scegliere un alloggio fuori città. Il territorio varesino offre in particolare confortevoli ville e romantici rustici, ubicati anche lungo le rive del lago di Varese o nel Parco regionale Campo dei Fiori.
Vacanze a Varese
Viaggiatori ed attività connesse
Lungo le rive del lago di Varese si snoda una pista ciclopedonale che regala scorci panoramici anche sulle Prealpi Varesine. La pista è lunga 27,4 Km e copre un dislivello di 220 m. Se vorrai, in località Biandronno potrai poi lasciare la pista per allacciarti alla ciclabile del lago di Comabbio.
Il lago di Varese è ideale per praticare il canottaggio. Per questo sul lido di Schiranna ha sede la Canottieri Varese, che ogni anno organizza eventi anche internazionali. Con la tua canoa potrai raggiungere l'isolino Virginia con il Museo Ponti, che conserva importanti testimonianze della civiltà delle palafitte.
Sulle montagne varesine potrai sciare tra panorami meravigliosi in tutta tranquillità, anche con i bambini. Lo sci alpino è praticabile al passo della Forcora presso Veddasca, lo sci di fondo a Brinzio e Cunardo. Per la slitta e il bob l'appuntamento è a Rasa.

Top 5 consigli di viaggio
Se sei un amante dello stile Liberty, non puoi non affittare una casa vacanze a Varese. La città, infatti, vanta pregevoli edifici nello stile floreale, a partire dal Palace Grand Hotel progettato da Giuseppe Sommaruga sul colle Campigli. Nella vicina Induno Olona, inoltre, la fabbrica della Birra Poretti rappresenta uno dei pochi edifici industriali italiani in stile Liberty.
Il settecentesco Palazzo Estense è stato voluto dal Duca di Modena e Reggio Francesco III d'Este. Il sontuoso edificio ha una struttura a U ed è circondato da un grande parco. Quest'ultimo, realizzato a imitazione del parco della reggia di Schönbrunn a Vienna, nell'Ottocento è stato riallestito secondo i canoni del Romanticismo.
Il Museo Tattile di Varese ti offre un'esperienza unica: scoprire il mondo senza usare la vista. I visitatori (non vedenti o vedenti bendati) possono sperimentare i percorsi multisensoriali o scoprire con il tatto aspetti dell'architettura, del paesaggio, del design e dell'arte.
Il Sacro Monte di Varese nel 2003 è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Si tratta di un percorso panoramico di 2 Km in mezzo al verde, che da Varese ti porta al paese di Santa Maria del Monte. Lungo il percorso 14 cappelle e poi il santuario di Santa Maria del Monte simboleggiano i 15 misteri del Rosario.
Il Parco regionale Campo dei Fiori copre una superficie di circa 5.000 ettari tra il monte Martica, il monte Campo dei Fiori e la valle Rasa. Il parco è famoso per la varietà delle specie floristiche e la bellezza delle fioriture. Potrai esplorarlo anche attraverso i sentieri per il trekking, la bicicletta e il cavallo che lo attraversano.

Cose da sapere
Se affitti case vacanze a Varese nel periodo di Natale, potrai immergerti nell'antica tradizione varesina del presepe. Da non perdere il presepe sommerso a Laveno Mombello, il presepe nella roccia a Maccagno e i presepi lungo le strade di Castiglione Olona, Garabiolo e Gavirate. Ad Albusciago c'è inoltre il Museo del presepio.
Tra le tante specialità che potrai assaggiare a Varese, si distingue l'Amor polenta (detto anche dolce di Varese). Questa soffice torta ha un gusto molto delicato dovuto ai due ingredienti principali: la farina di mais e quella di mandorle.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Varese
Qual è il prezzo medio a notte di un appartamento a Varese per le vacanze?
Tenendo conto del prezzo medio a notte di 105 €, questa località è tra le più convenienti in Italia prendere in affitto una casa vacanze (dati dello scorso anno).
Quali sono i mesi che ti consentono il maggior risparmio sugli appartamenti vacanza a Varese?
Secondo i dati di Holidu dell'anno scorso, i mesi più accessibili per prendere in affitto un alloggio vacanza a Varese sono gennaio, marzo e febbraio, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 103 €, 103 € e 103 €.
In che periodo dell'anno è meno conveniente affittare una casa vacanza a Varese?
Nel caso avessi in mente prenotare una casa vacanza o un appartamento a Varese, considera che i prezzi più alti li potresti trovare generalmente nei mesi di aprile (con un prezzo medio di 107€ a notte), agosto (107€/notte) e luglio (106€/notte) (dati dell'anno scorso).
Serve pianificare un viaggio a Varese con molto anticipo?
Conviene essere previdenti, dato che in questa città solo il 54 % degli alloggi risulta solitamente disponibile per prenotazioni last minute, secondo i dati osservati l'anno scorso.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a Varese?
Febbraio, aprile e giugno sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 67 %, 62 % e 61 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
In quali mesi si sconsiglia di prenotare last minute un appartamento a Varese?
I mesi con meno strutture disponibili a Varese sono generalmente agosto, dicembre e settembre: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 32 %, 45 % e 48 % del totale.
Ci sono molti appartamenti a Varese?
A Varese mettiamo a tua completa disposizione una vasta selezione di alloggi, che ad oggi è di approssimativamente 140 strutture, con tante opzioni a tua disposizione: Holidu mette a confronto le offerte di oltre 4 diversi portali per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze!