Case vacanze e appartamenti a Sava

Case vacanze e appartamenti a Sava

Confronta 40 alloggi in Sava e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Sava

Punti salienti in Sava

  • Spiagge Litorale Ionico
  • Musei
  • Storia antica
  • Gravine
  • Grotte
  • Escursioni nella natura
  • Fenicotteri Rosa

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sava, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Sava

169 €per 30 ago - 6 set
136 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Sava

40%per 30 ago - 6 set
72% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Sava

Case vacanze e appartamenti nell’Entroterra Salentino

Se desideri trascorrere una vacanza alla scoperta della Puglia autentica, delle sue spiagge splendide, dei suoi paesaggi unici, optando per un soggiorno in una casa vacanze o un appartamento di Sava ti troverai in un punto ideale per raggiungere, in breve tempo, tutti i punti più belli e interessanti sia del Salento sia della Regione Puglia! Trovi case vacanze immerse nella campagna di Sava che si sviluppa nel suo hinterland e dove nascono le eccellenze del territorio, ossia l’ottimo vino rosso D.O.C. Primitivo e l’Olio d’oliva rinomato in tutto il mondo, come le case vacanze di Contrada Madonna di Pasano. Questa ubicazione è perfetta per te che cerchi un soggiorno tranquillo circondato dal verde pur essendo a soli quindici minuti dalla Spiaggia di Campomarino di Maruggio. Se stai cercando un alloggio più vicino ai servizi offerti dalla cittadina, potrai optare per gli appartamenti del centro storico cittadino, come quelli di Via Capitano L. Gigante a soli 150 metri dal centro cittadino.

Case vacanze e appartamenti a Sava per un relax completo in famiglia

Tutte le case vacanze e gli appartamenti di Sava offrono ogni tipo di comfort, tra cui aria condizionata, cucina ampia e dotata di tutto ciò che potrebbe servirti per preparare i tuoi piatti preferiti, bagno con doccia o vasca da bagno, camere ampie e luminose, e moltissimi altri servizi che ti consentono di gestire in autonomia e indipendenza le tue giornate nel Salento. Se ami trascorrere del tempo all’aria aperta, la maggior parte delle case vacanze di Sava è anche dotata di aree esterne e giardino ben curato e arredato con mobili da giardino dove potrai rilassarti sorseggiando l’aperitivo o leggendo il tuo libro preferito. Se ami fare tuffi in solitaria o sei in vacanza con la famiglia al completo, a Sava trovi strutture con piscina in giardino a disposizione esclusiva e completa degli ospiti! Soluzione ideale anche per una serata di allegria con gli amici preparando grigliate ottime nell’area barbecue e ascoltare musica a bordo piscina con un calice di ottimo Primitivo!

Vacanze a Sava

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel Salento, in Puglia

Se lo scopo della tua vacanza è non solo mare e relax ma anche scoprire le bellezze del territorio, Sava è una cittadina ubicata in una zona geograficamente strategica e risulta essere un punto di partenza ottimo per raggiungere facilmente e in pochi minuti tutti i punti più interessanti del territorio pugliese! La cittadina si sviluppa sulle colline che modellano il territorio della Provincia di Taranto, offrendo ai suoi visitatori la vista panoramica sulle Murge caratterizzate da colline; grotte, tra cui le Grotte di Castellana; doline, tra cui la rinomata Puli; lame e numerosi altri fenomeni di Carsismo che hanno segnato il territorio. Per raggiungere facilmente Sava con l’auto, puoi percorrere la Strada Statale numero Sette o le Provinciali 53, 86, 118.

Scopri a piedi tutte le testimonianze antiche di Sava

La cittadina di Sava è ideale per le tue vacanze anche se ami la storia e la cultura perché è ricchissima di punti di interesse storico e culturali. Potrai visitare i numerosi Musei, tra cui il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale, le sue Chiese ricche di oggetti e dipinti Sacri di lodevole interesse, tra cui l’antichissimo Santuario della Madonna di Pasano. Dal punto di vista archeologico, potrai visitare l’Area Archeologica delle Petrose, scoperta nel 1985; la Necropoli di Castelli nei pressi della ex Chiesa di Santa Filomena e l’Area Archeologica di Aliano. Tutte testimonianze delle origini antiche di Sava!

Viaggiatori e attività connesse

Sava per chi ama le spiagge paradisiache

Se ami trascorrere le giornate al mare e temi che la cittadina di Sava non sia il luogo ideale per le vacanze al mare, non devi preoccuparti! Anche se la cittadina Pugliese si trova nell’entroterra Salentino, non dista molto dal mare splendido della Puglia che potrai raggiungere in pochi minuti d’auto dato che dista solo circa dieci chilometri da qui. Il Litorale Ionico e le sue spiagge, tra cui la Spiaggia di Campomarino di Maruggio la raggiungi in soli sedici minuti! Sedici minuti per vivere una giornata al mare in una spiaggia spettacolare di sabbia fine dorata e acque cristalline del Mar Ionio con anche numerosi locali e bar sulla spiaggia. Se stai cercando una spiaggia libera e dove la natura è ancora per lo più incontaminata, in circa venti minuti raggiungi la Spiaggia di San Pietro di Bevagna, caratterizzata da tratti con stabilimenti e tratti di spiaggia completamente liberi.

Sava per chi ama l’avventura nella natura

Il territorio naturale su cui si sviluppa Sava è ideale per le tue vacanze se ami vivere attivamente la natura praticando attività all’aria aperta circondato dalla natura. A circa venti minuti d’auto da Sava, ad esempio, puoi raggiungere le spettacolari Gravine di Grottaglie, la città delle rinomate ceramiche! Qui il territorio è carsico e lo scorrere del tempo ha creato naturalmente delle opere della natura, tra cui grotte e lame ricche di vegetazione incontaminata. Nel territorio di Grottaglie trovi e potrai visitare tre Gravine che sono considerate le più importanti: la Lama di Penzieri; la Lama del Fullonese e la Gravina di Fantiano.

Sapevi che sotto la superficie di Sava si diramano varie gallerie di origine sconosciuta?

Top 5 consigli di viaggio a Sava

1. Visita il Frantoio di Sava

Il territorio di Sava è anche rinomato per la produzione di Olio d’oliva ottimo. In passato le olive raccolte a mano dalle chiome argentee degli ulivi secolari erano portate presso il Frantoio ancora oggi esistente presso il Palazzo Baronale.

2. Organizza una gita a Maruggio

Considerato come uno dei borghi più belli d’Italia, Maruggio si sviluppa ai piedi delle Murge Tarantine! Il suo centro storico medievale era circondato da alte mura che lo proteggevano dagli attacchi esterni, per questo motivo è anche chiamato “Terra Murata”.

3. Scopri la Masseria tradizionale

Se ami le tradizioni e la cultura locale, sul territorio di Sava trovi e potrai visitare numerose Masserie tradizionali. Una di queste è la Masseria San Domenico dove oltre all’accoglienza trovi anche l’azienda agricola che produce prodotti di eccellenza del territorio.

4. Ammira lo spettacolo naturale dei Fenicotteri Rosa

Se ami osservare la natura e godere delle sue meraviglie, a circa dieci minuti di distanza da Sava potrai raggiungere la Salina dei Monaci di Manduria. Qui ti trovi proprio all’interno del Parco Naturale della Salina e potrai anche avvistare i bellissimi Fenicotteri Rosa.

5. Scatta una fotografia al Campanile della Chiesa Madre

Anche il centro storico di Sava ti offre numerose cose belle da vedere e visitare. Tra le numerose cose da vedere, trovi il Campanile della Chiesa Madre considerato come il più bello di tutto il Salento fu edificato negli ultimi anni del XVIII secolo, è alto 43 metri e presenta uno stile Barocco che per la bellezza ti spingerà ad immortalarlo con una fotografia ricordo!

Sava: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 33 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 17 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Sava

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Sava per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Sava includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), balcone (67%) e giardino (50%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Sava?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive da parte degli ospiti: il 50% degli alloggi presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Sava potrai trovare certamente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Sava sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Sava è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Sava sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi una casa vacanze a Sava offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 50% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Sava hanno la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 50% delle case vacanza a Sava include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Sava?

Una notte in una casa vacanze a Sava costa solitamente (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Sava sono di solito attrezzate con una piscina? Le case vacanza a Sava sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 67% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza della Sava sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 67%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 50% delle case vacanza a Sava ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Sava, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Sava durante tutto l'anno.