Case vacanze e appartamenti a Santa Severa

Case vacanze e appartamenti a Santa Severa

Confronta 2 alloggi in Santa Severa e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Santa Severa

Punti salienti in Santa Severa

  • Spiagge
  • Castello
  • Archeologia
  • Escursioni
  • Birdwatching
  • Riserva Naturale Macchiatonda
  • Monte Tolfa

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Santa Severa

178 €per 6 set - 13 set
229 € Media annuale
ott
nov
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Santa Severa

100%per 6 set - 13 set
19% Media annuale
ott
nov
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Santa Severa

Case vacanze e appartamenti in centro e vicino alla spiaggia

Presso la rinomata località turistica di Santa Severa trovi numerose case vacanze e appartamenti ubicati a due passi dal centro cittadino e allo stesso tempo sarai vicino alla spiaggia cittadina. Optando per un soggiorno presso gli appartamenti di Via Aurelia, ad esempio, sarai a soli 300 metri dal centro storico di Santa Severa e a dieci minuti di passeggiata dal mare! Se hai deciso di esplorare il Lazio, Santa Severa è un punto di partenza ottimo dove alloggiare per raggiungere facilmente i punti di interesse storico e culturale e le città più belle, tra cui Roma. Potrai raggiungere il centro della Capitale con il treno che parte dalla Stazione Ferroviaria di Santa Severa.

Case vacanze e appartamenti a Santa Severa con piscina e giardino arredato

Le case vacanze e gli appartamenti di Santa Severa sono perfetti per il tuo soggiorno nel Lazio se ami l’indipendenza, l’autonomia e gli spazi ampi. Le strutture sono dotate di ogni comfort moderno, tra cui connessione WiFi gratuita, TV a schermo piatto e climatizzatore per impostare la tua temperatura ambiente ideale. Se ami godere al meglio dell’aria aperta e del profumo di salsedine del mare che si confonde con quello del sottobosco, potrai optare per alloggi dotati di giardino arredato con mobili da giardino e area barbecue dove potrai divertirti con la famiglia cucinando grigliate buonissime o rilassandoti leggendo il tuo libro preferito dondolandoti sull’amaca!

Vacanze a Santa Severa

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Santa Severa tra mare e montagna

Santa Severa è una destinazione turistica raggiunta da numerosi visitatori che qui si recano per godere delle sue spiagge belle e adatte alle famiglie. La cittadina è una Frazione Comunale di Santa Marinella ed è ubicata nella Regione Lazio. Geograficamente si trova ai piedi dei Monti della Tolfa e si affaccia sul Mar Tirreno regalando giornate al mare tranquille ideali per le famiglie ed escursioni nella natura presso i suoi Monti. Per raggiungere Santa Severa da Roma devi percorrere la Strada Statale 1 Aurelia ed entrare nell’Autostrada A12/E80 direzione SP3b a Tolfa e dopo circa un’ora arrivi a destinazione. Con il treno trovi collegamenti frequenti tra Santa Severa e la Stazione Ferroviaria di Roma-Termini.

Esplora il centro storico a piedi

Santa Severa è una cittadina molto tranquilla, poco trafficata e ricca di cose da fare e da vedere. Il modo migliore per godere appieno delle sue bellezze storiche e panorami è di esplorarla a piedi, senza fretta, passeggiando lungo le sue vie strette. Il simbolo della cittadina è il suo Castello che imponente si affaccia sul mare blu regalando scorci bellissimi. Nella zona più antica di Santa Severa potrai ammirare alcune ville storiche circondate da giardini bellissimi e ampi. Sono le dimore dove la nobiltà trascorreva, in passato, le vacanze al mare per godere delle sue spiagge della sua tranquillità e pace lontano dal caos della città.

Viaggiatori e attività connesse

Santa Severa per chi ama la giornata al mare

Se quando sei in vacanza ami trascorrere molte ore in spiaggia, godendo di bagni rilassanti e rinfrescanti in acque bellissime e del sole in spiaggia, a Santa Severa potrai trascorrere giornate bellissime presso la sua spiaggia di sabbia. Questa spiaggia ti offre sia tratti liberi sia tratti con stabilimenti che ti offrono ogni tipo di comfort per trascorrere una giornata spensierata al mare, come lo Stabilimento Il Lido, alternando qualche ora in spiaggia leggendo il tuo libro preferito o prendendo la tintarella, a bagni rigeneranti nelle sue acque limpide con vista sul Castello. Tra le spiagge libere troverai quelle con sabbia nera, quelle con sabbia rossa e ne trovi una proprio ai piedi del Castello che è anche attrezzata con lettini e dove c’è un bar dove prendere una bibita rinfrescante o il gelato!

Santa Severa per chi ama le escursioni

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio e scoprire le bellezze offerte dal paesaggio, dalla flora e fauna del territorio che stai visitando, a circa mezz’ora d’auto da Santa Severa potrai raggiungere la zona dei Monti della Tolfa. Qui il territorio è ricco d’acqua e ciò ha favorito lo sviluppo di boschi bellissimi lungo le pendici dei monti che si alternano con distese di pianure verdeggianti. Qui potrai anche avvistare numerosi animali che hanno trovato il loro ambiente naturale ideale, percorrendo i numerosi sentieri che si diramano nei boschi. Questo luogo è perfetto anche per chi ama soffermarsi ad osservare la fauna praticando birdwatching perché è un luogo ricco di uccelli che qui hanno trovato il luogo ideale per la nidificazione, potrai anche avvistare la Cicogna Nera.

Sapevi che per l’atmosfera elegante e di classe fu dimora degli ex Presidenti Scalfaro e Ciampi?

Top 5 consigli di viaggio a Santa Severa

1. Trascorri la giornata alla Riserva Naturale di Macchiatonda

Questa Riserva Naturale si trova a Santa Marinella dove insiste un bosco formato da olmi e allori profumatissimi, oltre ad alcune piante protette per il rischio di estinzione, tra cui le Convolvulaceae, la cui presenza è segnalata solo in quattro regioni dell’Italia.

2. Assaggia i piatti a base di pesce

Una delle cose imperdibili e da fare se sei in vacanza a Santa Severa è raggiungere il Lungomare e soffermarti per una cena romantica a base di pesce del pescato del giorno, presso uno dei numerosi ristoranti a conduzione familiare, come il Ristorante L’Isola del Pescatore che si trova proprio sotto al Castello di Santa Severa e scelto da numerosi VIP!

3. Visita il Castello di Santa Severa

Il Castello di Santa Severa è il simbolo della cittadina. Al suo interno potrai visitare il Museo del Castello e anche il Museo del Mare e della Navigazione Antica dove potrai scoprire come avvenivano gli scambi commerciali marittimi nell’antichità.

4. Passeggia sul Lungomare di Santa Severa

Una delle cose imperdibili da fare a Santa Severa è raggiungere il suo Lungomare al tramonto e godere dello spettacolo offerto dal sole che accarezza con i suoi raggi lunghi le sagome della barche e le torri del Castello.

5. Fai un’escursione sul Monte Piantangeli

Se sei in vacanza a Santa Severa e desideri fare una passeggiata non troppo impegnativa immerso nella natura ricca di verde, a breve distanza puoi raggiungere il Monte Piantangeli ricco di sentieri e passeggiate semplici, come il Sentiero dei Ginepri, sentieri che ti regalano viste panoramiche sui Monti della Tolfa.

Santa Severa: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 33% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Santa Severa

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Santa Severa per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Santa Severa abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (86%), balcone (71%) e giardino (57%): niente male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per le case vacanza a Santa Severa?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Santa Severa.

Le case vacanza a Santa Severa sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (29%) degli alloggi a Santa Severa è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Santa Severa sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 71% dei casi una casa vacanze a Santa Severa accetta anche animali da compagnia: il 57% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Santa Severa offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 57% delle case vacanza a Santa Severa ha la connessione internet, così non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Santa Severa?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Santa Severa è generalmente (per il 57% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Santa Severa sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, le case vacanza a Santa Severa sono perfette sia d'estate che d'inverno. Infatti il 14% possiede un camino e il 14 % una piscina.

Le case vacanza a Santa Severa sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 71% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Santa Severa permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 71%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 29% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 57% delle case vacanza a Santa Severa ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 43% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Santa Severa?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Santa Severa, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Santa Severa un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.