Case vacanze e appartamenti a La Valle

Case vacanze e appartamenti a La Valle

Confronta 50 alloggi in La Valle e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in La Valle

Punti salienti in La Valle

  • Rifugio Santa Croce
  • Prati di Armentara
  • Comprensorio sciistico Sellaronda
  • Chiesa di Santa Barbara
  • Chiesa di San Genesio
  • Cascate del Pisciadú
  • Grotta della Neve.

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze La Valle

280 €per 23 ago - 30 ago
251 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza La Valle

41%per 23 ago - 30 ago
52% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a La Valle

Case vacanze e appartamenti in stile tradizionale con con giardino, balcone con vista panoramica e stufa

Le ampie case vacanze e i confortevoli appartamenti di La Valle, sono sistemazioni con pavimenti e rivestimenti in legno per offrirti una calorosa accoglienza nelle fredde giornate invernali e piacevoli soggiorni in masi tradizionali e appartamenti mansardati con balconi affacciati al sole estivo delle verdi valli delle Dolomiti. Le case vacanze e gli appartamenti di La Valle, infatti, sono la scelta perfetta sia in inverno che in estate. Nei mesi estivi, il giardino arredato, con tavoli, panche e ombrelloni è ideale per svegliarsi e far colazione di fronte alla spettacolare vista delle imponenti montagne o per piacevoli pranzi al sole, mentre i lettini prendisole sono perfetti per rilassarsi tra un’escursione e l’altra. La vicinanza agli impianti di risalita, il deposito sci e il posto auto privato rende le sistemazioni in affitto de La Valle particolarmente adatte anche per le vacanze invernali, quando, dopo un’intera giornata sulle piste, potrai scaldarti nei comodi salotti davanti alla stufa!

Confortevoli case vacanze e appartamenti con wi fi ideali per famiglie con bambini

All’interno delle case vacanze e degli appartamenti di La Valle, con connessione wi fi in tutta la proprietà, troverai pratiche zone giorno con cucina completamente attrezzata e area relax e confortevoli ambienti notte con più stanze, bagno completamente accessoriato, con asciugamani e biancheria per la casa a disposizione degli ospiti, un comodo box doccia, lavandino e bidet. Se viaggi in famiglia, non dimenticare di richiedere le attrezzature aggiuntive come seggiolone, culla e lettini. E per la felicità dei più piccini, il giardino privato o condiviso, è dotato anche di zona giochi.

Vacanze a La Valle

Ubicazione e orientamento

La Valle, punto di partenza ideale per escursioni in montagna.

Situata nel cuore dell’Alta Badia, tra Canazei, a 50 chilometri a sud, e San Vigilio di Marebbe, posizionato ad appena 15 chilometri a nord, La Valle è un piccolo municipio trentino. Grazie alla sua posizione all’interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, La Valle è il punto di partenza ideale per le escursioni estive, per le quali ha ottenuto la certificazione della regione Trentino Alto Adige già nel 2015. Dei panorami neanche parlare: posizionata al centro dei massicci del Gruppo del Sasso di Santa Croce, del Passo di Rit e del dal Gruppo del Puez, La Valle è una località con viste da cartolina!

La Valle, tra natura, storia e tradizione

Situato a ben 1.353 metri sul livello del mare, la piccola località di La Valle è il luogo ideale per conoscere e immergersi nelle tradizioni tirolesi. Conosciuta con il suo nome in ladino di “La Val” dagli abitanti del luogo, La Valle è uno dei 18 comuni che formano la Ladinia, terra di storia e cultura. Questa zona, infatti, vide i primi insediamenti nell’Età del Ferro, con antiche popolazioni che vennero a stanziarsi in queste zone vivendo di agricoltura e pastorizia. Sebbene di questi tempi non vi siano testimonianze, i primi resti ritrovati nella nella risalgono a costruzioni medievali, come quelli dell’antica Chiesa di San Genesio.

Viaggiatori e attività connesse

La Valle per gli appassionati di trekking e sentierismo

L’Alta Badia, già si sa, è una valle perfetta per le escursioni. Se cerchi una passeggiata facile da cui ammirare panorami fantastici, raggiungi i Prati di Armentara, che nella bella stagione si riempiono di coloratissimi fiori in mezzo a un panorama mozzafiato sulle cime rocciose del Sasso delle Dieci e del Gruppo del Sasso di Santa Croce. Nei giorni tersi, si riescono a vedere anche le cime delle Dolomiti fino alle Alpi Austriache, con viste davvero incredibili! Per raggiungere i Prati di Armentara, lascia l’auto a Furnacia, poco lontana da La Valle, da dove inizia un comodo sentiero, perfettamente segnalato con il codice 15A, che ti condurrà al santuario del Sas dla Crusc e al vicino Rifugio Santa Croce. Se preferisci itinerari più difficili, i 400 chilometri di percorsi da trekking dell'Alta Badia non ti deluderanno. Prova il sentiero per Piz Sorega e Pralongià, quelli che raggiungono il Sassongher o il Piz Boè.

La Valle per gli appassionati di sci

Se hai deciso di soggiornare a La Valle nei mesi invernali per praticare lo sci, hai fatto la scelta giusta. Da qui infatti potrai facilmente raggiungere i comprensori sciistici del Sella Ronda, di Plan de Corones e dell’Alta Badia, dotati di numerosi chilometri di piste di tutti i livelli e moderni impianti di risalita. Non perderti una discesa sulla Gran Risa, per una discesa degna dei campioni del mondo di sci!

Il sentiero che conduce alla Chiesa di Santa Barbara è chiamato “Sentiero meditativo” per il suo silenzio e la sua pace.

Top 5 consigli di viaggio

1. Scopri l’architettura ladina nel centro de La Valle

Con una passeggiata per il piccolo centro de La Valle, potrai scoprire la tipica architettura ladina. Qui infatti, troverai le antiche case ladine, con il primo piano in pietra e il piano superiore e il tetto in legno, costruite con materiali tradizionali. Gli splendidi e coloratissimi fiori che si affacciano da tutte le finestre e i balconi renderanno lo spettacolo ancora più suggestivo.

2. Ammira il panorama dalla Chiesa di Santa Barbara

Situata appena sopra al paese, la chiesetta di Santa Barbara, è d’obbligo per chi decide di trascorrere le vacanze a La Valle. Da qui infatti, potrai ammirare panorami mozzafiato sulle Dolomiti e sulle vallate sottostanti. La facciata quattrocentesca è in stile tardo-gotico, marcata dalla presenza di un grazioso campanile con orologio, e all’interno della chiesa troverai un bel coro in legno e uno splendido dipinto raffigurante il Cristo circondato da santi e angeli risalente alla fine del XV secolo.

3. Visita la Chiesa di San Genesio

Nel centro del paese, oltre i ruderi dell’antica chiesa, troverai anche una nuova Chiesa dedicata sempre a San Genesio. Questa, in stile neo-romanico, presenta un campanile che raggiunge i 40 metri e al suo interno custodisce diverse opere di gran valore artistico, tra cui sculture e splendidi affreschi.

4. Fai un’escursione alla Grotta della Neve

Percorri il facile sentiero adatto a tutti che dalla Chiesetta di Santa Barbara ti condurrà in poco meno di un’oretta alla Grotta della Neve, ai piedi del Sasso di Santa Croce. In inverno la grotta si riempie di neve che si scioglie nei mesi estivi lasciando libero l’accesso alla grotta.

5. Una passeggiata fino alla Cascata del Pisciadù

Parti da Colfosco e percorri il piacevole sentiero che ti condurrá ai piedi della Cascata del Pisciadù, un corso d’acqua che cade tra le pareti verticali delle montagne del gruppo del Sella.

La Valle: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 51 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 34 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 98% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in La Valle

Di quali servizi dispone una casa vacanze in La Valle per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze in La Valle presenti tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (100%), balcone (91%) e giardino (82%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza in La Valle?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: il 91% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in La Valle troverai senza difficoltà una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza in La Valle sono adatte a chi ha bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza in La Valle è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più facile soggiornare con amici o in coppia.

Le case vacanza in La Valle sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 55% dei casi una casa vacanze in La Valle accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 82% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza in La Valle hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle case vacanza in La Valle include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costerebbe una casa vacanze in La Valle?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in La Valle è di solito (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza in La Valle sono solitamente attrezzate con una piscina? Le case vacanza in La Valle sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 73% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza in La Valle consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 91%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 82% delle case vacanza in La Valle possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 55% delle case vacanza in questa località ti garantisce questo servizio.

?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di La Valle si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti La Valle durante tutto l'anno.