Case vacanze e appartamenti a San Michele Salentino

Case vacanze e appartamenti a San Michele Salentino

Confronta 187 alloggi in San Michele Salentino e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in San Michele Salentino

Punti salienti in San Michele Salentino

  • Fico Mandorlato Slow Food
  • Grotta Augelluzzi
  • Chiesa di San Michele Arcangelo
  • Pinacoteca Cavallo
  • Borgo Ajeni
  • Collina di Brindisi DOP

Migliori Casa vacanza in San Michele Salentino

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 4 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria
Casa Vacanza per 4 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 1
Casa Vacanza per 4 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 2
Casa Vacanza per 4 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 3
Casa Vacanza per 4 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
San Michele Salentino, Valle D'Itria
Casa Vacanza • 50 m² • 2 Camere da letto
Piano terraComprende: cucina - soggiorno, 2 camere da letto, bagno.Cucina - soggiorno: piano cottura, letto singolo, divano letto matrimoniale, internet WIFI, aria condizionata, zanzariere, televisione, uscita sul giardino.Camera da letto 1: letto matrimoniale.Camera da letto 2: letto singolo.Bagno: lavandino, bidet, doccia, lavatrice.Altre areeComprende: giardino.Giardino: piscina (privato/a, larghezza: 4m, lunghezza: 10m, esterno/a), doccia, barbeque, possibilità di mangiare all'aperto, tavolo da pranzo, gazebo, arredamento da giardino, sdraio, proprietà recintata.
da 209 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria
Casa Vacanza per 6 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
San Michele Salentino, Valle D'Itria
Casa Vacanza • 110 m² • 1 Camera da letto
10,0
Il Trulli Olea si trova a San Vito dei Normanni. Si tratta di una tradizionale casa rotonda del sud Italia, composta da un edificio principale e da uno annesso. La casa rotonda principale è composta da un bagno e da un'ampia stanza con 4 posti letto (2 con letto singolo e uno con divano letto). I posti letto sono separati dalla stanza principale con tende e vantano un'atmosfera italiana. L'edificio annesso (chiamato Lamina) è composto da una cucina ben attrezzata e da un comodo soggiorno adiacente. Il cottage può quindi ospitare 6 persone. L'alloggio, adatto ai bambini, è dotato di Wi-Fi, a...
da 200 € / Notte
Casa Vacanza per 5 Persone in San Vito dei Normanni, Valle D'Itria
Casa Vacanza per 5 Persone in San Vito dei Normanni, Valle D'Itria, Foto 1
Casa Vacanza per 5 Persone in San Vito dei Normanni, Valle D'Itria, Foto 2
Casa Vacanza per 5 Persone in San Vito dei Normanni, Valle D'Itria, Foto 3
Casa Vacanza per 5 Persone in San Vito dei Normanni, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
San Vito dei Normanni, Valle D'Itria
Casa Vacanza • 90 m² • 2 Camere da letto
Trullo in affitto vicino al mare. Godetevi 5 posti letto, l'intimità del trullo, 2 ampie verande. Approfittate della vicinanza a Ostuni, all'aeroporto di Brindisi e alle spiagge sabbiose dell'oasi di Torre Guaceto a 15 minuti di auto.LOCAZIONE:Si trova in una zona tranquilla con trulli sparsi. Siamo all'inizio della Valle D’itria, a 2000 m dal centro del paese.Può ospitare fino a 5 persone.Ci sono due coni comunicanti: in uno c'è un letto matrimoniale, nell'altro un letto alla francese. Dal centro storico, un piccolo disimpegno conduce al soggiorno-pranzo di oltre 40 metri quadrati.Questo è...
da 153 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Michele Salentino, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Michele Salentino

324 €per 20 set - 27 set
288 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza San Michele Salentino

23%per 20 set - 27 set
39% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a San Michele Salentino

Case vacanze e appartamenti eleganti e spaziosi a San Michele Salentino

Le case vacanze e gli appartamenti di San Michele Salentino sono davvero delle strutture da sogno. Rientrano a pieno titolo nell’immaginario collettivo della masseria pugliese, con la facciata in pietra leccese color avorio e uno spazio esterno sconfinato per godersi appieno il paesaggio della campagna pugliese. Gli alloggi sono ideali per chi ama rilassarsi in mezzo alla natura, passeggiare lungo i muretti a secco delle strade di contrada e prendere il sole nella totale privacy della propria struttura. Le famiglie con bambini potranno optare per una casa vacanze immersa in un contesto più ampio con fattoria e area giochi, mentre le coppie potranno scegliere un alloggio intimo e accogliente. All’interno troverai un ambiente raffinato ed elegante con mobili d’epoca restaurati e grandi saloni comuni.

Case vacanze e appartamenti con piscina e giardino a San Michele Salentino

Per le tue prossime vacanze in Puglia, opta per le case vacanze e gli appartamenti con piscina di San Michele Salentino. Si tratta di vere e proprie sistemazioni nel verde, con un fascino rustico, ma al contempo una bellezza sofisticata. Il paesaggio brullo della macchia mediterranea è la cornice perfetta di queste case in calce bianca o travertino che risplendono al sole e costellano il panorama. Avrai la possibilità di avere un’intera piscina tutta per te, con una zona relax subito accanto per rilassarti al massimo e viverti la vacanza al meglio. Ovviamente avrai a disposizione anche il bellissimo giardino con i suoi ulivi secolari a fare da sfondo. La veranda della struttura è attrezzata con mobili da esterno per pranzare o cenare all’aperto o anche solo intrattenersi per una chiacchierata mentre si ammira la vista sulle campagne. All’interno troverai anche l’aria condizionata, la connessione internet e un comodo kit di benvenuto per il bagno.

Vacanze a San Michele Salentino

Ubicazione e orientamento

San Michele Salentino e il suo territorio

San Michele Salentino è una cittadina di circa 6.000 abitanti, con un’estensione di poco più di 26 km2 e per questo considerata uno dei più piccoli comuni della provincia di Brindisi. Tuttavia, all’interno del territorio brindisino può vantare una posizione strategica poiché è posto al centro e per questo diventa il punto di partenza ideale per visitare numerose località pugliesi di grande interesse culturale come Alberobello, Taranto e Lecce. Inoltre, essendo San Michele Salentino ubicato nella parte settentrionale del tacco d’Italia, confina con il territorio delle Murge orientali e per questo presenta un sottosuolo di origine carsica, ricco di grotte e cavità dal paesaggio unico e suggestivo. Anche in superficie si possono apprezzare doline e colline ondulate, segnate dai fenomeni carsici.

San Michele Salentino e la sua storia

San Michele Salentino ha origini piuttosto recenti: forse non tutti sanno infatti che il villaggio è nato inizialmente come una frazione di San Vito dei Normanni quando, alla fine XIX secolo, il Principe Francesco Dentice concesse i primi possedimenti a contadini provenienti dai paesi vicini. Fu solo a partire dal 1912 che San Michele, con il nome di Masseria nova, divenne un’amministrazione separata dotata di gestione autonoma. Una decina di anni dopo il centro fu elevato a Comune e prese definitivamente il toponimo di San Michele Salentino. Nonostante la sua nascita non troppo lontana nel tempo, è possibile affermare che i dintorni dell’attuale cittadina furono abitati sin dall’epoca preistorica, con numerose testimonianze attribuibili anche alla civiltà messapica.

Viaggiatori e attività connesse

San Michele Salentino per chi apprezza la buona cucina

Il paesaggio di San Michele Salentino è caratterizzato dalle cosiddette sciaje, termine dialettale utilizzato per indicare i tipici graticci di canne su cui vengono adagiati i fichi tagliati a metà e lasciati essiccare al sole. Questo è il primo fondamentale passo per la preparazione del Fico Mandorlato di San Michele Salentino che da anni è anche Presidio Slow Food. Si tratta di una vera prelibatezza realizzata con materie prime eccellenti: i fichi raccolti rigorosamente sul territorio e le mandorle di varietà locali come la Riviezzo e Cegliese. Un vero sodalizio gastronomico tra mandorle e fichi che dà vita a questa golosità tutta sammichelana. Inoltre, sul territorio non mancano ovviamente gli ulivi dai quali si produce un rinomato olio extra vergine d’oliva.

San Michele Salentino per gli appassionati dei siti archeologici

San Michele Salentino racchiude nel suo territorio anche una preziosa testimonianza dell’uomo di Neanderthal nella Puglia meridionale. Si tratta infatti della Grotta Augelluzzi, una cavità risalente al Paleolitico Medio e utilizzata sicuramente come luogo di riparo per la notte. Sulle sue pareti sono state rinvenute diverse pitture rupestri e anche alcuni utensili rudimentali come pietre lavorate per creare la punta e oggetti impiegati probabilmente nelle attività di caccia. Visitare questa grotta non è però un’attrattiva interessante solo per chi ama l’archeologia, ma può essere stimolante anche per le famiglie con bambini poiché nei dintorni è presente un bellissimo parco naturale attrezzato anche con aree giochi per i più piccoli. Inoltre, grazie a un importante progetto del Comune l’itinerario archeologico è stato arricchito da pannelli didattici ed è inserito all’interno della Via Ellenica che unisce anche i centri di San Vito dei Normanni, Carovigno e Ostuni.

Sai che lo stemma di San Michele Salentino ha al centro un dentice d’oro curvo in ricordo della nobile famiglia dei Dentice di Frasso?

Top 5 consigli di viaggio a San Michele Salentino

1. Visita la Chiesa di San Michele Arcangelo

Nel centro storico del paese si trova la Chiesa di San Michele Arcangelo, un bellissimo edificio neoclassico risalente però alla prima metà del XX secolo. Gli interni sono sobri e rigorosi, ma si possono apprezzare diverse opere pittoriche e scultoree come le statue della Vergine e San Giuseppe, l’altare ligneo e il fonte battesimale.

2. Ammira i dipinti della Pinacoteca Cavallo

All’artista locale Salvatore Cavallo è dedicata la Pinacoteca Comunale della città, in cui si celebrano i più grandi pittori pugliesi del secolo scorso. La visita si apre con una sezione monografica con le opere di Salvatore Cavallo, per poi proseguire con i capolavori di Guglielmo Pizzirani, Alberto Sughi, Luigi Filocamo e Salvatore Fiume.

3. Esplora il Parco Naturalistico Augelluzzi

Il Parco Naturalistico Augelluzzi si estende nell’omonima contrada e racchiude il punto più alto del territorio, che regala una bellissima vista fino al mare. All’interno del parco è possibile passeggiare tra una flora e una fauna molto variegate e ammirare la folta macchia mediterranea che caratterizza il paesaggio. Gli sportivi potranno invece approfittare per fare attività fisica all’aperto, grazie anche al percorso vita disponibile per tutti.

4. Raggiungi Borgo Ajeni

Se sei in vacanza a San Michele Salentino non può fare a meno di visitare Borgo Ajeni, il primo nucleo storico da cui si è sviluppata poi la cittadina di San Michele. Anticamente era una masseria fortificata di proprietà del Principe Giuliano Dentice di Frasso che conteneva anche la piccola Chiesa di Santa Maria del Carmine, ancora oggi visitabile e decorata da un affresco di San Michele Arcangelo e il Diavolo.

5. Gusta una bella bruschetta con il Collina di Brindisi DOP

Il Collina di Brindisi DOP è un’eccellenza prodotta dagli uliveti secolari che sorgono sul territorio di diversi comuni della provincia, tra cui San Michele. La sua particolarità riguarda il suo gusto piccante e avvolgente che lo rende altamente versatile tanto da essere utilizzato anche in pasticceria.

San Michele Salentino: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 192 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 93 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 127 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in San Michele Salentino

Di quali servizi dispone una casa vacanze a San Michele Salentino per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a San Michele Salentino presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (95%), aria condizionata (85%) e barbecue (83%): niente male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono i vacanzieri le case vacanza a San Michele Salentino?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 30% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a San Michele Salentino.

Le case vacanza a San Michele Salentino sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a San Michele Salentino è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a San Michele Salentino sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 41% dei casi una casa vacanze a San Michele Salentino accetta anche animali da compagnia: il 78% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a San Michele Salentino offrono la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 95% delle case vacanza a San Michele Salentino ha la connessione internet, così non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a San Michele Salentino?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a San Michele Salentino è di solito (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a San Michele Salentino di solito dispongono di una piscina?

Certo! Secondo il database di Holidu, un buon numero di case vacanza a San Michele Salentino presenta una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 83% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le case vacanza a San Michele Salentino sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 95% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 91% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del San Michele Salentino sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 37%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 2% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 78% delle case vacanza a San Michele Salentino ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 83% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a San Michele Salentino, qual è il periodo migliore dell'anno per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno le case vacanza a San Michele Salentino, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 56 % degli alloggi possiede una piscina, un 78 % giardino, un 85 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a San Michele Salentino per vivere al meglio le tue prossime vacanze.