Case vacanze e appartamenti a Ribera

Case vacanze e appartamenti a Ribera

Confronta 94 alloggi in Ribera e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Ribera

Punti salienti in Ribera

  • Borgo Bonsignore
  • Le Arance
  • Il Castello di Poggiodiana
  • Riberella Days
  • La Contrada Anguilla

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ribera, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Ribera

195 €per 16 ago - 23 ago
145 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Ribera

14%per 16 ago - 23 ago
50% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Ribera

Case vacanze in provincia di Agrigento

Se non hai ancora mai vissuto l'affascinante bellezza artistica, letteraria e storica della Sicilia, allora Ribeira è la destinazione che stai cercando per le tue vacanze. Le case vacanze che puoi affittare a Ribera offrono ampi terrazzi e comodi spazi interni, permettendo di godere di un soggiorno confortevole. Puoi scegliere di affittare una casa vacanze o appartamento vicino al centro storico o sul lungomare, e poi decidere di esplorare da qui le meraviglie della natura offerte da quest’angolo di Sicilia attraverso attività all'aria aperta o anche sport acquatici.

Appartamenti nella città delle arance

Gli appartamenti in affitto a Ribera sono situati in un punto strategico, di fronte al mare a pochi passi dalla spiaggia, con servizi vicini e collegamenti strategici con le principali attrazioni e luoghi d'interesse circostanti, come Eraclea Minoa, la Valle dei Templi, Scala dei Turchi e Palermo. Gli appartamenti possono fornire magnifiche viste panoramiche e sono disponibili in diverse dimensioni, a seconda delle necessità dell’ospite: famiglie con bambini, coppie in viaggio e viaggiatori single troveranno la sistemazione ideale per le proprie vacanze. La maggior parte delle case vacanze dispongono di ampi giardini incantevoli e piscine private, oltre a servizi da giardino come barbecue, sdraio e ombrelloni, per godersi tutto il meglio delle giornate di sole con i propri compagni di viaggio e gli amici a quattro zampe!

Vacanze a Ribera

Ubicazione e orientamento

Vacanza tra i profumi della terra

La città di Ribera si trova su un'ampia pianura affacciata sul Mar Mediterraneo. Il nome Ribera deriva dallo spagnolo e significa "riviera", ovvero un territorio ricoperto d'acqua: Ribera è attraversata appunto dai fiumi Verdura, Magazzolo e Platani. La città di Ribera è il primo comune siciliano riconosciuto come città slow ed è entrata a far parte della rete internazionale ufficiale delle città “del buon vivere”. L’economia si basa sull'agricoltura e i suoi prodotti sono ampiamente conosciuti in Italia e in altre regioni, rendendola l'orgoglio del mondo, a cominciare dalle arance con certificazione D.O.P.. La città di Ribera è facilmente raggiungibile in treno, in pullman, o comodamente in auto.

Le più belle spiagge di Ribera

Borgo Bonsignore, Seccagrande e Pianagrande sono tre diverse località balneari che occupano la fascia costiera del territorio di Ribera. Borgo Bonsignore è unico in quanto la sua costa incontaminata è concava e molto suggestiva, con spiagge famose come Lido Fungitella, Pietre Cadute e la Riserva Naturale del Fiume Platani. La spiaggia di Pianagrande è invece una deliziosa spiaggia di ghiaia, aperta davanti al bellissimo mare azzurro, da cui si gode il tipico scenario mediterraneo. Seccagrande è il luogo più visitato e frequentato tra le tre, attirando ogni anno un gran numero di visitatori. Questa incantevole e ariosa spiaggia offre numerosi locali, attrazioni ed eventi, come gare di pesca e giochi in spiaggia, con l'obiettivo di far trascorrere una piacevole serata ai visitatori e offrire loro diverse possibilità di soggiorno. Alla fine della costa ghiaiosa ci sono una serie di rocce, da cui la spiaggia prende il nome.

Viaggiatori e attività connesse

Ribera per chi ama le bellezze architettoniche e archeologiche

I resti archeologici e architettonici di Ribera sono molto importanti. Di particolare interesse sono le numerose chiese, tra cui quella di Maria SS. Immacolata, denominata anche delle Anime Sante del Purgatorio perché sull'altare maggiore, il maestro Francesco Trisca ha dipinto un'opera ad olio dell'Immacolata in Purgatorio in stile barocco e finemente decorato. Uno dei tratti distintivi del bellissimo centro storico è senza dubbio la chiesa principale, situata sulla piazza più importante, in Corso Umberto I; le sue radici risalgono alla metà del 1600, ma fu fondata ufficialmente solo nel 1760. La chiesa è in stile rococò, a croce latina e tre navate; è stata danneggiata dal terremoto del 1968, ma è stata riaperta nel 1999. Altri luoghi da visitare includono il castello della Casa del Duca di Bivona del XIII secolo, il castello di Poggiodiana e il sito archeologico della necropoli di Anguilla. Inoltre, la foce del fiume Platani e il territorio circostante formano una meravigliosa riserva naturale con lo stesso nome.

Ribera per gli amanti della buona cucina

La città di Ribera ha molti ristoranti, taverne e osterie, che offrono una cucina locale di alta qualità e autentica. Tra i prodotti tipici locali, oltre alle arance e all'olio extravergine d'oliva, bisogna assaggiare anche le fragole e apprezzare il gusto dei prodotti a base di fragole (come gelatina, marmellata, gelato e sciroppo) nelle botteghe della città. Durante le festività natalizie vengono tradizionalmente preparati piatti e dolci speciali, come la “pasta cu la muddica”, spaghetti senza sale e conditi con pangrattato tostato, zucchero, cannella e cioccolato. Durante le vacanze di Pasqua si prepara la "li cannilera", un dolce disegnato in varie forme. Per commemorare i defunti, vengono preparati i taralli e i biscotti ricoperti di zucchero fuso. Se ti trovi in vacanza a Ribera intorno al periodo di Natale delizia il tuo palato con i “purciddati” o “buccellati”, una pasta frolla ripiena con fichi secchi tritati e mandorle oppure con diversi tipi di marmellata.

Sapevi che Francesco Crispi, Presidente del Consiglio nel 1887, nacque a Ribera?

Top 5 consigli di viaggio a Ribera

1. Visita il Monte Sara

Nella zona di Ribera si può visitare il Monte Sara, una zona favolosa con fitta vegetazione e profumati boschi. L'area attrezzata del Monte Sara si trova all'interno di un bosco composto da vari alberi, tra cui eucalipto, pino mediterraneo e cipresso. La presenza di palme nane spontanee merita un'attenzione particolare. Questo è il luogo ideale per chi vuole trascorrere ore di pace e divertimento, per rilassarsi o godersi il fresco in una calda e afosa giornata estiva.

2. Vai alla ricerca di prodotti locali nelle vie del centro

Per gli amanti dello shopping, le strade del centro di Ribera sono fiancheggiate da negozi dove è possibile acquistare vari vestiti e oggetti tipici. Durante eventi e sagre, puoi scegliere tra una grande varietà di souvenir, compresi prodotti legati all'enogastronomia locale e le famose arance.

3. Non perderti l’itinerario Naturalistico e Archeologico

Il territorio di Ribera è compreso nel comune delle "Terre Sicane", e i suoi paesaggi naturali, ambientali e archeologici sono d'ineguagliabile e suggestivo valore. La freschezza della natura e la bellezza del mare la rendono la destinazione preferita per gli amanti delle acque limpide e della natura più pura e particolarmente singolare, non solo per gli escursionisti ma anche per le persone che amano la quiete e perdersi tra i colori e profumi della zona. Lasciati incantare dalle distese di aranceti del territorio riberano: non c’è occasione migliore per comprendere l'importanza e l'unicità degli agrumi siciliani, se non partecipando alla festa locale, il Riberella Days.

4. Partecipa ai Riberella Days e gli altri eventi di Ribera

A marzo si festeggia San Giuseppe, il protettore del paese, insieme a San Nicola, suo patrono. La celebrazione inizia con la festa dell'alloro e la sfilata dei santi: cavalli addobbati con piante di alloro e drappi colorati. Ad aprile, non perderti il Riberella Days, un festival internazionale per celebrare le arance Ribera D.O.P. La celebrazione di tre giorni comprende degustazioni di vini, spettacoli, mostre e seminari enogastronomici. Il 6 dicembre non mancare alla festa di San Nicola, il santo protettore della città caratterizzata da una processione per il paese del simulacro, molto suggestiva.

5. Visita la necropoli della Contrada Anguilla

Nella parte sud di Ribera, nella località Contrada Anguilla, è possibile visitare la necropoli risalente all'età del bronzo. Ci sono tombe antiche di dimensioni e tipologia uniche nella Sicilia occidentale. La particolarità è che la tomba è formata da due parti, una è la grotta artificiale e l'altra è una camera, al cui interno ci sono altre due camere con volte a cupola e un gradino su cui sono collocati oggetti dei defunti e altri ricordi.

Ribera: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 97 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 49 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Ribera

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Ribera per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Ribera includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (84%) e balcone (59%): non male!

Di solito come sono le recensioni per le case vacanza a Ribera?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: il 33% delle strutture presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Ribera troverai senza dubbio una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Ribera sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Ribera è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Ribera sono adatte per ospitare i con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 45% dei casi una casa vacanze a Ribera accetta anche animali domestici: il 47% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Ribera offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Ribera include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa una casa vacanze a Ribera?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Ribera è di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Ribera solitamente hanno una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Ribera sono attrezzate con una piscina. Una località da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 43% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Ribera sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 82% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 73% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Ribera consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 59%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 22% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 47% delle case vacanza a Ribera ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 43% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Ribera, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Analizzando i servizi che offrono le case vacanza a Ribera possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i nostri dati il 33 % ha una piscina, il 47 % possiede un giardino mentre il 84 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Ribera per vivere al meglio le tue prossime vacanze.