Case vacanze e appartamenti a Poggio a Caiano

Case vacanze e appartamenti a Poggio a Caiano

Confronta 7 alloggi in Poggio a Caiano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Poggio a Caiano

Punti salienti in Poggio a Caiano

  • Villa Medicea
  • Assedio alla Villa
  • Museo Ardengo Soffici
  • Museo della Natura Morta
  • Poggio in Vetrina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Poggio a Caiano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Poggio a Caiano

142 €per 30 ago - 6 set
155 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Poggio a Caiano

33%per 30 ago - 6 set
67% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Poggio a Caiano

Case vacanze e appartamenti di campagna a Poggio a Caiano

A Poggio a Caiano potrai alloggiare in bellissime case vacanze e spaziosi appartamenti dal carattere rustico, anche se le facciate si presentano curate e ristrutturate recentemente. Intorno a te si aprirà uno scenario bucolico con filari di vite e cipressi a decorare il paesaggio in pieno stile toscano. All’interno l’arredamento ha uno stile classico con mobili in legno e divani comodi su cui riposarsi in tranquillità. Goditi infatti i tuoi attimi di relax nell’ampio salotto oppure divertiti a preparare una bella cena nella grande cucina attrezzata. Nella stagione potrai approfittare anche del camino per creare calore e atmosfera, mentre d’estate potrai goderti il verde dell’area esterna.

Case vacanze e appartamenti con giardino a Poggio a Caiano

Le case vacanze e gli appartamenti di Poggio a Caiano offrono ai propri ospiti grandi spazi e comfort che ti permetteranno di goderti appieno le vacanze senza pensare a niente. Troverai quindi connessione wi-fi, aria condizionata, riscaldamento, camino, parcheggio e una bella TV nelle sale comuni. Scegli le strutture di Poggio a Caiano se desideri trascorrere qualche giorno con la famiglia perché qui troverai infatti numerosi posti letto e un grande giardino dove i più piccoli non vedranno l’ora di correre e giocare. Approfitta anche della bella veranda esterna, perfetta per cenare all’aperto con la vista sulle colline.

Vacanze a Poggio a Caiano

Ubicazione e orientamento

Poggio a Caiano sulle orme dei Medici

Poggio a Caiano è un comune che conta poco più di diecimila abitanti nella provincia di Prato e con la sua superficie di soli 6 km quadrati è uno dei più piccoli di tutta la Toscana. La sua posizione è ottimale poiché sorge al confine della piana di Prato sulle colline e i rilievi in cui vigneti e uliveti la fanno da padroni. La destinazione è ideale per chiunque voglia alloggiare in un contesto tranquillo e di campagna, avendo però la comodità di raggiungere Firenze a soli 15 km di distanza. Forse è proprio per questo che Poggio a Caiano fu scelta dai Medici come luogo prediletto dove erigere una delle numerose residenze di caccia, utilizzata anche come residenza estiva. Le testimonianze lasciate dalla nobile famiglia fiorentina sono infatti moltissime e tutte da non perdere! Parti subito alla scoperta dell’ampio patrimonio storico e culturale del borgo.

Poggio a Caiano e il suo territorio alla scoperta della natura

Poggio a Caiano è un delizioso paese in cui la vita scorre con il ritmo lento dei territori di campagna, non mancano però numerose attività culturali e sportive in tutto il suo territorio. Raggiungi le Cascine di Tavola, un grande parco in cui sono presenti anche aree attrezzate dove èpossibile organizzare un pic-nic o una grigliata in mezzo alla natura. Nel weekend è molto frequentato dalle famiglie che qui possono stendere una coperta sull’erba e godersi qualche ora di relax e far correre liberamente i bambini negli ampi spazi verdi. Porta con te un pallone da calcio o i racchettoni e divertiti a giocare con gli amici trascorrendo una giornata di svago in mezzo al verde!

Viaggiatori e attività connesse

Poggio a Caiano per gli amanti della tradizione

Se ami le sagre di paese e il folklore locale, a Poggio a Caiano non ti annoierai mai. Turisti e cittadini sono attirati dai figuranti in costume che interpretano i personaggi di Lorenzo il Magnifico e Cosimo de’ Medici in occasione del cosiddetto Assedio alla Villa, mentre le vie del centro vengono attraversate da un corteo storico molto suggestivo, che culmina con lo spettacolo degli sbandieratori. Insieme a questa bella rievocazione storica, vanno in scena proiezioni di video-mapping che sembrano dar vita alle facciate di chiese e palazzi. Una manifestazione che si svolge ogni anno in ricordo dell’arrivo in paese dell’Arciduchessa Giovanna d’Asburgo, accolta con tanto entusiasmo dai cittadini che le loro grida e la loro vivacità dettero l’impressione di una sorta di attacco o assedio. L’Arciduchessa decise allora di far servire vino rosso a volontà per tutta la popolazione in segno di gratitudine per la calorosa accoglienza ricevuta.

Poggio a Caiano per gli amanti dell’arte

In molti forse si sorprenderanno a sapere che Poggio a Caiano fu uno dei luoghi prediletti dalla nobile famiglia fiorentina dei Medici. Qui infatti i membri della casata amavano trascorrere i loro periodi di vacanza e, a tale scopo, commissionarono all’architetto Giuliano da Sangallo la costruzione dell’attuale Villa Medicea nel XV secolo. Un emblema del rinascimento con le bifore, i timpani, le colonne e tutti i tipici elementi neoclassici. È possibile visitare tutti i giorni la villa e apprezzarne la struttura, inserita perfettamente nel contesto di campagna che la circonda, per poi lasciarsi trasportare nel periodo d’oro di Firenze con i racconti di una guida. Se già all’esterno si rimane affascinati dall’imponente facciata e dal grande parco tutto intorno, all’interno è facile stupirsi di fronte agli affreschi di Filippino Lippi, alle opere manieriste di Pontormo, nonché alle ricche decorazioni del pittore Andrea del Sarto.

Sapevi che Poggio a Caiano fu colpita da una violenta alluvione nel 1992?

Top 5 consigli di viaggio a Poggio a Caiano

1. Immergiti nella natura del Barco Reale

Se sei in cerca del luogo ideale dove trascorrere una giornata in mezzo alla natura, scegli il Barco Reale. Si tratta di un’antica riserva di caccia dei Medici oggi diventata un parco aperto al pubblico con un’estensione di 4000 ettari con una fitta pineta. È quindi il posto migliore per una bella passeggiata in famiglia e anche con i bambini, dato che i percorsi sono adatti a tutte le età.

2. Scopri la Propositura di Santa Maria del Rosario

In vacanza a Poggio a Caiano, non perdere una visita alla Propositura di Santa Maria del Rosario, la chiesa madre della cittadina. L’elemento che subito attira l’attenzione è il suo alto campanile che domina sui tetti delle case e fu progettato dall’artista e architetto Ardengo Soffici, che visse a lungo in città. Entra e scopri la bellissima Incoronazione della Vergine a firma di Alessandro Allori, realizzata nel 1606.

3. Visita il Museo di Ardengo Soffici

Il Museo Ardengo Soffici di Poggio a Caiano sorge all’interno delle scuderie della Villa Medicea. La città ha deciso di dedicare un percorso espositivo permanente a uno dei più celebri pittori e letterati dell’arte moderna italiana. Ardengo Soffici soggiornò a lungo nella cittadina e infatti all’interno del museo si possono ammirare opere e quadri dell’artista, nonché numeri originali di riviste da lui dirette.

4. Ammira i capolavori del Museo della Natura Morta

Se sei un amante dell’arte e in particolare dei dipinti, il Museo della Natura Morta ti accompagnerà in un percorso tra XVI e XVIII secolo, attraverso l’esposizione di ritratti di fiori, piante, frutta, animali e oggetti di uso comune dipinti con una strabiliante tecnica di chiaroscuro. Il museo ha sede all’ultimo piano della Villa Medicea quindi sarà una buona occasione per visitare anche la splendida dimora storica.

5. Fai shopping in occasione di Poggio in Vetrina

Nel mese di luglio, Poggio a Caiano si anima grazie alla manifestazione Poggio in Vetrina che vanta un calendario ricco di concerti, spettacoli, musica, cene sotto le stelle e negozi aperti fino a tardi. Dai sfogo alla tua voglia di shopping, divertiti nei locali del centro e scatenati a ritmo di musica.

Poggio a Caiano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 17% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Poggio a Caiano

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Poggio a Caiano per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Poggio a Caiano includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (88%), Wi-Fi (88%) e giardino (75%): non male!

Generalmente in che modo recensiscono i viaggiatori le case vacanza a Poggio a Caiano?

Una casa vacanze presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Poggio a Caiano, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Poggio a Caiano potrai trovare certamente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Poggio a Caiano sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Poggio a Caiano è adatto ai bambini; in questa località sarà probabilmente più facile pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Poggio a Caiano sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 62% dei casi una casa vacanze a Poggio a Caiano offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale domestico: il 75% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Poggio a Caiano hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 88% delle case vacanza a Poggio a Caiano include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Poggio a Caiano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Poggio a Caiano è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Poggio a Caiano sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Poggio a Caiano possiedono una piscina. Questa è la soluzione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 50% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Poggio a Caiano sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 88% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 62% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Poggio a Caiano permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 38%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 38% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 75% delle case vacanza a Poggio a Caiano ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% delle case vacanza in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Poggio a Caiano?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Poggio a Caiano, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Poggio a Caiano durante tutto l'anno.