Case vacanze e appartamenti a Nichelino

Case vacanze e appartamenti a Nichelino

Confronta 4 alloggi in Nichelino e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Nichelino

Punti salienti in Nichelino

  • Palazzina di Caccia Stupinigi
  • Castello Occelli
  • Chiesa Santissima Trinità
  • Parco Colonnetti
  • Sonic Park
  • Festival delle Regioni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Nichelino, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Nichelino

124 €per 30 ago - 6 set
124 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Nichelino

50%per 30 ago - 6 set
52% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Nichelino

Case vacanze e appartamenti tra la città e la campagna a Nichelino

Le case e gli appartamenti di Nichelino ti permetteranno di vivere un soggiorno immerso nel verde della campagna piemontese, seppur a poca distanza di principali centri urbani. Potrai infatti scegliere di alloggiare in antichi casolari in pietra, riconvertiti e ristrutturati per diventare vere e proprie abitazioni calde e accoglienti. I soffitti con travi a vista e i pavimenti originali in cotto faranno da cornice a ogni tua giornata di vacanza, mentre ogni finestra della casa ti regalerà uno scorcio degno di un quadro. Troverai inoltre numerose camere da letto per ospitare fino a sei persone così da goderti un magnifico soggiorno in famiglia o in compagnia di amici. Rilassati sul comodo divano del salotto davanti al camino, in inverno, o nella veranda all’aperto, in estate, sorseggiando un buon bicchiere di rosso toscano che, invece, si addice in ogni stagione dell’anno.

Case vacanze e appartamenti con giardino e panorama a Nichelino

A Nichelino avrai solo l’imbarazzo della scelta per decidere dove alloggiare durante le tue vacanze! Troverai infatti case vacanze e appartamenti molto spaziosi dotati di moltissimi comfort tra cui connessione internet, aria condizionata e riscaldamento, parcheggio nella proprietà, cucina attrezzata e tutti gli elettrodomestici essenziali. Ti sentirai accolto in strutture moderne e sofisticate in cui gli arredi sono stati scelti con gusto e raffinatezza. Goditi il bel balcone in cui potrai iniziare la giornata con una ricca colazione all’aria aperta, mentre contempli il panorama sulla campagna nei dintorni di Nichelino. Se sei in vacanza con la famiglia, potrai persino scegliere una splendida struttura con giardino in cui far giocare i più piccoli, oppure semplicemente rilassarti e prendere il sole in estate.

Vacanze a Nichelino

Ubicazione e orientamento

Nichelino e il suo territorio

Nichelino è una cittadina che dista solo 11 chilometri da Torino ed è infatti uno dei tanti comuni satelliti della città metropolitana. Com’è facile immaginare, troverai un territorio prevalentemente pianeggiante che confina a ovest con Beinasco, mentre a est con il comune di Moncalieri. Sarai accolto dalla tipica atmosfera di provincia di una città che si fonda principalmente su attività industriali legate ovviamente al settore metalmeccanico della vicina Torino. Ciò però non vuol dire che si trovi un’atmosfera grigia e cupa, anzi i visitatori troveranno numerose aree verdi, parchi e ville storiche. Infine, sarà facile raggiungere Nichelino grazie alle principali arterie autostradali, nonché alla stazione ferroviaria ubicata proprio in centro città.

Scopri il centro storico di Nichelino

Passeggia nel centro storico di Nichelino e vai alla scoperta dei suoi monumenti ed edifici storici. Inizia il viaggio nell’arte e nella cultura dalla Chiesa della Visitazione, realizzata da Filippo Juvarra nel 1739 e caratterizzata da un’unica navata. Al suo interno potrai ammirare le reliquie di Sant’Uberto. Proseguendo, scorgerai anche la Chiesa della Santissima Trinità che fu ultimata nel 1825 ed è un bellissimo esempio di barocco internazionale. Se sei in cerca dello scenario ideale per una bella camminata, opta per la Leja, un lungo viale alberato, costeggiato dagli olmi, che conduce proprio al cuore del borgo.

Viaggiatori e attività connesse

Nichelino per gli amanti dell’arte

Il simbolo di Nichelino è senza dubbio la maestosa Palazzina di Caccia di Stupinigi, ubicata nell’omonima frazione, che fu progettata nel 1729 dal celebre architetto siciliano Filippo Juvarra con la collaborazione di Benedetto Alfieri. La residenza fu voluta dai Savoia e nel 1997 è stata proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui i reali amavano trascorrere periodi di villeggiatura e la reggia fu trasformata da Vittorio Amedeo II in palazzina di caccia in cui dare sfogo alla loro passione venatoria. All’interno della reale palazzina potrai percorrere i 31.000 metri quadrati di saloni, corridoi e appartamenti riccamente decorati da tele dipinte e sculture lignee di grande valore. Il cuore della residenza è l’ampio salone ovale con balconate da cui si affacciavano i reali, mentre stupiscono le decorazioni ispirate alla pratica venatoria, le sontuosità degli arredi rococò e gli stucchi dorati alle pareti.

Nichelino per gli amanti dei parchi e delle aree verdi

Nichelino è la cittadina ideale per chi ama trascorrere pomeriggi e giornate all’aperto a contatto con la natura. Oltre al grande parco della Reggia di Stupinigi si aggiungono numerose altre aree verdi tra cui il Parco Colonnetti, il Parco dei Partigiani, il Parco della Rimembranza e il Parco Sangone. Queste zone rappresentano dei vasti polmoni verdi per la cittadina e sono il perfetto esempio di armonia tra l’ambiente urbano e le aree naturalistiche. Mettendo insieme l’estensione di tutti questi parchi si raggiunge una superficie di 600.000 metri quadrati e forniscono degli scenari ideali per correre, passeggiare, svolgere attività fisica all’aperto, organizzare picnic in primavera e far giocare i più piccoli nelle apposite aree giochi. Rimarrai inoltre affascinato dalle fontane che zampillano acqua fresca, nonché dai laghetti popolati da anatre, cigni e oche, molto amati dai bambini che si divertono a dar loro da mangiare.

Sapevi che il centro di Nichelino è attraversato dal 45° Parallelo, equidistante dal Polo Nord e dall’Equatore?

Top 5 consigli di viaggio a Nichelino

1. Raggiungi il Castello Occelli

Il Castello Occelli è un’altra grande attrazione di Nichelino che affascina i visitatori con la sontuosità cinquecentesca che viene ancor più esaltata dalla Cappella della Madonna delle Grazie, dalla ex sala delle carrozze, dal patio rinascimentale e dalla straordinaria piscina. Anche qui non poteva ovviamente mancare un parco di 35.000 metri quadrati tutto da scoprire.

2. Percorri l’itinerario cicloturistico di Nichelino

Se sei un appassionato delle due ruote, salta in sella alla tua bici e scegli l’itinerario “Lungo le rotte del re”, che parte dal borgo vecchio per giungere al Parco Naturale di Stupinigi in modo da ripercorrere le orme dei Savoia durante le loro battute di caccia, in un paesaggio d’altri tempi.

3. Scopri il Palazzo del Municipio

Nel centro di Nichelino sorge il bellissimo Palazzo del Municipio, realizzato nel 1860 su progetto di Amedeo Peyron. È un bellissimo esempio di architettura neoclassica con un vasto porticato centrale caratterizzato da colonne in stile dorico. La sua facciata color senape illumina la piazza centrale del comune e scalda l’atmosfera.

4. Goditi lo Stupinigi Sonic Park

Il progetto Stupinigi Sonic Park ti permetterà di immergerti in un ambiente vivace ed innovativo che crea il mix perfetto tra novità e tradizione in ambito musicale. All’interno dei giardini, con la reggia a fare da sfondo, si svolgono concerti live che coprono tutti i generi musicali dal rock alla lirica e attirano in questo luogo spettatori di ogni età e dai gusti musicali più disparati.

5. Partecipa agli eventi di Nichelino

I turisti saranno intrattenuti da un ricco calendario di eventi che animano la cittadina nei diversi periodi dell’anno. A settembre si svolge la consueta Festa Patronale di San Matteo, mentre tra maggio e giugno la Reggia di Stupinigi ospita il Ballo delle Debuttanti. Infine, sempre nel periodo autunnale si tiene il Festival delle Regioni con vari stand di stampo enogastronomico.

Nichelino: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Nichelino

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Nichelino per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Nichelino presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono balcone (84%), Wi-Fi (84%) e aria condizionata (63%): non male!

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Nichelino?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive da parte dei vacanzieri: molti degli alloggi (53%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Nichelino potrai trovare senza dubbio una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Nichelino sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Nichelino è adatto alle famiglie; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Nichelino sono adatte per i con animali domestici?

Sia l'importo di case vacanza a Nichelino che ammettono turisti con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Nichelino hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 84% delle case vacanza a Nichelino include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Nichelino?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Nichelino è solitamente (per il 63% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Nichelino generalmente hanno una piscina? Le case vacanza a Nichelino sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 63% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 32% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Nichelino hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 84%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 37% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi.

?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Nichelino è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Nichelino durante tutto l'anno.