Trova Casa vacanza in Ivrea

Punti salienti in Ivrea

  • La fabbrica dell’Olivetti
  • La Cattedrale di S.Maria Assunta
  • I Balmetti di Borgofranco
  • Il Naviglio
  • I Cinque Laghi e le terre ballerine

Migliori Casa vacanza in Ivrea

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 2 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino
Casa Vacanza per 2 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 1
Casa Vacanza per 2 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 2
Casa Vacanza per 2 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 3
Casa Vacanza per 2 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 4
di più...
Ivrea, Provincia Di Torino
Casa Vacanza • 12 m² • 1 Camera da letto
8,0
Ivrea la Bella - Affittacamere, è situato a 1 Km dalla stazione ferroviaria, 1,9 Km dal centro citta'. La zona e' dotata di un buon servizio di mezzi pubblici. Zona molto tranquilla circondato da verde. Si trova al piano terreno di una palazzina Olivettiana. All'esterno ampia area parcheggio gratuito. L'alloggio e'composto da n.3 stanze con bagno e angolo cottura in condivisione. Tutte le stanze sono dotate di Tv a schermo piatto, scrivania e armadio a giorno. E' possibile prenotare anche le altre 2 stanze dell'alloggio qualora necessarie.
da 38 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 4
di più...
Ivrea, Provincia Di Torino
Appartamento • 4 Pers. • 2 Camere da letto
L'appartamento si trova a Ivrea, in una zona del centro, ben fornita di servizi, ma tranquilla. Molto comodo a tutti i mezzi di trasporto e vicino allo svincolo per la circonvallazione, è ben fornito di negozi e locali vari. Si trova in un punto strategico per visitare la città, vicino al sito UNESCO, al centro storico e alla sede delle gare di canoa. Si possono raggiungere, anche a piedi, le sedi dell'Università, del Tribunale, delle scuole, delle aziende importanti e degli eventi rinomati.
da 73 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Ivrea, Provincia Di Torino, Foto 4
di più...
Ivrea, Provincia Di Torino
Appartamento • 4 Pers. • 1 Camera da letto
Piccola perla nel cuore di Ivrea. Alloggio che ricade nell Ex Hotel La Serra. Edificio costruito da Adriano Olivetti nel 1972 utilizzando materiali di alta tecnologia utilizzati ancora tutt oggi. Lo stile del palazzo è ispirato ad una macchina da scrivere. Gli interni sono curati ed in 40mq si ha tutto, camera, soggiorno, angolo cottura e bagno. A pochi metri dal centro storico della città, l appartamento si affaccia su un ampio spazio verde, i giardinetti di Ivrea. A pochi metri si trova ampio parcheggio pubblico. All interno della struttura, vi sono varie attività tra cui la piscina e una...
da 39 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ivrea, che potrebbero interessare

B&B e Pensione in Ivrea
B&B e Pensione
Ivrea

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Ivrea

107 €per 7 ott - 14 ott
155 € Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Ivrea

100%per 7 ott - 14 ott
69% Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Ivrea

Case vacanze nella cittadina dal fascino inaspettato

Prenotando una casa vacanza o un appartamento ad Ivrea, potrai conoscere le mille sfaccettature di quest’interessante città nominata Patrimonio dell’Umanità UNESCO e nota per il suo particolarissimo Carnevale. Le case vacanza e gli appartamenti localizzati in città sono perfetti per chi predilige la praticità e la velocità; le strutture ubicate nelle zone meno centrali di Ivrea offrono un ambiente più tranquillo, circondato dal verde dei paesaggi a cui spesso si aggiunge uno splendido giardino, incluso nell’offerta.

Appartamenti nella cittadina piemontese

La posizione strategica di case vacanza e appartamenti ti consentirà di muoverti facilmente a piedi o in auto, alla scoperta delle attrazioni sia di Ivrea che delle zone circostanti. Le strutture sono accoglienti, dotate di ampi spazi perfette sia per le famiglie in vacanza sia per le coppie in viaggio. Oltre al giardino, molti appartamenti offrono tra i servizi inclusi anche il parcheggio privato, ottimo per chi è arrivato in auto e vuole continuare a esplorare la zona in autonomia; non mancano le case vacanza con piscina, perfette per chi vuole rinfrescarsi durante le giornate estive più afose.

Vacanze a Ivrea

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel capoluogo del Canavese

lI Canavese è un’area geografica estremamente variegata, uno splendido angolo del Piemonte in cui Ivrea si colloca e che racchiude una vastità di tesori naturalistici, storici e artistici, ricco di castelli, torri e anche antiche chiese. Una particolarità molto interessante della città di Ivrea, che accoglie numerosi visitatori provenienti da ogni parte del mondo, è la sua posizione lungo la Via Francigena-Canavesana. La parte più affascinante è quella in cui è collocato l’Anfiteatro Morenico. La parte presso il fiume Dora Baltea che scorre nelle vicinanze dell’Anfiteatro viene chiamato il “Naviglio di Ivrea“, e offre scorci unici e indimenticabili ai visitatori.

Ben oltre l’Erbaluce, il Carema e il Canavese D.O.C.

Ivrea è famosa non soltanto per il Carnevale ma anche e soprattutto per la produzione di vini come l’Erbaluce di Caluso, il Carema D.O.C. e il Canavese D.O.C.. Oltre a vini pregiati, è vivamente consigliato assaggiare le miasse, dei rettangoli croccanti preparati con la farina di mais, uova, olio e acqua, accompagnati rigorosamente da un formaggio piccante e leggermente speziato. Un ingrediente presente in molti piatti è la rustica verza con cui si preparano i caponet, involtini di cavolo farciti con la carne, e la zuppa di cavolo, la “supa mitonà”, insaporita con del pane, brodo e formaggio. Tra i primi piatti, spiccano i “tajarin” fatti in casa e i risotti ai funghi, alle verdure o con la zucca gialla. I secondi piatti sono soprattutto a base di carne, come i bolliti e gli stracotti di selvaggina accompagnati da vini rossi locali.

Viaggiatori e attività connesse

Ivrea per gli amanti di tecnologia e modernità

Per gli appassionati della tecnologia e del design la prima tappa è al Laboratorio-Museo Tecnologic@mente, un luogo affascinante, legato a un nome molto importante per la città, l’Olivetti. In questo museo sono esposti modelli, anche molto famosi, delle mitiche macchine da scrivere come la Lettera 22 e la Valentine, oltre a vari modelli di calcolatori e PC. La visita all’interno del museo, pedonale e pubblica, è lunga quasi due chilometri e comprende gli ex stabilimenti e gli edifici più importanti costruiti dall’imprenditore. All’interno vi è anche un laboratorio per esperimenti e mostre interattive. Un altro spazio espositivo da non perdere è il MaAM – Museo a Cielo Aperto dell’Architettura Moderna, un museo che presenta le caratteristiche e l’evoluzione della città attraverso un panorama che alterna vetro, acciaio e cemento armato.

Ivrea per gli appassionati di storia

Ivrea è una città ricca di storia. La parte antica contiene delle testimonianze medievali e romane come il Castello di Ivrea, la Cattedrale di S.Maria Assunta, il ponte vecchio e il borghetto, dove è presente una meravigliosa fontana dedicata a Camillo Olivetti. All’interno della Cattedrale, devi assolutamente ammirare quel che resta del Chiostro dei Canonici e gli affreschi della cripta. Gli appassionati di storia antica e di arte possono visitare alcuni musei, partendo dal Museo civico Pier Alessandro Garda, l’Anfiteatro Romano, fino a giungere alle diverse biblioteche come quella civica e quella capitolare.

Lo sapevi che la Torta 900 è il simbolo di Ivrea? E solo la famiglia Balla ne conosce la ricetta!

Top 5 consigli di viaggio a Ivrea

1. Partecipa al Carnevale di Ivrea

Il carnevale di Ivrea è una manifestazione riconosciuta a livello internazionale. Famoso per la spettacolare battaglia delle arance che si svolge ogni anno per tre giorni nelle principali piazze della città, questo carnevale è di fatto un evento cerimoniale, che termina con un Corteo Storico. Gli agrumi lanciati durante questa manifestazione, infatti, sono delle arance "speciali" che provengono dalla Calabria e che non sono commestibili. La tradizione di lanciare le arance dai balconi sui carri e viceversa, sembra sia sorta nel Medioevo, quando i feudatari regalavano, una volta all'anno, una cesta di fagioli al popolo. È un’esperienza molto coinvolgente e da provare assolutamente!

2. Visita i Cinque Laghi e le Terre Ballerine

Ivrea sorge al centro di uno dei più grandi argini morenici d’Europa. Tra i cinque laghi più importanti che circondano la città vi è il Lago Sirio, balneabile e circondato da spiagge su cui si affacciano numerosi ristoranti. Attraversando i sentieri segnalati dai colori, arriverai ad altri specchi d’acqua, come il Lago Nero, il Lago Campagna o il Lago San Michele. Se viaggi con bambini, fai un salto al Lago Pistono: nei dintorni si trovano le cosiddette Terre Ballerine, così chiamate perché calpestandole si ha la sensazione di affondare come su di un materasso ad acqua.

3. Visita il Castello di Ivrea

Il castello di Ivrea, noto anche come il Castello dalle Rossi Torri, fu costruito nel 1358 da Amedeo VI di Savoia. Situato vicino alla Cattedrale e al Palazzo Vescovile, era la sede del potere politico e religioso di stampo medioevale. Il castello è caratterizzato da grandi torri circolari, ponti sospesi sul fossato e camminamenti decorati. È sede di eventi e mostre temporanee ed è aperto al pubblico da maggio a metà ottobre.

4. Esplora i Balmetti di Borgofranco

I Balmetti di Borgofranco sono dei fenomeni naturali che si sono venuti a formare nel corso dei secoli. La parola “balmetti”, diminutivo di Balma, sta a indicare le grotte, anche se in realtà sono delle cavità naturali nate spontaneamente tra le rocce. Sono state e sono tuttora particolarmente importanti per l’affinazione e la conservazione del vino; qui, infatti, la temperatura è sempre costante, sui 7°C, in ogni stagione. I Balmetti di Borgofranco sono una ricchezza territoriale del rivarolo canavese e sono uno degli imperdibili luoghi da visitare nei dintorni di Ivrea.

5. Non perderti l’Anfiteatro morenico nel Canavese

L’Anfiteatro morenico di Ivrea è considerato il miglior esemplare di rilievo morenico di origine glaciale al mondo. La zona è caratterizzata da castelli arroccati sulle colline, da piccole chiese romaniche, da fitti boschi, laghi e sfarzose architetture barocche. L’Anfiteatro morenico di Ivrea, nel Canavese, si estende dalla Valle d’Aosta fino alle porte di Torino ed è possibile visitarlo grazie all’itinerario anulare che percorre in senso orario la morena formatasi nel periodo quaternario con il ritiro del ghiacciaio che occupava la valle della Dora Baltea al suo sbocco nella pianura canavesana.

Ivrea: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 49 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Ivrea

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Ivrea per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Ivrea presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (84%), balcone (65%) e vista (47%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Ivrea?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 23% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Ivrea.

Le case vacanza a Ivrea sono adatte per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 28% dei casi una casa vacanze a Ivrea offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 30% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Ivrea offrono la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 84% delle case vacanza a Ivrea offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Ivrea?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Ivrea è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Ivrea solitamente dispongono di una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Ivrea possiede una piscina.

Le case vacanza a Ivrea sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 49 % delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 16% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Ivrea sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?

Noi del portale di case vacanza Holidu, possiamo garantirti che le case vacanza a Ivrea sono, nella grande maggioranza dei casi, un'eccellente opportunità per chiunque abbia voglia di trascorrere un soggiorno all'insegna del lusso. In questa località, il 5 % di tutti gli alloggi ha una piscina, il 30 % ha un giardino mentre il 2 % ha addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 49 % tra le case vacanza può ospitare grandi gruppi , e che il 30% ha degli spazi verdi nelle sue vicinanze.

Le case vacanza a Ivrea permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 65%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 47% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 30% delle case vacanza a Ivrea possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Ivrea?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Ivrea, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Ivrea durante tutto l'anno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in IvreaBooking.com Casa vacanza in Ivrea
Airbnb Casa vacanza in IvreaAirbnb Casa vacanza in Ivrea
Vrbo Casa vacanza in IvreaVrbo Casa vacanza in Ivrea
Bookiply Casa vacanza in IvreaBookiply Casa vacanza in Ivrea
FeWo-direkt Casa vacanza in IvreaFeWo-direkt Casa vacanza in Ivrea
Abritel Casa vacanza in IvreaAbritel Casa vacanza in Ivrea
HRS Casa vacanza in IvreaHRS Casa vacanza in Ivrea
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Piemonte
  5. Provincia di Torino
  6. Ivrea