Case vacanze e appartamenti a Monteroni di Lecce

Case vacanze e appartamenti a Monteroni di Lecce

Confronta 39 alloggi in Monteroni di Lecce e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Monteroni di Lecce

Punti salienti in Monteroni di Lecce

  • Estate Monteronese
  • Carnevale dei Ragazzi
  • Ecotekne
  • Chiesa dell’Assunta
  • Palazzo Baronale
  • Villa Bruni
  • Chiesa dell’Immacolata

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monteroni di Lecce, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Monteroni di Lecce

181 €per 6 set - 13 set
322 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Monteroni di Lecce

67%per 6 set - 13 set
61% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Monteroni di Lecce

Case vacanze e appartamenti eleganti a Monteroni di Lecce

Le case vacanze e gli appartamenti di Monteroni sono davvero perfetti per trascorrere una vacanza estiva in totale tranquillità e in un ambiente raffinato ed elegante. Le strutture sono infatti immerse nel verde della campagna leccese, circondate da uliveti e vigneti che fanno da cornice a questi edifici signorili. In molti casi troverai alloggi molto ampi, con tante camere da letto e in grado di ospitare fino a dodici persone. Le compagnie di amici o le famiglie numerose troveranno quindi l’atmosfera ideale per trascorrere un soggiorno in grande stile, in strutture imponenti e ben curate. All’interno, troveranno un arredo molto elegante, con tanto di letti a baldacchino, sale affrescate e mobili in vero legno. I soffitti sono caratterizzati da archi a volte e una bellissima pietra viva che dà un tocco di autenticità agli ambienti.

Case vacanze e appartamenti con piscina e giardino a Monteroni di Lecce

Se gli interni delle case vacanze e degli appartamenti di Monteroni sono degni delle migliori dimore nobiliari, l’esterno non è certamente da meno. Infatti, gli ospiti avranno l’occasione di godersi lo splendido giardino decorato da fioriere colorate, piante ornamentali, siepi, aiuole e palme ai lati della scalinata che conduce all’interno. Inoltre, all’esterno è presente anche un ampio gazebo con tende bianche, ideale per rilassarsi all’ombra leggendo un buon libro o intrattenendosi con i propri compagni di viaggio. Ovviamente, non può mancare una piscina a sfioro circondata da un perfetto prato all’inglese e da un’ampia scelta tra lettini, poltrone morbide e sdraio. Tutto questo sarà un vero paradiso e addirittura direttamente all’interno della tua casa vacanze, tanto che sarà difficile convincerti a uscire per partire alla scoperta delle bellezze del territorio circostante.

Vacanze a Monteroni di Lecce

Ubicazione e orientamento

Monteroni di Lecce e il suo territorio

Monteroni di Lecce è un comune pugliese di oltre 13 mila abitanti, ubicato all’interno del parco del Negroamaro, una zona molto nota per la produzione dei suoi vini. La cittadina è compresa tra il mare e le campagne, in un territorio prevalentemente pianeggiante e costituito dalla Valle della Cupa, un’area contraddistinta da una grande depressione carsica. La posizione di Monteroni è inoltre congeniale sia per raggiungere il Mar Ionio, sia il Mar Adriatico, poiché si trova giusto a metà strada tra le due coste del tacco d’Italia. Passeggiando lungo le strade del centro storico, avrai l’opportunità di ammirare l’ampio patrimonio storico-artistico ben conservato fino ai giorni nostri e i numerosi monumenti e palazzi d’epoca sparsi qua e là.

Monteroni di Lecce e la sua storia

Monteroni di Lecce è stata insignita del titolo di città in epoca molto recente, soltanto nel 2003. Tuttavia, è possibile affermare che l’origine del paese così come è adesso risalga all’epoca romana. Grazie a numerose scoperte archeologiche testimoniano comunque anche uno stretto legame con la preistoria, con reperti risalenti addirittura al paleolitico. Facendo un salto al Tardo Medioevo, il territorio di Monteroni fu dominato dai Normanni e dal suo principale esponente Federico II, ma passò poi nelle mani di diversi feudatari fino ad arrivare alla famiglia oriunda spagnola dei Lopez y Royo che contribuì notevolmente a modificare l’aspetto di Monteroni, costruendo la chiesa matrice e modificando il Palazzo Baronale.

Viaggiatori e attività connesse

Monteroni di Lecce per gli amanti delle feste e delle sagre

Il Comune di Monteroni organizza una serie di eventi e manifestazioni culturali per allietare le serate di cittadini e turisti, soprattutto nei mesi estivi. Numerose sono le feste legate al culto religioso come la Festa del Sacro Cuore di Gesù, la Festa del Crocifisso e la Festa di Sant’Antonio da Padova, la quale prevede l’accensione della focara, ovvero un grande falò, nella piazza principale del paese. Durante il periodo invernale si svolgono anche i consueti festeggiamenti per il Carnevale dei Ragazzi, con un'atmosfera allegra e spensierata che pervade le strade di Monteroni grazie alle sfilate in maschera e ai carri allegorici in cartapesta. Infine, non va certamente dimenticata l’Estate Monteronese, una rassegna di eventi nei mesi di luglio e agosto con spettacoli teatrali, concerti, competizioni sportivi e cene in piazza.

Monteroni di Lecce per i giovani

Monteroni di Lecce non è solamente una città d’arte e cultura dove è possibile apprezzare edifici e monumenti d’altri tempi. Questo luogo è più vivo che mai e recentemente è persino diventato la sede del centro universitario Ecotekne dell’Università del Salento. Si tratta di un hub dedicato allo studio delle scienze economiche e tecniche che in città attira infatti numerosi studenti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Proprio per la presenza di questo importante centro, Monteroni di Lecce si è progressivamente adattata a ospitare sempre più giovani e sono sorti quindi diversi locali nel centro storico in cui è possibile trattenersi dall’aperitivo fino al dopocena e comunque si è diffusa una certa movida che anima le piazze della cittadina anche alla sera. Di conseguenza, la cittadina è perfetta anche per i giovani in vacanza che vogliono unire l’utile al dilettevole, scoprendo importanti bellezze artistiche senza rinunciare a un po’ di sano divertimento.

Sapevi che la denominazione Monteroni deriverebbe dal latino Mons Tyronum, indicando il campo di addestramento in cui si allenavano le reclute romane?

Top 5 consigli di viaggio a Monteroni di Lecce

1. Visita la Chiesa Madre di Monteroni

Uno dei luoghi assolutamente da non perdere a Monteroni di Lecce è la Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Assunta e risalente al XVII secolo. Entra al suo interno e scopri l’antico crocifisso ligneo, la statua del patrono Sant’Antonio e le quattro grandi vetrate che illuminano l’interno di mille colori.

2. Scopri il Palazzo Baronale

Da piccola fortezza rinascimentale, il Palazzo Baronale è diventato col tempo uno degli edifici più grandi della provincia di Lecce, nonché uno dei più affascinanti. Vale la pena visitare il suo interno che custodisce una cappella dedicata all’Annunciazione, affreschi sui soffitti e dipinti alle pareti delle sale. La sua trasformazione in palazzo nobiliare si deve alla famiglia Lopez y Royo che ristrutturò e modificò il castrum originario.

3. Ammira le ville e i casini nobiliari sul territorio

A partire da XV secolo, a Monteroni di Lecce cominciarono a diffondersi numerose ville e casini nobiliari, sorti per volere delle famiglie patrizie di Lecce e dei dintorni. È così che oggi è possibile ammirare tutte queste dimore storiche che presentano stili diversi, ma tutti ugualmente affascinanti. Villa Bruni è un bellissimo esempio di stile neoclassico, Villa Urselli è invece in stile liberty, mentre Villa Carelli è contraddistinta da un vasto parco all’italiana, dotato persino di alcune piante esotiche.

4. Visita la Chiesa della Madonna dell’Immacolata

Un altro edificio di culto molto importante di Monteroni è la Chiesa dell’Immacolata che rappresenta uno splendido esempio di architettura barocca, sorto nel 1668. La facciata è quindi riccamente decorata con tanto di stucchi rococò, mentre all’interno è possibile ammirare un olio su tela raffigurante appunto la Madonna dell’Immacolata.

5. Assaggia i piatti tipici di Monteroni

Come nella migliore tradizione salentina, anche a Monteroni sulla tavola non possono mai mancare fave e cicoria, le fave fritte, la pasta ai peperoni dolci e le melanzane ripiene. Tra i dolci, oltre al celebre pasticciotto, potrai gustare una bella ciambella pugliese a base di patate, zucchero e uova.

Monteroni di Lecce: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 40 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 11 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Monteroni di Lecce

Quali servizi hanno le case vacanza sul Monteroni di Lecce per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze sul Monteroni di Lecce includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo aria condizionata (97%), Wi-Fi (79%) e giardino (69%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza sul Monteroni di Lecce?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: la maggior parte degli alloggi (62%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che sul Monteroni di Lecce è possibile trovare senza problemi la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza sul Monteroni di Lecce sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza sul Monteroni di Lecce è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le case vacanza sul Monteroni di Lecce sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 41% dei casi una casa vacanze sul Monteroni di Lecce accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 69% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza sul Monteroni di Lecce offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 79% delle case vacanza sul Monteroni di Lecce include la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze sul Monteroni di Lecce?

Una notte in una casa vacanze sul Monteroni di Lecce costa solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza sul Monteroni di Lecce di solito un camino o una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza sul Monteroni di Lecce dispone di una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 49% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza sul Monteroni di Lecce sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 85% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 64% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza del Monteroni di Lecce sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 67%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 69% delle case vacanza sul Monteroni di Lecce ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 49% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri visitare Monteroni di Lecce, c'è un periodo dell'anno più consigliabile per farlo?

Senza dubbio Monteroni di Lecce è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati il 26 % ha una piscina, il 69 % possiede un giardino mentre il 97 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze sul Monteroni di Lecce per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.