Case vacanze e appartamenti a Latiano

Case vacanze e appartamenti a Latiano

Confronta 25 alloggi in Latiano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Latiano

Punti salienti in Latiano

  • Maggio Latianese
  • Sagra ti li stacchioddi
  • Pittulata dell’Immaculata
  • Museo del Sottosuolo
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni della Puglia
  • Pasta Reale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Latiano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Latiano

240 €per 6 set - 13 set
235 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Latiano

36%per 6 set - 13 set
54% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Latiano

Case vacanze e appartamenti in stile classico a Latiano

A Latiano si rimane sorpresi dalle numerose case vacanze e i tanti appartamenti che sorgono qua e là tra i campi coltivati dell’entroterra agricolo. Avrai l’opportunità di scegliere tra tante strutture tradizionali, come i trulli e le masserie in calce bianca che caratterizzano il paesaggio di queste zone. Sarà la soluzione perfetta per vivere un soggiorno di relax, circondato dalla campagna tranquilla e silenziosa in cui gli ulivi sono gli assoluti protagonisti. All’interno, gli ambienti sono contraddistinti da soffitti alti e a volta, cucine in muratura in pietra bianca leccese e ampi saloni dove trascorrere i momenti di convivialità. La maggior parte delle strutture vanta inoltre un grande valore storico, essendo sorta nel XIX secolo e poi riconvertita a struttura ricettiva per far permettere agli ospiti di scoprire il vero cuore della Puglia.

Case vacanze e appartamenti con giardino e piscina a Latiano

Le case vacanze e gli appartamenti di Latiano sono pronti a regalarti una vacanza da sogno grazie al suo contesto bucolico, perfetto per dimenticarsi del mondo esterno per un po’ e godersi ogni momento. Queste strutture sono ideali per una famiglia con bambini o anche per i gruppi di amici, dato che sono disponibili fino a sei posti letto. Uno degli elementi più amati di questi alloggi è solitamente il giardino che si apre tutto intorno alla struttura e presenta angoli di ghiaia alternati a tratti erbosi, cespugli di piante aromatiche e scorci davvero pittoreschi. Non può mancare la piscina a sfioro che guarda il paesaggio ed è accompagnata da un’ampia zona relax con lettini e gazebo dove gli ospiti possono prendere il sole o rilassarsi all’ombra. Se sei in vacanza con i più piccoli avrai a disposizione l’intero parco per correre e giocare e approfittare delle altalene immerse tra gli ulivi.

Vacanze a Latiano

Ubicazione e orientamento

Latiano e il suo centro agricolo

Latiano è un grande centro agricolo della provincia di Brindisi e sorge tra i comuni di Mesagne e Francavilla Fontana. La sua vocazione agricola è nota sin dal secolo scorso, con una produzione variegata che comprende frutta e verdura, olio extravergine d’oliva e vino. Il paesaggio è quindi caratterizzato da campi coltivati, vigneti e uliveti secolari contornati dai famosi muretti a secco del paesaggio pugliese. Il territorio in cui si trova Latiano può essere considerato il Salento settentrionale, contraddistinto dalla presenza di numerosi insediamenti antichi come il messapico Muro Tenente, anche se l’origine del paese è da ricondurre al periodo medievale quando il centro di fuse con i casali limitrofi come Malignano e Cotrino, dove oggi sorge l’omonimo santuario.

Latiano e i suoi monumenti storici

Latiano vanta anche un delizioso centro storico, caratterizzano dai tradizionali edifici in stile salentino in travertino bianco che regalano una visione molto suggestiva. Tra questi spicca sicuramente la Chiesa Matrice dedicata a Santa Maria della Neve, contraddistinta da un’affascinante facciata barocca realizzata nel 1603, ma restaurata quasi due secoli dopo. All’interno sono presenti delle colonne in stile ionico che dividono la navata centrale dalle due laterali. Un altro luogo da non perdere è il Santuario di Santa Maria Cotrino, anch’esso in stile barocco, edificato nel 1627. Questo edificio di culto venne costruito nel punto in cui si racconta una contadina ebbe la miracolosa visione della Vergine Maria ed oggi è gestito dai monaci cistercensi.

Viaggiatori e attività connesse

Latiano per gli amanti del buon vino

Il comune di Latiano è famoso in tutta Italia per la sua viticoltura, la produzione di vino e le sue numerose cantine che sorgono lungo la Via Appia dei Vini. Da sempre, la coltivazione delle vite ha rappresentato per Latiano una risorsa fondamentale e per questo i produttori hanno sempre più affinato le loro tecniche, arrivando a produrre eccellenti etichette con denominazione d’origine. Il paese sorge quasi sul livello del mare, a soli 97 m di altezza e per questo subisce l’influenza dei venti che provengono dalla costa ionica e adriatica. I coltivatori sono stati abili nel trovare la posizione migliore per i loro vigneti, in modo da ottenere vini dagli elevati standard di qualità. In questo territorio nascono infatti l’Aleatico di Puglia DOC, l’Ostuni DOC, il Brindisi DOC e il Puglia IGT. Per quanto riguarda i vitigni autoctono qui si trovano la Malvasia Nera, il Negroamaro e l’Ottavianello.

Latiano per chi ama le feste e le sagre di paese

A Latiano non si finisce mai di festeggiare con le sue numerose sagre e celebrazioni religiose che uniscono perfettamente l’aspetto più sacro al piacere dello stare insieme. La Festa della Madonna di Cotrino e quella di Santa Margherita patrona di Latiano sono accomunate da un processione per le vie della città e da un bellissimo spettacolo di luminarie che accende tutto il centro storico. Il Maggio Latianese è invece una manifestazione all’insegna di diversi eventi come competizioni sportive, spettacoli artistici e la fiera del bestiame. Molto importante è inoltre è Sagra ti li stacchioddi, ovvero la sagra delle orecchiette in dialetto brindisino – che prevede pranzo e cena in piazza Umberto I a base di orecchiette al sugo di li brascioli, ossia involtini di carne di cavallo. Un altro evento molto amato dai buongustai è la Pittulata dell’Immaculata, che si svolge tradizionalmente l’8 dicembre, ed è caratterizzata da golose degustazioni di pettole, le buonissime frittelle tipiche della regione.

Sapevi gli abitanti di Latiano sono chiamati Capuvierdi perché un tempo il territorio era una palude abitata principalmente da germani reali?

Top 5 consigli di viaggio a Latiano

1. Visita il Museo del Sottosuolo

A Latiano c’è un luogo assolutamente da non perdere! Si tratta del Museo del Sottosuolo, un luogo che raccoglie tutto ciò che c’è da sapere sul mondo sotterraneo. Dal 1993 il museo ha sede proprio a Latiano ed è suddiviso in diverse sezioni come la biologia, la geologia e la paleontologia, tutte rigorosamente legate alle specie che abitano al di sotto della superficie terrestre.

2. Scopri il Museo delle arti e delle tradizioni della Puglia

Per scoprire la cultura del territorio dell’Alto Salento, visita il Museo delle Arti e delle Tradizioni della Puglia che ricostruisce fedelmente gli ambienti delle case di un tempo per far conoscere come vivevano i nostri antenati. Sono inoltre presenti le ricostruzioni di botteghe artigianali con strumenti originali e dei locali agricoli con i macchinari usati in passato per il lavoro nei campi.

3. Ammira i reperti messapici

Nel 2003 è stata inaugurata la Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo che custodisce i reperti rinvenuti nel sito archeologico di Muro Tenente, fondato dalla civiltà messapica. Vista la sede del museo, sono esposti anche mobili e suppellettili appartenuti alla famiglia Ribezzi, proprietaria del palazzo. Oltre agli arredi originali, troverai diverse pergamene, monete, armi e dipinti.

4. Raggiungi il Castello

Il Castello, o Palazzo Baronale, è uno degli edifici più importanti di Latiano, risalente al XII secolo. L’edificio si affaccia sulla piazza principale del paese e, al suo interno, racchiude numerosi capolavori, tra cui i dipinti del pittore Girolamo Cenatiempo. Oggi il palazzo è sede della Biblioteca Comunale di Latiano.

5. Assaggia la Pasta Reale

La pasticceria di Latiano vanta una vera e propria specialità che è la pasta reale. Solitamente viene utilizzata per decorare i dolci, ma vengono preparati anche diversi dolcetti tipici del periodo natalizio e pasquale, molto apprezzati anche dai bambini per il loro aspetto molto colorato.

Latiano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 26 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 20 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 15% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 13 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Latiano

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Latiano per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Latiano abbia tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (100%), barbecue (78%) e aria condizionata (72%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Latiano?

In media una casa vacanze di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 28% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Latiano.

Le case vacanza a Latiano sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Latiano è adatto ai bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Latiano sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 67% dei casi una casa vacanze a Latiano accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 56% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Latiano offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle case vacanza a Latiano include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Latiano?

Una notte in una casa vacanze a Latiano costa di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Latiano sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Latiano sono attrezzate con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 78% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Latiano sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 89% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Latiano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 22%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 56% delle case vacanza a Latiano ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 78% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Latiano?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che caratterizzano le case vacanza a Latiano, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 61 % degli alloggi ha una piscina, un 56 % giardino, un 72 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Latiano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.