
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Garda
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Garda, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Case vacanze a Garda
La maggior parte delle case vacanze a Garda, bella località turistica sull'omonimo lago posta sulla Gardesana orientale, offre allo sguardo un paesaggio che spazia dall'azzurro del cielo e delle acque limpide al verde della rigogliosa vegetazione mediterranea.
Puoi scegliere la tua casa vacanze a Garda in varie zone. Più della metà delle case vacanze a Garda dispone di piscina e di internet e la maggior parte dispone di parcheggio. Ci sono alloggi con balcone o terrazzo e con giardino. Puoi soggiornare anche ai piedi della suggestiva Rocca di Garda.
Vacanze a Garda
Ubicazione ed orientamento
Garda è da molti anni frequentata località di vacanza in provincia di Verona, prediletta anche da turisti d'oltralpe. Sovrastata da un'antica e suggestiva rocca, presenta uno dei promontori più amati d'Italia. Si affaccia sul bel golfo di Garda, un gioiello dominato dall'azzurro del lago e dalla vegetazione mediterranea.
Garda si trova nella parte sud-orientale del lago che porta il suo nome, tra le località di Bardolino e di Torri del Benaco. Le linee dei bus della ATV la collegano con varie località veronesi e i battelli della Navigazione Lago di Garda ti permettono di visitare bei paesi come Salò, sulla sponda opposta.
Qualunque sia la tua casa vacanze a Garda, non potrai fare a meno di passare per il lungolago Regina Adelaide, dove potrai notare il bel Palazzo del Capitano, sede tradizionale delle istituzioni civiche. In un vasto parco con fontane e cascate si trova Villa Albertini, ex Becelli, edificata nel XVII secolo e recentemente restaurata. Ė qui che Carlo Alberto ricevette l'atto di annessione della Lombardia al Piemonte.

Viaggiatori ed attività connesse
Il territorio attorno a Garda è attraversato da un percorso per mountain bike voluto dalla campionessa olimpica di questa specialità, Paola Pezzo. Se ami questo sport puoi noleggiare una MTB e dalla tua casa vacanze a Garda cimentarti in questo percorso. A Paola Pezzo è intitolata la Gran Fondo, una delle più importanti competizioni sportive del Lago di Garda.
Se ami passeggiare nella natura, ti puoi recare a Punta San Vigilio, il bel promontorio contornato da una vegetazione di tipo mediterraneo. C'è anche un sentiero natura curato dal WWF che collega Punta San Vigilio alla località Castei del Monte Luppia.
Lo sapevate che il nome 'Garda' sembrerebbe derivare dal tedesco "Warte" o dal longobardo "Warda" (guardia, fortezza)?! Ad indicare la rocca che incombe sulla cittadina.
Top 3 Consigli di viaggio
Per godere di un panorama esclusivo scegli di fare un trekking alla Rocca di Garda, la collina che sovrasta il paese e sulla quale, durante le prime invasioni barbariche, fu costruita una fortezza. Dalla rocca puoi giungere in breve tempo all' Eremo dei Camaldolesi.
Formata dal Monte Luppia che si protende nel lago si trova Punta San Vigilio, di proprietà privata. C'è la bella Villa Guarienti con giardino all'italiana, un'antica chiesetta, una storica locanda, un porticciolo e il parco Baia delle Sirene. Cipressi e limonaie accompagnano lo sguardo in questo che è uno dei promontori più belli d'Italia.
Rispettivamente a destra e a sinistra del centro si estendono le spiagge, una delle quali si trova sulla panoramica passeggiata per Bardolino. Puoi trascorrere delle ore tranquille nella bella spiaggia privata attrezzata con lettini di Baia delle Sirene, nel suggestivo promontorio di San Vigilio.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Garda
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento a Garda in cui trascorrere le proprie vacanze?
Come indicano i dati raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Garda è di circa 153 € a notte.
Quali sono i mesi che ti danno la possibilità di risparmiare di più sugli appartamenti vacanza a Garda?
Come indicano i dati di Holidu raccolti lo scorso anno, i mesi con i prezzi più bassi per affittare una casa vacanze a Garda sono aprile, ottobre e novembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 132 €, 133 € e 141 €.
In quali mesi risulta meno conveniente affittare una casa vacanza a Garda?
Secondo quanto riportano i nostri dati aggiornati all'anno scorso, il mese con offerte più costose per affittare degli alloggi a Garda è stato luglio, con un prezzo medio di 184€ a notte, seguito da agosto, con una media di 181€/notte e gennaio, con 163€/notte.
Qualora ti venisse in mente di viaggiare a Garda all'ultimo minuto è possibile trovare facilmente case vacanze disponibili?
Ti consigliamo di prenotare per tempo se vuoi visitare questa città e trovare l'appartamento che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 37 % delle strutture è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Garda?
Maggio, aprile e giugno sono i mesi in cui ci sono generalmente il maggior numero di case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 60 %, 58 % e 52 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.
In quali mesi è più difficile trovare case vacanza disponibili a Garda?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili a Garda sono agosto (con il 10 % di strutture tendenzialmente disponibile), gennaio (27 %) e settembre (28 %).
Quante case vacanza sono prenotabili a Garda?
A Garda disponiamo di una vasta selezione di alloggi, che ad oggi ammonta a oltre 850 case vacanze, con tante opzioni disponibili: mettiamo a confronto le offerte di oltre 19 diversi portali per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze!