
Trova un alloggio
Trova Casa vacanza in Provincia di Verona
Migliori Casa vacanza in Provincia di Verona
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Verona, che potrebbero interessare
Destinazioni preferite in Provincia di Verona
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Provincia di Verona
Punti salienti in Provincia di Verona
- Parco Sigurtà
- Gardaland
- Movieland
- Lago di Garda
- Soave
- Valpolicella
- Monte Baldo
- Parco della Lessinia
Case vacanze e appartamenti in provincia di Verona
Non sarà facile scegliere la casa vacanze ideale o l’appartamento perfetto in Provincia di Verona, perché ce n’è davvero per tutti i gusti! Potrai infatti optare per una grande dimora storica sui colli veronesi, in pieno stile palladiano, per vivere l’emozione di soggiornare come i grandi signori rinascimentali; potrai scegliere una sistemazione all’interno di villaggi vacanze con tutti i servizi per le famiglie; o, ancora, potrai alloggiare in una casa nel centro storico dei più bei borghi storici della zona. In ogni caso, troverai sempre un arredamento semplice ed essenziale, illuminato dalle ampie finestre che si affacciano sul panorama.
Case vacanze e appartamenti con giardino e piscina in Provincia di VeronaLe case vacanze e gli appartamenti della Provincia di Verona sono uno più bello dell’altro. In linea generale, troverai strutture dotate di un bel giardino con veranda arredata dove sicuramente deciderai di trascorrere la maggior parte del tuo tempo, soprattutto in estate. Se sei in vacanza con la famiglia, il prato è perfetto per giocare a pallone e a racchettoni, con la vista del lago sullo sfondo. In altri casi, potrai scegliere una casa vacanze con piscina, solitamente ubicata all’interno di residence più ampi che offrono anche una zona solarium per il massimo del relax.
Vacanze in Provincia di Verona
Ubicazione e orientamento
Il territorio della Provincia di Verona è molto ampio e conta quasi un milione di abitanti. Questa zona sorge in una posizione ideale, con un paesaggio verdeggiante costellato da vigneti e aree rurali in cui le attività agricole sono molto diffuse. Grazie all’estensione della sua superficie, la provincia è la seconda del Veneto e comprende numerose città che vanno dal noto capoluogo di Verona, fino alle zone dei vigneti e all’area del Garda sulle sponde del lago. Un territorio quindi molto vasto e che è in grado di offrire gli scenari e le attività più variegati: dai giri turistici nelle città d’arte alle degustazioni enogastronomiche, fino agli sport adrenalinici tra lago e montagna.
La Provincia di Verona e la sua storiaLa Provincia di Verona è un territorio dalle origini molto antiche che iniziano nel terzo secolo a.C. con l’arrivo dei Romani nell’allora Gallia Cisalpina e proprio del lungo periodo di dominazione romana troviamo ancora oggi numerose testimonianze come la celebre Arena di Verona, risalente all’epoca di Augusto, e il Museo Archeologico del Teatro Romano. Facendo un bel salto in avanti, si arriva al periodo medievale della grandi signorie, in particolare in questa zona, quella retta da Cangrande della Scala e a questo periodo storico risalgono i molti palazzi nobiliari, come la Basilica di San Zeno e il Castello Scaligero di Sirmione. Attraverso l’esplorazione del territorio e le visite guidate dei suoi monumenti potrai quindi scoprire la storia della provincia, imparando direttamente dall’esperienza.
Viaggiatori e attività connesse
La Provincia di Verona farà senz’altro al caso tuo se sei un appassionato di vino e ti piace scoprire tutti i segreti di alcuni tra i più famosi vitigni del nostro paese. Potrai percorrere la strada del vino del Veneto raggiungendo, prima di tutto, il delizioso borgo di Soave. Un piccolo paese immerso tra i vigneti che danno vita al Soave DOCG, un vino bianco, fresco e aromatico che si abbina perfettamente alle carni bianche e alle pietanze di pesce. Una volta visitate le cantine di questa zona, spostati nella regione della Valpolicella che ospita filari e filari di vite regalando un magnifico paesaggio armonico e incantevole. Qui nascono i grandi rossi del Veneto come il Valpolicella DOC Classico e Superiore, il Valpolicella Ripasso, il Recioto e il grande Amarone. Questi sono vini corposi e potenti che annualmente vengono insigniti di numerosi premi per il loro grande pregio e la loro qualità. Parti subito alla scoperta di questi grandi vini e dei loro vigneti per conoscere da vicino la cultura di questo territorio.
La Provincia di Verona per le famiglie in vacanzaIn tutta Italia, non esiste probabilmente una zona migliore della Provincia di Verona per andare in vacanza con la propria famiglia! La concentrazione di parchi divertimento è infatti talmente alta che per te e i tuoi figli ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Nella località di Peschiera del Garda si trova infatti Gardaland, un’attrazione imperdibile che farà divertire grandi e piccini con la sua vastissima scelta di giostre adatte a tutte le età. Potrai optare per un’esperienza adrenalinica, un gioco d’acqua o un semplice trenino per i più piccoli, ma in ogni caso renderai felice tutta la famiglia dopo una giornata trascorsa in questo fantastico parco. Poco distante c’è anche il Sea Life Aquarium, un grande acquario per conoscere le specie marine ed assistere a spettacoli con delfini e otarie. Sulle sponde del Lago di Garda sorge inoltre Movieland, un parco con al centro il tema del cinema con tante altre attrazioni legate a questo mondo, tra spettacoli ed esperienze in 3D.
Sai che in tutti il veronese potrai gustare la famosa pearà, una gustosa salsa da abbinare ai secondi di carne?
Top 5 consigli di viaggio in Provincia di Verona
Una delle attrazioni da non perdere della Provincia di Verona è il Parco Giardino Sigurtà, un centro naturalistico di 60 ettari che offre un tripudio di specie botaniche rare e spettacolari. Ogni periodo dell’anno vede la fioritura di diverse specie, come i tulipani a inizio primavera, le rose a maggio e le ninfee nel pieno dell’estate, regalando così uno scenario diverso a seconda della stagione.
2. Scopri il Parco Naturale della LessiniaA poca distanza da Verona si estende il Parco Naturale della Lessinia, un luogo ricco altopiani, boschi e praterie dove pascolano liberamente molti animali. Oltre ad essere una tappa interessante dal punto di vista naturalistico, qui si possono ammirare anche numerosi resti preistorici nel Museo dei Fossili, molto amato anche dai bambini che rimangono sempre stupiti davanti ai curiosi resti degli animali ormai estinti.
3. Esplora la zona del Lago di GardaNon dimenticare di fare un giro sulla sponda veronese del Lago di Garda che riserva probabilmente i borghi più suggestivi che si affacciano sulle sue acque. Sirmione, con il suo castello scaligero, Lazise, con la Chiesa di San Nicolò. Bardolino, con il suo delizioso porticciolo, sono solo alcuni dei paesi gardesani assolutamente da non perdere.
4. Sali sul Monte BaldoPer una gita fuori porta da Verona e provincia, scegli di salire sul Monte Baldo organizzando un’escursione a piedi, in mountain bike o un’affascinante passeggiata a cavallo. La vista di cui si gode dalla cima è davvero unica con il Lago di Garda sullo sfondo e le rigogliose foreste di alberi a coprire i versanti delle montagne.
5. Visita il Santuario della Madonna della CoronaNella località di Spiazzi, in provincia di Verona, troverai il Santuario della Madonna della Corona che rappresenta uno dei luoghi più suggestivo e particolari al mondo. La chiesa sorge letteralmente incastonata sul versante di una montagna, tanto che la navata sinistra e l’abside sono costituite dalla roccia viva del versante montuoso. È proprio il caso di dire che l’edificio si inserisce perfettamente all’interno del paesaggio ed è un tutt’uno con esso.
Provincia di Verona: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 6375 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -56%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 43€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 2586 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 1997 proprietà. |
Domande Frequenti: Casa vacanza in Provincia di Verona
Che tipo di servizi includono le case vacanza in Provincia di Verona per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza in Provincia di Verona?
Le case vacanza in Provincia di Verona sono adatte a una vacanza con bambini?
Le case vacanza in Provincia di Verona sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?
Le case vacanza in Provincia di Verona offrono la connessione internet solitamente?
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Verona?
Le case vacanza in Provincia di Verona sono generalmente attrezzate con una piscina?
Le case vacanza in Provincia di Verona sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per una vacanza in dolce compagnia?
Per delle vacanze lussuose in Provincia di Verona, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Le case vacanza in Provincia di Verona permettono di godere di una bella vista panoramica?
Se hai il desiderio di fare tappa Provincia di Verona sabes cuál es el periodo del año más adecuado?
Mete turistiche in Provincia di Verona
Destinazioni nelle vicinanze
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Veneto
- Provincia di Verona