Case e appartamenti vacanze a Chiavenna

Case e appartamenti vacanze a Chiavenna

Confronta 35 alloggi in Chiavenna e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Chiavenna

Punti salienti in Chiavenna

  • Valchiavenna
  • Palazzo Vertemate Franchi
  • Parco delle Marmitte Giganti
  • Parco del Paradiso
  • Cascate dell'Acquafraggia
  • Skiarea Valchiavenna-Madesimo-Campodolcino
  • Sagra dei Crotti

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Chiavenna, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Chiavenna

167 €per 20 set - 27 set
180 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Chiavenna

45%per 20 set - 27 set
60% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Chiavenna

Alloggi in affitto per una vacanza rilassante

Vivi la magica atmosfera di una valle alpina

In provincia di Sondrio, c'è una cittadina che sembra sorgere dalla stessa roccia di cui sono fatte le montagne che la circondano: scegliendo una delle case vacanziere a Chiavenna trascorrerai vacanze indimenticabili! È un angolo tranquillo nel cuore verde della Lombardia, protetto dall'abbraccio delle Alpi che lo riparano dai freddi venti del nord. Respirerai un'aria frizzante e un'atmosfera senza tempo e dovunque alzerai lo sguardo sarai sorpreso dalla maestosità del paesaggio naturale. Le case vacanze a Sondrio e in tutto il territorio circostante sono deliziose e perfette per trascorrere momenti di relax dopo intense giornate dedicate all'esplorazione di una zona geografica che ha mille modi per farsi scoprire, persino stando seduti a tavola!

Assapora la pace della vita di montagna

Le case vacanze e appartamenti a Chiavenna in stile alpino godono di una posizione perfetta per godere del rilassato ambiente di una tipica cittadina montana. Soggiornerai, con la tua dolce metà o con la tua famiglia o un gruppo di amici, in confortevoli appartamenti dal design moderno situati in edifici d'epoca nell'incantevole centro storico o lungo il corso del fiume che l'attraversa. Disporrai di parcheggio per l'auto e godrai del silenzio di una zona pedonale con lo scrosciare delle acque del fiume e delle fontane che decorano le sue piazzette. Le case vacanze situate nelle frazioni limitrofe, Prosto o San Carlo, alcune delle quali con giardino, sono vicine a straordinarie meraviglie naturali e a poca distanza da fantastiche piste da sci, pur restando a meno di tre chilometri dal centro. Le case vacanze in Lombardia sono accoglienti e dotate di tutti i comfort:

  • cucina accessoriata con tutti gli elettrodomestici
  • connessione Wi-Fi
  • TV di ultima generazione
  • aria condizionata
  • balcone con vista panoramica o giardino

Affitti vacanze a Chiavenna

Ubicazione e orientamento

Scopri l'incanto naturale della Valchiavenna

Chiavenna si trova nel cuore della valle omonima, una diramazione della Valtellina. Si adagia in una cornice naturale privilegiata, baciata dal sole: tra le Alpi Lepontine e le Alpi Retiche occidentali che si innalzano ad abbracciare vigneti, boschi e prati del Piano di Chiavenna. Avrai l'opportunità di visitare Milano che si trova a circa due ore di distanza in auto, percorrendo l'autostrada verso Lecco e proseguendo per circa venticinque chilometri sulla SS36 da Colico, sul Lago di Como. Potrai arrivare alla tua casa vacanze a Chiavenna anche in treno, da Milano o Sondrio, passando per Colico. Se preferisci l'aereo, ricorda che l'aeroporto più vicino è quello di Bergamo, a circa cento chilometri.

Visita la cittadina dei "crotti"

Chiavenna ti affascinerà non solo con lo straordinario scenario che la circonda ma anche con la singolare struttura del sottosuolo. Sorge sui resti di un'antichissima frana, che generò fresche cavità naturali, i crotti, divenute poi cantine e ristoranti. Li potrai facilmente raggiungere dal tuo appartamento vacanza a Chiavenna esplorando il grazioso centro storico, i suoi vicoli, le fontane in pietra, edifici nobiliari, ponti e casette affacciate sul fiume Mera. Partendo da Piazza San Pietro, dove si trova il Palazzo Pretorio, percorri Via Dolzino, la via principale della cittadina, tutta pedonale, con negozi, bar e ristoranti, per arrivare a Piazza Castello, con il Palazzo dei Conti Balbiani. Fai una deviazione in via G.B. Picchi, costeggiando il Parco del Paradiso, per visitare la Collegiata di San Lorenzo e il suo Tesoro.

Appartamenti vacanza a Chiavenna, tra attività sportive e tradizioni enogastronomiche

Viaggiatori e attività connesse

Chiavenna per chi ama lo sport

In Valchiavenna, dove la stagione turistica dura tutto l'anno, non avrai certamente occasione di annoiarti. Se ami camminare, optando per uno degli appartamenti vacanze a Chiavenna, troverai innumerevoli percorsi di trekking che ti condurranno verso luoghi straordinari, come le Cascate dell'Acquafraggia, dove il torrente Fraggia si getta impetuosamente nel Mera. I più intrepidi potranno anche arrampicarsi sulle sue falesie. Se cerchi esperienze da brivido, prova il canyoning alle Cascate della Boggia, dove potrai scivolare sulle rocce per tuffarti nelle acque cristalline di pozze naturali. I bikers troveranno chilometri di magnifiche piste ciclabili, come quella della Valchiavenna, che arriva fino al confine svizzero, mentre gli sciatori potranno divertirsi sui circa quaranta chilometri di piste della Skiarea Valchiavenna-Madesimo-Campodolcino. Potrai arrivarci in soli tre minuti, da una casa vacanze a Campodolcino, con la funicolare Sky Express che collega questa località, a quota 1082 metri sul livello del mare, con la località Alpe Motta a 1721 metri.

Chiavenna per un viaggio nei sapori della tradizione

L'aria di montagna, si sa, stimola l'appetito e, in un crotto di Chiavenna o in uno degli agriturismi della Valtellina, troverai prodotti d'eccellenza e ricette dalla storia antica con cui saziarti. Per provare un tipico menù chiavennasco puoi cominciare da un antipasto con caprino e bresaola, salume nato proprio in queste valli. Prosegui con i pizzoccheri bianchi al bitto, un formaggio antichissimo. Come secondo, costine di maiale al lavecc, cotte nel tipico recipiente di pietra ollare. Dulcis in fundo, biscottini di Prosto e torta fioretto, il tutto innaffiato da un Vertemate passito. La cittadina celebra i propri sapori della tradizione nella Sagra dei Crotti, che si svolge in località Pratogiano e a cui puoi partecipare se stai soggiornando in un appartamento vacanze a Chiavenna nel mese di settembre.

Sapevi che i crotti di Chiavenna sono autentici frigoriferi naturali, grazie al sorèl, una corrente d'aria che si incunea tra le rocce, mantenendo la temperatura costante a circa otto gradi?

Top 5 consigli di viaggio a Chiavenna

1. Esplora il Parco Archeologico Botanico del Paradiso

Nel suo peculiare microclima abbonda vegetazione di ogni genere, comprese piante esotiche. Se stai soggiornando in una baita a Bormio, puoi fare la SS38 dello Stelvio, passare per Sondrio e arrivare a Chiavenna. Qui, potrai attraversare la passerella sospesa che collega i colli Paradiso e Castellaccio e ammirare lo splendido panorama sul centro storico del borgo.

2. Scopri le "pentole dei giganti"

Nel Parco delle Marmitte dei Giganti, ammira queste singolari formazioni geologiche preistoriche: rocce levigate e profondi pozzi scavati dall'acqua circondati da fantastiche leggende.

3. Visita un antico pastificio

Il Mulino di Bottonera è uno straordinario esempio di archeologia industriale, dove potrai letteralmente passeggiare tra gli ingranaggi in legno dell'ex pastificio!

4. Fai una passeggiata romantica lungo il fiume

Percorrendo la passerella pedonale lungo l'argine destro del Mera, godrai di una prospettiva unica sul centro storico di Chiavenna, sui palazzetti e sui balconcini fioriti che si affacciano sul fiume, accompagnato dall'allegro scorrere delle sue acque!

5. Visita il Palazzo Vertemate Franchi

Da una casa vacanze a Madesimo, a meno di 20 chilometri da Chiavenna, puoi raggiungere il paese in circa mezz'ora in auto e, all'interno della dimora storica cinquecentesca, potrai apprezzare l'opulenza della famiglia che l'abitava. Ammirerai arredi d'epoca e sale splendidamente affrescate e, nei suoi giardini, troverai anche un vigneto.

Chiavenna: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 36 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Chiavenna

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Chiavenna per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Chiavenna offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (82%), aria condizionata (27%) e giardino (27%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti le case vacanza a Chiavenna?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Chiavenna, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Chiavenna è possibile trovare sicuramente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Chiavenna sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Chiavenna è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Chiavenna sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Il numero di case vacanza a Chiavenna che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Chiavenna hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 82% delle case vacanza a Chiavenna include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa una casa vacanze a Chiavenna?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Chiavenna è solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Chiavenna di solito sono dotate di una piscina? Le case vacanza a Chiavenna sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 82% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 27% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Chiavenna sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 27%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 27% delle case vacanza a Chiavenna possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Chiavenna, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Chiavenna un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.