
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Chianti
- Siena e dintorni
- Chianciano Terme
Case vacanze e appartamenti a Chianciano Terme
Confronta 62 alloggi in Chianciano Terme e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Chianciano Terme
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Case vacanza e appartamenti con giardino
Trova Casa vacanza in Chianciano Terme
Attrattive in Chianciano Terme
- Terme
- Borgo medievale
- Museo d'Arte
- Aree naturali
- Tour enogastronomici
I più ricercati in Chianciano Terme
Altri tipi di alloggio in Chianciano Terme, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Chianciano Terme
Oltre a essere in prossimità di centri termali in cui rilassarsi, le case vacanza, gli appartamenti e le abitazioni rurali di Chianciano Terme sono un'ottima base di partenza per andare alla scoperta di un territorio ricco di cose da vedere e da fare.
Vacanza a Chianciano Terme
Ubicazione e orientamento
Chianciano Terme si trova in Toscana, a cavallo tra la Val d'Orcia e la Valdichiana, e fa parte della provincia di Siena. Questa località e un centro termale molto famoso, ideale da visitare in tutte le stagioni: dalla primavera all'autunno qui, infatti, il clima è particolarmente mite e anche in estate sono rare le giornate afose.
Viaggiatori e attività connesse
Chianciano Terme è una delle località termali più conosciute del nostro Paese, ma si trova anche nelle vicinanze di tanti luoghi da non perdere, come le crete dichiarate Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO della Val d'Orcia, le verdi colline dei vini di Montepulciano e le bellezze artistiche di Pienza. Ti consigliamo di visitare il suo grazioso centro storico passeggiando per l'antico borgo medievale ricco di opere architettoniche di grande interesse, come la Torre dell'Orologio, e di visitare le sue aree naturali,come il Parco Acquasanta, il Parco Terme di Sant’Elena e il Parco Fucoli. Circondati dalla natura si possono praticare discipline come il trekking, l'equitazione o il ciclismo. Da non perdere un'escursione nella zona boschiva di Pietra Porciana, dove si trovano grotte, sentieri e aree verdi per organizzare dei pic-nic. Il tutto senza dimenticare i gustosi tour enogastronomici alla scoperta delle tante eccellenze culinarie e dei vini più rinomati della zona.
Chianciano Terme è l'unica cittadina al mondo ad avere un francobollo dedicato a tutti e 5 i Corpi di Polizia italiani.
Top 3 consigli di viaggio
Qui sono ospitate una serie di collezioni che spaziano dall'arte antica all'arte contemporanea. Tra le altre, si possono ammirare le opere del Tiepolo, di Renato Guttuso, del Guercino, di René Magritte, di Munch, di Durer e di Rembrant.
2. Il parco termale dell’Acqua SantaIdeale per rilassarsi, nel parco termale dell’Acqua Santa si può scegliere tra le terme sensoriali, le piscine termali e tra tante cure, percorsi e trattamenti benessere.
3. La StarconOgni anno a Chianciano, negli spazi dei parchi Fucoli ed Acquasanta, si tiene la Starcon, una delle più grandi manifestazioni italiane dedicate alla fantascienza, al fantasy, alle scienza e ai giochi.
FAQs: Casa vacanza in Chianciano Terme
Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio a Chianciano Terme per le vacanze?
Secondo i dati di Holidu raccolti l'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze a Chianciano Terme si aggira sui 205 € a notte.
Durante quali mesi risultano maggiormente convenienti le case vacanza a Chianciano Terme?
Se desideri risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza a Chianciano Terme, ti conviene prenotare per aprile (con un prezzo medio di 187 €/notte), marzo (189 €/notte) oppure maggio (194 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
In quali mesi risulta meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Chianciano Terme?
Quando si tratta di prenotare una casa vacanza o un appartamento a Chianciano Terme, tieni a mente che i prezzi più alti si osservano tendenzialmente nei mesi di luglio (con un prezzo medio di 223€ a notte), gennaio (222€/notte) e agosto (218€/notte) (dati dello scorso anno).
Bisogna pianificare un viaggio a Chianciano Terme con molto anticipo?
Occorre essere previdenti, dato che in questa città solo il 46 % degli appartamenti risulta mediamente disponibile all'ultimo minuto, secondo i dati osservati lo scorso anno.
In quale periodo dell'anno ci sono più appartamenti disponibili a Chianciano Terme?
Secondo quanto emerge dai dati dell'anno scorso, i mesi con la maggiore disponibilità di case e appartamenti vacanza durante l'anno a Chianciano Terme sono tendenzialmente ottobre, aprile e febbraio, con rispettivamente il 59 %, 58 % e 55 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui ci sono meno possibilità di trovare case vacanza disponibili a Chianciano Terme?
Le case vacanza a Chianciano Terme raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 19 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da dicembre, in cui rispettivamente il 34 % e il 38 % delle strutture è generalmente disponibile.
Quante case vacanza sono prenotabili a Chianciano Terme?
A Chianciano Terme mettiamo a tua completa disposizione un'ampia gamma di alloggi, che ad oggi ammonta a oltre 530 strutture, con opzioni adatte a qualsiasi esigenza: raccogliamo le offerte di oltre 16 diversi portali per trovare l'opzione perfetta per le tue vacanze!
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Chianti
- Siena e dintorni
- Chianciano Terme