Case vacanze e appartamenti a Monte San Savino

Case vacanze e appartamenti a Monte San Savino

Confronta 52 alloggi in Monte San Savino e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Monte San Savino

Punti salienti in Monte San Savino

  • Palazzo di Monte
  • Cassero
  • Santuario Santa Maria delle Vertighe
  • Sagra della Porchetta
  • Fiera di Santa Caterina

Migliori Casa vacanza in Monte San Savino

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 1
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 2
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 3
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 4
di più...
Monte San Savino, Chianti
Casa Vacanza • 8 Ospiti • 4 Camere da letto
9,0
(2 Recensioni)
Piano terraComprende: stanza di servizio.Stanza di servizio: lavandino, lavatrice.Piano 1Comprende: cucina, sala da pranzo, 4 camere da letto, 2 bagni.Cucina: cucina ben attrezzata, tavolo da pranzo, lavastoviglie, frigo, freezer, freezer, piano cottura, piano cottura, forno, forno, macchina da caffè (italiana), macchina da caffè (italiana), macchina da caffè americano, internet WIFI, seggiolone.Sala da pranzo (15 m2): tavolo da pranzo (persone: 8), due poltrone, internet WIFI, uscita sulla terrazza.Camera da letto 1: letto matrimoniale, internet WIFI, poltrona.Camera da letto 2: letto matr...
da 270 € / Notte
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 1
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 2
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 3
Casa Vacanza per 8 Persone in Monte San Savino, Chianti, Foto 4
di più...
Monte San Savino, Chianti
Casa Vacanza • 300 m² • 4 Camere da letto
10,0
(5 Recensioni)
L'ingresso principale dell'unità si trova al piano 1.Piano principaleComprende: soggiorno, camera da letto con bagno.Soggiorno: divano, poltrona, tavolo da pranzo, divano letto, internet WIFI, tv satellitare, televisione, uscita sul giardino.Camera da letto con bagno: letto matrimoniale, internet WIFI, lavandino, wc, bidet, doccia, lavatrice.Piano 1Comprende: cucina - soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni.Cucina - soggiorno: cucina ben attrezzata, tavolo da pranzo (persone: 8), lavastoviglie, frigo, freezer, microonde, piano cottura, forno, tostapane, macchina da caffè (italiana), macchina ...
da 243 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monte San Savino, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Monte San Savino

210 €per 23 ago - 30 ago
203 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Monte San Savino

36%per 23 ago - 30 ago
60% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Monte San Savino

Case vacanze e appartamenti nel cuore delle colline a Monte San Savino

A Monte San Savino alloggerai in strutture di campagna con le pareti in pietra, i soffitti con travi a vista e i pavimenti originali in cotto che ti trasporteranno subito indietro nel tempo. Anche negli arredi vengono privilegiati mobili classici in legno che si inseriscono perfettamente nel contesto rurale e rustico della zona. L’ambiente è molto luminoso e dalle finestre entra una bella luce che ti metterà subito di buon umore. Da non perdere la spettacolare vista sulle colline della Val di Chiana che ti regaleranno scenari magnifici da immortalare in uno scatto ricordo.

Case vacanze e appartamenti con piscina e ampio giardino a Monte San Savino

A Monte San Savino potrai alloggiare in case vacanze e appartamenti da favola. Le strutture sono grandi e offrono numerosi posti letto, il che le rende perfette per ospitare una famiglia con bambini oppure un gruppo di amici in cerca di un luogo tranquillo per stare tutti insieme. Le comodità non mancano e infatti troverai aria condizionata, TV, connessione wi-fi, riscaldamento, camino e parcheggio interno. La cucina attrezzata ti permetterà inoltre di preparare in compagnia una bella cena per tutti a base di bistecca toscana. All’esterno il giardino permette di godersi l’aria fresca e di ammirare il panorama costellato di vigneti, uliveti e cipressi. Per una vacanza indimenticabile, opta per una struttura con piscina e farai davvero contenti tutti.

Vacanze a Monte San Savino

Ubicazione e orientamento

Il gioiello della Valdichiana Aretina

Sul versante occidentale della Valdichiana Aretina sorge Monte San Savino, uno splendido borgo con numerose testimonianze di insediamenti etruschi. Sorge a un’altitudine collinare e per questo, da ogni angolo del paese, si gode di una bellissima vista sul panorama toscano. Nella zona, l’economia è infatti basata sull’agricoltura e l’allevamento che producono tra i migliori prodotti della regione. Tutto intorno al borgo si estendono numerosi uliveti e vigneti e non sarà difficile scorgere bovini di razza chianina al pascolo. Avrai l’occasione di visitare un piccolo gioiello medievale con il suo castello e la rocca, ma non mancano gli elementi rinascimentali a testimonianza degli influssi fiorentini tra il Quattrocento e il Cinquecento. Il borgo vanta inoltre una posizione assai facile da raggiungere grazie all’apposita uscita dell'Autostrada del Sole, che collega il nostro paese da nord a sud.

Monte San Savino e la sua storia

Visita Monte San Savino e vivi l’opportunità di immergerti nella storia della cittadina che a lungo fu teatro delle cruente lotte tra guelfi e ghibellini. Questi ultimi prevalsero portando così il paese sotto il controllo degli Ubertini, signori di Arezzo, fino al 1306 quando invece passò sotto il dominio guelfo di Firenze. La contesa tra le varie signorie della zona non finisce qui, perché infatti nel 1337 Monte San Savino iniziò ad essere controllata da Perugia, in seguito da Siena e infine tornò sotto Firenze nel 1384. Un medioevo quindi piuttosto turbolento in cui il borgo non visse periodo facili, ma fu nel Rinascimento quando Monte San Savino conobbe il suo massimo splendore grazie alla famiglia Ciocchi-Di Monte di cui facevano parte diversi personaggi illustri tra cui un membro molto caro a Papa Giulio II. Ancora oggi, infatti, il borgo mostra le vestigia di quella epopea, le quali possono essere apprezzate visitando il centro storico e le sue attrazioni.

Viaggiatori e attività connesse

Monte San Savino per gli amanti dell’architettura medievale

A Monte San Savino avrai l’opportunità di fare un salto nel passato con i suoi edifici storici e le fortezze medievali. Visita, per esempio, il Palazzo di Monte o palazzo comunale, che al suo interno ospita un cortile con loggiato a tre archi e due pozzi decorati. I locali interni conservano gli affreschi degli stemmi delle più note famiglie savinesi e una galleria di ritratti di personaggi illustri del borgo, così come delle famiglie regnanti di Toscana. Poco più avanti troverai il Cassero di Monte San Savino, ovvero l’antica cittadella fortificata costituita da quattro torrette e un mastio e ovviamente circondata da un fossato. Oggi sorge fra edifici più moderni ma è possibile notarne l’antica fisionomia e il giglio fiorentino che sormonta il portale. All’interno è ospitato il Museo della Ceramica Popolare e vengono spesso allestite mostre e conferenze.

Monte San Savino per gli amanti della tradizione e del folklore

Monte San Savino è un borgo in cui i turisti possono trovare un ambiente autentico e genuino in cui i cittadini sono molto legati alle tradizioni e tentano di farle rivivere in numerose occasioni. Di questa volontà è un esempio la Notte del Conte Baldovino che ha luogo nel corso dei sette giorni compresi tra i due ultimi sabati del mese di giugno. La rievocazione storica si svolge in ricordo del Conte Balduino, feudatario del borgo tra il 1550 e il 1556, nonché fratello di Papa Giulio III. Per l’occasione i partecipanti all’evento si sfidano in 4 competizioni dal sapore antico, come il tiro alla fune, il pallone grosso, la caccia di monte – simile al calcio storico fiorentino - e la prova culinaria. A sfidarsi sono ovviamente i quattro quartieri della città, corrispondenti alle altrettante porte della città: Castiglia, San Giovanni, Porticciolo Guglielmi e Jalta.

Sapevi che il borgo ha dato i natali ad Andrea Contucci, detto il Sansovino, celebre scultore e architetto?

Top 5 consigli di viaggio a Monte San Savino

1. Passeggia per il centro storico

Il centro storico inizia dalla magnificente Porta Fiorentina che conduce al corso principale, una strada in cui si trovano il Cassero e le Logge dei Mercanti, attribuite al Sansovino. Sarà facile passeggiare con il naso all’insù, assorti nell’ammirare i preziosi edifici rinascimentali, i palazzi storici, la torre civica e le chiese romaniche. Da non perdere, infine, le tante botteghe di prodotti tipici dove acquistare le autentiche prelibatezze locali.

2. Visita il Santuario di Santa Maria delle Vertighe

Non perdere l’opportunità di visitare il Santuario di Santa Maria delle Vertighe, un luogo dalla grande spiritualità che conserva opere di grande rilievo come la Natività della Vergine di Bernardo Santini, il dittico con San Savino e San Romualdo realizzato dal Ghirlandaio.

3. Scopri la Chiesa di Sant’Agostino

La Chiesa di Sant’Agostino è il principale edificio di culto del borgo. Risale al XIV secolo ed è un bellissimo esempio di stile gotico-umbro, nato per volere dei monaci agostiniano. Osservandola si rimane subito colpiti dalla vetrata istoriata del rosone, mentre all’interno è possibile ammirare un’Assunta del Vasari e vari dipinti di Orazio Porta, fra cui una natività.

4. Assaggia l’ottima porchetta locale

È proprio la porchetta ad aver contribuito a rendere Monte San Savino famoso in tutta Italia. Il paese detiene infatti il record della porchetta più lunga al mondo e per questo se vieni in vacanza nel periodo di settembre, avrai l’opportunità di partecipare alla Sagra della Porchetta che da oltre cinquant’anni si celebra con degustazioni e ottimi vini locali.

5. Partecipa alla Fiera di Santa Caterina

Nel mese di novembre si svolge invece l’antica fiera dell’equino, nota come Fiera di Santa Caterina. Il centro storico si riempie di banchetti enogastronomici, esposizioni di veicoli d’epoca e di attrezzature agricole. Le botteghe e i negozi rimangono invece aperti fino a tarda notte, per tutta la durata della fiera.

Monte San Savino: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 59 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 35 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 97% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 28 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Monte San Savino

Quali servizi offrono le case vacanza a Monte San Savino ai viaggiatori?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Monte San Savino presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (96%), giardino (76%) e barbecue (70%): non male!

Generalmente come vengono recensite dai viaggiatori le case vacanza a Monte San Savino?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta molte recensioni positive: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Monte San Savino, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Monte San Savino troverai certamente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Monte San Savino sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Monte San Savino è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Monte San Savino sono adatte per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 70% dei casi una casa vacanze a Monte San Savino dà la possibilità di soggiornare con animali: il 76% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Monte San Savino offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 96% delle case vacanza a Monte San Savino ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Monte San Savino?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Monte San Savino è solitamente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Monte San Savino sono solitamente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, le case vacanza a Monte San Savino dispone di una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 70% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Monte San Savino sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 78% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 64% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Monte San Savino sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 60%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 30% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 76% delle case vacanza a Monte San Savino possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 70% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Monte San Savino?

Non c'è dubbio che Monte San Savino è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 50 % degli alloggi ha una piscina, un 76 % giardino, un 42 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Monte San Savino per vivere al meglio le tue prossime vacanze.