Case vacanze e appartamenti a Campagna

Case vacanze e appartamenti a Campagna

Confronta 21 alloggi in Campagna e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Campagna

Punti salienti in Campagna

  • Oasi Monte Polveracchio
  • Oasi di Persano
  • Concattedrale Santa Maria della Pace
  • ‘A Chiena
  • I Fucanoli
  • Museo della Memoria e della Pace
  • Castello Girone

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Campagna, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Campagna

92 €per 30 ago - 6 set
79 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
giu
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Campagna

< 1%per 30 ago - 6 set
0% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
giu
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Campagna

Case vacanze e appartamenti nel verde a Campagna

Scegli di trascorrere il tuo prossimo soggiorno nelle case vacanze e negli appartamenti di Campagna, in provincia di Salerno, e avrai così l’opportunità di alloggiare in mezzo al verde e con un bellissimo panorama intorno a te. Troverai strutture arredata in stile semplice e lineare dove i colori delicati la faranno da padrone: il bianco e tutte le sfumature del beige ti accompagneranno durante il tuo soggiorno, conferendo all’ambiente un senso di pace e tranquillità. Le camere sono grandi e spaziose, con elementi di design contemporaneo e rimandi ai complementi d’arredo più classici per creare il connubio perfetto. Il balcone o la terrazza sono ideali per rilassarsi con un buon libro o prendere una boccata d’aria, mentre i saloni comuni sono perfetti per trascorrere tempo in famiglia e cenare in compagnia.

Case vacanze e appartamenti con giardino a Campagna

A Campagna troverai case vacanze e appartamenti ideali sia per le famiglie in vacanza, sia per una coppia in cerca di una meta romantica. Gli ospiti troveranno infatti numerosi servizi e comfort, tra cui connessione internet veloce, aria condizionata, parcheggio interno e una bella cucina attrezzata. Potrai goderti un’ampia area esterna con prato all’inglese, ulivi e bouganville a decorare il paesaggio, nonché una spettacolare piscina per nuotare in tranquillità, lontano dalla calca delle spiagge in estate. Dopo un bel bagno rigenerante, le sdraio e i lettini sono perfetti per rilassarsi al sole. Se decidi di trascorrere le vacanze anche con i tuoi amici a quattro zampe, troverai facilmente la sistemazione giusta per te che ammette animali.

Vacanze a Campagna

Ubicazione e orientamento

Il territorio di Campagna

Campagna è un delizioso paese che dista solo pochi chilometri dal centro di Salerno ed è stato a lungo il principale centro economico della piana del Sele. Il territorio su cui si estende il comune di Campagna è molto particolare poiché è costituito da tre zone geografiche distinte: troverai infatti il comprensorio montano compreso nel parco regionale dei Monti Picentini, la zona alta con le sue frazioni collinari e, infine, la zona bassa, prevalentemente pianeggiante. Un elemento molto caratteristico del centro storico è il fiume Tenza che lambisce le case del borgo e offre scorci davvero suggestivi con piccole cascate e ponti in legno a unire le due sponde.

Scopri il centro storico di Campagna

Campagna vanta origini molto antiche, tanto che si hanno tracce della sua esistenza sin dall’epoca longobarda. Con il passare dei secoli divenne prima feudo normanno, prima, e poi marchesato della famiglia Grimaldi, oggi famosa per essere la dinastia regnante del Principato di Monaco. Il centro storico della cittadina fu fortemente danneggiato con il terribile terremoto del 1980, ma è stato sapientemente restaurato portandolo nuovamente al suo antico splendore. Passeggia lungo il Corso Umberto I, l’arteria principale del centro, e raggiungi la piazza principale dove si affacciano negozi e botteghe. Tra i vari itinerari suggeriti, avrai solo l’imbarazzo della scelta tra il percorso religioso che tocca tutti gli edifici di culto della cittadina, il percorso artistico che conduce alla scoperta dei palazzi nobiliari di Campagna e, infine, il percorso naturalistico per immergersi nel verde delle oasi presenti sul territorio.

Viaggiatori e attività connesse

Campagna per chi ama la natura

All’interno del comune di Campagna sorgono due importanti oasi, perfette per trascorrere una giornata in mezzo alla natura e alla scoperta dei suoi abitanti. Comincia il tuo itinerario naturalistico visitando l’Oasi Naturale del Monte Polveracchio che si estende su una zona montuosa attraversata dal fiume Tenza. È possibile organizzare dei tour con una guida forestale esperta che ti accompagnerà nei boschi nel rispetto dell’ambiente e degli animali. Passeggerai tra faggi, aceri e castagni e imparerai a riconoscere le orme degli animali che qui vivono come il lupo, simbolo dell’oasi, il gatto selvatico, il tritone e la salamandra. Un’altra meta davvero imperdibile per chi ama la natura è sicuramente l’Oasi di Persano, istituita nel 1980 dal WWF per la tutela dell’omonimo lago artificiale. Qui troverai un centro visite che dispone anche di un laboratorio didattico per bambini e delle rovine di un villaggio del paleolitico. Il percorso si sviluppa sulla sponda sinistra del lago ed è dotato di ben otto capanni di osservazione da cui godere del paesaggio e degli animali.

Campagna per chi ama il folklore e la tradizione

A Campagna non puoi assolutamente perdere un evento tanto unico quanto suggestivo. Si tratta del ‘a Chiena che consiste nella parziale deviazione del corso del fiume Tenza tramite un canale artificiale che fa scorrere le acque per le vie del centro storico durante il periodo estivo. Questa curiosa tradizione nacque in realtà con lo scopo di pulire le strade, ma a lungo l’iniziativa fu sospesa per essere poi nuovamente organizzata nel 1982. Le principali attività che coinvolgono cittadini e visitatori di tutta l’età sono ‘a secchiata durante la quale tutti scendono in strada e a colpi di secchiate si sfidano gettandosi l’acqua l’uno con l’altro; a metà agosto si svolge invece la Chiena di Mezzanotte in cui viene allagata la città mentre si svolgono spettacoli musicali e teatrali in notturna; infine, da non dimenticare la Passeggiata in cui si cammina lungo il corso principale della città mentre scorrono le acque del fiume. Un altro evento fondamentale per Campagna è quello de’ I Fucanoli che si svolgono il 17 gennaio, in cui per l’occasione vengono accesi falò nelle piazze, si tengono le celebrazioni religiose in onore di Sant’Antonio Abate e vengono preparate grigliate di carne, accompagnate da musiche e balli della tradizione.

Sai che il nome Campagna deriva dalla contrazione della dicitura finibus Campaniae, poiché proprio così si indicava la piana del Sele al confine della regione?

Top 5 consigli di viaggio a Campagna

1. Visita la Basilica Concattedrale di Santa Maria della Pace

Santa Maria della Pace è la spettacolare basilica di Campagna costituita da più livelli, dalla Cappella della Beata Vergine del Carmelo e dal Succorpo. Al suo interno potrai ammirare la semplicità delle pareti, impreziosite però dai dipinti, dagli affreschi e dall’organo a canne, realizzato nel 1759.

2. Raggiungi il Castello Girone

Il Castello Girone è uno splendido esempio di architettura militare risalente all’anno mille. Dalla collina del Girolo domina l’intera valle di Campagna, anche se ciò che rimane dell’antica struttura è solo qualche rudere della torre principale, del palazzo signorile e delle corti separate da un ponte levatoio. Molto suggestivo anche il sentiero di Via San Bartolomeo che conduce al castello in un percorso in mezzo al verde.

3. Scopri Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Campagna fu progettato nel 1694 da Nicola Pironti ed è stato completamente restaurato dopo il terremoto del 1980. Al suo interno vale la pena visitare il chiostro con una fontana centrale dotata di un mascherone in pietra e sculture raffiguranti animali mitologici marini e gargoyle.

4. Torna indietro nel tempo al Museo della Memoria e della Pace

Il Museo della Memoria e della Pace “Giovanni Palatucci” è stato istituito con lo scopo di non dimenticare quanto accaduto a Campagna durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio qui sorsero infatti due centri di internamento per prigionieri politici ed ebrei per via della loro posizione isolata e circondata dalle montagne. Nelle sale è possibile rivivere quel tragico periodo attraverso proiezioni di documentari e di una toccante galleria fotografica.

5. Visita il Museo Giordano Bruno

A Campagna si trova anche un altro museo molto significativo dal punto di vista culturale. È il museo di etno-antropologia e d’arte contemporanea intitolato a Giordano Bruno in cui sono custoditi oggetti di uso quotidiano e attrezzi provenienti dalla tradizione contadina ed è conservata una raccolta di opere d’arte contemporanea e di design. All’interno del museo viene inoltre celebrata la figura di Giordano Bruno attraverso disegni, testi originali e la fedele ricostruzione di ambienti d’epoca.

Campagna: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 21 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 19% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Campagna

Quali servizi offrono le case vacanza a Campagna ai vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Campagna includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (89%), Wi-Fi (79%) e vista (74%): non male!

Generalmente in che modo recensiscono i viaggiatori le case vacanza a Campagna?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Campagna, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Campagna potrai trovare senza dubbio la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Campagna sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (21%) degli alloggi a Campagna è adatta per chi viaggia con bambini, ciò vuol dire che qui sarà facile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Campagna sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 68% dei casi una casa vacanze a Campagna accetta anche ospiti a 4 zampe: il 63% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Campagna hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 79% delle case vacanza a Campagna offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costa affittare una casa vacanze a Campagna?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Campagna è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Campagna sono solitamente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di case vacanza a Campagna ha una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 32% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Campagna sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 74% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza a Campagna consentono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 74% ed il 74%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 63% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 32% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Campagna?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Campagna, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Campagna durante tutto l'anno.