Case vacanze e appartamenti a Battipaglia
Confronta 223 alloggi in Battipaglia e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Battipaglia
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Battipaglia
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Attrattive in Battipaglia
- Il Castelluccio
- Torre sul Tusciano
- Complesso Monastico di San Mattia
- Centri commerciali
- Sito archeologico di Paestum
I più ricercati in Battipaglia
Altri tipi di alloggio in Battipaglia, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Battipaglia
Battipaglia è la scelta perfetta per chi ama la storia e la cultura, considerata la presenza di diversi monumenti civili e religiosi di grande interesse e rilevanza, e la sua vicinanza ad alcuni dei siti archeologici più famosi del territorio. Inoltre, si tratta della destinazione ideale per chi ama dedicarsi allo shopping, grazie alla presenza di numerose possibilità ed opzioni per chi ama trascorrere la propria giornata dedicandosi agli acquisti.
Vacanza a Battipaglia
Ubicazione e orientamento
Scegliere di soggiornare in una delle numerose case vacanze a Battipaglia è la scelta ideale per chi vuole altresì visitare la vicina città di Salerno, piacevolmente adagiata sul mare, nonché il sito archeologico di Paestum con i suoi famosissimi templi. Inoltre, Battipaglia si trova a poca distanza da alcuni dei più noti e grandi centri commerciali della zona. Trascorrere la propria vacanza in una casa vacanze o in uno dei molti agriturismi di Battipaglia è dunque la scelta ottimale per chi intende visitare anche le zone limitrofe.
Viaggiatori e attività connesse
Battipaglia, antica colonia agricola del limitrofo comune di Eboli, ha moltissimo da offrire. Pernottare in uno degli agriturismi di Battipaglia permetterà al visitatore di conoscere ed apprezzare appieno l'eccellenza dei prodotti agricoli locali. Il centro cittadino offre al contempo una vasta scelta in termini di attività commerciali, ristoranti e bar, dove trascorrere piacevolmente il proprio tempo. Gli amanti della cultura possono invece godere dei numerosi edifici storici e delle bellezze artistiche che la città cela e conserva tra le sue strade.
Sembra che il nome della città di Battipaglia derivi dall'antica attività dei contadini di battere il grano e la paglia
Top 3 consigli di viaggio
l castello di Battipaglia, comunemente denominato "Castelluccio", è un edificio risalente al Medioevo. Questo bellissimo castello è stato infatti costruito intorno all'anno 1000 per volontà di Roberto il Guiscardo. L'edificio fu posto in zona strategica. Esso è collocato in alto sulla collina, da dove domina l'intera città.
2. Torre sul TuscianoQuesta interessante costruzione risale all'anno 1563. Essa fu costruita insieme ad altre sei torri, situate in vari luoghi tra la città di Salerno e quella di Agropoli. Esse avevano una funzione prettamente difensiva, motivo per cui furono situate lungo la litoranea.
3. Complesso monastico di San MattiaDa non perdere il Complesso monastico di San Mattia, edificato tra il 1027 e il 1052. Il complesso nacque come abbazia, dove i monaci e i contadini si occupavano di coltivare le terre. Oggi la struttura è abbandonata, ma sono riconoscibili la pianta a tre navate e le decorazione ad affresco, risalenti al XI secolo.