Ville ad Agropoli

Ville ad Agropoli

Abbiamo trovato 3 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville ad Agropoli

Punti salienti ad Agropoli

  • Baia di Trentova
  • Baia San Francesco
  • Antiquarium
  • Palazzo Civico delle Arti
  • Castello Aragonese
  • Alici ‘Mbuttunate

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Agropoli, che potrebbero interessare

Ville ad Agropoli

Ville nella perla del Cilento

Agropoli è considerata la Perla del Cilento per le sue bellezze storico-artistiche e i suggestivi paesaggi che offre al visitatore. Non perdere l’opportunità di trascorrere le vacanze in una bellissima villa del paese che ti accoglierà con i suoi spazi ampi, il grande giardino, la terrazza panoramica e i numerosi posti letto. Troverai un arredamento classico ed elegante a decorare i saloni interni, mentre all’esterno avrai a disposizione una grande veranda perfetta per pranzi e cene all’aperto grazie ai comodi mobili da giardino. Potrai inoltre optare per una struttura vicino al mare che ti regalerà una magnifica vista sul Golfo di Agropoli dal balcone del piano superiore.

Ville con giardino e piscina

Le ville di Agropoli sono ideali per trascorrere un fantastico soggiorno con la famiglia e con i bambini, visti i locali ampi e la bellissima zona esterna. Il giardino è infatti un grande valore aggiunto poiché ti permetterà di vivere all’aria aperta e di avere tutto lo spazio che desideri per giocare con i più piccoli o rilassarti all’ombra delle palme. Come se non bastasse, molte strutture sono inoltre dotate di piscina, incastonata in una splendida zona relax con tanto di ombrelloni e lettini. Oltre a queste eccezionali caratteristiche, potrai usufruire anche della connessione internet, dell’aria condizionata, del parcheggio interno e della cucina perfettamente equipaggiata e dotata di tutti gli elettrodomestici essenziali.

Viaggiatori e attività connesse

Agropoli per una vacanza al mare

Agropoli è la destinazione perfetta per te se ami trascorrere le vacanze al mare tra acque limpide e spiagge incontaminate. Il lido più acclamato per la sua natura rigogliosa e la bellezza del paesaggio è sicuramente la Baia di Trentova che deve il suo nome proprio alle trenta uova di gabbiano che furono ritrovate sulla spiaggia secondo la leggenda. Poco distante si estende invece la Baia di San Francesco, una delle spiagge più belle del Cilento, dalle cui acque turchesi si erge uno scoglio con una croce a simboleggiare il luogo in cui il Santo si sarebbe fermato per predicare ai pesci. Se preferisci infine un tratto di costa più tranquillo e lontano dal caos vacanziero, raggiungi la vicina Baia del Vallone percorrendo uno stretto sentiero in mezzo alla natura.

Agropoli per gli amanti dell’archeologia

Agropoli racchiude un’infinità di elementi artistici e culturali che appassionano e affascinano qualsiasi amante dell’arte e dell’archeologia. Per scoprire tutti i suoi capolavori comincia visitando il Palazzo Civico delle Arti che conserva una raccolta di reperti archeologici di notevole valore, risalenti al IV secolo a.C. A questo periodo risalgono anche i reperti funerari di origine lucana rinvenuti nelle contrade del paese, come Torre San Marco e Cupa. Particolarmente rilevante è il sarcofago realizzato in marmo italico nel III secolo a.C. decorato da un bassorilievo raffigurante il Dio Dioniso. Nello stesso contesto, è inoltre possibile visitare l’Antiquarium che ospita invece reperti di epoca greca, romana e medievale, nonché mostre temporanee di pittura, scultura e fotografia.

Sapevi che uno dei simboli di Agropoli è la grande Fornace della città che oggi ospita il Museo Storico dell’Archeologia Industriale?

Top 7 consigli di viaggio ad Agropoli

1. Scopri a piedi il borgo storico

L’antico borgo di Agropoli fu edificato intorno al V secolo su un promontorio roccioso sopra il porto e ancora oggi offre uno spettacolare panorama a picco sul mare. Sali la lunga rampa di scale fino alla porta merlata del Seicento da cui si accede al nucleo storico. Perditi tra i vicoli di ciottoli, i palazzi medievali e le piazzette sospese nel tempo e nella storia.

2. Raggiungi il Castello Aragonese

Una volta raggiunto il borgo antico, prosegui fino al Castello Aragonese. Questa antica fortezza medievale è uno dei simboli indiscussi di Agropoli e oggi è sede di mostre ed eventi culturali organizzati dal comune della cittadina. Non perdere la vista dal belvedere che domina tutta la baia sottostante.

3. Passeggia lungo il porto

Scendendo invece verso il mare, ti ritroverai nel porto turistico di Agropoli, una zona molto vivace di giorno e di notte per i pescatori che sbarcano il loro bottino della notte e i locali della movida che animano le sere d’estate. Potrai osservare ancora gli antichi pescherecci tuttora in attività o noleggiare un’imbarcazione per andare alla scoperta della costa del Cilento.

4. Visita la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli

La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli è il principale luogo di culto di Agropoli. Secondo la leggenda fu edificata a seguito del ritrovamento in mare di una statua della Madonna, sul timpano della facciata si legge infatti “Ave Stella Maris” – Salve Stella del Mare – proprio a ricordo del miracoloso evento. Al suo interno è conservato un dipinto della Vergine che regge il bambino con il braccio sinistro, com’è tipico nell’iconografia bizantina.

5. Scopri le torri di osservazione di Agropoli

Sono numerosi i turisti che visitano Agropoli per le sue torrette di fortificazione che un tempo svolgevano una funzione di avvistamento fondamentale per scongiurare le invasioni dal mare. In particolare, la Torre San Marco sorge a picco sul mare vicino al castello, mentre la Torre di San Francesco si innalza a fianco dell’omonimo convento e racchiude uno splendido chiostro a pianta rettangolare.

6. Immergiti nella natura di Agropoli

All’interno dell’area naturalistica Trentova-Tresino, potrai svolgere tante attività all’aria aperta e in mezzo alla natura tra cui equitazione, mountain bike, trekking e tiro con l’arco. Troverai quindi il connubio perfetto tra sport e natura per scoprire il territorio da una prospettiva diversa.

7. Assaggia le tipicità della cucina di Agropoli

Tra i piatti più tipici di Agropoli, non possono mancare sicuramente le alici. Qui vengono preparate principalmente in due modi: le alici ‘mbuttunate, ossia ripiene di uova, pecorino, pane raffermo, aglio e prezzemolo e poi fritte nell’olio bollente, e le alici arreganate, cotte in padella con aglio e olio e condite con abbondante origano.

Domande Frequenti: Ville ad Agropoli

Quali servizi offrono le ville ad Agropoli agli ospiti?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che una villa ad Agropoli abbia tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono giardino (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda le ville ad Agropoli?

Una villa presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, le strutture ad Agropoli, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che ad Agropoli potrai trovare senza difficoltà una villa ideale per le tue prossime vacanze!

Le ville ad Agropoli sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (33%) degli alloggi ad Agropoli è adatta ai bambini, ciò significa che qui non avrai problemi a trovare la villa perfetta per te e la tua famiglia.

Le ville ad Agropoli sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Il numero di ville ad Agropoli che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le ville ad Agropoli hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle ville ad Agropoli include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa ad Agropoli?

Il prezzo medio di una notte in una villa ad Agropoli è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le ville ad Agropoli sono di solito attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di ville ad Agropoli possiede una piscina. Una soluzione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le ville ad Agropoli sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle ville può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 67% di ville che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le ville dell'Agropoli sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 67% consente un bel panorama. Il 100% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se hai il desiderio di far una visita ad Agropoli sapete qual è il momento migliore per farlo?

Senza dubbio Agropoli è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che il 33 % possiede una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 67 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze ad Agropoli per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.