Case vacanze e appartamenti a Acquarica del Capo

Case vacanze e appartamenti a Acquarica del Capo

Confronta 25 alloggi in Acquarica del Capo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Acquarica del Capo

Punti salienti in Acquarica del Capo

  • Trappeto Madonna dei Panetti
  • Castello Medievale con il Museo del Giunco
  • Masseria di Celsorizzo
  • Fiera di San Carlo Borromeo
  • Chiesa di San Carlo Borromeo

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Acquarica del Capo

103 €per 26 apr - 3 mag
246 € Media annuale
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Acquarica del Capo

50%per 26 apr - 3 mag
73% Media annuale
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Acquarica del Capo

Una cittadina medievale dove l'accoglienza è un must

Acquarica del Capo offre davvero tanto ai suoi ospiti: località medievale con un passato storico importante, ha saputo conservare la bellezza delle sue architetture storiche e l'amore per le sue tradizioni popolari. Scegliere una delle case vacanze ad Acquarica del Capo significa concedersi una pausa all'insegna della tranquillità, della cultura, del sole e della natura.

Vacanza ad Acquarica del Capo

Ubicazione e orientamento

Vacanze in Salento ad Acquarica del Capo

Acquarica del Capo si trova ai piedi delle Serre Salentine, nel territorio del {{Capo di Leuca} {ID}}, a soli 10 chilometri dal Mar Ionio.

Viaggiatori e attività connesse

Alla scoperta di Acquarica del Capo

Chi ama l'arte e la storia troverà ad Acquarica del Capo un piccolo paradiso. La cittadina, infatti, ha conservato intatto il suo centro storico medievale integrando senza traumi anche gli stili architettonici più recenti con il risultato di un'armonica bellezza. La città è dominata dall'imponente Castello Medievale. Di origine normanna ma riedificato nel 1400, il castello ospita oggi al piano terra il Museo del Giunco che raccoglie esempi di artigianato locale e racconta la storia e le fasi della lavorazione della paglia di palude. Da non perdere il presepe di giunco. Interessante anche la seicentesca Chiesa di San Carlo Borromeo, in pietra leccese, una delle prime dedicate al vescovo milanese.

Nel 2017 il regista Edoardo Winspeare ha girato in alcuni borghi del Capo di Leuca, tra cui Acquarica, il suo film "Una Vita in Comune"

Top 3 consigli di viaggio

1. Il trappeto Madonna dei Panetti

Acquarica del Capo custodisce nel sottosuolo alcuni splendidi frantoi ipogei. Il più noto è quella della Madonna dei Panetti, addossato all'omonima chiesa: secondo alcuni storici, venne creato all'interno di una cripta rupestre precedente all'anno Mille.

2. Esplora la Masseria di Celsorizzo.

Dopo aver visitato il centro storico, vale la pena raggiungere la cinquecentesca Masseria di Celsorizzo. Qui sono da ammirare l'imponente torre a pianta quadrata che domina la struttura, la torre colombaia e la cappella affrescata dedicata a San Nicola.

3. Festa e fiera di San Carlo Borromeo

Acquarica del Capo celebra a novembre una grande festa in onore del suo santo protettore, San Carlo Borromeo, venerato, secondo la tradizione locale, per aver salvato dalla peste il barone acquaricese Fabrizio Guarino. Le luminarie, gli artisti di strada, la Fiera Mercato, i fuochi pirotecnici e le degustazioni di prodotti tipici rendono questo evento un'ottima occasione per visitare Acquarica.

Acquarica del Capo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 37 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.