Ville ad Angera

Ville ad Angera

Abbiamo trovato 1 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Comune di Angera

Punti salienti in Comune di Angera

  • Lago Maggiore
  • Santuario della Madonna della Riva
  • Sentiero delle Erbe
  • Rocca Borromeo
  • Museo della Bambola e del Giocattolo
  • Oasi della Bruschera

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Angera, che potrebbero interessare

Ville ad Angera

Ville per le vacanze affacciate sul Lago Maggiore

Angera è un affascinante borgo lacustre appartenente alla provincia di Varese incastonato tra lo splendido Lago Maggiore e le Prealpi lombarde. Se l'hai scelto come meta delle tue vacanze, soggiorna comodamente nelle elegante ville a disposizione ubicate nei pressi dei siti di maggiore interesse. Opta per le strutture che sorgono a poca distanza dal centro storico di Angera se desideri esplorare in tutta comodità le bellezze del borgo e ammirare i suoi edifici antichi e le sue chiese, come il maestoso Santuario della Madonna della Riva edificata nel 1662 e mai portata a termine al cui interno è custodito il quadro miracoloso rappresentante la Madonna con Bambino. Se vuoi esplorare i dintorni di Angera, soggiorna in una delle splendide ville ubicate sul Lago Maggiore oppure opta per le strutture che sorgono in mezzo alla natura, a pochi passi dai sentieri naturalistici più affascinanti, come il Sentiero delle Erbe che conduce in alto verso San Quirico!

Vacanze in villa con giardino e piscina ad Angera

Ad Angera puoi soggiornare all'interno di ville eleganti e confortevoli, curate in ogni dettaglio per regalarti una vacanza incantevole sotto tanti punti di vista! Opta per le strutture dotate di giardino se viaggi con la famiglia o con il tuo amico a quattro zampe; qui puoi trascorrere tantissime ore all'aria aperta, prendere il sole e respirare aria buona! Per vivere la natura e rigenerarti, opta per le ville con piscina e regalati momenti di benessere: puoi fare lunghe nuotate, tuffi ed esercizi acquatici che ti aiuteranno a mantenerti in forma; qui potrai anche abbronzarti sulle sdraio a disposizione o fare un aperitivo a bordo piscina e organizzare feste al chiaro di luna per un divertimento da condividere!

Viaggiatori e attività connesse

Angera per vacanze in coppia

Angera è un luogo magico e ricco di bellezze paesaggistiche, storiche e artistiche, per questo è la meta perfetta per un weekend romantico! Tra le mete da non perdere c'è sicuramente l'affascinante Rocca Borromeo, un antico castello affacciato sulle rive del Lago Maggiore. È stato costruito nel XIV secolo come fortezza difensiva e successivamente ampliato e trasformato in residenza aristocratica dalla famiglia Borromeo. Per visitarla hai bisogno almeno di una giornata perché ci sono tantissime attività da fare. La rocca è circondata da romantici giardini all'italiana, che offrono una vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti, ed è anche sede di diverse esposizioni temporanee di arte e storia, nonché di manifestazioni culturali e musicali durante tutto l'anno. Inoltre la rocca ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo, che espone una vasta collezione di bambole e giocattoli antichi! La terrazza della rocca offre una vista mozzafiato sul Lago Maggiore e sulla città di Angera, e la Torre dei Daini, una vecchia torre di guardia, ospita un'esposizione permanente sulla storia della rocca e della famiglia Borromeo. La Rocca Borromeo di Angera è un luogo affascinante che unisce la bellezza della natura con la storia e la cultura.

Angera per vacanze nella natura

Ad Angera ci sono molte attività che puoi fare con i bambini per trascorrere una giornata indimenticabile! Per un pomeriggio all'insegna del divertimento, raggiungi il parco in riva al lago di Angera in prossimità di Piazza Garibaldi. Questo, dotato anche di orto didattico, è un ambiente verde e tranquillo per godere della bellezza del lago Maggiore. L'orto didattico prevede un'area dedicata alla coltivazione di piante e verdure, dove è possibile imparare le tecniche di agricoltura e di giardinaggio. È un'attività educativa per i bambini, che qui hanno l'opportunità di imparare l'importanza della natura e delle piante! Se vuoi trascorrere una giornata all'aria aperta in compagnia della famiglia e degli amici, fai tappa presso la spiaggia balneabile del Noce, lungo la riva del Lago Maggiore. La spiaggia è dotata di una zona verde per prendere il sole, docce per il bagno, servizi igienici e una zona giochi per i bambini. La sabbia dorata e le acque cristalline del lago rendono questo luogo ideale per nuotare e prendere il sole in totale tranquillità. Inoltre, la spiaggia del Noce è circondata da un'area verde che offre una vista panoramica sulle montagne e sul lago, rendendo questo luogo perfetto per passeggiate e picnic all'aria aperta

Sai che Angera è abitata sin dal Paleolitico Superiore?

Top 7 consigli di viaggio ad Angera

1. Esplora l'Oasi della Bruschera

L'Oasi della Bruschera è una riserva naturale fondata nel 1987 con lo scopo di proteggere la flora e la fauna autoctone della zona, nonché di preservare gli habitat naturali. Copre una superficie di circa 80 ettari ed è composta da due laghi, foreste, prati e campi coltivati. La zona è un importante sito di nidificazione e svernamento per molte specie di uccelli, tra cui cicogne, aironi e germani. La fauna selvatica dell'oasi include anche cervi, volpi, faine e scoiattoli; qui puoi stare a contatto con la natura, fare birdwatching e dedicarti alla pesca e a rigeneranti escursioni!

2. Scopri il Museo Diffuso di Angera

Il Museo Diffuso di Angera è un progetto che consiste in un percorso turistico-culturale che coinvolge diversi luoghi della città. Il percorso del museo include il Castello di Angera, che ospita il Museo delle Bambole e del Giocattolo, e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che ospita una raccolta di arte sacra. Inoltre, il museo include altre sedi, come il Palazzo Comunale e il Museo Civico, che racchiudono una vasta collezione di arte e oggetti storici legati alla città e alla sua storia. Qui puoi scoprire la cultura e la storia e la cultura di Angera e della sua comunità!

3. Visita il Museo Civico Archeologico

Il museo è dedicato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio archeologico della città e della sua regione. Ospita una vasta collezione di reperti archeologici, che vanno dalla preistoria all'età romana, compresi i reperti rinvenuti durante gli scavi effettuati nella zona di Angera e delle sue vicinanze. La collezione comprende anche oggetti d'arte, ceramiche, monete, armi, gioielli e altri reperti che testimoniano la ricca storia e la cultura della regione!

4. Fai un'escursione sull'Anello di San Quirico

Lungo circa 10 km, il sentiero sull'Anello di San Quirico segue un tracciato ben segnalato, adatto sia per escursionisti che per ciclisti, oltre a essere adatto a tutti i livelli di fitness e abilità, poiché il tracciato è pianeggiante e ben segnalato. Se ami fare escursioni e passeggiare nella natura, percorrendo questo sentiero hai l'opportunità di godere della natura e della bellezza del paesaggio, tra cui soste per picnic e osservazioni panoramiche!

5. Visita il Museo dell'Abbigliamento Infantile

Il museo è dedicato all'abbigliamento per bambini, dalle sue origini fino alla fine del XX secolo, e rappresenta una preziosa testimonianza della moda e della cultura infantile in Italia. Dispone di una vasta collezione di abiti, accessori e giocattoli per bambini, nonché di un'ampia documentazione fotografica e iconografica che ti accompagnerà in un viaggio attraverso la storia dell'abbigliamento infantile per scoprire come era l'abbigliamento per bambini in passato e come è cambiato nel corso del tempo!

6.Organizza una gita in battello sul Lago Maggiore

Se vuoi esplorare il Lago maggiore in modo confortevole e rilassante, organizza una gita in battello con partenza da Angera. Durante la crociera potrai godere di viste panoramiche sulla città, sulle montagne circostanti e sulle Isole Borromee, che sono famose per i loro giardini, i castelli e le residenze storiche!

7. Partecipa alla Festa di San Giovanni

Se sei in vacanza ad Angera il 24 giugno, partecipa alla bellissima Festa di San Giovanni e lasciati avvolgere dalle atmosfere festose, dalla bellezza degli spettacoli musicali, dai giochi per bambini e dalla bellissima sfilata di barche sul lago. Inoltre potrai passeggiare tra le bancarelle del mercato di prodotti locali dove troverai cibo, vino e artigianato! La serata culmina con uno spettacolo pirotecnico che offre viste spettacolari sul lago e sulla città. Potrai ammirare i fuochi d'artificio dalla riva del lago o da una delle numerose terrazze panoramiche della città!

Domande Frequenti: Ville in Comune di Angera

Quali servizi offrono le ville a Comune di Angera ai vacanzieri?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Comune di Angera abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (100%), giardino (100%) e balcone (100%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri le ville a Comune di Angera?

Una villa presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Comune di Angera, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Comune di Angera troverai senza problemi la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Comune di Angera sono adatte a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le ville a Comune di Angera è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le ville a Comune di Angera sono adatte per i viaggiatori con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi una villa a Comune di Angera accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Le ville a Comune di Angera hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville a Comune di Angera ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Le ville a Comune di Angera sono solitamente attrezzate con una piscina? Le ville a Comune di Angera sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Qui a Comune di Angera, secondo il database di Holidu, il 50% delle ville accetta fino a otto viaggiatori. Ma un 100% delle ville accetta anche fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie di ogni dimensione!

Le ville della Comune di Angera sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, la Comune di Angera è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di un bel panorama. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 50% delle ville in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le ville a Comune di Angera, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Comune di Angera un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.