Ville a Lesa

Ville a Lesa

Abbiamo trovato 19 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Lesa

Punti salienti in Lesa

  • Castellaccio
  • Isole Borromee
  • Sala Manzoniana
  • Palazzo Stampa
  • Parco e Villa Cavallini

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lesa, che potrebbero interessare

Ville a Lesa

Ville a Lesa tra colline e lago

Hai voglia di trascorrere del tempo di qualità sul Lago Maggiore? Le ville a Lesa sono degli angoli di paradiso che ti permetteranno di rilassarti e di godere di momenti spensierati. Potrai optare per soggiornare vicino al centro cittadino, questo piccolo borgo nella parte più settentrionale del Lago Maggiore, nella provincia di Novara. Da qui potrai raggiungere e scoprire tutte le bellezze storiche e culturali di questa perla, ancora poco conosciuta. Alle spalle del paese, si apre un paesaggio collinare molto suggestivo: ti consigliamo di allontanarti dal paese e di scegliere una sistemazione nelle colline circostanti, se desideri godere al massimo di tranquillità e silenzio. Lungo il litorale, inoltre, nei pressi di Lesa e verso le cittadine più grandi di Stresa e Arona potrai soggiornare in diverse ville in riva al lago. Da qui raggiungi gli imbarcaderi per fare un tour in barca sulle Isole Borromee o per trascorrere una giornata alla meravigliosa Rocca di Angera.

Ville a Lesa con vista lago e piscina

Le ville a Lesa sono sistemazioni eleganti e sontuose adatte a chi ricerca una vacanza di alta qualità: immerse nella natura rigogliosa e lussureggiante del Lago Maggiore, sorgono in punti panoramici mozzafiato. Grazie ai loro ampi spazi, le ville sono ideali per chi decide di fare una vacanza con grandi gruppi di amici o in famiglie numerose, che desiderano trascorrere del tempo in condivisione. Ampi porticati, giardini e cucine ti permetteranno di organizzare aperitivi e grigliate. Le piscine a bordo lago sono un ottimo modo per trascorrere le ore più calde della giornata. Tra i servizi e i comfort presenti si aggiungono anche parcheggi privati e Wi-Fi.

Viaggiatori e attività connesse

Lesa per un tour in barca alle Isole Borromee

Lesa è un ridente e tranquillo paesino, base di appoggio per visitare le attrazioni più note del Lago Maggiore. Le Isole Borromee possono essere raggiunte in barca e sono uno dei simboli del Lago Maggiore. Decantate da Ernest Hemingway, l'arcipelago è composto dalla stupenda Isola Bella dove si erge lo scenografico palazzo Borromeo, l’Isola dei Pescatori, l’unica ancora abitata e che ospita tanti ristoranti di pesce, e l’Isola Madre, rinomata per la meraviglia naturale dei suoi giardini botanici tropicali.

Lesa per gli amanti delle passeggiate nella natura

Lesa sorge in un paesaggio magnifico che si snoda dal Lago Maggiore fino alle colline del Vergante. Questo territorio si presta a fare delle ricaricanti passeggiate immersi nella natura, tra lago e collina e boschi di castagni. La zona offre diversi sentieri di diverse difficoltà che rendono anche una giornata in famiglia qualcosa di speciale perché uniscono natura e cultura della zona. Uno dei percorsi da non farsi mancare è il Sentiero del Varim, che ripercorre l’antica strada prenapoleonica che collegava il lago a Milano, tramite Belgirate. La passeggiata tocca anche gioielli storico-culturali come la chiesa di Santa Maria dove ammirare dei magnifici affreschi del Cinquecento. Un altro percorso che ti permetterà di ammirare il lago da un punto di vista privilegiato è il Sentiero della Mascarana che conduce a Comnago attraverso la costa montuosa.

Lo sapevi che a Lesa soggiornava spesso Alessandro Manzoni ?

Top 7 consigli di viaggio a Lesa

1. Raggiungi il Castellaccio

Nei pressi di Lesa, direttamente sulla riva, sorgono dei ruderi di un antico castello, che tutti qui chiamano “Castellaccio” e sono diventati il simbolo del paese, come luogo di ritrovo. Non si sa molto sulla storia di questo castello ma probabilmente fu utilizzato come torre di avvistamento sul lago volto al controllo del traffico commerciale.

2. Visita la Sala Manzoniana a Palazzo Stampa

All’interno del bellissimo Palazzo Stampa potrai ammirare la Sala Manzoniana: una raccolta di libri, pergamene e cimeli che ci raccontano la vita di Manzoni, che spesso soggiornava qui a Lesa, proprio in questa villa di proprietà della seconda moglie.

3. Fai una passeggiata al Parco Cavallini

Per immergerti in un mondo fatato, ti consigliamo una passeggiata al Parco Cavallini, che ospita al suo interno l’omonima villa, appartenuta a Gaspare Cavallini. Si tratta di una tenuta del 1700 e recuperata nei primi anni ‘900 dall’architetto Rigotti. Il parco che circonda la villa è un tripudio di colori, piante maestose e suoni di uccelli.

4. Ammira la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio e San Giovanni il Battista

La chiesa parrocchiale di Lesa è devota a San Giorgio e San Giovanni il Battista. La chiesa si erge in tutta la sua maestosa architettura barocca: ammira l’altare sovrastato dalla cupola e dalla statua di San Giovanni. Vicino alla chiesa potrai anche scoprire il campanile romanico che risale al 1200.

5. Divertiti alla spiaggia di Lesa

La spiaggia di Lesa, dove si trovano i resti del Castellaccio è una spiaggia libera e tranquilla dove trascorrere del tempo con la propria famiglia. Qui potrai rilassarti sull’erba e fare anche il bagno: l’acqua per essere quella del lago è eccezionale e pulita!

6. Pedala nei dintorni di Lesa

Una delle migliori esperienze che puoi fare sul lago è affittare una bici e percorrere un sentiero ad anello che ti porta a scoprire i dintorni di Lesa: colline verdeggianti, scorci sul lago e corsi d’acqua. Questo percorso è adatto a tutti ed è su superfici asfaltate. Per i più avventurieri, in MTB è possibile raggiungere anche il Mottarone.

7. Fai un giro per il centro storico

Il centro storico di Lesa si presta a un’interessante passeggiata domenicale: il borgo è un gioiello dalle strade lastricate e dalle casette colorate che ospitano botteghe artigiane e boutique locali.

Domande Frequenti: Ville in Lesa

Che tipo di servizi offrono le ville a Lesa agli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che una villa a Lesa presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (94%), giardino (88%) e balcone (88%): non male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto concerne le ville a Lesa?

In media una villa di questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 24% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare una villa ideale per le tue vacanze a Lesa.

Le ville a Lesa sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che una buona parte (18%) degli alloggi a Lesa è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà facile trovare una villa adatta a te e alla tua famiglia.

Le ville a Lesa sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 47% dei casi una villa a Lesa accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 88% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Lesa offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 94% delle ville a Lesa include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le ville a Lesa?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Lesa è generalmente (per il 71% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le ville a Lesa generalmente sono dotate di una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le ville a Lesa possiedono una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 82% delle strutture offre anche un barbecue!

Le ville a Lesa sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Qui a Lesa, secondo i dati di Holidu, il 59% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto persone e il 65% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 94% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Le ville della Lesa sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 88%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 24% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la villa che fa al caso tuo. Tuttavia il 88% delle ville a Lesa possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 82% delle ville in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Lesa?

Osservando le caratteristiche che riguardano le ville a Lesa possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i nostri dati il 35 % ha una piscina, il 88 % possiede un giardino mentre il 53 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Lesa per vivere al meglio le tue prossime vacanze.