Ville a Capoterra

Ville a Capoterra

Abbiamo trovato 18 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Capoterra

Punti salienti in Capoterra

  • La Maddalena Spiaggia
  • Parco naturale del Gutturu Mannu
  • Monte Arcosu
  • Chiesa di Sant’Efisio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capoterra, che potrebbero interessare

Ville a Capoterra

Ville nel Golfo degli Angeli a Capoterra

Se hai scelto di trascorrere le tue vacanze a Capoterra, in provincia della splendida Cagliari, puoi soggiornare in una delle eleganti ville a disposizione per te! Se sei in cerca di sole e mare, opta per le ville a pochi passi dalla spiaggia più famosa della Costa del Sud della Sardegna: La Maddalena Spiaggia! Alcune strutture sono ubicate proprio sul mare, a meno di cinque chilometri dalle distese di sabbia e mare: da qui puoi fare surf ai Frutti d'Oro e snorkeling nella Torre degli Ulivi! Se hai voglia di esplorare i dintorni di Capoterra, opta per le ville situate in posizione strategica a soli 15 chilometri da Cagliari e a poca distanza dalle mete più amate della Sardegna, come Teulada (Italia), Chia, Nora e Santa Margherita di Pula!

Vacanze in Villa per coppie o grandi gruppi di persone a Capoterra

Nelle ville di Capoterra ti sentirai coccolato in ogni momento della giornata. Tutto è pensato nei minimi dettagli per regalarti il massimo relax: immerse nella quiete e circondate da giardini e ampie aree verdi attrezzate dove poter ritrovare pace e benessere; molte strutture si affacciano sul mare e regalano una vista meravigliosa sul Golfo degli Angeli! La maggior parte delle ville di Capoterra mette a disposizione grandi piscine all'aperto da sfruttare in ogni momento della giornata; qui puoi prendere il sole con gli amici o con la tua famiglia e rilassarti fino al tramonto quando, giunta l'ora dell'aperitivo, potrai godere degli ultimi giorni del sole e magari concederti una nuotata al chiaro di luna! Le ville sono ben attrezzate anche all'interno: negli appartamenti trovi cucine attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, stoviglie e vettovaglie, divano e TV; se lo desideri puoi usufruire della connessione a internet gratuitamente!

Viaggiatori e attività connesse

Capoterra per vacanze con i bambini

Se sei a Capoterra con tutta la famiglia, preparati a vivere esperienze indimenticabili e perfette anche per i più piccini! Prima imperdibile tappa è il Parco naturale del Gutturu Mannu, un'oasi naturale di rara bellezza dove puoi scoprire gli affascinanti esemplari di alberi della macchia mediterranea; qui sono previsti percorsi didattici dedicati ai bambini che potranno imparare a riconoscere sughere, lecci, olivastri e scopriranno di cosa si nutre un cinghiale, le donnole, le aquile reali, le poiane! Continua a imparare divertendoti visitando il Parco archeologico e naturalistico dei Fortini della Seconda guerra mondiale a Poggio dei Pini, a solo 5 chilometri da Capoterra; qui trovi un'immensa distesa verde dove sono conservati i cimeli della Grande Guerra. Se hai voglia di trascorrere giornate al mare, a Capoterra trovi tantissime spiagge attrezzate che offrono servizi di animazione e giochi per bambini, come il Lido di Capoterra, un lungo arenile di sabbia finissima e caratterizzata da un fondale basso ideale per i più piccoli!

Capoterra per gli amanti delle escursioni

Sei un fan delle attività all'aria aperta in mezzo alla natura? Capoterra offre tantissime opportunità: vela, immersioni, escursioni e passeggiate in bici! Se vuoi esplorare questo territorio via mare, puoi noleggiare un gommone oppure organizzare una gita in barca nell'Arcipelago di La Maddalena e raggiungere mete suggestive, come Cala Inferno o Cala Nido d’aquila, luoghi raggiungibili solo via mare e luogo segreto di pescatori e marinari! Se ti piace muoverti a piedi o in bicicletta, percorri i sentieri immersi nel verde di Is Fanebas, Santa Lucia e Arcu Su Suergiu, perfetti da esplorare in mountain bike! E se vuoi provare un'esperienza unica, organizza una gita a cavallo negli splendidi sentieri della Costa Sud della Sardegna che da Capoterra ti condurranno fino a Poggio dei Pini! E se ami camminare a piedi e le escursioni in città, visita i monumenti e gli edifici storici di Capoterra e fai tappa alla chiesa di Sant'Efisio: presenta un'unica navata ed è caratterizzata dalla classica pianta a croce latina, con travi in legno massiccio sul soffitto. La chiesa è dedicata a Sant'Efisio, santo patrono della cittadina, cui ogni anno a gennaio è dedicata una festa speciale.

Sapevi che l'area del Monte Arcosu di Capoterra è protetta dal WWF?

Top 7 consigli di viaggio a Capoterra

1. Fai birdwatching nella Laguna di Santa Gilla

Hai mai visto un fenicottero rosa? A pochi chilometri da Capoterra trovi un rifugio naturale dove nidificano specie rare come gli aironi e i cormorani, oltre ai bellissimi fenicotteri rosa!

2. Esplora l'Area Archeologica di Nora

A meno di 30 chilometri da Capoterra si estende l'Area Archeologica di Nora, un luogo suggestivo dove puoi ammirare le tracce dei popoli cartaginesi e romani, aree sacre come il Tempio di Eshmun-Esculapio e antichi reperti archeologici che ti faranno fare un tuffo nel passato!

3. Organizza una gita al Castello di Cagliari

Se ti piace esplorare i dintorni di Capoterra, non può mancare una gita a Cagliari! Qui trovi tantissimi monumenti ed edifici architettonici di pregio, come il magico Castello di Cagliari, un quartiere storico della città risalente al Millecento che conserva ancora tracce dei popoli che l'hanno dominato nei secoli: spagnoli, aragonesi e piemontesi. Una vera chicca per gli amanti della storia!

4. Fai surf a Torre degli Ulivi

Se sei in cerca di adrenalina questo tratto costiero di Capoterra saprà regalarti emozioni incredibili; a Torre degli Ulivi tira sempre vento e questo ne ha fatto una meta ambita dagli sportivi amanti del surf! Sei pronto per tuffarti in questa avventura?

5. Scopri il CEAS Santa Gilla

A Capoterra si trova il CEAS, centro di educazione ambientale; qui hai l'opportunità di dedicarti ad attività educative all'insegna della sostenibilità ambientale, come laboratori didattici e giochi interattivi adatti anche ai più piccoli dove poter imparare, tra le altre cose, come condurre uno stile di vita sano, come riciclare i rifiuti e come dare valore alle risorse idriche ed energetiche della terra!

6. Avvista il cervo sardo nella Foresta Is Cannoneris

La Foresta Is Cannoneris è famosa per la sua particolare bellezza: qui puoi passeggiare in mezzo ad alberi di leccio, fiumi e torrenti; i sentieri sono adatti a tutti, anche ai meno esperti. Se sei fortunato puoi avvistare il maestoso cervo sardo, ma anche l'aquila reale, il corvo imperiale e la volpe!

7. Assaggia il casu cottu

La Sardegna è famosa per i suoi buonissimi formaggi e se sei a Capoterra non puoi non gustare una buona fetta di casu cottu, il pecorino sardo grigliato e poggiato su fette di pane casereccio e una spolverata di pepe nero!

Domande Frequenti: Ville in Capoterra

Quali servizi hanno le ville a Capoterra per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Capoterra includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (83%): non male!

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne le ville a Capoterra?

Una villa presente in questa località presenta molte recensioni positive: la maggior parte degli alloggi (67%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Capoterra troverai senza problemi una villa confortevole per le tue prossime vacanze!

Le ville a Capoterra sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le ville a Capoterra è adatto alle famiglie; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le ville a Capoterra sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

La proporzione di ville che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le ville a Capoterra offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle ville a Capoterra include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Capoterra?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Capoterra è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le ville a Capoterra sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di ville a Capoterra possiede una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 50% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le ville a Capoterra sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle ville può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 100% di ville che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le ville della Capoterra sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 83%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la villa che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% delle ville a Capoterra ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Capoterra?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Capoterra, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 33 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 50 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Capoterra per vivere al massimo le tue vacanze estive.