Case e appartamenti vacanze a Capoterra

Case e appartamenti vacanze a Capoterra

Confronta 115 alloggi in Capoterra e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Capoterra

Punti salienti in Capoterra

  • Saline Conti Vecchi
  • Cuccuru Ibba
  • Relitto nave romana
  • Kite Zone
  • Miniera di San Leone

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capoterra, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Capoterra

178 €per 23 ago - 30 ago
143 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Capoterra

35%per 23 ago - 30 ago
59% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Capoterra

La tua vacanza avventurosa tra spiagge, montagne e lagune nel sud della Sardegna

Case vacanze e appartamenti a Capoterra nella Sardegna meridionale

Le case vacanze e appartamenti a Capoterra sono situati in zone strategiche e diversificati dal punto di vista topografico. La cittadina sarda si trova, infatti, vicino alle spiagge da sogno del Golfo di Cagliari ma è anche affacciata su montagne ricche di sentieri escursionistici. TI regala la possibilità di alloggiare a 500 metri dalla spiaggia della Maddalena, che potrai raggiungere anche a piedi in soli tre minuti, vicino alla meravigliosa zona lagunare dell'Oasi del WWF e a breve distanza dalle montagne ricche di sentieri per escursioni. Gli ospiti possono godere di case vacanze e appartamenti a Capoterra nel centro storico cittadino o nelle altre località nei pressi. Troverai alloggi nella zona residenziale della località Frutti d'Oro, oppure presso La Maddalena e Poggio dei Pini, località molto tranquille, adatte se stai cercando una sistemazione ricca di pace e relax. Optando per le case vacanze a Capoterra, ti troverai vicino ai servizi offerti dalla cittadina, tra cui farmacia, bar, supermercati, banche ecc. oltre a trovarti nei pressi delle fermate del bus per Cagliari, che dista solo 15 minuti di strada. Le strutture della cittadina ti offrono anche l'opportunità di trascorrere giornate all'insegna della storia antica, dato che si trovano vicino a interessanti siti archeologici, tra cui la celebre Nora.

Case vacanze e appartamenti a Capoterra con giardino e piscina privata

Le case vacanze in Sardegna sono accoglienti e dotate di ogni servizio, e Capoterra non è un'eccezione. Le sistemazioni a Capoterra ti regaleranno la vacanza perfetta e indimenticabile nel mare spettacolare della Sardegna Sud. Tra i numerosi servizi offerti dagli appartamenti vacanze a Capoterra troverai anche il noleggio di biciclette o auto, per partire in modo indipendente alla scoperta del territorio e dei suoi paesaggi meravigliosi. Avrai la possibilità di prenotare appartamenti completamente indipendenti all'interno di strutture residenziali, oppure inseriti in un condominio curato, tranquillo e silenzioso. Ciascuno offre il massimo comfort e tanti servizi:

  • tutti gli elettrodomestici
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • TV a schermo piatto
  • parcheggio riservato
Se ami godere appieno dell'aria pulita e fresca, potrai optare per le case vacanza con terrazza o veranda in giardino, ideali per fare colazione oppure per pranzare all'aria aperta con il profumo del mare che si mescola agli aromi della cucina sarda. Se opti per case vacanze con giardino, qui, trovi tutto ciò di cui hai bisogno per trascorrere momenti di relax e tranquillità sui confortevoli mobili da giardino, oppure il barbecue per cucinare grigliate succulente in allegria.

Appartamenti vacanze a Capoterra

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Capoterra, nel mare della Sardegna Sud

Capoterra era un piccolo paese a vocazione agricola. Oggi si presenta come una destinazione turistica scelta da numerosi visitatori per la varietà del suo territorio. La cittadina si sviluppa su un'area estremamente variegata. Da uno degli appartamenti vacanza a Capoterra, puoi raggiungere il mare della bellissima spiaggia cittadina della Marina di Maddalena, la montagna del Sulcis con i Monti Capoterresi e anche una laguna con lo Stagno di Santa Gilla. La varietà del territorio ti offrirà, quindi, diverse attività che potrai svolgere in una casa vacanze a Capoterra, dalle giornate di relax al mare alle camminate lungo i sentieri che si inerpicano sulle montagne o al birdwatching. La cittadina si trova nell'Iglesiente Orientale, ed è compresa nel Parco Geominerario della Sardegna. La Regione del Campidano, nel sud dell'isola, si raggiunge facilmente facendo tappa prima a Cagliari, con l'aereo o con il traghetto, e poi arrivando a Capoterra che dista solo circa venti chilometri. Da una casa vacanze a Santa Margherita di Pula, in poco più di 20 minuti di auto si raggiunge Capoterra.

Capoterra, territorio che accontenta tutti

Nato come borgo agricolo e pastorale, grazie alla bellezza dei suoi paesaggi, ai suoi punti di interesse storico e archeologico di grande interesse, alle sue spiagge splendide che nulla hanno da invidiare alle più belle spiagge caraibiche, Capoterra ti regalerà una vacanza attiva e indimenticabile. Troverai un territorio che spazia dal Monte Arcosu, ossia l'Oasi Naturale più grande d'Europa, fino al litorale con le spiagge della costa della Sardegna Sud e le zone umide con lo Stagno di Santa Gilla, popolato, tra le altre specie animali, dai fenicotteri rosa. Anche il clima di Capoterra è sempre generoso e ideale tutto l'anno: il tipico clima mediterraneo, mai troppo caldo d'estate e mite anche d'inverno.

Affitti vacanze a Capoterra

Viaggiatori e attività connesse

Capoterra per chi ama la giornata al mare

Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate rilassanti al mare o praticare sport acquatici, Capoterra è la destinazione perfetta per le tue vacanze. Potrai fare bagni rigeneranti nelle acque splendide del mare della Sardegna sul quale si affacciano le numerose spiagge del Golfo Degli Angeli. Se desideri trascorrere una giornata al mare, senza allontanarti troppo dalla tua casa vacanze a Cagliari, potrai raggiungere la spiaggia Maddalena, detta anche Lido Capoterra, di sabbia dorata e piccole conchiglie e con fondale che digrada pian piano, perfetto se sei in vacanza con la famiglia e i bambini, che potranno divertirsi in tutta sicurezza. A La Maddalena potrai optare per spiagge attrezzate, in stabilimenti che offrono tutti i servizi e punti di ristoro, o libere. Trovi altre due spiagge nei pressi di Capoterra, Torre degli Ulivi e Frutti d'Oro.

Capoterra per chi ama esplorare la natura

Se ami andare alla scoperta del territorio e praticare attività all'aria aperta, facendo base negli agriturismi nel sud della Sardegna, numerose sono le attività che potrai svolgere alla scoperta delle meraviglie naturali. Per trascorrere una giornata avventurosa e indimenticabile, potrai esplorare il territorio nei pressi di Capoterra a cavallo, usufruendo della presenza in zona di un maneggio. Tra le escursioni, se sei abbastanza allenato, potrai intraprendere il sentiero Bidda Mores, il cui punto di partenza è raggiungibile in circa 40 minuti se hai prenotato una casa vacanze a Chia. Esso si snoda attraverso un bosco di alberi secolari e incrocia diversi torrenti costringendo al guado, fino alla selvaggia Gola del Rio Is Cioffus, con pareti quasi verticali, alte alcune centinaia di metri.

Lo sapevi che Capoterra deriva dal latino Caput Terrae, perché questa è la prima terra che, venendo da Cagliari, si incontra dopo gli stagni?

Top 5 consigli di viaggio a Capoterra

1. Visita a bordo del trenino le storiche Saline Conti Vecchi

Se ami l'archeologia industriale, non puoi perderti la visita a questo impianto nato all'inizio del secolo scorso e ancora oggi funzionante, che produce 400 mila tonnellate di sale all'anno. Potrai visitare una parte delle Saline anche a bordo del trenino, per un tratto di sette chilometri, circondato dal bianco del sale e dai fenicotteri rosa che popolano numerosi il territorio.

2. Scopri i ritrovamenti del Neolitico di Cuccuru Ibba

Tutto il territorio della Sardegna è ricco di ritrovamenti di epoca Nuragica, tra cui necropoli e torri, come il Nuraghe Monti Arrubiu, distante 11 chilometri se sei in un agriturismo a Muravera. Vicino a Capoterra, nella località di Cuccuru Ibba, potrai ammirare ritrovamenti che risalgono al Neolitico, tra cui oggetti in ceramica e di ossidiana che fanno pensare alla presenza, in passato, di un'officina litica all'interno del villaggio.

3. Scopri i tesori nascosti nel mare della spiaggia Frutti d'Oro

Se ami andare alla scoperta dei tesori nascosti nel mare spettacolare della Sardegna, qui, trovi una grande quantità di flora e fauna acquatiche che potrai ammirare con immersioni relativamente semplici. Per un'immersione più avventurosa, potrai andare alla ricerca del relitto di quella che si pensa sia una nave mercantile romana presso la spiaggia Frutti d'Oro in località Maddalena!

4. Divertiti con il kite sulla spiaggia Maddalena

Il Lido di Capoterra, conosciuto come spiaggia Maddalena, è il luogo perfetto se ami divertirti in mare cavalcando le onde con kitesurf e windsurf. C'è un tratto di spiaggia, detto Kite Zone, dedicato interamente a chi ama praticare questo sport acquatico.

5. Esplora la Miniera di San Leone

Se ami l'archeologia mineraria, potrai visitare quest'area mineraria nella località Macchiareddu. Da qui, i convogli partivano carichi di ferro e raggiungevano la spiaggia Maddalena dove, percorso il ponte, caricavano il materiale sulle barche che lo avrebbero poi trasportato alle grandi navi al largo.

Capoterra: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 144 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 42 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 23 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Capoterra

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Capoterra per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Capoterra includa tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono giardino (85%), Wi-Fi (78%) e balcone (70%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Capoterra?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati di Holidu, le strutture a Capoterra, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Capoterra potrai trovare certamente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Capoterra sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Capoterra è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza a Capoterra sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Il rapporto tra case vacanza a Capoterra che accettano persone che viaggiano con i loro animali domesticie case vacanza che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Capoterra offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 78% delle case vacanza a Capoterra include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Capoterra?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Capoterra è solitamente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Capoterra di solito dispongono di una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza a Capoterra possiede una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 52% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Capoterra sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 85% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 67% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Capoterra sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 70%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 85% delle case vacanza a Capoterra ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 52% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Capoterra?

Dai servizi di cui sono attrezzate gli alloggi della zona di Capoterra si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Capoterra un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.