Glamping nelle Marche

Glamping nelle Marche

Abbiamo trovato 211 Glamping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Glamping più popolari nelle Marche

San Ginesio, Provincia di Macerata

9,4

Glamping per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno

9,0

Alloggio in famiglia per 2 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio e sauna

Cancellazione gratuita

da 360 € a notte

Gualdo, Provincia di Macerata

9,7

Glamping per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 133 € a notte

Montecopiolo, Pesaro-Urbino

10,0

Glamping per 4 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Monsampolo del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno

9,3

Glamping per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 208 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

8,6

Glamping per 3 persone, con piscina e piscina per bambini nonché terrazza

da 108 € a notte

Sant'Elpidio a Mare, Costa Adriatica Marche

9,7

Glamping per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Pesaro-Urbino, Riviera Adriatica

8,3

Glamping per 6 persone, con giardino e terrazza nonché piscina e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Senigallia (comune), Costa Adriatica Marche

6,5

Glamping per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Recanati, Provincia di Macerata

9,4

Glamping per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 34 € a notte

Cagli, Pesaro-Urbino

9,4

Glamping per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Senigallia (comune), Costa Adriatica Marche

7,9

Glamping per 6 persone, con giardino

da 97 € a notte

Monte San Giusto, Provincia di Macerata

9,3

Glamping per 4 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Monsampolo del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno

Glamping per 2 persone, con panorama

da 257 € a notte

Provincia di Macerata, Riviera Adriatica

8,1

Glamping per 3 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

7,8

Glamping per 2 persone, con giardino e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Montefiore dell'Aso, Costa Adriatica Marche

8,8

Glamping per 6 persone, con piscina e panorama

da 116 € a notte

Fossombrone, Pesaro-Urbino

Glamping per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Cupra Marittima, Costa Adriatica Marche

8,6

Glamping per 4 persone, con piscina e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Fermo, Costa Adriatica Marche

9,0

Glamping per 2 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

da 105 € a notte

Corinaldo, Provincia di Ancona

8,4

Glamping per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 252 € a notte

Sassofeltrio, Pesaro-Urbino

8,6

Glamping per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 64 € a notte

Gabicce Mare, Pesaro-Urbino

9,6

Glamping per 4 persone, con panorama e giardino nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Force, Provincia di Ascoli Piceno

9,0

Glamping per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Trova Glamping nelle Marche

Punti salienti nelle Marche

  • Pajarole
  • Offida
  • Acquasanta Terme
  • Cupramarittima
  • Cascata Volpara
  • Civitanova Marche
  • Bronzi Dorati di Pergola

Migliori Glamping nelle Marche

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Glamping per 4 Persone in Fossombrone, Pesaro-Urbino
Glamping per 4 Persone in Fossombrone, Pesaro-Urbino, Foto 1
Glamping per 4 Persone in Fossombrone, Pesaro-Urbino, Foto 2
Glamping per 4 Persone in Fossombrone, Pesaro-Urbino, Foto 3
Glamping per 4 Persone in Fossombrone, Pesaro-Urbino, Foto 4
di più...
Fossombrone, Pesaro-Urbino
Glamping • 150 m² • 2 Camere da letto
Orione è la dependance con vista sulla piscina, è una delle quattro case vacanza della struttura Il Giuggiolo.Il Giuggiolo si trova in una posizione esclusiva e panoramica, che offre una vista incantevole sul suggestivo borgo medievale di Isola di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino. Immerso nel verde della campagna, rappresenta anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie delle Marche.La casa vacanze Orione, dall’ambiente raffinato e funzionale, offre due comodi ingressi. Da una delle due entrate si accede a un grande patio.La spaziosa e ben attrezzata cucina (frigorifer...
da 252 € / Notte
Glamping per 5 Persone in San Costanzo, Costa Adriatica Marche
Glamping per 5 Persone in San Costanzo, Costa Adriatica Marche, Foto 1
Glamping per 5 Persone in San Costanzo, Costa Adriatica Marche, Foto 2
Glamping per 5 Persone in San Costanzo, Costa Adriatica Marche, Foto 3
Glamping per 5 Persone in San Costanzo, Costa Adriatica Marche, Foto 4
di più...
San Costanzo, Costa Adriatica Marche
Glamping • 25 m² • 2 Camere da letto
9,0
(2 Recensioni)
Tenda in tela e legno 5 persone - RIFUGIO DI TENDENZA Allogi - Superficie dell'alloggio: 25m² - Numero di camere da letto: 2 - Numero di bagni: 1 - Numero di servizi igienici: 1 - Terrazza scoperta - 1 camera: 1 letto matrimoniale - 1 camera: 1 letto a castello per 2 persone, 1 letto singolo - Età dell'alloggio: Tra 2 e 5 anni Attrezzatura - Zanzariera - Tipo di cucina: Area cucina - Piano cottura a gas - Microonde - Frigorifero - Stoviglie e utensili da cucina - Bollitore - Macchina da caffè elettrica - Tipo di toilette: Servizi igienici - Asciugacapelli - Biancheria da letto: Come optiona...
da 37 € / Notte
Glamping per 4 Persone in Force, Provincia di Ascoli Piceno
Glamping per 4 Persone in Force, Provincia di Ascoli Piceno, Foto 1
Glamping per 4 Persone in Force, Provincia di Ascoli Piceno, Foto 2
Glamping per 4 Persone in Force, Provincia di Ascoli Piceno, Foto 3
Glamping per 4 Persone in Force, Provincia di Ascoli Piceno, Foto 4
di più...
Force, Provincia di Ascoli Piceno
Glamping • 4 Ospiti • 2 Camere da letto
Tenda 4 persone - Tenda Lodge "Canadienne"Allogi- Numero di camere da letto: 2- Terrazza semi coperta- 2 camere: 2 letti singoliAttrezzatura - Tipo di cucina: Nessuna cucina- Non ci sono docce o servizi igienici nell'alloggio, ma sono disponibili strutture comuni.- Mobili da giardinoAnimali- Gli importi indicati sono soggetti a variazioni durante la stagione e hanno valore puramente informativo e devono essere pagati in loco. Gli animali di categoria 1 e 2 non sono ammessi.- Animali: Tutti gli animali sono ammessi- 1 animali ammessi- Prezzo per animale: GratuitoInformazioni sull'arrivo- Ora...
da 145 € / Notte

Glamping nelle Marche

Glamping tra le colline dolci delle Marche e vicino al mare

Le Marche offrono ai visitatori un territorio vario tra mare, parchi naturali splendidi e montagne da vivere durante tutto l’arco dell’anno. Qui trovi glamping sparsi in tutta la Regione. Ne trovi a Fermo, in Contrada Vallasciano, a soli 28 chilometri da Porto Recanati. Questi si affacciano sulle colline marchigiane che modellano con grazia il territorio. Alcuni si trovano all’interno di Aziende agricole, immerse nella pace e tranquillità della campagna dell’entroterra marchigiano, dove sentirai solo il cinguettio rassicurante degli uccelli e i profumi della campagna. A circa sei chilometri dal tuo glamping puoi raggiungere il centro del paese dove trovi supermercati, bar e ristoranti, il mare dista solo otto chilometri e in un’ora d’auto raggiungi i Monti Sibillini. Quelli di Cingoli, nell’entroterra di Macerata, borgo chiamato “Balcone delle Marche”, offrono un panorama spettacolare dall’alto del monte sul territorio marchigiano. Ne trovi anche vicino alla Costa, come quelli di Montelparo e Casa Castellani o quelli di Civitanova Marche che offrono la vista bellissima sul mare e sono ubicati vicino ai percorsi natura tra le colline e vicino alla Villa dove soggiornò Napoleone Bonaparte!

Glamping nelle Marche per un soggiorno di lusso nella natura

Durante le vacanze ami alloggiare all’aperto e circondato dalle bellezze della natura ma in una struttura che offre ogni tipo di comfort perché ti piace godere delle vacanze in tutta tranquillità e senza pensieri? La soluzione ideale è il soggiorno in glamping, tende immerse nella pace della natura e dotate di ogni tipo di servizio e di comfort. Nelle Marche trovi glamping dotati di ogni servizio, tra cui anche riscaldamento o aria condizionata per rendere l’ambiente confortevole secondo le tue esigenze, bagno con doccia o vasca, cucina completamente accessoriata, giardino ampio o parco con piscina stagionale e area giochi per i bambini. Il giardino è sempre arredato con mobili da giardino, tra cui sedie e tavolo all’ombra di alberi frondosi dove degustare pranzi e cene in compagnia degli amici, sdraio per dedicarti alla tintarella, amaca dove rilassarti leggendo il tuo libro preferito. Sarà una vacanza in campeggio da lusso, in tende ampie da 54 m2 e potendo godere di tutta la libertà che offre un campeggio classico e sempre a contatto diretto con la natura.

Viaggiatori e attività connesse

Le Marche per chi ama il trekking nella natura

Se quando visiti una città ami fare escursioni alla scoperta del territorio e dei suoi paesaggi naturali splendidi, la Regione Marche offre ai suoi visitatori un territorio geograficamente vario e ricco di percorsi che ti condurranno alla sua scoperta. Potrai dirigerti alla scoperta del paesaggio tipico della Regione caratterizzato dalle colline dolci soleggiate partendo dal Montefeltro. Se, invece, ami le scalate in alta montagna ti attendono i percorsi di trekking sulle cime bianche dei Monti Sibillini. Dirigendo la bussola verso il Monte Conero o il Monte Bartolo, potrai godere delle viste mozzafiato sul mare! Tutto il territorio della Regione Marche è ricco di parchi dalla bellezza incomparabile, tra cui il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Qui potrai fare escursioni emozionanti nella cerreta più estesa d’Europa, con alberi secolari che regalano colori emozionanti nel periodo autunnale quando le foglie dei faggi e delle querce diventano rosso, giallo e marrone e nel profumo del sottobosco primeggiano quello del fungo porcino e del tartufo.

Le Marche per gli amanti della cultura e della storia

Se quando sei in vacanza ami scoprire le origini antiche e la storia del territorio che stai visitando, le Marche ti offrono numerose aree archeologiche dal lodevole interesse storico e archeologico. Tra le numerose aree e parchi archeologici delle Marche, trovi l’Area Archeologica La Fenice, ubicata nella Provincia di Ancona, l’unica in tutta Italia dove puoi ammirare sia gli edifici di epoca romana sia i reperti rinvenuti sul sito degli scavi. Spostandoti verso Sassoferrato trovi il Parco Archeologico chiamato Di Sentinum dove potrai ammirare due strade molto importanti: il Cardine Massimo e il Decumano Massimo. Sempre all’interno di quest’ultimo Parco Archeologico di grandi dimensioni, potrai ammirare quel che resta di un antico Tempio dell’epoca Augustea. Se ami l’archeologia non puoi perderti la visita agli scavi di Urbs Salvia, di grandissime dimensioni e ricco di reperti, risulta uno tra i più importanti della Regione Marche. Riuscirai a distinguere benissimo la conformazione dell’antica città romana con il Tempio di Criptoportico e l’Anfiteatro e dove puoi ammirare affreschi spettacolari giunti fino a noi dal lontano passato.

Sapevi che Pesaro è capitale italiana per la mobilità ciclistica per le numerose piste ciclabili?

Top 7 consigli di viaggio nelle Marche

1. Immergiti nella cultura e nelle tradizioni di Acquaviva Picena

Acquaviva Picena è un borgo antico ubicato nell’entroterra delle Marche. Qui trovi un centro medievale tutto da scoprire a piedi, per assaporarne ogni singolo scorcio. Passeggiando in centro ti imbatterai sicuramente in qualche paesano che sta confezionando le “Pajarole”, i cesti fatti con la paglia e vari tipi di canne delle zone palustri, perfetti per un souvenir dell’artigianato locale.

2. Visita il Museo del Merletto al Tombolo di Offida

Offida è un bel borgo antico dell’entroterra delle Marche, circondato dalla campagna marchigiana e dai suoi campi coltivati coloratissimi. Qui è di tradizione l’arte del Merletto al Tombolo che si tramanda di generazione in generazione. Potrai anche visitare il Museo dedicato a quest’arte dell’artigianato.

3. Dedica la giornata alla cura del corpo

Se è tuo desiderio dedicare una giornata delle tue vacanze alla cura del corpo e anche al benessere della tua mente, potrai raggiungere le Terme di Acquasanta Terme, ricche di acque sulfuree già conosciute per le loro proprietà benefiche anche dai Romani.

4. Trascorri la giornata al mare a Cupramarittima

Cupramarittima è una località balneare molto rinomata ubicata vicino alla città cuore della Riviera delle Palme, ossia San Benedetto del Tronto. Il centro storico del borgo si trova proprio sul mare e regala scorci splendidi di cui potrai godere la sera, al tramonto, dopo la giornata trascorsa al mare.

5. Scopri la natura dei Monti Della Laga

Tutto il territorio delle Marche è ricco di parchi e zone naturali splendide, perfette per te se ami svolgere attività all’aria aperta e godere di panorami naturali splendidi. I Monti della Laga ti offrono viste spettacolari su cascate splendide, tra cui quelle della Volpara e delle Barche che trovi nella Valle di Selva Grande.

6. Percorri le vie ciclabili di Civitanova Marche

Civitanova Marche oltre ad essere una nota località balneare, ti offre la possibilità di esplorare il territorio che la circonda percorrendo le sue lunghe piste ciclabili. Oltre alla visita del suo centro storico antico, risulta essere un punto di partenza perfetto per scoprire Loreto, Recanati, Montecassiano e numerosi altri borghi meravigliosi dell’entroterra.

7. Fai una fotografia ai Bronzi Dorati di Pergola

Pergola è un altro borgo delle Marche che merita di essere visitato, in particolare per la presenza due ritrovamenti archeologici di lodevole interesse. Si tratta dei due Bronzi Dorati custoditi all’interno del Museo dell’ex Convento del 1300. Si tratta dell’unico gruppo di Bronzi Dorati giunti fino a noi dal lontano passato!

Marche: Informazioni sui glamping

🏡 Glamping disponibili: 220 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 149 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 121 proprietà.

Domande Frequenti: Glamping nelle Marche

Di quali servizi dispone un glamping nelle Marche per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un glamping nelle Marche offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (90%), giardino (74%) e aria condizionata (70%): non male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri i glamping nelle Marche?

Un glamping presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, gli alloggi nelle Marche, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nelle Marche è possibile trovare senza difficoltà un glamping confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I glamping nelle Marche sono adatti a chi ha bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (11%) degli alloggi nelle Marche è adatta per chi viaggia con bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare il glamping perfetto per te e la tua famiglia.

I glamping nelle Marche sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 60% dei casi un glamping nelle Marche accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 74% delle strutture ha anche il giardino.

I glamping nelle Marche hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% dei glamping nelle Marche offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano generalmente i glamping nelle Marche?

Una notte in un glamping nelle Marche costa di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I glamping nelle Marche solitamente hanno un camino o una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i glamping nelle Marche hanno una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 52% degli alloggi offre anche un barbecue!

I glamping nelle Marche sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 91% dei glamping accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 77% di glamping che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I glamping nelle Marche permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 56%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 21% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 74% dei glamping nelle Marche ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 52% dei glamping in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita nelle Marche?

Senza dubbio Marche è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che il 53 % possiede una piscina, il 74 % possiede un giardino mentre il 70 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze nelle Marche per vivere al massimo le tue vacanze estive.

Destinazione nelle vicinanze per Glamping