B&B e Pensioni nelle Marche

B&B e Pensioni nelle Marche

Bed and breakfast Marche: mare e natura

B&B e Pensione più popolari nelle Marche

Pergola, Pesaro-Urbino

9,8

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama, con animali domestici

da 83 € a notte

San Benedetto del Tronto, Costa Adriatica Marche

8,6

B&b per 2 persone, con balcone e giardino

da 36 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

9,5

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Recanati, Provincia di Macerata

8,8

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

da 108 € a notte

Grottammare (Comune), Costa Adriatica Marche

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Recanati, Provincia di Macerata

9,2

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Servigliano, Provincia di Fermo

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 65 € a notte

Fabriano, Provincia di Ancona

8,3

B&b per 2 persone, con giardino

da 27 € a notte

Senigallia (comune), Costa Adriatica Marche

8,9

B&b per 2 persone

da 33 € a notte

Numana, Costa Adriatica Marche

9,3

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 65 € a notte

Porto Recanati, Provincia di Macerata

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Fano (Comune), Costa Adriatica Marche

4,6

B&b per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

da 35 € a notte

Pesaro, Costa Adriatica Marche

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Recanati, Provincia di Macerata

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 34 € a notte

Auditore, Pesaro-Urbino

8,4

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Marcelli, Costa Adriatica Marche

8,0

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

da 74 € a notte

Senigallia (comune), Costa Adriatica Marche

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

da 65 € a notte

Macerata, Provincia di Macerata

9,3

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

7,8

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Jesi, Provincia di Ancona

9,2

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 26 € a notte

Ancona (Italia), Costa Adriatica Marche

7,5

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Numana, Costa Adriatica Marche

8,6

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

da 60 € a notte

Ancona (Italia), Costa Adriatica Marche

8,5

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 50 € a notte

Fano (Comune), Costa Adriatica Marche

8,6

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Punti salienti nelle Marche

  • I Monti Sibillini
  • La Spiaggia Urbani di Sirolo
  • La spiaggia delle Due Sorelle
  • Le Olive ascolane
  • Il Museo della Carta

B&B e Pensioni nelle Marche

Marche: bed and breakfast vista mare davvero imperdibilie

B&B tra i luoghi più belli delle Marche

Scegliete il vostro B&B espressione nella regione simbolo di pluralità di identità che si esprime anche dal punto di vista paesaggistico, tra cime innevate d’inverno e spiagge di sabbia finissima. Simbolo della cultura italiane, nonché meta dei pellegrini, le Marche sono un centro nevralgico della spiritualità cristiana, grazie alla presenza di Loreto, il più grande santuario mariano d’Italia. E poi ci sono due parchi nazionali (Monti Sibillini e Gran Sasso e Monti della Laga) e ben quattro parchi regionali. Le Marche custodiscono un immenso patrimonio culturale da poter scoprire, conoscere e ammirare. E poi come non menzionare tra le città da non perdere nelle Marche anche Recanati e il suo Colle dell’Infinito, città natale del poeta Giacomo Leopardi.

Pensioni in un museo a cielo aperto

Quale migliore occasione per alloggiare in una delle accoglienti pensioni tra borghi e città d’arte come Urbino, Ancona e Senigallia, che rievocano i fasti rinascimentali della regione. Godetevi i b&b vista mare tra le meraviglie delle Marche passando attraverso le tradizioni, i sapori, i profumi e la gente del luogo. Le pensioni sono la soluzione migliore per trascorrere la vacanza in piena libertà e senza rinunce, graziosamente arredate e dotate di tutte le comodità, situate sia nelle vicinanze della costa, se preferite la zona di mare, sia fra i monti, per i più romantici e gli amanti dei paesaggi naturalistici.

Viaggiatori e attività connesse

Marche per chi ama i paesaggi incantati

Le marche sono definite “l’Italia in una regione”, proprio perché offre scenari pazzeschi tra mari e monti. I Monti Sibillini sono immersi in mondo magico ricco di storia e leggende, dove regnano fate e folletti. Qui potrete arrivare fino al Lago di Pilato, attraversare le Gole dell’Infernaccio, entrare nella Grotta del Diavolo oppure incontrare la Regina Sibilla. Dal mare agli Appennini, così che un tour nelle Marche diventa un percorso sempre nuovo dalle spiagge dorate sulla costa passando per la medievale Ascoli Piceno fino alle Grotte di Frasassi.

Marche per le famiglie con bambini

Le Marche hanno davvero tanto da offrire anche ai più piccini. Mari o monti non ci si annoia mai nelle Marche! La Spiaggia Urbani di Sirolo, è’ la spiaggia preferita dalle famiglie perché facilmente accessibile e per il fondale che a differenza delle altre spiagge degrada più dolcemente. La spiaggia è raggiungibile in auto, e il parcheggio è proprio sopra al mare. Sull'arenile ci sono alcuni stabilimenti balneari, bar, ristoranti e servizi igienici. Potete passeggiare per i vicoli di uno dei tanti suggestivi borghi ed incantevoli città, molto attraenti anche per i più piccoli. Grottammare e Torre di Palme tra i borghi più belli sul mare. Macerata, Montefabbri, Monte Grimano Terme, Pergola e Treia tra i borghi più belli in collina. E tra i borghi più belli in montagna, Frontino, San Ginesio, Sarnano e Visso, dove il tempo si è fermato.

Lo sapevate che il Monte Conero copre il sole già nel primo pomeriggio? Quindi meglio svegliarsi presto se si vuole tornare a casa belli abbronzati!

Top 7 consigli di viaggio nelle Marche

1. Visitate la Riviera del Conero

La Riviera del Conero è una cornice meravigliosa immersa nel verde della natura con l’azzurro del mare che si mescola con quello del cielo. Una distesa di bianche spiagge ancora incontaminate e tutte da scoprire. Dalle spiagge più solitarie e selvagge a quelle più accessibili e attrezzate, la scelta sarà dura! La spiaggia di San Michele di ghiaia e sassi. Un mare dal blu intenso e il monte incorniciano questa spiaggia, a tratti libera, a tratti attrezzata con stabilimenti, immersa nel verde, raggiungibile attraverso sentieri che attraversano la splendida cornice naturale del Monte Conero. Per non parlare dei borghi immersi tra il verde e il mare, sono assolutamente da visitare Numana, la Signora del Conero, e Sirolo, borgo affascinante incastonato nel verde del Parco del Conero. Insomma: bed and breakfast vista mare nelle Marche in questa località non potranno non conquistarti!

2. La costa delle Marche

Percorrendo la costa marchigiana, da nord a sud, sono tante le spiagge e i centri urbani a esse collegati che meritano la visita: rinomate, nell’anconetano, la spiaggia delle Due Sorelle, a Sirolo, chiamata così per via dei famosi scogli bianchi, e la spiaggia di Mezzavalle a Portonovo, raggiungibile solo a piedi o via mare. Altrettanto splendide le spiagge attrezzatissime di Senigallia, paradiso degli sportivi, e Civitanova Marche, con i suoi stabilimenti dotati di ogni confort. E poi Grottammare, che, oltre ad avere una bellissima spiaggia, è un borgo medievale da visitare in ogni stagione.

3. Tappa obbligata alle Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi sono un esempio di cosa la natura nel corso dei millenni è riuscita a creare. La visita guidata all’interno di queste grotte è un percorso che si snoda per quasi 2 km e si conclude con un altro incanto della natura, la “sala Bianca”. Il percorso e la visita sono assolutamente consigliati a tutti, grandi e bambini. Subito accanto è imperdibile anche il famoso Tempio di Valadier, la Chiesa nella Roccia. Anche l’Abbazia di San Vittore delle Chiese è immersa tra le montagne che la stringono in un abbraccio così forte tanto che anche il nome “delle Chiuse” sembra che derivi proprio dal fatto che l’Abbazia è racchiusa tra i monti.

4. Vivete le tradizioni

Gli eventi nelle Marche sono numerosi e variegati. A Pesaro per due settimane ad agosto ci si immerge nelle melodie di Gioacchino Rossini con il Rossini Opera Festival. Fano ospita un Carnevale tra i più antichi in Italia e con una golosa caratteristica: durante le parate di carri allegorici vengono lanciati dolciumi su bambini e adulti, mentre la musica impazza. Ancona si accende di festa nei primi giorni di Maggio per la Fiera di San Ciriaco, patrono della città. Le bancarelle invadono le strade, insieme ai mercatini di prodotti artigianali e di cibi tipici, mentre artisti di strada rallegrano l’atmosfera con la loro musica.

5. I piatti tipici della cucina marchigiana

Nella zona di Ascoli Piceno, imperdibili le olive ascolane, da gustare in salamoia oppure ripiene e fritte. Nell'entroterra di Ancona e Macerata ci si tramanda di generazione in generazione la ricetta dei cavallucci, dolce tipico invernale di origine contadina. Da Urbino non si può andar via senza aver assaggiato, almeno una volta, la crescia, tipi di focaccia simili alla piadina romagnola. Tra le specialità della regione non potete dimenticare i Vincisgrassi, un particolare tipo di lasagne molto più ricche e condite che si mangiano soprattutto nel maceratese, i Maccheroncini di Campofilone, una pasta all’uovo molto apprezzata in ogni parte del mondo, spaghetti finissimi da degustare con un ricco ragù di carne, e i Passatelli, un piatto tipico dell’Emilia Romagna, ma la ricetta è molto nota anche nelle Marche e nella zona del pesarese.

6. I Musei delle Marche

Le Marche sono un concentrato di storia, cultura e tradizione custodite anche nei tantissimi musei presenti in tutto il territorio. A Fabriano il Museo della Carta un tuffo nella storia e nella tradizione dei Mastri Cartai. a Macerata il Museo della Carrozza i tuoi bambini si sentiranno immersi nella magia di Cavalieri e Principesse e l’Ecomuseo di Villa Ficana con le sue case di terra. E poi a Jesi il museo Federico II Stupor Mundi un museo multimediale che racconta la storia dell’Imperatore nato a Jesi, Città Regia.

7. Gola del Furlo e le marmitte Giganti

Tra Acqualagna e Fermignano la Gola del Furlo appare come una valle pittoresca e suggestiva, formatasi in seguito a fenomeni erosivi tra i monti Pietralata e Paganuccio. Al fianco della strada anche un percorso pedonale attraverso la quale è possibile godersi la zona passeggiando. Lungo il corso del fiume si trova anche un vasto parco verde dove fermarsi per un picnic o provare il percorso avventura. Da non perdere una visita anche alle Marmitte dei Giganti. Le Marmitte dei Giganti è il nome dato al piccolo canyon che si vede affacciandosi dal ponte di Diocleziano. L’ideale sarebbe partecipare ad un’escursione con canoa o kayak e avventurarsi nel meraviglioso scenario naturale delle Marmitte dei Giganti.

Marche: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 1924 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1008 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 438 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione nelle Marche

Di quali servizi dispone un bed & breakfast nelle Marche per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast nelle Marche includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (92%), aria condizionata (79%) e balcone (73%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast nelle Marche?

Un bed & breakfast presente in questa località presenta molte recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi nelle Marche, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nelle Marche è possibile trovare senza dubbio il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast nelle Marche sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast nelle Marche è adatto alle famiglie; qui sarà forse più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast nelle Marche sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 50% dei casi un bed & breakfast nelle Marche accetta anche animali domestici: il 57% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast nelle Marche hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% dei bed & breakfast nelle Marche include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa affittare un bed & breakfast nelle Marche?

Soggiornare in un bed & breakfast nelle Marche costa generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast nelle Marche sono generalmente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di bed & breakfast nelle Marche presenta una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

I bed & breakfast nelle Marche sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 54% dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 14% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast nelle Marche consentono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 73% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 67% garantisce un bel panorama. Il 57% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Marche è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Marche un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

Destinazioni nelle Marche per B&B e Pensione

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione