Glamping in Lazio

Glamping in Lazio

Abbiamo trovato 373 Glamping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Glamping più popolari nel Lazio

Rieti, Provincia di Rieti

9,8

Glamping per 2 persone, con sauna e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 172 € a notte

Subiaco, Provincia di Roma

10,0

Glamping per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 160 € a notte

Trevignano Romano, Provincia di Roma

6,5

Glamping per 2 persone, con giardino e piscina

da 65 € a notte

Provincia di Roma, Lago di Bracciano

8,4

Glamping per 2 persone, con vista lago e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Capodimonte, Provincia di Viterbo

Glamping per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Roma, Provincia di Roma

7,7

Glamping per 2 persone, con piscina per bambini e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 40 € a notte

Ardea, Provincia di Roma

7,4

Glamping per 6 persone, con giardino e piscina nonché piscina per bambini, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 846 € a notte

Roma, Provincia di Roma

9,5

Glamping per 6 persone, con piscina per bambini e idromassaggio

da 34 € a notte

Trevignano Romano, Provincia di Roma

Glamping per 2 persone, con piscina

da 103 € a notte

Provincia di Viterbo, Lazio

Glamping per 3 persone

da 59 € a notte

Canino, Provincia di Viterbo

9,0

Glamping per 2 persone, con giardino e piscina nonché sauna e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 290 € a notte

Roma, Provincia di Roma

8,0

Glamping per 2 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

da 75 € a notte

Lago Lungo Latina, Provincia di Latina

7,1

Glamping per 3 persone, con giardino

da 72 € a notte

Sperlonga, Provincia di Latina

9,6

Glamping per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Nettuno, Provincia di Roma

8,6

Glamping per 5 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Roma, Provincia di Roma

Glamping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 168 € a notte

Roma, Provincia di Roma

Glamping per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Torre Olevola, Provincia di Latina

8,6

Glamping per 4 persone, con giardino e panorama

da 190 € a notte

Roma, Provincia di Roma

6,0

Glamping per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Fiano Romano, Provincia di Roma

Glamping per 6 persone, con idromassaggio e piscina per bambini

da 28 € a notte

Montefiascone, Provincia di Viterbo

8,1

Glamping per 4 persone, con panorama e giardino

da 78 € a notte

Roma, Provincia di Roma

7,1

Glamping per 4 persone, con animali domestici

da 178 € a notte

Gerano, Provincia di Roma

7,2

Glamping per 4 persone, con sauna e panorama nonché giardino e piscina per bambini, adatto a famiglie con bambini

da 103 € a notte

Montalto di Castro, Provincia di Viterbo

Glamping per 5 persone, con sauna e terrazza nonché idromassaggio

da 69 € a notte

Trova Glamping nel Lazio

Punti salienti nel Lazio

  • Mar Tirreno
  • Sperlonga
  • Bosco del sasseto
  • Viterbo
  • Roma
  • Ariccia
  • Parco dei Mostri
  • Parco nazionale del Circeo
  • Civita di Bagnoregio
  • Villa d’Este

Migliori Glamping nel Lazio

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Glamping per 6 Persone in Roma, Provincia di Roma
Glamping per 6 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 1
Glamping per 6 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 2
Glamping per 6 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 3
Glamping per 6 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 4
di più...
Roma, Provincia di Roma
Glamping • 34 m² • 3 Camere da letto
2,0
(2 Recensioni)
Casa mobile 6 persone - Casa mobile | Classic XL | 3 Camere da letto | 6 Persone | Terrazza rialzata | Aria condizionata.Allogi- Superficie dell'alloggio: 34m²- Numero di camere da letto: 3- Numero di bagni: 1- Numero di servizi igienici: 1- Terrazza semi coperta: 13m²- 1 camera: 1 letto matrimoniale- 2 camere: 2x 2 letti singoli o a castelloAttrezzatura - Aria condizionata reversibile: Incluso nel prezzo- Pulizia di fine soggiorno inclusa- Tipo di cucina: Area cucina- Piano cottura a gas- Microonde- Frigorifero- Congelatore- Stoviglie e utensili da cucina- Bollitore- Macchina da caffè elet...
da 50 € / Notte
Glamping per 6 Persone in Montebuono, Provincia di Rieti
Glamping per 6 Persone in Montebuono, Provincia di Rieti, Foto 1
Glamping per 6 Persone in Montebuono, Provincia di Rieti, Foto 2
Glamping per 6 Persone in Montebuono, Provincia di Rieti, Foto 3
Glamping per 6 Persone in Montebuono, Provincia di Rieti, Foto 4
di più...
Montebuono, Provincia di Rieti
Glamping • 110 m² • 2 Camere da letto
9,9
(13 Recensioni)
Questa splendida porzione di villa bifamiliare, con piscina ad uso esclusivo degli ospiti e vista panoramica sulle colline circostanti, si trova vicino (3 km) al grazioso borgo di Montebuono (Terni 35 km). L'alloggio è arredato con gusto e attenzione ai dettagli. Il piano terra della casa è a disposizione del proprietario, mentre gli ospiti alloggiano al primo piano della casa. L'ampia loggia con tavolo, sedie e altri posti a sedere è a vostra esclusiva disposizione e potrete comodamente cenare all'aperto ammirando il caratteristico paesaggio e la bella piscina con sdraio e gazebo. Visitate...
da 118 € / Notte
Glamping per 4 Persone in Roma, Provincia di Roma
Glamping per 4 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 1
Glamping per 4 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 2
Glamping per 4 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 3
Glamping per 4 Persone in Roma, Provincia di Roma, Foto 4
di più...
Roma, Provincia di Roma
Glamping • 100 m² • 2 Camere da letto
8,9
(18 Recensioni)
Confortevole e silenzioso appartamento di 100 mq in grado di ospitare fino a 4 persone. Collocato al piano terra, con gradini per accedere (NON adatto a disabili), di uno stabile in zona residenziale e tranquilla, l'appartamento dista 10 minuti a piedi da Piazza San Pietro ed è ben collegato con i principali punti di interesse in città grazie al trasporto pubblico.E' possibile parcheggiare, a pagamento, in strada (strisce blu) o presso il Garage San Pietro, distante 4 minuti a piediLo spazio interno è organizzato come segue- CAMERA DA LETTO 1: letto matrimoniale (1,60m X 1,90m), split A/C, ...
da 235 € / Notte

Glamping nel Lazio: Le destinazioni più popolari

    Glamping in Lazio

    Glamping tra mari e monti del Lazio

    Hai bisogno di staccare e di una vacanza a contatto con la natura, ma non hai nessuna intenzione di rinunciare a tutte le comodità di un hotel? Il glamping in Lazio è la soluzione! Le numerose strutture di glamping presenti in Lazio sono pronte ad accoglierti per regalarti la vacanza che desideri. Potrai godere al tempo stesso della libertà del campeggio e dei comfort offerti da un hotel. Potrai scegliere di soggiornare in un’ampia e comodissima tenda in yurta che regala una vista mozzafiato sul mar Tirreno, ad esempio nella zona di Sperlonga, dove potrai raggiungere a piedi splendide spiagge dal mare cristallino e dalla sabbia ramata, pubbliche e private e adatte alle famiglie anche bimbi più piccoli. O se preferisci, potrai pernottare in una spettacolare suite per glamping, realizzata esclusivamente con materiali naturali, in prossimità di uno dei magnifici boschi del posto, come il Bosco del Sasseto in provincia di Viterbo, circondata da meravigliosi alberi tipici del Lazio, dove potrai dormire cullato dal cinguettio degli uccelli.

    Glamping in Lazio per relax e comfort

    Sperimentare il glamping in Lazio è la scelta ideale, sia che tu voglia passare una romantica vacanza col tuo partner sia che tu voglia trascorrerla con la famiglia. Le strutture destinate al glamping in questa zona sono numerosissime, quindi non avrai problemi a trovare la soluzione adatta a te. Potrai optare per una romantica tenda in yurta matrimoniale con comodi materassi e morbidi cuscini, con bagno privato, una veranda e uno spazio per cucinare, o perché una tenda trasparente per ammirare il cielo stellato. Oppure potrai pernottare in una capanna, un’antica abitazione recuperata rispettando la tradizione, con letti comodissimi e in grado di accogliere fino a 4 persone. Inoltre, molte delle strutture per il glamping in Lazio prevedono anche piscine, spa o aree relax per garantirti una vacanza da sogno, e offrono gratuitamente biciclette per scoprire le bellezze del posto su due ruote.

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Lazio per le coppie in vacanza

    Sei qui in Lazio per trascorrere una romantica e magica vacanza con la tua dolce metà? Ottima scelta! In giro per questa splendida regione ci sono numerosissimi posti, spesso poco conosciuti, che meritano di essere visitati. Ovviamente prima fra tutti, Roma, la città eterna e la più bella del mondo, che offre innumerevoli meraviglie. Organizza un tour dei principali punti di interesse: inizia la tua passeggiata dall’imponente Colosseo (non ci si stanca mai di guardarlo), prosegui lungo i Fori imperiali per ammirare le tracce dell’antichità. Passeggia per Via del Corso, dove resterai affascinato dalla bellezza degli edifici storici e rapito dalle vetrine dei negozi che offrono brand per tutti i gusti e per tutte le tasche. Non perderti ovviamente Piazza Venezia, situata ai piedi dell’imponente Campidoglio, Piazza di Spagna per una romantica foto di rito sulla scalinata di Trinità dei monti, Piazza del Popolo così grande e maestosa, dalla quale potrai accedere al Pincio, un enorme parco situato su una collina, molto apprezzato dalle coppie di innamorati.

    Il Lazio per gli amanti del buon cibo

    Il Lazio vanta una lunghissima tradizione enogastronomica famosa e apprezzata in tutto il mondo e se hai scelto di trascorrere le vacanze in questa splendida regione, non puoi perdere le prelibatezze tipiche. Quindi prenota un tavolo in uno dei meravigliosi localini in zona Trastevere e assaggia i quattro primi più famosi di Italia: amatriciana, carbonara, cacio e pepe e gricia. Non hai già l’acquolina in bocca? Si tratta di ricette semplici ma saporitissime, dove il guanciale e il pecorino romano non manca mai. Tra i secondi sono imperdibili la coda alla vaccinara o i famosi “Saltimbocca alla Romana”. E mi raccomando, organizza una gita ad Ariccia, sui colli romani, scegli uno dei tanti chioschetti per assaggiare il rinomato panino con la porchetta annaffiato dalla Romanella, un vino rosso tipico del posto che va bevuto fresco ed è perfetto per tutte le stagioni. E se sei goloso, non perderti il tiramisù di Pompi o il maritozzo alla crema.

    Sapevi che Roma con le sue 2000 fontane è la città con più fontane al mondo?

    Top 7 consigli di viaggio

    1. Organizza una giornata a Viterbo

    Una tappa imperdibile del tuo viaggio in Lazio è Viterbo, la cui bellezza è ancora troppo poco conosciuta. Ma ne resterai sorpreso! Viterbo, infatti, è caratterizzata dal centro storico medievale più grande d’Europa, conservato in ottimo stato. Ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo. Sono davvero tante le bellezze che incontrerai sul tuo cammino, inizia la tua passeggiata per caratteristici vicoli del borgo e fermati a visitare l’imponente Palazzo dei Papi che sorge in Piazza San Lorenzo ed è una delle principali attrazioni di Viterbo. Il Palazzo, in stile romanico, è famoso per essere stata la sede di molte elezioni papali. È consigliata la visita con l’audio-guida per scoprire tutti i segreti del Palazzo. Prosegui la passeggiata e fermati a visitare la bellissima Cattedrale di San Lorenzo, realizzata in stile medievale romanico e conservata perfettamente. Resterai affascinato dall’alto e imponente campanile.

    2. Goditi un piacevole bagno alle Terme libere Carletti

    Se hai deciso di scoprire questa magica regione con il tuo partner, sorprendilo con una gita in un posto indimenticabile. A pochi chilometri da Viterbo sorgono le Terme libere Carletti, una sorgente termale gratuita. Già, da non credersi, ma è proprio così! Quale modo migliore per rilassarsi e coccolarsi se non immerso in queste piscine naturali, create da acque sulfuree ricche di calcio, magnesio, fluori e zolfo. Un bagno così rigenerante e salutare di sicuro non l’hai mai provato. L’acqua della sorgente nasce a 58 °C ma tranquillo, quando arriva nelle piscine è piacevolmente calda. Ma il dettaglio più interessante è che le terme sono sempre aperte, quindi potrai goderti un bel bagno romantico di notte, con la tua dolce metà, illuminati solo chiarore della luna e dal bagliore delle stelle.

    3. Prenota un tavolo al La Locanda

    Hai voglia di sperimentare tutta l’autentica tradizione romana, allora prenota un tavolo a La Locanda, come dice il titolare: “Alla locanda se beve, se magna, se canta e se balla”. Resterai a bocca aperta una volta giunto davanti all’entrata. I tavoli all’aperto sono incorniciati da una riproduzione spettacolare di una parte del Colosseo, mentre all’interno di aspettano tantissime decorazioni che hanno fatto la storia di Roma, dai quadri di successi cinematografici a una biga dell’antica Roma. In questo ristorante così caratteristico potrai assaporare i piatti tipici della cucina romana tradizionale e assistere a eventi e spettacoli con artisti famosi. Ti consigliamo di prenotare il lunedì sera, perché potrai mangiare a ritmo dei divertentissimi stornelli romani!

    4. Visita il Parco dei mostri

    Una tappa singolare ma imperdibile del tuo viaggio in Lazio è senz’altro il Sacro Bosco, più noto come il Parco dei mostri, situato a Bomarzo in provincia di Viterbo. Si è meritato questo soprannome perché questo stranissimo parco è un paesaggio surreale popolato da sculture grottesche e spesso gigantesche. È il più antico parco di sculture del mondo moderno. Non crederai ai tuoi occhi! E se hai deciso di trascorrere le vacanze con tutta la famiglia e ci sono dei bambini, ameranno di sicuro questo posto così bizzarro. Sarà come finire in un paese incantato. Il Parco Sacro risale alla metà del XVI e fu commissionato da Pier Francesco Orsini che ordinò di scolpire le rocce per creare questo ambiente onirico. Cosa aspetti, consulta il sito per prenotare la tua visita!

    5. Organizza un tour delle spiagge più belle del Lazio

    La costa tirrenica del Lazio è pronta a sorprenderti con spiagge incantevoli dalle acque cristalline e dai fondali più disparati, per tutte le preferenze. Se sei qui col tuo partner, non perderti la spiaggia di Cala Nave, a Ventotene, una delle isole ponziane in provincia di Latina. Questa caletta offre un panorama mozzafiato e delle acque turchesi e trasparenti incorniciate da rocce e natura. Un piccolo angolo di paradiso ideale per le coppie. Se sei un amante della natura selvaggia e ti piace praticare attività come immersioni e snorkeling, non perderti le spiagge nel Parco nazionale del Circeo, come quella del Prigioniero o quella del Porto. Potrai godere di una natura incontaminata e ammirare le falesie a picco sul mare, mentre sei immerso in acque fresche e cristalline. Se invece sei in vacanza con la famiglia e preferisci spiagge più comode e super attrezzate, non perderti Santa Marinella, poco distante da Roma, con il suo splendido mare e un ampio arenile in cui i bambini possono correre e giocare.

    6. Parti alla scoperta della “Città che Muore”.

    Sei pronto a visitare una località davvero unica nel suo genere? Civita di Bagnoregio, un incantevole borgo tardo medievale situato nell’Alta Tuscia, a nord di Viterbo e da qualche anno definito uno dei borghi più belli d’Italia. Il borgo laziale si erge sopra un’altura a 443 metri d’altezza ed è circondato dalla natura selvaggia di un magnifico paesaggio collinare, caratterizzato dai “calanchi”, favoriti da una roccia estremamente porosa e fragile. È proprio a causa delle rocce friabili che negli anni si sono susseguiti smottamenti e frane che hanno isolato il borgo dal resto del territorio, che non è raggiungibile in auto, ma solo a piedi attraversando un lunghissimo ponte in salita estremamente suggestivo. Per questa sua particolare caratteristica il è noto anche come la “Città che Muore”. Nessuna descrizione potrebbe rendere giustizia al panorama che ti troverai davanti. Una volta giunto nel cuore del borgo ti sembrerà di esser tornato nel Medioevo. Perditi tra le viuzze, fermati ad ammirare gli scorci mozzafiato che offre questo luogo così suggestivo, e una volta giunto nella pittoresca Piazza San Donato entra nel Duomo di San Donato, una meravigliosa chiesa risalente al VIII secolo.

    7. Visita l’incredibile Villa d’Este

    Un’altra tappa imperdibile del territorio laziale è l’incantevole Villa d’Este a Tivoli. Il modo migliore per immergerti nella bellezza. La Villa che sorge su un terreno sui cui era edificata una Domus romana, è un pregiato esempio di Rinascimento italiano e fu commissionato dal cardinale Ippolito d’Este, figlio di Lucrezia Borgia. Una volta entrato nel Palazzo, il tuo sguardo verrà immediatamente rapito dalla bellezza degli affreschi che riempiono pareti e soffitti. E non potrai credere i tuoi occhi mentre passeggerai tra i giardini terrazzati e curatissimi, in cui sono disseminate fontane straordinarie, come quella di Pegaso, quella di Arianna, la Fontana del Nettuno e la famosissima Fontana dell’Organo, una più bella dell’altra. E in questo tripudio di bellezza, procedendo lungo il viale ombroso, potrai assistere a uno spettacolo incredibile: Cento Fontane simmetriche, poste una accanto all’altra che zampillano creando coreografie d’acqua. Scommetto che non stai più nella pelle, allora presto prenota!

    Lazio: Informazioni sui glamping

    🏡 Glamping disponibili: 372 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 110 proprietà.
    🏊 Con piscina: 60 proprietà.

    Domande Frequenti: Glamping nel Lazio

    Quali servizi offrono i glamping nel Lazio agli ospiti?

    Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un glamping nel Lazio includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (88%) e balcone (48%): non male, vero?

    Quali sono le recensioni per i glamping nel Lazio?

    In media un glamping di questa località è abbastanza ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 30% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non potrai non trovare un glamping ideale per le tue vacanze nel Lazio.

    I glamping nel Lazio sono adatti alle famiglie con bambini?

    Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i glamping nel Lazio è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare con un gruppo di amici.

    I glamping nel Lazio sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

    Sia l'importo di glamping nel Lazio che ammettono persone che viaggiano con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

    I glamping nel Lazio hanno il Wi-Fi generalmente?

    Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 92% dei glamping nel Lazio ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

    Quanto costano solitamente i glamping nel Lazio?

    Pernottare in un glamping nel Lazio costa solitamente (per il 77% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

    I glamping nel Lazio sono generalmente attrezzati con una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i glamping nel Lazio sono attrezzati con una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

    I glamping nel Lazio sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

    Secondo i dati di Holidu, un 74% dei glamping accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 63% di glamping che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

    I glamping del Lazio sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcuni sì: il 48%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 8% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 26% dei glamping nel Lazio possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

    Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita nel Lazio?

    Sulla base delle caratteristiche riguardanti i glamping nel Lazio, si tratta di una destinazione ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Lazio una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

    Destinazione nelle vicinanze per Glamping