Bungalow nelle Marche

Bungalow nelle Marche

Abbiamo trovato 76 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Bungalow più popolari nelle Marche

San Ginesio, Provincia di Macerata

9,4

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Montecopiolo, Pesaro-Urbino

10,0

Bungalow per 4 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno

9,2

Bungalow per 2 persone, con terrazza e piscina nonché giardino

da 55 € a notte

Montefiore dell'Aso, Costa Adriatica Marche

8,8

Bungalow per 2 persone, con panorama e piscina

da 121 € a notte

Monsampolo del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno

9,3

Bungalow per 2 persone, con idromassaggio e sauna nonché giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 209 € a notte

Costa Adriatica Marche, Riviera Adriatica

8,4

Bungalow per 4 persone, con terrazza e piscina

da 123 € a notte

Gualdo, Provincia di Macerata

9,7

Bungalow per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 131 € a notte

Pesaro-Urbino, Riviera Adriatica

8,3

Bungalow per 6 persone, con giardino e piscina nonché panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Sarnano, Provincia di Macerata

7,9

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina

da 95 € a notte

Cantiano, Pesaro-Urbino

9,2

Bungalow per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

7,8

Bungalow per 3 persone, con giardino e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Provincia di Macerata, Riviera Adriatica

Bungalow per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Monsampolo del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno

Bungalow per 2 persone, con panorama

da 265 € a notte

Provincia di Macerata, Riviera Adriatica

8,2

Bungalow per 3 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Sant'Elpidio a Mare, Costa Adriatica Marche

9,7

Bungalow per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

8,0

Bungalow per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

9,0

Bungalow per 3 persone, con piscina e terrazza nonché panorama

da 144 € a notte

Costa Adriatica Marche, Riviera Adriatica

8,5

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 7.684 € a notte

Fermo, Costa Adriatica Marche

8,0

Bungalow per 2 persone, con sauna e idromassaggio nonché piscina e terrazza

Cancellazione gratuita

da 117 € a notte

Monte San Giusto, Provincia di Macerata

9,3

Bungalow per 4 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Fermo, Costa Adriatica Marche

10,0

Bungalow per 4 persone, con giardino e piscina

da 809 € a notte

Sirolo, Costa Adriatica Marche

8,6

Bungalow per 3 persone, con piscina per bambini e piscina nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Costa Adriatica Marche, Riviera del Conero

8,9

Bungalow per 5 persone, con terrazza e giardino nonché piscina e piscina per bambini

da 79 € a notte

Senigallia (comune), Costa Adriatica Marche

6,5

Bungalow per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Trova Bungalow nelle Marche

Punti salienti nelle Marche

  • Riviera del Conero
  • Parco Regionale della Gola Rossa
  • Recanati
  • Treia
  • Parco Naturale di San Bartolo

Bungalow nelle Marche

Bungalow tra mare e città

Mare, montagna, cultura e avventura caratterizzano da sempre questa splendida regione italiana. Le Marche sono infatti la regione ideale per andare in vacanza. Nella medesima giornata si può passare la mattinata al mare, salire nell’entroterra per gustare qualche manicaretto speciale e fare una passeggiata pomeridiana in montagna. E quale miglior occasione se non alloggiare in un bungalow? Che sia in provincia di Macerata o Ascoli Piceno, o sulla Costa Adriatica, la scelta è perfetta. Ampi spazi, confortevoli e molto graziosi, i bungalow sono anche adatti alle famiglie con bambini che cercano la tranquillità di muoversi liberamente tra mare e bellezze naturali.

Bungalow nelle vivacità delle Marche

Scegliete tra i tanti bungalow quello che fa al caso vostro e iniziate a sognare un soggiorno fatto di sole, mare ed escursioni alla scoperta della Regione Marche. Dotati anche di piscine interne, spazi verdi con giochi per i piccoli, e tutti i servizi a disposizione. Immersi tra le colline della campagna marchigiana, offrono una vista panoramica sul mare, giardini con attrezzature per barbecue e zone pranzo all'aperto.

Viaggiatori e attività connesse

Marche per gli amanti del mare e le attività all’aperto

Le spiagge nelle Marche sono tantissime, sia di sabbia che di sassi, sta a voi scegliere la vostra preferita. Pesaro, ha il pregio di unire una spiaggia di sabbia dorata, molto fine, col mare che digrada in maniera impercettibile con una città ricca di storia, monumenti da visitare e locali in cui passare una serata all’insegna dell’allegria e del buon cibo. Senigallia, con la sua spiaggia da Bandiera Blu, anche Senigallia vi offre un connubio tra spiagge dalla sabbia finissima, attrezzature e infrastrutture dedicate e la città col suo centro storico e la Rocca. Gabicce, nella parte nord delle Marche trovate la spiaggia di Gabicce, con una bellissima baia sovrastata dal promontorio del Parco Naturale di San Bartolo. E poi la celebre San Benedetto del Tronto, oltre alle spiagge, vanta la lunga passeggiata da fare lungomare all’ombra delle palme.

Marche per gli amanti della montagna e della natura

Tra i panorami più mozzafiato che potrete ammirare proprio durante qualche passeggiata in montagna, potete scegliere il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che si estende anche in Umbria. Qui potrete fare escursioni, passeggiate, trekking e ammirare il panorama del Monte Vettore, del Monte Sibilla e del Monte Priore. Il Parco Nazionale del Gran Sasso, una piccola parte di questo parco la trovate anche nei territori compresi fra i comuni di Acquasanta Terme e Arquata del Tronto. Monastero di Fonte Avellana, dedicato alla Santa Croce, si trova nel comune di Serra Sant’Abbondio ed è circondata da rupi, montagne e boschi. Sembra veramente di stare in un altro tempo e luogo.

CONTENT

Top 7 consigli di viaggio nelle Marche

1. Visitate il Parco Regionale della Gola Rossa e di Frasassi

Oltre al trekking, qui potrete ammirare numerose specie selvatiche, fra cui anche aquile reali, gufi e falchi pellegrini. Inoltre vicino a Genga non dimenticatevi delle Grotte di Frasassi, con alcune stalattiti e stalagmiti da fiaba.

2. Tappa obbligatoria alla Riviera del Conero

Tutta la costa della Riviera del Conero e annesso Parco è ricca di spiagge di ogni tipo. Alcune di esse, però, sono raggiungibili solamente lungo tortuosi sentieri che si inerpicano lungo i crinali che digradano ripidi verso il mare o anche solo via mare. Se amate le spiagge selvagge, allora vi consigliamo la Spiaggia di Mezzavalle alla fine della Baia di Portonovo, Ancona. Molto famosa è la Spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo, con i due caratteristici faraglioni. Anche a Numana ci sono diverse spiagge, fatte di ghiaia finissima. Attività all’aria aperta, sport, serate sotto le stelle ed eventi per tutti i gusti vi aspettano proprio qui, nella Riviera del Conero e Colli dell'Infinito.

3. Un salto a Cingoli

Uno dei luoghi più visitati delle Marche, ma anche uno dei borghi più belli, Cingoli, in provincia di Macerata, con i suoi quasi dieci mila abitanti, sorge sul ventilato Monte Circe come vera e propria terrazza affacciata sul versante Adriatico. Questo comune grazioso è noto per essere il Balcone delle Marche, per via della sua posizione privilegiata e la presenza di una terrazza splendida da cui si può godere di una vista mozzafiato delle colline maceratesi fino ad arrivare al mare turchese della Riviera del Conero.

4. Le tradizioni di Treia

Borgo piccolo e grazioso, con un panorama mozzafiato sul mare e le campagne maceratesi, da visitare in poche ore e perfettamente a metà strada fra la costa adriatica e i Monti Sibillini. Ammirate gli edifici in pietra, viuzze in discesa e antiche taverne che d’estate prendono vita divenendo location suggestiva di una sfilata in costumi tradizionali coronata dal curioso e antico gioco del bracciale, una specie di torneo nazionale che vede impegnate le squadre dei quattro quartieri cittadini per la conquista di un palio e di un trofeo da custodire per un intero anno.

5. Visitate la poetica Recanati

Non potete dimenticare la città di Giacomo Leopardi, costruita sulle sommità del Monte Tabor. A Recanati ogni cosa ruota attorno al poeta e alle sue poesie, tanto che è possibile visitare anche la casa che nasconde tantissimi segreti e curiosità. Passeggiate poi fra le botteghe e i negozietti del corso che porta alla Piazza del Sabato del Villaggio e ammirate le porte antiche restaurate e dipinte da mani esperte. Non andate via prima di aver ammirato il Colle dell’infinito, all’interno di un parco verde nel quale probabilmente il poeta compose la sua “L’infinito“.

6. Tradizione in cucina

Il territorio variegato delle Marche offre un panorama gastronomico altrettanto variegato. Partiamo dagli antipasti che sono prevalentemente freddi a base di salumi e formaggi cui si accompagna la crescia sfogliata. Il ciauscolo è premiato con il marchio IGP ed è tipico delle zone di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. Lunga tradizione anche per i formaggi marchigiani che vede numerosi tipi di pecorino e caciotte come la caciotta di Urbino e il formaggio di Fossa. la caciotta di Urbino è un formaggio che risale al 500 e quindi di origini antichissime che lo annovera tra i formaggi più longevi d’Italia. Vincisgrassi, passatelli e maccheroncini sono tra i primi piatti più ricercati. E poi olive all’ascolana e il maiale in porchetta. Immancabile il rinomato Frustingo, dolce marchigiano tipico delle feste di Natale composto da fichi e frutta secca.

7. Il Carnevale nelle Marche

Il più famoso è quello di Fano, con sfilate di carri allegorici e rogo finale del grande Pupo. Ma imperdibili sono anche lo spettacolare Carnevale di Ascoli Piceno e quello di Offida, con Il Bove Finto, il venerdì di Carnevale, ovvero le scorrerie carnascialesche di un finto bue; e la Sfilata dei Vlurd, che si tiene il martedì di Carnevale, con la corsa in piazza per dare fuoco a un fantoccio. Momenti di vera allegria soprattutto per le famiglie e i bambini.

Marche: Informazioni bungalows

🏡 Bungalows disponibili: 85 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 59 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 19% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 58 proprietà.

Domande Frequenti: Bungalow nelle Marche

Di quali servizi dispone un bungalow nelle Marche per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bungalow nelle Marche includa tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (89%), aria condizionata (76%) e balcone (76%): non male!

Quali sono le recensioni per i bungalow nelle Marche?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte delle strutture nelle Marche ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bungalow ideale nelle Marche, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bungalow nelle Marche sono adatti ad ospitare bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (17%) degli alloggi nelle Marche è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare il bungalow perfetto per te e la tua famiglia.

I bungalow nelle Marche sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 63% dei casi un bungalow nelle Marche offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 72% delle strutture include anche il giardino.

I bungalow nelle Marche offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% dei bungalow nelle Marche offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente i bungalow nelle Marche?

Una notte in un bungalow nelle Marche costa di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bungalow nelle Marche sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bungalow nelle Marche dispone di una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! 45% degli alloggi offre anche un barbecue!

I bungalow nelle Marche sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 86% dei bungalow accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 53% di bungalow che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bungalow del Marche sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, il Marche è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 76% dei bungalow hanno un balcone o una terrazza, mentre il 56% garantisce di godere di un bel panorama. Il 72% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 45% dei bungalow in questa località offre questo servizio.

?

Analizzando i servizi che offrono i bungalow nelle Marche possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 74 % ha una piscina, il 72 % possiede un giardino mentre il 76 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bungalow nelle Marche per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Destinazione nelle vicinanze per Bungalow