Camping a Stintino

Camping a Stintino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Stintino, che potrebbero interessare

Camping a Stintino

Camping a Stintino nel nord della Sardegna

Se hai deciso di trascorrere le vacanze con la famiglia in Sardegna, la scelta di alloggiare in un camping di Stintino è perfetta, sia per la sua posizione vicino alle spiagge spettacolari, come la Spiaggia Pelosa, sia immerso nella natura incontaminata, il luogo offre camping perfetti per la vacanza spensierata. Trovi i camping ubicati nelle immediate vicinanze del centro del borgo marinaro, servito da due porti principali, il Porto Mannu e il Porto Minori, attrezzati per il turismo nautico. Le zone per il campeggio che trovi nelle pinete che circondano il borgo marinaro, si trovano proprio di fronte all’Isola della Piana e dell’Asinara, dove potrai intraprendere escursioni nella natura incontaminata, e fare bagni circondato da paesaggi naturali mozzafiato in acque cristalline e ricche di pesci simpaticissimi che ti accompagneranno durante le tue esplorazioni dei fondali.

Camping a Stintino con servizi di qualità e ben organizzati

I camping di Stintino si presentano con aree molto ampie e comode dove potrai parcheggiare il camper o roulotte, anche se di grandi dimensioni, oppure montare la tenda, garantendo il massimo della riservatezza e privacy. Le zone sono ombreggiate e ideali per godere della frescura dei pini, osservando il mare, mentre i bambini si divertono con le animazioni offerte dal centro. Troverai camping che, oltre alle aree di sosta, offre anche costruzioni stabili tra cui bungalow e case mobili dotate di ogni servizio, tra cui un utilissimo angolo cottura. Le aree di cui potrai disporre presso i camping di Stintino offrono servizi ai campeggiatori tra cui doccia con acqua calda, luce, piccolo market e bar, area barbecue e camper service per la manutenzione del tuo camper. Alcune strutture offrono anche il servizio di accompagnare i campeggiatori presso le vicine spiagge con il pulmino, così non sarà necessario ripartire con il tuo camper già sistemato sull’area.

Viaggiatori e attività connesse

Stintino per gli amanti del mare

Stintino è una destinazione turistica raggiunta da numerosi visitatori anche stranieri che qui si recano per godere di giornate spensierate al mare. Qui, trovi spiagge bellissime, con sabbia fine e chiara e acqua cristallina con colori affascinanti. Stintino si trova nella Regione della Nurra e si affaccia sul Golfo dell’Asinara. Dal borgo marinaro, dopo avere percorso un sentiero immerso nella macchia mediterranea profumata di rosmarino, potrai raggiungere la Spiaggia Cala Coscia di Donna. Questa spiaggia fatta di rocce e ghiaia, è il Paradiso Terrestre per chi ama andare all’esplorazione dei fondali, perché l’acqua è limpida e ricca di flora e di fauna acquatiche. Se sei alla ricerca di una spiaggia tranquilla e poco frequentata, ma comunque dalla bellezza spettacolare, raggiungi la Costa Occidentale chiamata Mare di Fuori e che si affaccia alle Coste della Francia e della Spagna, dove trovi la Spiaggia Capo Tagliato, fatta di scogliere e mare limpido, poco frequentata. Qui potrai fare immersioni alla scoperta del relitto affondato nel secolo scorso. A due passi dal centro di Stintino trovi anche la Spiaggia Pazzona, dove la sua caratteristica principale è la presenza, nella sua sabbia, di piccolissimi quarzi che risplendono sotto i raggi solari regalando uno spettacolo da sogno sul mare blu.

Stintino per gli amanti delle escursioni nella natura incontaminata

Oltre alle spiagge paradisiache a Stintino trovi anche molta natura incontaminata che potrai scoprire intraprendendo escursioni a piedi, con la mountain bike e anche a cavallo. Se raggiungi il Porto Mannu potrai prendere il battello che ti porta all’Isola del Parco Nazionale dell’Asinara, dove potrai esplorare il territorio solo con le guide esperte perché è una zona destinata a riserva naturale. Potrai scegliere tra escursioni a piedi, oppure in jeep durante le quali è anche prevista una sosta presso la Spiaggia Cala Sabina, spettacolare, con acqua cristallina ricca di pesci coloratissimi che ti danno il benvenuto! Se lo desideri, potrai anche esplorare l’Isola a bordo di una barca a vela con tour organizzato, dove è anche compreso il tuffo in mare dalla barca, imperdibile! Se sei in vacanza con i bambini, non potete perdervi l’esplorazione dell’Isola e del Parco a bordo del Trenino Gommato, e durante l’esperienza farete conoscenza con i simpaticissimi e mansueti asinelli bianchi che abitano sull’Isola.

Sapevi che negli anni '60 Stintino era descritta come “la piccola Costa Smeralda” della Sardegna?

Top 7 consigli di viaggio a Stintino

1. Fai il giro dell’Isola Piana in canoa

Un’esperienza da non perdere a contatto diretto con la natura e per osservare il territorio da un punto di vista diverso, è di salire a bordo di una canoa, kayak o barca a vela e raggiungere l’Isola Piana attraversando lo stretto di Fornelli. Si tratta di un isolotto completamente selvaggio, disabitato, dove la mano dell’uomo non è ancora intervenuta.

2. Raggiungi la Torre della Pelosa a nuoto

Dalla spiaggia chiamata La Pelosetta, puoi raggiungere a nuoto l’isolotto dove sorge una delle quattro torri di difesa erette a Stintino. Questa torre eretta nel XVI secolo e in comunicazione con le altre, è anche chiamata “Pietra di Stintino” ed è il simbolo della spiaggia e del territorio.

3. Ammira la flora e la fauna dei Laghi di Stintino

Nella zona di Stintino, esattamente nella Penisola di Capo Falcone, trovi tre stagni ricchi di flora e di fauna che potrai ammirare: lo Stagno di Casaraccio, lo Stagno di Pilo e lo Stagno delle Saline. In particolare, se ami il birdwatching, potrai raggiungere lo Stagno Pilo, dove una duna di sabbia molto stretta lo divide dal mare, e grazie alla sua posizione interna e riservata, qui potrai ammirare anche i fenicotteri rosa, solo in alcuni periodi dell’anno, quando nidificano, bellissimi e in completa libertà!

4. Assaggia le specialità della cucina Stintinese

Il borgo di Stintino è un borgo marinaro, dove l’attività della pesca è sempre stata e lo è ancora, l’attività principale del borgo. I piatti della tradizione Stintinese sono soprattutto a base di pesce freschissimo, tra cui la rinomata Bottarga di Tonno ma anche il Polpo alla Stintinese. Tra i dolci trovi la tradizionale Tumbarella riempita con la ricotta, variante di Stintino.

5. Esplora il centro storico a piedi

Tra le numerose cose da fare a Stintino, merita di essere visitato anche il suo centro cittadino. Raccolto e con case piccole colorate dei pescatori, emana un’atmosfera ricca di storia e di tradizione. Da non perdere anche il Porto vecchio dove sono ormeggiati i Gozzi in legno a vela Latina, le antiche imbarcazioni dei pescatori.

6. Visita la Chiesa Parrocchiale dell’Immacolata Concezione

Percorrendo le vie strette acciottolate del centro storico di Stintino, tra salite e discese dolci, raggiungerai la centrale Chiesa dell’Immacolata Concezione. Entra attraversando il Portone di Ingresso, e scoprirai le due opere che custodisce al suo interno: l’Immacolata e la Madonna della Difesa.

7. Ammira il panorama dalla Torre Falcone

Questa torre fu eretta a difesa del territorio su una collina. Potrai raggiungere questa torre di difesa percorrendo un sentiero immerso nella natura incontaminata. Da quassù potrai ammirare il paesaggio sul mare e tramonti mozzafiato.

Stintino: Informazioni sui campings

🏡 Campings disponibili: 1 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, aria condizionata e giardino.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Camping in Stintino

Che tipo di servizi offrono i camping a Stintino agli ospiti?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che un camping a Stintino presenti tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo giardino (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Quali sono le recensioni per i camping a Stintino?

Un camping presente in questa località ha molte recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Stintino, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Stintino è possibile trovare facilmente un camping confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I camping a Stintino sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i camping a Stintino è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

I camping a Stintino sono adatti per i viaggiatori con animali domestici al seguito?

.

I camping a Stintino offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei camping a Stintino offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un camping a Stintino?

Una notte in un camping a Stintino costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

I camping a Stintino sono di solito attrezzati con una piscina? I camping a Stintino sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Qui a Stintino, secondo i dati raccolti da Holidu, il 50% dei camping accetta fino a otto viaggiatori e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% dei camping può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per i gruppi di ogni dimensione!

I camping a Stintino permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il camping che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% dei camping a Stintino ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% dei camping in questa località ti garantisce questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Stintino?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Stintino è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Stintino durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per Camping