B&B e pensioni a Varese

B&B e pensioni a Varese

Abbiamo trovato 18 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Varese

Varese, Provincia di Varese

9,3

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,4

B&b per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,5

B&b per 3 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,4

B&b per 6 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,6

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,9

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Varese, Provincia di Varese

9,7

B&b per 2 persone, con balcone e giardino nonché panorama

da 71 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,5

B&b per 2 persone, con panorama e giardino nonché terrazza e sauna

da 92 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,8

B&b per 4 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

da 60 € a notte

Varese, Provincia di Varese

9,3

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Varese, Provincia di Varese

9,0

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Varese, Provincia di Varese

9,4

B&b per 4 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 211 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

da 66 € a notte

Varese, Provincia di Varese

9,0

B&b per 3 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Varese, Provincia di Varese

8,3

B&b per 2 persone, con balcone e giardino nonché panorama

da 65 € a notte

Varese, Provincia di Varese

9,6

B&b per 3 persone

da 81 € a notte

Trova B&B e Pensione a Varese

Punti salienti a Varese

  • Lago Maggiore
  • Sette Laghi
  • Ghiacciaio del Belvedere
  • Isolino Virginia
  • Gallarate

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Varese, che potrebbero interessare

Bed & Breakfast a Varese

Vacanza in Lombardia tra laghi e montagne

Soggiorni in B&B a Varese nel verde per famiglie

Per le tue vacanze a Varese, troverai diverse pensioni fra cui scegliere. Alcuni di essi possono ospitare fino a 6 persone e sono quindi adatti anche nel caso di una famiglia numerosa. In città e negli immediati dintorni troverai bed e breakfast a Varese con giardino per cui i tuoi bimbi potranno giocare tranquillamente all'aperto mentre tu ti rilassi. Se invece ami fare lunghe passeggiate nel verde per godere delle meraviglie che questa lussureggiante regione offre e per trascorrere momenti divertenti con la tua famiglia, non c'è niente di meglio che cercare B&B e pensioni nelle vicinanze dei magnifici laghi, ad esempio nella zona del Lago di Varese, in cui potrai fare magnifiche escursioni.

Varese: B&B al fresco delle montagne

Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze invernali in una casa vacanze in Lombardia per approfittare degli ottimi impianti sciistici di questa regione, una pensione vacanze a Varese puoi trovarla nelle immediate vicinanze delle piste, dandoti l'opportunità di godere della tua passione con la certezza di avere un caldo e comodo rifugio a due passi. Si tratta di alloggi dotati di servizi e comfort come:

  • riscaldamento
  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • balcone
  • possibilità di parcheggio

Queste strutture ti permetteranno anche di godere della salubre e rigenerante aria estiva e di praticare diverse attività sportive, fra cui bicicletta e canoa.

Varese: pensioni vacanze tra natura, arte e storia

Viaggiatori e attività connesse

Varese per gli amanti dei laghi, del ciclismo e della pesca

Se subisci il fascino romantico dei paesaggi lacustri o ami passare le giornate a pesca, nel silenzio e nella tranquillità, in uno dei bed e breakfast a Varese, trascorrerai la vacanza ideale. In alternativa, puoi optare per un tour in bici che abbraccia l'intero territorio e che ti permetterà di godere di un'atmosfera da sogno facendo della sana attività fisica. Se hai optato per uno degli agriturismi sul Lago Maggiore, generalmente il percorso, di difficoltà bassa o media, è riservato alle bici da corsa e si svolge su strade asfaltate, con diverse discese e salite, il che potrebbe rappresentare per te uno stimolo e un divertimento.

Varese per gli amanti della cultura

Se sei un assiduo frequentatore di musei, soggiorna in uno degli affittacamere a Varese: troverai musei per tutti i gusti! Dal Museo della Ceramica al Museo Archeologico Villa Mirabello, fino ad arrivare all'originale Museo dell'Aviazione e Parco Volandia di Somma Lombarda, avrai moltissime opportunità per saziare la tua sete di conoscenza e, nello stesso tempo, per far divertire la tua famiglia. Un'esperienza assolutamente da non perdere!

Sapevi che nel 2016 due ricercatori hanno battezzato Varese l'asteroide 277816?

Top 7 consigli per il tuo soggiorno in un bed e breakfast a Varese

1. Raggiungi il suggestivo Lago Maggiore

L'affascinante Lago Maggiore è il secondo lago più grande d'Italia. Situato tra la Lombardia, il Piemonte e la Svizzera, è uno dei laghi più sorprendenti e storicamente importanti d'Italia, con paesaggi mozzafiato, natura verdeggiante e piccoli capolavori d'arte. La sponda lombarda del Lago Maggiore è un susseguirsi di graziosi paesini intervallati da una natura incontaminata: il luogo ideale per una visita approfondita o per un weekend di sport o di relax.

2. Continua il giro nella regione dei Sette Laghi

Cogli l'occasione per prolungare la tua visita e scoprire gli altri laghi di questa incantevole regione: il lago di Varese, il lago di Comabbio, di Lugano, di Ganna, di Ghirla e di Monate. Si tratta di un piacevolissimo itinerario alla scoperta di autentiche perle del territorio, che influiscono notevolmente sull'intero ecosistema locale e che ti doneranno moltissima pace e una intensa sensazione di benessere. I panorami di questi laghi sono molto diversi: c'è il lago Delio, a circa 930 m di altezza, poi i laghi Ganna, tra salici e ontani, e Ghirla, alimentato da un unico affluente sotterraneo proveniente dal Ganna, il lago Brinzio, e il lago di Biandronno, un lago residuo che è stato reso un'importante area protetta grazie all'istituzione di una Riserva Naturale.

3. Visita il Ghiacciaio del Belvedere

Il suggestivo ghiacciaio del Belvedere si trova nel comune di Macugnaga, nella valle Anzasca, ed è uno dei più importanti ghiacciai italiani. Si trova al di sotto dei 1900 metri di quota ed è alimentato dalle nevi che scendono dalla parete orientale del Monte Rosa. Da uno dei bed and breakfast a Varese, non devi assolutamente perderti questa meraviglia della natura, che puoi visitare con tutta la famiglia grazie alle comode seggiovie e alle escursioni guidate.

4. Esplora l'Isolino Virginia, una chicca nascosta da scoprire

Isolino Virginia è un incantevole isolotto situato a pochi metri dalla sponda occidentale del lago di Varese, nel territorio di Biandronno; solo uno stretto canale, chiamato Ticinello, lo separa dalla terraferma. La superficie è quasi interamente coperta da una vegetazione lussureggiante che ospita numerosi animali selvatici, tra cui la folaga, il germano reale, lo svasso maggiore, il tarabusino e la gallinella d'acqua comune. Essi trovano rifugio tra i folti canneti che fioriscono lungo le rive, ambiente ideale per vivere in pace assoluta. La flora comprende salici, querce, ontani neri, ninfee, pungitopo e alcune varietà rare come il cipresso calvo delle paludi.

5. Scopri la provincia di Varese in bici con il Bike Adventure Tour

Se la tua passione è la bici, non perdere l'occasione di scoprire il territorio con questo tour che, attraverso strade poco conosciute, ti porterà in luoghi che meritano assolutamente di essere visitati. Da una casa vacanze in provincia di Varese, potrai affrontare i tre percorsi previsti nello stesso giorno o dividere l'itinerario in più giorni, ma avrai sempre la garanzia di ammirare scenari naturali incomparabili respirando aria pura ed entrando in totale sintonia con la natura. Ad esempio, puoi affrontare il percorso medio di 190 km che si snoda per la maggior parte su strada sterrata e su stradine e sentieri che attraversano le incantevoli valli del varesotto, tra cui la valle della Bevera e la Valganna.

6. Addentrati in Svizzera per scoprire l'affascinante Lugano

Lugano, situata sulla costa dell'omonimo lago, divenne un importante centro commerciale già nel IX secolo. Per questo motivo fu conquistata da diverse popolazioni, tra cui gli spagnoli. Lugano divenne parte dell'Unione Svizzera solo nel 1512; oggi è una delle città che appartengono alla parte italiana della Svizzera. La città è anche il centro della vita culturale e politica, dell'industria e del commercio di questa regione. Lugano ti offre non solo innumerevoli scenari architettonici, ma anche magnifici parchi con enormi aiuole e piante subtropicali uniche. Le principali attrazioni di questo luogo includono l'unico museo di cioccolato al mondo, nonché il Museo Cantonale d'Arte.

7. Esplora l'incantevole area del Ticino

Il fascino speciale della provincia del Ticino è dovuto alla sua natura unica, fatta di valli pacifiche, giardini lussureggianti, laghi e paesi tranquilli che non conoscono la fretta delle grandi città. Il Ticino è spesso chiamato "il lato soleggiato della Svizzera" per il suo clima mite. Tra le numerose attrazioni della località, non devi assolutamente perderti Equi San Lorenzo, il Museo Cantonale d'Arte, il parco principale, Villa Ciani e Villa Favorita. Non meno popolare è la città turistica di Locarno, il cui principale monumento è il Santuario della Madonna del Sasso. Qui potrai osservare un meraviglioso panorama da una grande piattaforma di osservazione.

Varese: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 38 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 22 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Varese

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast a Varese per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Varese presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (100%), balcone (78%) e giardino (62%): non male, vero?

Solitamente come sono recensiti i bed & breakfast a Varese?

Secondo i dati di Holidu, la maggior parte delle strutture a Varese ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Varese, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Varese sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 62% dei casi un bed & breakfast a Varese accetta anche animali domestici: il 62% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Varese hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Varese include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Quanto costerebbe un bed & breakfast a Varese?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Varese è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Varese sono di solito attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Varese non presenta una piscina.

I bed & breakfast a Varese sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo il database di Holidu, un 50 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Varese sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?

Certamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerando che il 10 % ha una piscina, solo il 62 % possiede un giardino mentre il 8 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 50 % tra i bed & breakfast può ospitare grandi gruppi, mentre il 62% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

I bed & breakfast a Varese permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 78%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 48% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast che fa al caso tuo. Tuttavia il 62% dei bed & breakfast a Varese ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Se desideri viaggiare a Varese, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Varese è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Varese un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.