
B&B e pensioni a Gallarate
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Provincia di Varese ·
- Gallarate ·
- B&B e Pensione Gallarate
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gallarate, che potrebbero interessare
B&B a Gallarate
Pensioni a Gallarate in Lombardia tra Milano e i Laghi
Moderni e raffinati b and b nel cuore della città
La perfetta pensione a Gallarate è situata in strutture moderne e di recente ristrutturazione che offrono spazi comodi e funzionali. Le camere sono quasi sempre arredate in stile contemporaneo, con una cura particolare nella scelta dei mobili e nell'abbinamento dei colori. Avrai a disposizione stanze luminose e ampie, con un raffinato pavimento in parquet che conferisce all'ambiente grande eleganza. Sia le pensioni che gli agriturismi in provincia di Varese offrono anche zone comuni, con tavoli e divani su cui rilassarsi e una bella area ristorante per la colazione o per una ricca merenda con i più piccoli.
Bed and breakfast con balcone e tutti i servizi
Nel corso del tuo soggiorno in Lombardia, potrai alloggiare in bed e breakfast a Gallarate dotati di una vasta gamma di comodità, per un soggiorno da favola. Direttamente in camera troverai infatti:
- connessione Wi-Fi
- aria condizionata
- frigobar
- TV di ultima generazione
- bagno privato
Oltre a questi comfort, sovente le case vacanze in Lombardia mettono a disposizione un grazioso balconcino privato da cui goderti la vista sui tetti della città o sul paesaggio circostante. Le pensioni di Gallarate sono perfette per trascorrere una vacanza in famiglia, grazie anche alla possibilità di avere una culla o un lettino su richiesta, oppure per una coppia in cerca di tranquillità. Potrai portare con te anche i tuoi amici a quattro zampe, che sono i benvenuti nella maggior parte dei bnb.
Gallarate: bed e breakfast tra arte e natura per un soggiorno perfetto in famiglia
Viaggiatori e attività connesse
Gallarate per una vacanza con bambini nella natura
Nel Rione Crenna di Gallarate, il punto più elevato della zona, si estende la Boschina, un'area verde ricca di specie autoctone come il sambuco, il tiglio e il prugnolo. In qualsiasi stagione dell'anno, un affittacamere a Gallarate è la soluzione perfetta per godere di passeggiate nella natura, soprattutto quando l'autunno crea un affascinante foliage ramato e dorato che affascinerà anche i più piccoli. All'interno della stessa area, si trova anche il giardino botanico Stefano Dalla Grana che offre al visitatore la vista di oltre settanta specie arboree e arbustive di notevole bellezza. Per visitarlo, se stai soggiornando in un bed & breakfast a Busto Arsizio, ti saranno sufficienti pochi minuti per percorrere gli 8 chilometri che separano le due località. A Gallarate, puoi anche fare una passeggiata a cavallo o su un pony, accompagnato da un istruttore esperto, esperienza che farà contenti grandi e piccini.
Gallarate per gli amanti dell'arte
Gallarate è una cittadina con una vivace vita culturale e ospita mostre ed eventi che celebrano l'arte in ogni suo aspetto. In vacanza in uno dei B&B e pensioni a Gallarate, hai l'opportunità di visitare Il Museo MA*GA, un luogo imperdibile in città per chi ama l'arte in tutte le sue forme. Nasce nel 1966, come Civica Galleria d'Arte Moderna, fino a crescere sempre più d'importanza arrivando così, oggi, a ospitare ben 5000 tra dipinti, installazioni, sculture, fotografie e capolavori di design. Se hai optato per un affittacamere a Castellanza, puoi raggiungerlo in circa un quarto d'ora e, nelle varie sale, potrai ammirare opere di Sironi, Munari, Prampolini e molti altri artisti del Novecento. Già solamente contemplare la struttura esterna del museo, sarà un piacevole viaggio nell'architettura contemporanea.
Sapevi che Gallarate detiene il record per il più grande risotto alla luganega del mondo, in grado di essere servito in ben 5000 porzioni?
Che cosa puoi fare e vedere durante una vacanza in b and b a Gallarate
Ecco alcune utili idee per il tuo soggiorno in una pensione a Gallarate
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Gallarate
1. Visita la Chiesa di Santa Maria Assunta
Se ti trovi in una casa vacanze a Sesto Calende e hai la passione per l'arte e l'architettura, puoi fare una visita alla chiesa principale di Gallarate, costruita alla fine del XIX secolo. La sua maestosa facciata fu progettata da Camillo Boito, mentre all'interno si possono ammirare gli splendidi affreschi di Luigi Cavenaghi e i dipinti del Morazzone.
2. Scopri la chiesa più antica della città
La Chiesa di San Pietro è l'edificio religioso più antico di Gallarate, risalendo all'XI secolo. È in stile romanico-lombardo e la facciata è decorata con loggette ad archi intrecciati molto suggestive. Grazie agli ultimi interventi di restauro, sono emersi anche interessanti elementi medievali, nascosti da interventi precedenti.
3. Rivivi il passato della città nel Museo degli Studi Patri
Sostando in un bed and breakfast a Gallarate, hai l'opportunità di visitare il Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri che conserva preziosi reperti della necropoli preromana di Golasecca e vari resti archeologici romani. È un luogo importante che racconta la storia della città e del suo territorio.
4. Partecipa alla Contrada del Brodo
In occasione della festa dedicata alla Madonna del Carmine, si rinnova ogni anno la tradizione della Contrada del Brodo. Si svolge a luglio, ma si beve ugualmente brodo di carne bollente, proprio come succedeva in passato in questa contrada popolare considerata la più povera della città. Qui veniva infatti distribuito brodo caldo a basso costo agli operai del quartiere e, dal 1948, tale usanza è stata ripresa e messa in evidenza attraverso questa festa.
5. Lasciati travolgere dal folclore del Palio Rama di Pomm
Nel 1628 a Gallarate giunse un distaccamento dell'esercito alemanno che portò la peste in città. Gli abitanti, per liberarsi dal flagello dell'epidemia, fecero appello alla Madonna in Campagna promettendo di percorrere lo stesso pellegrinaggio il 21 novembre di ogni anno. È così che nasce quindi il Palio Rama di Pomm che vede i rioni cittadini fronteggiarsi in diverse gare e l'allestimento di bancarelle per le vie del centro.
6. Assaggia la Cassœla
Un piatto della tradizione di Gallarate, che puoi gustare nelle pensioni a Varese, ma anche a Pavia e nel milanese, è proprio la famosa cassœla, preparata con varie parti del maiale, cipolla, aglio, prezzemolo e cavolo verza. Non proprio una pietanza estiva, ma, senza dubbio, un vero tripudio di gusto e bontà!
7. Porta a casa una bella confezione di amaretti
I piccoli e deliziosi biscotti amaretti sono un altro prodotto tipico della zona, da gustare e acquistare nelle rinomate pasticcerie della città. Non potrai certo tornare dalla vacanza a mani vuote e una confezione di amaretti sarà perfetta per farti compagnia durante il viaggio di ritorno e per portare un assaggio di Gallarate ad amici e parenti.
Gallarate: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed e breakfast disponibili: | 13 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -60%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 32€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 7 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 8% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 1 proprietà. |