B&B e pensioni a Busto Arsizio

B&B e pensioni a Busto Arsizio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Busto Arsizio, che potrebbero interessare

B&B a Busto Arsizio

Vacanza in Lombardia tra Varese e Milano

Pensioni in centro città sull'antica Strada di Milano

La città di Busto Arsizio è ubicata in una zona strategica della Lombardia. È attraversata da una strada che rappresenta un'alternativa alla Strada del Sempione, che collega Milano al Lago Maggiore. C'è una vasta scelta di bed and breakfast a Busto Arsizio ubicati sia nel centro cittadino, a breve distanza dai diversi punti di interesse storico e culturale, sia nei più tranquilli quartieri della periferia. Tutti gli alloggi si trovano a breve distanza da città importanti come Milano, Varese e Como. Se hai raggiunto la città con i mezzi pubblici, puoi scegliere pensioni ubicate vicino alla stazione ferroviaria, che collega la città con l'aeroporto di Malpensa. Se ti trovi in un b&b a Varese, sei a 28 chilometri, mentre Milano dista 38 chilometri e Como 39. Da qui, puoi, quindi, raggiungere rapidamente centri storici ricchi di cultura, laghi bellissimi e località turistiche rinomate.

Scegli il B&B o pensione ideale per la tua vacanza a Busto Arsizio

Le numerose pensioni a Busto Arsizio offrono un'atmosfera familiare e accogliente, per farti sentire come a casa e sono ricche di comfort e servizi:

  • camere climatizzate
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • colazione a buffet o all'italiana
  • balcone o terrazza
  • giardino anche con piscina

Alcuni bed and breakfast hanno un accogliente salotto in comune, per rilassarti dopo la giornata trascorsa visitando monumenti ed edifici storici cittadini. In molti alloggi è il benvenuto anche il tuo amico a quattro zampe e, per chi viaggia con l'auto, c'è l'opportunità di scegliere un bnb con parcheggio privato gratuito. Le case vacanze in Lombardia sono spesso situate in edifici storici. A Busto Arsizio potrai soggiornare in edifici settecenteschi, ristrutturati e dotati di ogni comfort per i visitatori, nei quali rilassarti passeggiando nella tipica corte lombarda con cortile lastricato.

Busto Arsizio: bed e breakfast tra natura e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Busto Arsizio per gli amanti della cultura e delle tradizioni

La città di Busto Arsizio sorge su un terreno poco fertile dal punto di vista agricolo e, proprio per questo motivo, la sua popolazione, fin dall'antichità, ha cercato altre forme di guadagno, dedicandosi alla produzione di tessuti e all'allevamento del baco da seta. Soggiornando in uno dei bed e breakfast a Busto Arsizio, scoprirai che la lavorazione dei tessuti, è stata molto importante per la città e per la sua economia. Il Museo del Tessile e della Tradizione industriale, che ospita testimonianze di come venivano effettuate in passato le lavorazioni tessili, si trova all'interno dell'edificio dove si filavano i tessuti del cotonificio cittadino. Merita di essere visitato anche per ammirare il luogo dove è situato, un bell'esempio di archeologia industriale. Al suo interno, sono esposte macchine e strumenti che si utilizzavano in passato per la filatura e testimonianze dell'attività lavorativa cittadina. Concludi la tua visita al Museo facendo una passeggiata nei giardini che circondano l'edificio. Esso sembra proprio un castello, dato che è stato edificato nello stile neogotico molto diffuso nel XIX secolo in Lombardia e che potrai ammirare in diverse località del territorio, sostando in un agriturismo in provincia di Varese.

Busto Arsizio per gli amanti della natura

Se ami le passeggiate tranquille in paesaggi naturali splendidi, facendo base in uno degli affittacamere a Busto Arsizio, sono numerosi i parchi da visitare. Nel Parco Alto Milanese, a cui puoi accedere agevolmente anche da un B&B a Castellanza, trovi molti sentieri ben tracciati, come quello chiamato Vita del Parco, lungo il quale ammirare la varietà di flora e fauna presenti, e puoi anche divertirti in bicicletta, grazie alle sue numerose piste ciclabili. All'interno della città, nel Parco Ugo Foscolo, trovi il monumento ai reduci delle patrie battaglie, inaugurato nel 1909. Essendo proprio in città, il parco ti darà l'occasione di riposarti, durante l'esplorazione del centro storico, all'ombra dei suoi alberi secolari. Sempre in città, trovi anche il Parco degli Alpini, in via Mameli, dove agli inizi del XX secolo, si ergeva Villa Bossi Gabardi, oggi completamente demolita tranne il suo cancello posto all'entrata del parco.

Sapevi che a Capriate San Gervasio, vicino Bergamo, c'è il Villaggio Crespi d'Adda? Si tratta di un villaggio costruito dagli imprenditori tessili Crespi per i lavoratori delle loro fabbriche.

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Busto Arsizio

1. Ammira gli splendidi edifici religiosi

La Chiesa di San Michele Arcangelo, che trovi nel centro cittadino, fu eretta su una preesistente chiesa longobarda del 1200. Da Piazza Don Pio Chieppi, puoi ammirarne la facciata barocca con il portale di notevoli dimensioni. Al lato, sorge la torre campanaria che risale al IX secolo ed è l'opera architettonica più antica della città.

2. Scopri la Basilica di San Giovanni Battista

Come la Chiesa di San Michele, anche questa chiesa sorge sui resti di una piccola chiesetta longobarda. Il suo campanile, a base quadrata, risale al XV secolo ed è la parte più antica dell'edificio attuale. In origine, la torre campanaria fu costruita per la difesa della città.

3. Visita il Santuario di Santa Maria di Piazza

Questo santuario si trova proprio nel centro di Busto Arsizio. Risale al XVI secolo, e al suo interno, ospita numerosi affreschi di notevole interesse storico e culturale. Di grande interesse culturale è anche la Statua della Madonna dell'Aiuto, del XVII secolo, realizzata in legno e attribuita a Fabrizio De Magistris. Se ti trovi in un affittacamere a Sesto Calende, hai l'opportunità di visitare l'Abbazia di San Donato, del IX secolo.

4. Passeggia nel parco di Villa Ottolini-Tosi

In città e nelle località limitrofe, hai modo di esplorare un gran numero di ville nobili lombarde. Da una casa vacanze a Luino, puoi ammirare Villa Hussy e, ad Angera, Villa Liberty. Tra le numerose ville di Busto Arsizio, merita di essere visitata la Villa Ottolini-Tosi, storici proprietari del cotonificio. La villa è imponente e testimonia l'importanza del potere economico della borghesia industriale cittadina.

5. Esplora le cantine di Palazzo Marliani-Cicogna

Si tratta di uno dei numerosi palazzi nobiliari presenti all'interno della cittadina. È un palazzo del XVI secolo, appartenuto alla famiglia dei Conti Marliani, che oggi ospita la biblioteca comunale. Di grande valore storico, sono le cantine della villa, accessibili tramite una scala interna al palazzo, che risalgono a un'epoca precedente e che sono parte degli spazi espositivi.

6. Ammira le opere all'interno del Palazzo Gilardoni

È un palazzo nobiliare degli inizi del XVIII secolo, oggi sede del comune cittadino. Se sei in uno dei B&B e pensioni a Busto Arsizio per famiglie, accompagna i tuoi ragazzi ad ammirare le numerose opere artistiche custodite al suo interno. Tra esse, potrai ammirare lo splendido Sogno di una madre, del pittore Emilio Magistretti.

7. Ammira lo stile liberty della Palazzina Castiglioni

Questo edificio, risalente agli inizi del XX secolo, in stile liberty, si trova in piazza Garibaldi. È ricco delle tipiche decorazioni, foglie, grappoli d'uva, rami e aquile e alcune di esse sono in ferro battuto.

Busto Arsizio: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Busto Arsizio

Quali servizi offrono i bed & breakfast a Busto Arsizio ai viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Busto Arsizio abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (87%) e balcone (70%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Busto Arsizio?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati di Holidu, le strutture a Busto Arsizio, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Busto Arsizio potrai trovare senza problemi un bed & breakfast ideale per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Busto Arsizio sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Busto Arsizio è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Busto Arsizio sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 39% dei casi un bed & breakfast a Busto Arsizio offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 52% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Busto Arsizio offrono il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Busto Arsizio ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Busto Arsizio?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Busto Arsizio è solitamente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Busto Arsizio sono solitamente attrezzati con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo una piccola parte tra il bed & breakfast a Busto Arsizio dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Busto Arsizio sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% dei bed & breakfast può avere fino a due ospiti: è la destinazione ideale per coppie in vacanza. Pronti per un weekend romantico a Busto Arsizio? Prenota subito!

I bed & breakfast a Busto Arsizio consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 70%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 48% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast ideale per te. Tuttavia il 52% dei bed & breakfast a Busto Arsizio ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Se stai programmando un viaggio a Busto Arsizio, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Busto Arsizio, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Busto Arsizio un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.