
B&B e Pensioni a Taurisano
Abbiamo trovato 5 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Puglia ·
- Provincia di Lecce ·
- Taurisano ·
- B&B e Pensione Taurisano
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Taurisano
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Taurisano, che potrebbero interessare
B&B a Taurisano
Pensioni turistiche a Taurisano nel cuore del Salento
Per un soggiorno all'insegna del comfort e dell'ospitalità tipica, i bed & breakfast e le pensioni di Taurisano rappresentano la scelta perfetta per un soggiorno nel cuore del Salento, alla scoperta della Puglia più genuina. Questo affascinante comune è noto per la sua ricca storia e le tradizioni radicate, ed è per questo una meta ideale per chi desidera immergersi nella cultura locale. Tra le opzioni disponibili, spiccano strutture che offrono un'accoglienza calorosa e servizi di qualità grazie alla combinazione tra l'autenticità rurale con comfort moderni, per vivere un'esperienza unica immersi nella natura salentina. La posizione strategica di Taurisano consente di esplorare facilmente le meraviglie del Salento, dalle spiagge incontaminate alle città storiche come Lecce e Gallipoli. Soggiornare in una delle {{case vacanza in Puglia}{8608}{hub} disponibili su Holidu offre la flessibilità e l'indipendenza necessarie per scoprire questa affascinante regione secondo i propri ritmi.
Bed e breakfast con giardino e piscina a Taurisano
Nel cuore del Salento, Taurisano offre un rifugio ideale per un soggiorno all'insegna del comfort e della tranquillità. Le strutture ricettive della zona, come bed & breakfast e pensioni, sono immerse in ambienti suggestivi che combinano l'autenticità locale con servizi moderni. Qui trovi giardini curati, ideali per momenti di relax all'ombra degli ulivi secolari. Le piscine private offrono un'oasi di freschezza durante le calde giornate estive, permettendo agli ospiti di godere del sole pugliese in totale privacy. Alcune proprietà dispongono di terrazze panoramiche, perfette per ammirare i tramonti mozzafiato sulla campagna salentina. Gli interni delle strutture riflettono la tradizione locale, con elementi rustici come caminetti in pietra che creano un'atmosfera calda e accogliente. Le cucine sono spesso dotate di elettrodomestici moderni, offrendo agli ospiti la possibilità di preparare piatti tipici con ingredienti freschi del territorio. Le camere, arredate con gusto, dispongono di comfort contemporanei quali smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzazione e parcheggio privato. Inoltre, su Holidu è possibile trovare una vasta selezione di affitti vacanze in Salento se si desidera esplorare ulteriormente questa affascinante regione.
Scegliere un affittacamere con giardino e piscina a Taurisano come base per le proprie vacanze significa abbracciare la cultura, la storia e la bellezza del Salento, e vivere soggiorno indimenticabile in una delle regioni più affascinanti d'Italia. nelle strutture hai a disposizione:
- Ampio giardino
- Piscina riscaldata
- Zone relax con poltrone e tavolini
- Smart TV
- Climatizzatori caldo/freddo
- Parcheggio
- Terrazza e balconi panoramici
Taurisano: bed e breakfast
Ubicazione e orientamento
Bed & breakfast a Taurisano, tra le Serre Salentine
Taurisano sorge nel cuore del Basso Salento, incastonato tra le dolci alture della Serra di Ugento a ovest e della Serra di Ruffano a est. Questo paesaggio collinare caratterizza il territorio con affioramenti di calcari e dolomie, dando vita a un panorama unico, costellato da formazioni carsiche come doline, inghiottitoi e suggestive grotte come quella di Santa Lucia e Pietra l'Aia. Il borgo, con le sue strade in pietra e le architetture tradizionali, conserva un'atmosfera autentica che richiama il fascino del Salento rurale. Per esplorare questa zona senza rinunciare al comfort, un'ottima soluzione è soggiornare in una pensione turistica a Lecce, da cui è facile raggiungere Taurisano per una giornata immersi nella sua storia e nella sua cultura. Lecce, con il suo splendido barocco e le sue vivaci piazze, è il punto di partenza ideale per un itinerario alla scoperta dell'entroterra salentino.
B&B e pensioni a Taurisano, nel Basso Salento
A livello urbanistico, Taurisano si sviluppa intorno alla centrale Piazza Castello, cuore del borgo, con edifici storici e piccole botteghe artigiane. A nord ed est confina con Ruffano, un altro incantevole borgo ricco di storia, mentre a sud si apre verso Presicce-Acquarica, famosa per le sue case ipogee e gli antichi frantoi. Verso ovest, invece, il comune si affaccia su Ugento e le sue meravigliose spiagge ioniche, tra le più affascinanti della Puglia. Chi desidera unire la scoperta del territorio con un soggiorno vicino al mare può optare per un affittacamere a Gallipoli, distante pochi chilometri. Qui si può godere del mare cristallino e della vivace vita notturna della "Perla dello Ionio", senza rinunciare alla possibilità di esplorare l'entroterra salentino con le sue masserie, le distese di ulivi e le tradizioni enogastronomiche uniche.
Viaggiatori e attività connesse
Taurisano: b&b per chi ama i viaggi culturali
Se ami la storia e l'arte, Taurisano è una meta che ti sorprenderà. Questo piccolo borgo del Salento custodisce un patrimonio storico e architettonico di grande valore, perfetto per una vacanza culturale tra chiese antiche e palazzi nobiliari. Uno dei luoghi più affascinanti da visitare è la Chiesa di Maria Santissima della Strada, costruita nel XIII secolo. Il suo portale è decorato da due colonne scolpite che sorreggono le figure di un leone e un toro, simboli di forza e protezione. All'interno, potrai ammirare affreschi cinquecenteschi, un magnifico organo seicentesco e una meridiana bizantina del XIV secolo, incastonata sotto il campanile del XVIII secolo. Proseguendo il tuo viaggio nella storia, scoprirai la Chiesa di Santo Stefano e quella del Santissimo Crocifisso, esempi dell'architettura sacra tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Passeggiando nel centro storico, non potrai perderti il Palazzo Ducale, un'imponente residenza voluta dalla famiglia Lopez y Royo. Il palazzo, con le sue decorazioni raffinate e i cortili interni, racconta il passato aristocratico della città. Dopo una giornata ricca di scoperte, potrai concederti un po' di relax in unB&B o una pensione a Torre Lapillo, un'ottima soluzione per completare la tua esperienza culturale con una sosta vicino alle splendide spiagge del Salento.
B&B a Taurisano per gli amanti del trekking e delle escursioni
Se la tua idea di vacanza perfetta è esplorare la natura e percorrere sentieri panoramici, Taurisano è la base ideale per un'avventura tra ulivi secolari, vigneti e paesaggi carsici. Situato ai piedi delle Serre Salentine, il territorio è attraversato da sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea e antiche strade rurali, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike. Uno dei percorsi più suggestivi è l'itinerario ad anello che parte da Supersano e Ruffano e conduce alla Grotta-Chiesetta della Madonna della Serra, un luogo mistico incastonato nella roccia e immerso in un'atmosfera fuori dal tempo. Lungo il cammino potrai ammirare paesaggi incontaminati, tra muretti a secco, antichi jazzi e masserie nascoste. Se preferisci un'esperienza più rilassante, puoi immergerti nel verde delle campagne circostanti, dove il profumo dei fichi e degli agrumi ti accompagnerà durante la passeggiata. Per vivere appieno la bellezza del Salento rurale, il soggiorno in una masseria in Puglia è la scelta perfetta. Queste strutture, spesso ricavate da antiche masserie, offrono un'immersione totale nella natura, permettendoti di esplorare la zona con calma e di respirare l'autenticità del territorio.
Sai che a Taurisano le tracce della presenza umana risalgono a oltre 14.000 anni fa? Il territorio conserva testimonianze affascinanti della preistoria, grazie alla scoperta di monumenti megalitici e manufatti dell'epoca neo-eneolitica. Tra questi, sono stati rinvenuti strumenti in selce levigata, frammenti di ossa umane e resti di Bos primigenius, un antico bovino ormai estinto. Questi ritrovamenti suggeriscono che l'area fosse abitata già tra il XV e il XIV millennio a.C., rendendo Taurisano un luogo di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia antica!
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere soggiornando in un bed and breakfast a Taurisano?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in pensione turistica a Taurisano
Taurisano: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 7 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -45%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 41€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 5 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 71% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 4 proprietà. |
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Taurisano
1. Visita la Chiesa Parrocchiale della Trasfigurazione
Cuore spirituale e artistico del borgo, la Chiesa Parrocchiale della Trasfigurazione è un capolavoro di architettura sacra che conserva splendide decorazioni e altari finemente lavorati. L'interno, arricchito da affreschi e dettagli barocchi, invita alla contemplazione e offre un viaggio nella devozione popolare del Salento.
2. Scopri la Casa natale di Giulio Cesare Vanini
Taurisano è il paese natale del filosofo Giulio Cesare Vanini, pensatore rinascimentale noto per le sue idee rivoluzionarie. La sua casa natale, ancora visitabile, è un luogo ricco di fascino che permette di immergersi nella storia di uno degli intellettuali più controversi del suo tempo.
3.Ammira le statue settecentesche in cartapesta
Nella Chiesa di San Nicola potrai ammirare due autentici capolavori dell'arte sacra salentina: le statue in cartapesta della Madonna Desolata e della Vergine della Consolazione, realizzate nel Settecento. La cartapesta è un'arte tipica del territorio, e queste opere testimoniano l'elevata maestria degli artigiani locali.
4. Fotografa la Fontana monumentale della Circolare Giotto
Uno dei simboli moderni di Taurisano è la Fontana della Circolare Giotto, un'imponente opera architettonica che arricchisce il centro urbano con i suoi giochi d'acqua e le sue forme armoniose. Perfetta per una foto suggestiva, soprattutto al tramonto, quando le luci la rendono ancora più scenografica.
5. Assaggia le bombette pugliesi
Un viaggio in Puglia non è completo senza un'esperienza gastronomica, e le bombette pugliesi sono una tappa obbligata per gli amanti del buon cibo. Questi deliziosi involtini di carne ripieni di formaggio fuso e spezie sono una vera esplosione di sapori, da gustare nelle trattorie locali per un pasto autentico e indimenticabile.





